Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 19 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
LAparoscopia per spina sat...
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
LAparoscopia per spina sat...
Ho un mobile in casa (immobile, non spostabile) sul cui lato c'è la presa elettrica, la presa d'antenna e la presa dell'antenna satellitare, quest'ultima, visto che il pirla che scrive ha lasciato il filo un pò corto, maneggia maneggia, si è svitata...
Con le mani non ci si arriva.
Qualcuno ha mai usato, o conosce l'esistenza di un attrezzo che permetta di tirare un dado M6 accedendo da uno spiraglio di 3,5 cm di spessore e lungo 45 cm?
Lo so, è un vero delirio, ma il mobile non lo smonto, a costo di fabbricarmi una chiave snodata su misura, dovessi anche finire nel 2024




Con le mani non ci si arriva.
Qualcuno ha mai usato, o conosce l'esistenza di un attrezzo che permetta di tirare un dado M6 accedendo da uno spiraglio di 3,5 cm di spessore e lungo 45 cm?
Lo so, è un vero delirio, ma il mobile non lo smonto, a costo di fabbricarmi una chiave snodata su misura, dovessi anche finire nel 2024




fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Zio.72- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.11.13
Età : 50
Lavoro/Interessi : Ufficio e famiglia
Hobby : Basta non stare fermo
Re: LAparoscopia per spina sat...
Col telefono, non è chiarissima, la prima è la spina 220, poi l'antenna e poi la maledettaZio.72 ha scritto:Riesci in qualche modo a fare una foto?


per semplificare, la spina F è attaccata ad un adattatore a gomito, l'ho messo per il poco spazio disponibile e tenuto conto della rigidità dei cavi sat
fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: LAparoscopia per spina sat...
Se ho capito bene si è svitata la spina F del cavo fissato sopra l'adattatore a 90°, non l'adattatore. Giusto?
Io partirei da una chiave così alla quale potresti modificare le dimensioni del T del manico per poterlo manovrare con più comodità (se necessario).
Per fare queste modifiche io di solito taglio con il flessibile e saldo con un elettrodo in AISI 312.
Non so se mi sono spiegato...
http://www.directindustry.it/prod/hebei-botou-safety-tools-co-ltd/chiavi-forchetta-101245-933275.html
In alternativa fai un buco nel mobile

Io partirei da una chiave così alla quale potresti modificare le dimensioni del T del manico per poterlo manovrare con più comodità (se necessario).
Per fare queste modifiche io di solito taglio con il flessibile e saldo con un elettrodo in AISI 312.
Non so se mi sono spiegato...
http://www.directindustry.it/prod/hebei-botou-safety-tools-co-ltd/chiavi-forchetta-101245-933275.html
In alternativa fai un buco nel mobile


_________________
Stefano
Zio.72- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.11.13
Età : 50
Lavoro/Interessi : Ufficio e famiglia
Hobby : Basta non stare fermo
Re: LAparoscopia per spina sat...
Intanto ti ringrazio perchè mi hai dato il nome dell'oggetto, ora so cosa cercareZio.72 ha scritto:Se ho capito bene si è svitata la spina F del cavo fissato sopra l'adattatore a 90°, non l'adattatore. Giusto?
Io partirei da una chiave così alla quale potresti modificare le dimensioni del T del manico per poterlo manovrare con più comodità (se necessario).
Per fare queste modifiche io di solito taglio con il flessibile e saldo con un elettrodo in AISI 312.
Non so se mi sono spiegato...
http://www.directindustry.it/prod/hebei-botou-safety-tools-co-ltd/chiavi-forchetta-101245-933275.html
In alternativa fai un buco nel mobile![]()

A dire il vero non soono certo che si sia svitata la F piuttosto che l'adattatore, solo che l'adattatore l'ho montato preventivamente io, e l'ho tirato a morte (appena prima di schiantarlo


Poi non vuol dire, magari è l'adattatore che si è smollato e la spina è stabilissima.
In ogni caso prima di tentare e anche durante, mi devo procurare oppure arrangiare una webcam su un tubo di alluminio.
Se fosse l'adattatore, potrei arrivarci fissando una chiave della misura giusta ad un profilato, visto che il moto di rotazione è perpendicolare al piano del muro.
Grazie di nuovo

fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: LAparoscopia per spina sat...
Vabbè, ooooouh, coi miei tempi, ma ecco un prototipo, brutto come la fame, ma basta che faccia il suo sporco lavoro...
Ora appena ciò l'ispirazione attacco la camera e ci provo

Il leveraggio fa circa un quarto di giro ad ogni colpo, e ovviamente poi a fine corsa va sfilato dal dado, rimesso in posizione d'attacco e via, se funziona comunque il dado delle spine F non ha tutta stà corsa, per fortuna
I giochi nel meccanismo sono assolutamente intenzionali, e calcolati con cura meticolosa, sono frutto della ricerca del nostro dipartimento R&D, 8 ingegneri che ci hanno lavorato a tempo pieno per 4 mesi, e un perito che cercava di metterli d'accordo, oltre ad accendere e spegnere i loro pc tutti i giorni (solo ing. meccanici, neanche uno informatico...)
Ora appena ciò l'ispirazione attacco la camera e ci provo


Il leveraggio fa circa un quarto di giro ad ogni colpo, e ovviamente poi a fine corsa va sfilato dal dado, rimesso in posizione d'attacco e via, se funziona comunque il dado delle spine F non ha tutta stà corsa, per fortuna

I giochi nel meccanismo sono assolutamente intenzionali, e calcolati con cura meticolosa, sono frutto della ricerca del nostro dipartimento R&D, 8 ingegneri che ci hanno lavorato a tempo pieno per 4 mesi, e un perito che cercava di metterli d'accordo, oltre ad accendere e spegnere i loro pc tutti i giorni (solo ing. meccanici, neanche uno informatico...)

fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: LAparoscopia per spina sat...
Sono certo della buona riuscita dell'operazione, dopo tutto, dopo tanto ingegno ci mancherebbe pure. 

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: LAparoscopia per spina sat...
Biagio De Simone ha scritto:Sono certo della buona riuscita dell'operazione, dopo tutto, dopo tanto ingegno ci mancherebbe pure.
Speriamo

nel caso non funzionasse la sega a tazza è pronta sul trapano, un bel foro nel mobile e via!
Se posso evitarlo sono più contento, visto che il mobile è nuovo

fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: LAparoscopia per spina sat...
Bella soluzione, potevi brevettarla, ma ormai l'hai pubblicata e il brevetto non ti verrebbe accettato...
Vedendola mi viene in mente un telefilm: mc gyver!!

Tienici aggiornati!
Vedendola mi viene in mente un telefilm: mc gyver!!


Tienici aggiornati!
_________________
Stefano
Zio.72- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.11.13
Età : 50
Lavoro/Interessi : Ufficio e famiglia
Hobby : Basta non stare fermo
Re: LAparoscopia per spina sat...
Zio.72 ha scritto:Bella soluzione, potevi brevettarla, ma ormai l'hai pubblicata e il brevetto non ti verrebbe accettato...
Vedendola mi viene in mente un telefilm: mc gyver!!![]()
Tienici aggiornati!

l'ho fatto di proposito, metti che qualcuno ha un'esigenza simile, la soluzione è già pronta

Parlando più seriamente, il movimento non è fluidissimo, si otterrebbe di meglio disassando i fulcri sulla testa della chiave, e rendendo possibile una traslazione orizzontale controllata del secondo fulcro della levetta, quello sulla barra...
comunque è un prototipo

Si sa mai che qualche azienda orientale coglie l'idea e inizia a produrne in quantità, fra sei mesi le trovi ai brico per un euro

fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?