Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 20 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
Argomenti più visti
Mi spiegate perchè:
+9
iperv
Stentor
pallapippo
belozoglu
Ivan
franz 01
MaurArte
Bartman
wasky
13 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Mi spiegate perchè:
Erroneamente tutti, quando si tratta di ampli con pochi watt consigliate diffusori Efficenti ?
Sapete di sicuro dove viene misurata questa efficenza ? A 2,5 Metri quanti dB si hanno da sottrarre ?
Questa è una delle tante leggende metropolitane che girano sui forum me la spiegate ?
Roberto
Sapete di sicuro dove viene misurata questa efficenza ? A 2,5 Metri quanti dB si hanno da sottrarre ?
Questa è una delle tante leggende metropolitane che girano sui forum me la spiegate ?
Roberto
wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
"What this country needs is a good 5W amplifier." - Paul W. Klipsch"



_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Mi spiegate perchè:
Non capisco una mazza quindi in caso correggetemi se sbaglio ma un bel wooferone tipo quello delle klipsch Hersey oltre a farlo muovere bisogna pure fermarlo e co 5 watt che ce fai??
P.s. la mia piu' che un'affernazione è una mezza domanda
P.s. la mia piu' che un'affernazione è una mezza domanda
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Mi spiegate perchè:
E' chiaro che per avere pressioni con 5w in appartamento ci vogliono i diffusori adatti.
Posso assicurare che le klipsh a tromba ce la fanno.
Avere tanti watt in casa può essere controproducente se non si ha l'ambiente adatto.
Ho sentito un impianto con un ampli da giostraio a casa di un noto forumer di VHF e c'erano talmente tante risonanze che l'effetto finale era terribile.
Posso assicurare che le klipsh a tromba ce la fanno.
Avere tanti watt in casa può essere controproducente se non si ha l'ambiente adatto.
Ho sentito un impianto con un ampli da giostraio a casa di un noto forumer di VHF e c'erano talmente tante risonanze che l'effetto finale era terribile.
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Mi spiegate perchè:
MaurArte ha scritto:"What this country needs is a good 5W amplifier." - Paul W. Klipsch"![]()
![]()
![]()
Pensa il colonello usava due Ampli Pro da 200 Watt per le sue La Scala c'è il topic su VideoHiFi

Era anche Nikonista

Di 5 watt ne ottieni al massimo il 0.8% di Resa il resto Fluff

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
wasky ha scritto:MaurArte ha scritto:"What this country needs is a good 5W amplifier." - Paul W. Klipsch"![]()
![]()
![]()
Pensa il colonello usava due Ampli Pro da 200 Watt per le sue La Scala c'è il topic su VideoHiFi![]()
Era anche Nikonista![]()
Di 5 watt ne ottieni al massimo il 0.8% di Resa il resto Fluff![]()
L'ha scritto lui mica io...
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Mi spiegate perchè:
MaurArte ha scritto:wasky ha scritto:MaurArte ha scritto:"What this country needs is a good 5W amplifier." - Paul W. Klipsch"![]()
![]()
![]()
Pensa il colonello usava due Ampli Pro da 200 Watt per le sue La Scala c'è il topic su VideoHiFi![]()
Era anche Nikonista![]()
Di 5 watt ne ottieni al massimo il 0.8% di Resa il resto Fluff![]()
L'ha scritto lui mica io...
Pubblicità ?

Sai bene che 6 watt a 2 ampere Max servono a Poco

Riporto il suo ultimo Setup prima di andarsene

HOME AUDIO: Klipsch 1983CBRRV2 Cornwalls(w/BEC updated B2's), Yamaha C-6 Preamplifier, Yamaha M-50 Amplifier, Yamaha T-500 , B&O TX-2 turntable w/MMC-2, Teac 3300SX 10" RTR, SAE 5000 Impulse Noise Reduction, DBX 1BX Dynamic Range Expander, Soundcraftsman SE450 10 Band EQ, Onkyo R1 Casette Deck, JVC XLM307 CD Player
Sai che sono un estimatore di diffusori come le Valencia o le VOTT Altec o le La Scala

Credo che il problema del tuo amico sia l'ambiente non la tanta potenza

Se fosse vera questa Teoria con 5 watt si potrebbero pilotare queste ma, dubito che sia possibile ne servono almeno 300
http://www.svsz.net/pro.asp?id=310&title=2.0%20HiFi%20System&CatalogID=&rootid=10&kai=1

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
Roberto ho sentito le Klipschorn e le La Scala con 6 Watt e ti assicuro che non si sentiva il bisogno di avere più watt.
Tanti watt non sono per tutti gli ambienti
Tanti watt non sono per tutti gli ambienti
Ultima modifica di MaurArte il Mer Mar 07, 2012 4:26 pm - modificato 1 volta.
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Mi spiegate perchè:
Perché senza dubbio un amplificatore da 6watt pilota meglio una cassa più efficiente che una meno efficiente, quindi chi ha ampli che erogano poca potenza è meglio che li associ a diffusori facili da pilotare. Da qui il consiglio, nella scelta di casse a maggiore efficienza.
Sensibilmente diverso è il discorso di chi afferma in senso assoluto che la panacea per gli ampli da pochi watt siano le casse ad alta efficienza, perché questo non corrisponde al vero e soprattutto non è esatto per tutti gli accoppiamenti e per tutte le sale d'ascolto.
In finale, senza che ci giriamo intorno, un T-amp va senza dubbio meglio con una cassa da 91db che con una da 88! Perché dovrei affermare il contrario, quando io stesso l'ho appurato?
Sensibilmente diverso è il discorso di chi afferma in senso assoluto che la panacea per gli ampli da pochi watt siano le casse ad alta efficienza, perché questo non corrisponde al vero e soprattutto non è esatto per tutti gli accoppiamenti e per tutte le sale d'ascolto.
In finale, senza che ci giriamo intorno, un T-amp va senza dubbio meglio con una cassa da 91db che con una da 88! Perché dovrei affermare il contrario, quando io stesso l'ho appurato?
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 598
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Mi spiegate perchè:
Scusate oggi ho fatto una rilevazione sui decibel nel punto di ascolto usando una app per il mio nokia (credo che sia poco più che un giocattolino, ma tanto per avere un'idea..)
A impianto praticamente spento, con solo un lieve ronzio di alimentatori e pc accesi sono a 44 db.
A 3:30 con il mio set up (solito 2024 e rf82, ore 0 accensione del quad distanza circa 2,5 m) con All Around the World degli Oasis ho un picco di 98 db e una media di 96.
A ore 6 picco di 102 e media di 99db.
Oltre non sono andato perché avevo paura di reazione scomposte del vicinato.
Sono attendibili? La sala è piccola credo circa 15 mq)
A impianto praticamente spento, con solo un lieve ronzio di alimentatori e pc accesi sono a 44 db.
A 3:30 con il mio set up (solito 2024 e rf82, ore 0 accensione del quad distanza circa 2,5 m) con All Around the World degli Oasis ho un picco di 98 db e una media di 96.
A ore 6 picco di 102 e media di 99db.
Oltre non sono andato perché avevo paura di reazione scomposte del vicinato.
Sono attendibili? La sala è piccola credo circa 15 mq)
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
Ivan ha scritto:Perché senza dubbio un amplificatore da 6watt pilota meglio una cassa più efficiente che una meno efficiente, quindi chi ha ampli che erogano poca potenza è meglio che li associ a diffusori facili da pilotare. Da qui il consiglio, nella scelta di casse a maggiore efficienza.
Ma non è cosi Ivan perchè continuare a sconvolgere regole Basilari ?
Ma questa efficenza a che frequenza è misurata ?
Mettiamo che hai 96dB sempre domandandoci a che frequenza:
a 2 metri sono 86dB, togli il rumore ambiente di circa 50dB
86dB = 1 watt
89dB = 2 wattt
91dB = 4 watt
ma a che frequenza ?
Un elettronico come Maurizio dovrebbe saprere che un Altoparlante ha un rendimento di circa 0.8% di 5 watt che mando quanti ne escono ?
Un altoparlante è un motore alternato quando torna indietro un AP Efficente genera Maggiori Back EMF rispetto ad un AP meno sensibile se non hai una alimentazione decente lo bruci
Ma ritorniamo al discorso Watt sei al massimo con un ampli da 6 watt e ti arriva un picco di 30dB sul Cd quanti te ne servirebbero che non hai e clippi ?
wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
Ivan ha scritto:In finale, senza che ci giriamo intorno, un T-amp va senza dubbio meglio con una cassa da 91db che con una da 88! Perché dovrei affermare il contrario, quando io stesso l'ho appurato?
E se a dirtelo non è Roberto ma come già scritto sul T-forum lo facesse Majandi ? Se ci attacchi un woofer da 96dB e gli mandi una frequenza a 40Hz il T-Amp si brucia

Ho citato spesso gli articoli di chiappetta su Efficenza e Watt ma, nessuno li ha mai letti ?
wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
wasky ha scritto:
Un altoparlante è un motore alternato quando torna indietro un AP Efficente genera Maggiori Back EMF rispetto ad un AP meno sensibile se non hai una alimentazione decente lo bruci
Nel senso che potrei bruciare gli altoparlanti?

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
belozoglu ha scritto:Scusate oggi ho fatto una rilevazione sui decibel nel punto di ascolto usando una app per il mio nokia (credo che sia poco più che un giocattolino, ma tanto per avere un'idea..)
A impianto praticamente spento, con solo un lieve ronzio di alimentatori e pc accesi sono a 44 db.
A 3:30 con il mio set up (solito 2024 e rf82, ore 0 accensione del quad distanza circa 2,5 m) con All Around the World degli Oasis ho un picco di 98 db e una media di 96.
A ore 6 picco di 102 e media di 99db.
Oltre non sono andato perché avevo paura di reazione scomposte del vicinato.
Sono attendibili? La sala è piccola credo circa 15 mq)
Basta farsi due Calcoli e capisci che non è possibile assolutamente

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
Nel senso che il t-amp crepa

franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Mi spiegate perchè:
franz 01 ha scritto:Nel senso che il t-amp crepa![]()
visti i costi, con tutto il bene che gli voglio... direi meno male...

wasky ha scritto:
Basta farsi due Calcoli e capisci che non è possibile assolutamente![]()
Grazie, mi pareva un'enormità
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
belozoglu ha scritto:wasky ha scritto:
Un altoparlante è un motore alternato quando torna indietro un AP Efficente genera Maggiori Back EMF rispetto ad un AP meno sensibile se non hai una alimentazione decente lo bruci
Nel senso che potrei bruciare gli altoparlanti?![]()
No la scatoletta

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
Le Klipshorn hanno 104db di efficienza cadauna. con 6 watt arrivo oltre 111db a cassa
Normalmente ascolterò con qualche frazione di watt. Fate se potete un test con sistemi a tromba vintage magari Altec e poi ne riparliamo
E' chiaro che se vuoi pressione con casse da 90db le cose si complicano
Il discorso non è riferito necessariamente ad amplificatori in classe T
Normalmente ascolterò con qualche frazione di watt. Fate se potete un test con sistemi a tromba vintage magari Altec e poi ne riparliamo
E' chiaro che se vuoi pressione con casse da 90db le cose si complicano
Il discorso non è riferito necessariamente ad amplificatori in classe T
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Mi spiegate perchè:
Roberto, tu guardi principalmente all'aspetto "dinamica". E' un aspetto importante (e per te, e probabilmente per tante altre persone competenti il più importante), ma non è il solo aspetto.wasky ha scritto:Ma ritorniamo al discorso Watt sei al massimo con un ampli da 6 watt e ti arriva un picco di 30dB sul Cd quanti te ne servirebbero che non hai e clippi ?
Personalmente, fra un ampli con poca dinamica, ma molto ben suonante, ed un ampli con maggiori capacità dinamiche, che sa "picchiare" ma non ha "magia", preferirei senza dubbio il primo. E lo dico pur ricordando che al momento ho comunque circa 120-150 watt circa disponibili per canale. Ma penso che ne stia in realtà sfruttando una minima frazione.
Sbagliato? Se lo fosse, non avrebbe comunque importanza


P.s.:purtroppo lunedì non farò parte della comitiva di toscanacci

pallapippo- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Mi spiegate perchè:
MaurArte ha scritto:Le Klipshorn hanno 104db di efficienza cadauna. con 6 watt arrivo oltre 111db a cassa
Normalmente ascolterò con qualche frazione di watt. Fate se potete un test con sistemi a tromba vintage magari Altec e poi ne riparliamo
E' chiaro che se vuoi pressione con casse da 90db le cose si complicano
Il discorso non è riferito necessariamente ad amplificatori in classe T
Du calcoletti al volo Mauri
http://www.bitaudioworld.it/showthread.php/332-La-Scelta-di-un-Amplificatore-di-Potenza-in-Funzione-del-Carico
Le Altec A7 di un amico con i finali mono della Mcintosh si digeriscono 80 watt e non lgi bastano maurizio
104dB a che frequenza ? nessuno mi risponde mai ?
wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
pallapippo ha scritto:Roberto, tu guardi principalmente all'aspetto "dinamica". E' un aspetto importante (e per te, e probabilmente per tante altre persone competenti il più importante), ma non è il solo aspetto.wasky ha scritto:Ma ritorniamo al discorso Watt sei al massimo con un ampli da 6 watt e ti arriva un picco di 30dB sul Cd quanti te ne servirebbero che non hai e clippi ?
Personalmente, fra un ampli con poca dinamica, ma molto ben suonante, ed un ampli con maggiori capacità dinamiche, che sa "picchiare" ma non ha "magia", preferirei senza dubbio il primo. E lo dico pur ricordando che al momento ho comunque circa 120-150 watt circa disponibili per canale. Ma penso che ne stia in realtà sfruttando una minima frazione.
Sbagliato? Se lo fosse, non avrebbe comunque importanza. L'importante è che sia contento io.
![]()
P.s.:purtroppo lunedì non farò parte della comitiva di toscanacci.
Si me lo ha detto Federico ci tenevo che ci fossi anche tu, bella giornata insieme al firenze Gran galà
Luca il disco ha una dinamica non ha 1 dB lineare. se hai un picco di batteria di 40dB neppure i tuoi 150 watt bastano

Ultima modifica di wasky il Mer Mar 07, 2012 10:12 pm - modificato 1 volta.
wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
MaurArte ha scritto:
Il discorso non è riferito necessariamente ad amplificatori in classe T
Neppure li considero Hi Fi quelli ne ho trovato uno proprio 4 gg fa dentro delle Creative
Parliamo di Roba seria Dai almeno qui

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Mi spiegate perchè:
Se ti capita fai un ascolto con delle Horn Roberto. I calcoli li ho fatti
Con casse da 105dB l'ascolto medio è con decimi di Watt
Con casse da 105dB l'ascolto medio è con decimi di Watt
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Mi spiegate perchè:
wasky ha scritto:MaurArte ha scritto:
Il discorso non è riferito necessariamente ad amplificatori in classe T
Neppure li considero Hi Fi quelli ne ho trovato uno proprio 4 gg fa dentro delle Creative
Parliamo di Roba seria Dai almeno qui![]()
Questo però è esagerato Rob, il mio TA10.2P pur con tutti i suoi limiti di dinamica con le mie casse da 91,5 db e una curva di impedenza che scende a poco più di 3 Ohm non se la cava per nulla male !
Stentor- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 11.02.12
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Cosa hanno di particolare ? Nva.
» Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
» perchè preamplificare (gli abletech 240 )?
» Perchè un nuovo forum
» DIE ANTWOORD o meglio: perchè tutto quest'odio?
» Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
» perchè preamplificare (gli abletech 240 )?
» Perchè un nuovo forum
» DIE ANTWOORD o meglio: perchè tutto quest'odio?
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?