Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 28 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 28 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Aleph3 alimentazione e consigli
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Aleph3 alimentazione e consigli
salve a tutti ragazzi
Ho preso queste schede. Clone pass a 3
http://www.ebay.com/itm/190959187756?redirect=mobile
Sapreste darmi qualche consiglio sulla alimentazione o sulla esistenza di pcb per l'ali?
Richiede 25 0 25
Io possiedo due trafo di surplus di cui ideafolle ha spiegato le varie combinazioni.
La mia idea era di usarli entrambi, uno per canale, modificandoli in modo da ottenere 2 secondari da 18 V a 12A
Che ne pensate? Sono sufficienti 250VA per canale?
Ps: ho scaricato il programma consigliato da Maurarte ma non ci ho capito molto ;-)
Ho preso queste schede. Clone pass a 3
http://www.ebay.com/itm/190959187756?redirect=mobile
Sapreste darmi qualche consiglio sulla alimentazione o sulla esistenza di pcb per l'ali?
Richiede 25 0 25
Io possiedo due trafo di surplus di cui ideafolle ha spiegato le varie combinazioni.
La mia idea era di usarli entrambi, uno per canale, modificandoli in modo da ottenere 2 secondari da 18 V a 12A
Che ne pensate? Sono sufficienti 250VA per canale?
Ps: ho scaricato il programma consigliato da Maurarte ma non ci ho capito molto ;-)
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Direi che la prima da prendere in considerazione è la più classica delle alimentazioni:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il componente più difficoltoso da reperire è l'induttanza che compone il filtro CLC e la scelta cade quasi inevitabilmente sulle Hammond:
http://www.audiokit.it/shop/induttanze-di-filtro/278491-hammond-159zl-induttanza-25mh-10a-0044-ohm-400v-senza-calotte.html
L'alternativa è sostituirla con una o più celle CRC dove al posto dell'indutanza metti una o più resistenze adeguatamente dimensionate.
Il programma indicato da Maurizio serve er dimensionare appunto certi componenti e simularne il risultato. Devi impostare i parametri del tuo trasformatore, inserire un ponte di adeguata potenza, un primo condensatore e decidere se farlo seguire da una RC (resistenza in serie e capacità in parallelo) o da una LC (induttanza al posto della resistenza). Poi imposti il valore di assorbimento del carico. A quel punto lanci la simulazione che ti fornisce dati come la tensione sul carico e il ripple residuo. Comincia da qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
In rete trovi dovresti trovare diversi tutorial sull'uso del software.
Giovanni
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il componente più difficoltoso da reperire è l'induttanza che compone il filtro CLC e la scelta cade quasi inevitabilmente sulle Hammond:
http://www.audiokit.it/shop/induttanze-di-filtro/278491-hammond-159zl-induttanza-25mh-10a-0044-ohm-400v-senza-calotte.html
L'alternativa è sostituirla con una o più celle CRC dove al posto dell'indutanza metti una o più resistenze adeguatamente dimensionate.
Il programma indicato da Maurizio serve er dimensionare appunto certi componenti e simularne il risultato. Devi impostare i parametri del tuo trasformatore, inserire un ponte di adeguata potenza, un primo condensatore e decidere se farlo seguire da una RC (resistenza in serie e capacità in parallelo) o da una LC (induttanza al posto della resistenza). Poi imposti il valore di assorbimento del carico. A quel punto lanci la simulazione che ti fornisce dati come la tensione sul carico e il ripple residuo. Comincia da qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
In rete trovi dovresti trovare diversi tutorial sull'uso del software.
Giovanni
Giobax- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Graze Giovanni, sempre utili i tuoi interventi.
Che ne pensi dei trafo di surplus?
Ho anche 8 condensatori Kendeil da 10000uf 63V e una dozzina di philips da 4700uf a 63v... Pensate che in qualche modo possano essere impiegati nel nuovo progetto?
Che ne pensi dei trafo di surplus?
Ho anche 8 condensatori Kendeil da 10000uf 63V e una dozzina di philips da 4700uf a 63v... Pensate che in qualche modo possano essere impiegati nel nuovo progetto?
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Non conosco quei trasformatori, ma credo che possano andare. Quanto ai condensatori sono sicuramente impiegabili anche se sembrano appena sufficenti per un solo canale...Zenit ha scritto:Graze Giovanni, sempre utili i tuoi interventi.
Che ne pensi dei trafo di surplus?
Ho anche 8 condensatori Kendeil da 10000uf 63V e una dozzina di philips da 4700uf a 63v... Pensate che in qualche modo possano essere impiegati nel nuovo progetto?
Giovanni
Giobax- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Questa soluzione mi farebbe risparmiare circa 100 € di induttanze...Giobax ha scritto:Direi che la prima da prendere in considerazione è la più classica delle alimentazioni:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il componente più difficoltoso da reperire è l'induttanza che compone il filtro CLC e la scelta cade quasi inevitabilmente sulle Hammond:
http://www.audiokit.it/shop/induttanze-di-filtro/278491-hammond-159zl-induttanza-25mh-10a-0044-ohm-400v-senza-calotte.html
L'alternativa è sostituirla con una o più celle CRC dove al posto dell'indutanza metti una o più resistenze adeguatamente dimensionate.
Giovanni
Vediamo se riesco a capirci qualcosa

nel frattempo metto il link sui trasformatori 36-18-0-18-36
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
a proposito di induttanze...
non vorrei dire una castroneria
queste mundorf vanno bene?
non vorrei dire una castroneria

queste mundorf vanno bene?
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
ciao belli . provate un po con questi io ,gia li uso sul zca il the wall mio
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
o questi, ovviamente da farne 2 ,uno di polarita inverza
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
io li uso sul cuppolone ed il fnale a IGBT per i cap subito dopo il ponte montali cosi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
pare una stupidata ma non lo e' fidate
ATTENTO che sul primo hai un caduta di 3 volt circa ed il tempo a regime di 3/4 minuti ed e' un molt. di capacita
sul secondo la caduta e' di circa 8 volt circa ed 8 minuti circa a regime . se alzi la r da 10k con una da 33k i tempi ed la caduta si dimezano circa . se metti un trimer al posto della r da 1k sul partitore lo si puo regolare l'uscita in un rangie
puo servire a rendere simmetriche le alim.
ps. tieni presenti anche i consigli di giovanni che in questo campo non e' di cierto il primo arivato..... anzi ne sa piu' di me .

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
o questi, ovviamente da farne 2 ,uno di polarita inverza
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
io li uso sul cuppolone ed il fnale a IGBT per i cap subito dopo il ponte montali cosi


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
pare una stupidata ma non lo e' fidate

ATTENTO che sul primo hai un caduta di 3 volt circa ed il tempo a regime di 3/4 minuti ed e' un molt. di capacita
sul secondo la caduta e' di circa 8 volt circa ed 8 minuti circa a regime . se alzi la r da 10k con una da 33k i tempi ed la caduta si dimezano circa . se metti un trimer al posto della r da 1k sul partitore lo si puo regolare l'uscita in un rangie
puo servire a rendere simmetriche le alim.
ps. tieni presenti anche i consigli di giovanni che in questo campo non e' di cierto il primo arivato..... anzi ne sa piu' di me .



Ultima modifica di ideafolle il Lun Nov 11, 2013 11:15 am, modificato 2 volte
ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Dissipatori acquistati!!!


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

















Per quanto riguarda l'alimentazione mi atterrei al progetto originale, anche per la semplicità di realizzazione..

Adesso, siccome devo fare l'ordine da audiophonics, per completare il pre aleph 1.7 connettori e selettore d'ingresso, che mi dite di questa induttanza?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
MUNDORF L100 Self à Air 1.0mm 2.20mH
il prezzo è abbordabile rispetto a quelle di audiokit (presumo che la qualità non sia la stessa)...
in alternativa lascio le induttanze e faccio come consigliatomi da Giovanni con delle resistenze? (CRC)
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Sembrano induttanze "in aria", adatte più per i crossover dei diffusori. Oltrettutto 53W sono un po' pochini, se fai due conti ti rendi conto che la corrente ammessa è intorno ai 2,5A per tensioni intorno ai 20V. Direi di affrontare senza indugio la strada delle celle CRC.
Con quei condensatori a mio avviso sei troppo al limite, anche considerando le tolleranze.
Quanto al trasformatore mettendo in parallelo due secondari da 18V (ed i due rimanenti...) ottieni due secondari da 18V 6A...108VA per un totale di 216VA a trasformatore....anche qui siamo un po' distanti dai 300VA consigliati, ma non troppo:
quello indicato è in grado di erogare poco più di 7A a 21V contro i tuoi 6A a 18V. Il Bias dell'Aleph 3 mi sembra sia intorno ai 2A, quindi direi che ci stai tranquillamente dentro. Considera poi che utilizzando una o più celle CRC al posto della CLC avrai anche una caduta di tensione maggiore...quindi andrai ulteriormente a sottoalimentare il finale: mettendo infatti una sola cella CRC con una resistenza da 0,33Ohm andrai infatti a perderti fino ad 1V in uscita dall'alimentatore.
Investi sui condensatori risparmiando sulle induttanze ed usa quei tasformatori...oppure ascolta i consigli di zio Bruno (che come al solito mi sopravvaluta...)
Con quei condensatori a mio avviso sei troppo al limite, anche considerando le tolleranze.
Quanto al trasformatore mettendo in parallelo due secondari da 18V (ed i due rimanenti...) ottieni due secondari da 18V 6A...108VA per un totale di 216VA a trasformatore....anche qui siamo un po' distanti dai 300VA consigliati, ma non troppo:
quello indicato è in grado di erogare poco più di 7A a 21V contro i tuoi 6A a 18V. Il Bias dell'Aleph 3 mi sembra sia intorno ai 2A, quindi direi che ci stai tranquillamente dentro. Considera poi che utilizzando una o più celle CRC al posto della CLC avrai anche una caduta di tensione maggiore...quindi andrai ulteriormente a sottoalimentare il finale: mettendo infatti una sola cella CRC con una resistenza da 0,33Ohm andrai infatti a perderti fino ad 1V in uscita dall'alimentatore.
Investi sui condensatori risparmiando sulle induttanze ed usa quei tasformatori...oppure ascolta i consigli di zio Bruno (che come al solito mi sopravvaluta...)
Giobax- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
ciao giova' ma'..... un po difficile dare una soluzione definitiva x via del traff con tenzione al limite con quel traff. io vedo meio la tua soluzione la crc a meno che non cambi il traff.con una tenzione piu' alta ,allora si puo' sbizari come gli pare



ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
https://www.alchimieaudio.com/t201-trasformatore-toroidale-36-0-36-18-0-18-500w-collegamenti-sul-secondario-possibili
ciao massimo il traff. da te indicato dovrebbe essere questo ma temo che non sia buono x questo progetto ...volt di uscita o tropo alti o tropo bassi che anche montando il V.B. avresti circa 35 volt e sano in po troppo alti x il pass.
ciao massimo il traff. da te indicato dovrebbe essere questo ma temo che non sia buono x questo progetto ...volt di uscita o tropo alti o tropo bassi che anche montando il V.B. avresti circa 35 volt e sano in po troppo alti x il pass.
ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
mauri !!MaurArte ha scritto:Bei dissipatori Massimo!!!











ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Aaaaoooo ragazzi state calmi....fatemeli arrivare...ideafolle ha scritto:mauri !!MaurArte ha scritto:Bei dissipatori Massimo!!!bono che li o visti prima io
![]()
seno' che me sto a ruffiana a fa '
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tutti i modi belli veramente
![]()
![]()
fatemi bruciare le schede
e poi riparliamo di una nuova casa per i dissipatori....
ahahahahah
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Zenit ha scritto:Aaaaoooo ragazzi state calmi....fatemeli arrivare...ideafolle ha scritto:mauri !!MaurArte ha scritto:Bei dissipatori Massimo!!!bono che li o visti prima io
![]()
seno' che me sto a ruffiana a fa '
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tutti i modi belli veramente
![]()
![]()
fatemi bruciare le schede
e poi riparliamo di una nuova casa per i dissipatori....
ahahahahah




ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Massimo, prendi le induttanze della Hammond. Te le consiglio caldamente.
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Salve a tutti e buona giornata,
Ho deciso di acquistare i trasformatori. Ne ho trovato uno da 300 VA 21x2.
Vi vorrei chiedere se prendessi questi
http://www.tme.eu/it/details/tts300_d230_24-24v/trasformatori-toroidali/breve-tufvassons/#
riesco a ridurre il voltaggio della continua a 25V? magari con una adeguata CRC?
Questa ipotesi perchè i secondari da 24V sono più diffusi in uso audio rispetto ai 21V e soprattutto perchè costa molto meno del 21
Ho deciso di acquistare i trasformatori. Ne ho trovato uno da 300 VA 21x2.
Vi vorrei chiedere se prendessi questi
http://www.tme.eu/it/details/tts300_d230_24-24v/trasformatori-toroidali/breve-tufvassons/#
riesco a ridurre il voltaggio della continua a 25V? magari con una adeguata CRC?
Questa ipotesi perchè i secondari da 24V sono più diffusi in uso audio rispetto ai 21V e soprattutto perchè costa molto meno del 21

_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Ciao a tutti ieri mi é arrivo il dissipatore.
Mi sorge il dubbio che non sia sufficiente. Misura 300 x 320 mm il peso è di circa 11 kg.
Per quello che ho visto in rete, per dissipare 30 W usano bestioni da 7/8 kg in su a canale
Mi sorge il dubbio che non sia sufficiente. Misura 300 x 320 mm il peso è di circa 11 kg.
Per quello che ho visto in rete, per dissipare 30 W usano bestioni da 7/8 kg in su a canale
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
SAlve a tutti,
Il progetto procede con una certa lentezza...
PEr il momento ho deciso di usare due PCB per l'alimentazione queste
Adesso tocca decidere i condensatori da impiegare; ne devo mettere 8 per scheda, dunque 16, da 22000uF. Vorrei stare intorno ai 100€. di spesa cosa mi consigliate?
io avrei visto questi su RS Cornell Dublier che ne dite?
avete altre proposte da sottopormi?.
Grazie per i consigli.
Saluti
Il progetto procede con una certa lentezza...
PEr il momento ho deciso di usare due PCB per l'alimentazione queste
Adesso tocca decidere i condensatori da impiegare; ne devo mettere 8 per scheda, dunque 16, da 22000uF. Vorrei stare intorno ai 100€. di spesa cosa mi consigliate?
io avrei visto questi su RS Cornell Dublier che ne dite?
avete altre proposte da sottopormi?.
Grazie per i consigli.
Saluti
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Questi costano meno ma non so se siano meglio o peggio:
http://www.tme.eu/it/details/hc1v229m35045ha/condensatori-elettrolitici-snapin-85c/samwha/#
http://www.tme.eu/it/details/hc1v229m35045ha/condensatori-elettrolitici-snapin-85c/samwha/#
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
grazie per il consiglio, li avevo già visti ma vorrei qualcosa di migliore...Switters ha scritto:Questi costano meno ma non so se siano meglio o peggio:
http://www.tme.eu/it/details/hc1v229m35045ha/condensatori-elettrolitici-snapin-85c/samwha/#
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
http://www.audioselection.it/product.php~idx~~~1979~~MUNDORF+MLHC+22000+Uf_80+Volt~.html
http://www.audioselection.it/product.php~idx~~~1991~~MUNDORF+MLPI+22000+Uf+63+Volt+D35mm+H70mm~.html
http://it.rs-online.com/web/p/condensatori-elettrolitici/0189793/
http://www.audioselection.it/product.php~idx~~~1991~~MUNDORF+MLPI+22000+Uf+63+Volt+D35mm+H70mm~.html
http://it.rs-online.com/web/p/condensatori-elettrolitici/0189793/
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
Hahaha
Belli davvero. Ma non ci penso nemmeno
Belli davvero. Ma non ci penso nemmeno
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Aleph3 alimentazione e consigli
allora pija quelli che costano meno, tanto, miracoli, non li fa nessun condensatore
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Consigli su acquisto kit automodello a scoppio 1:10 da pista
» aiuto e consigli su pulizia della nave, grazie !!!
» Consigli acquisto aerografo+compressore
» I 10 consigli del Dalai Lama per raggiungere la felicità
» Taglie grandi - modelli e consigli.
» aiuto e consigli su pulizia della nave, grazie !!!
» Consigli acquisto aerografo+compressore
» I 10 consigli del Dalai Lama per raggiungere la felicità
» Taglie grandi - modelli e consigli.
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV su PCB Multiplo
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp