Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
adesso è ora: FOSTEX T50 RP
+7
emmeci
Switters
dex90
MaurArte
b.veneri
ghiglie
Alessandro1
11 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Bene.
Ci sono diversi motivi per i quali è ora di prendersi una Fostex T50 RP, aprirla, smanettare e ottenere una cuffia ben suonante.
1) a Maurizio sta prendendo la cuffite e sta sfornando progetti e prototipi la cui potenza è adattissima per farle cantare per benino. (si, sono in grado di mangiarsi fino a 3W se non ricordo male e pur avendo un'impedenza bassa esigono una buona spinta.
2) stanno per finire...
3) a quel prezzo di acquisto (in usa andavano a 70,oo $
) arrivano a prestazioni pari o superiori (dipende dai gusti e parametri di riferimento) alle DT880, HD650, Dt990...
4) le modifiche fondamentali costano pochissimo e sono semplicissime. Le cuffie sono molto robuste. Adatte anche a uno come me che è un pasticcione.
5) E' un' ortodinamica. Non ci sono altre orto a queste cifre. E' chiusa e isola bene.
6) Avevo già aperto un 3D con questo topic sul T-Forum, ma non ero convinto del lavoro fatto per insistere e consigliare in giro questa cuffia. Piaceva a me e ad un mio amico, gente all'antica tutto classica, jazz e King Crimson... beh un paio di giorni fa l'ho portata ad un meeting per vedere se le mie impressioni erano condivise. Sapete come funziona no? Se te la fai da solo suona sempre meglio... Beh, invece è andata piuttosto bene ed ha incontrato il favore di diverse persone abituate molto bene a livello di cuffie. Mi pare che un ascolto gliel'han dato anche b.veneri, che qui gira con il nome di "bernardino", e Dex.90. Se ci siete battete un colpo.
695 pagine di su Head-Fi
http://www.head-fi.org/t/452404/just-listened-to-some-fostex-t50rps-today-wow dove ci sono, tra le tante, anche alcune risposte di ingegneri del suono
Le misurazioni fatte da Inner-fidelity di 16 esemplari:
http://www.innerfidelity.com/headphone-data-sheet-downloads in fondo alla lista tra le DIY
Spiegazioni passo passo corredate di misurazioni (amatoriali) della risposta in frequenza
http://www.head-fi.org/t/618659/fostex-t50rp-incremental-mods-and-measurements
Il sommario dei link con le modifiche più apprezzate o famose:
http://www.head-fi.org/t/571549/fostex-t50rp-modification-summary-links
Queste qua sotto (le Smeggy Thunderpants) se le sono prese quelli della Fostex per studiarle da quanto suonano bene.
http://www.headfonia.com/standing-ovation-smeggys-thunderpants/
"There is a reason, after all, that Fostex refused to sell me this Thunderpants as they specifically mentioned about using the Thunderpants for their research department."
... soddisfazioni
falegnami datevi da fare!
Qui ci sono le foto delle mie. Sono un po' pasticciate le ho aperte e modificate parecchie volte, ma anche se esteticamente sembrano rozze sia le cuffie sia le modifiche, alla fine sono cuffie sonicamente raffinate.
Beh,
per ora finisco qui. Le modifiche passo passo e i materiali utilizzati, se interessa, le descrivo un altro giorno.





Ci sono diversi motivi per i quali è ora di prendersi una Fostex T50 RP, aprirla, smanettare e ottenere una cuffia ben suonante.
1) a Maurizio sta prendendo la cuffite e sta sfornando progetti e prototipi la cui potenza è adattissima per farle cantare per benino. (si, sono in grado di mangiarsi fino a 3W se non ricordo male e pur avendo un'impedenza bassa esigono una buona spinta.
2) stanno per finire...
3) a quel prezzo di acquisto (in usa andavano a 70,oo $

4) le modifiche fondamentali costano pochissimo e sono semplicissime. Le cuffie sono molto robuste. Adatte anche a uno come me che è un pasticcione.
5) E' un' ortodinamica. Non ci sono altre orto a queste cifre. E' chiusa e isola bene.
6) Avevo già aperto un 3D con questo topic sul T-Forum, ma non ero convinto del lavoro fatto per insistere e consigliare in giro questa cuffia. Piaceva a me e ad un mio amico, gente all'antica tutto classica, jazz e King Crimson... beh un paio di giorni fa l'ho portata ad un meeting per vedere se le mie impressioni erano condivise. Sapete come funziona no? Se te la fai da solo suona sempre meglio... Beh, invece è andata piuttosto bene ed ha incontrato il favore di diverse persone abituate molto bene a livello di cuffie. Mi pare che un ascolto gliel'han dato anche b.veneri, che qui gira con il nome di "bernardino", e Dex.90. Se ci siete battete un colpo.
695 pagine di su Head-Fi
http://www.head-fi.org/t/452404/just-listened-to-some-fostex-t50rps-today-wow dove ci sono, tra le tante, anche alcune risposte di ingegneri del suono
Le misurazioni fatte da Inner-fidelity di 16 esemplari:
http://www.innerfidelity.com/headphone-data-sheet-downloads in fondo alla lista tra le DIY
Spiegazioni passo passo corredate di misurazioni (amatoriali) della risposta in frequenza
http://www.head-fi.org/t/618659/fostex-t50rp-incremental-mods-and-measurements
Il sommario dei link con le modifiche più apprezzate o famose:
http://www.head-fi.org/t/571549/fostex-t50rp-modification-summary-links
Queste qua sotto (le Smeggy Thunderpants) se le sono prese quelli della Fostex per studiarle da quanto suonano bene.
http://www.headfonia.com/standing-ovation-smeggys-thunderpants/
"There is a reason, after all, that Fostex refused to sell me this Thunderpants as they specifically mentioned about using the Thunderpants for their research department."
... soddisfazioni
falegnami datevi da fare!
Qui ci sono le foto delle mie. Sono un po' pasticciate le ho aperte e modificate parecchie volte, ma anche se esteticamente sembrano rozze sia le cuffie sia le modifiche, alla fine sono cuffie sonicamente raffinate.
Beh,







Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Più che altro... dove si beccano a meno di 140€? 

ghiglie- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 41
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
cavolo! il mese scorso meditavo di farne un altro paio e si trovavano a meno. Ogni tanto ci sono (almeno c'erano) delle aste in UK.
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Eccomi!!!Alessandro1 ha scritto: Mi pare che un ascolto gliel'han dato anche b.veneri, che qui gira con il nome di "bernardino", e Dex.90. Se ci siete battete un colpo.
Confermo il buon ascolto con la T50 modificata, sicuramente un best buy, sarei curioso di provarle a confronto con la versione 'originale'.
Ps. qui, come altrove che mamma quello mi ha dato, giro con il nome di Benedetto, che e' il mio ed e' la "b." di b.veneri

_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Benedetto, per gli amici Bernardino



_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
eccomi!l'ho provata e ha incontrato anche i miei gusti soprattutto col rock anche se vuole un bel pò di birra in effetti!
mi sono dimenticato di provarla nel prebbyhead però...ma visto il risultato con la he500 e se il buongiorno si vede dal mattino...
mi sono dimenticato di provarla nel prebbyhead però...ma visto il risultato con la he500 e se il buongiorno si vede dal mattino...
dex90- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 25.11.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Anche io ne vorrei un'altra, dapprima originale per vedere i progressi, poi da utilizzare come riferimento per capire più facilmente come ogni modifica incide nel suono. Però mi ha fatto notare ghiglie che i prezzi sono schizzati in altob.veneri ha scritto:Eccomi!!!Alessandro1 ha scritto: Mi pare che un ascolto gliel'han dato anche b.veneri, che qui gira con il nome di "bernardino", e Dex.90. Se ci siete battete un colpo.
Confermo il buon ascolto con la T50 modificata, sicuramente un best buy, sarei curioso di provarle a confronto con la versione 'originale'.
Ps. qui, come altrove che mamma quello mi ha dato, giro con il nome di Benedetto, che e' il mio ed e' la "b." di b.veneri![]()

Grazie del feedback a te e Dex, nel week-end la riapro e faccio foto migliori.
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Sob. E' un po' che ci faccio il filo e sono decisamente arrivato tardi... 

ghiglie- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 41
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
io avevo salvato la ricerca su ebay
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Se capita di vedere prezzi interessanti fate un fischio, eh...
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Ci mancavano pure queste...
Se non mi piaceranno le annoderò al collo di Alessandro...
PS prese negli States a 126 Euro tutto compreso (anche sdoganamento)
http://www.ebay.it/itm/390616665419?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Se non mi piaceranno le annoderò al collo di Alessandro...

PS prese negli States a 126 Euro tutto compreso (anche sdoganamento)
http://www.ebay.it/itm/390616665419?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
... avevo già intenzione di spedirtele per un' "audizione" con il pacco di ritorno...
Se non ti piacciono io sono qui!
Se non ti piacciono io sono qui!
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Grazie per il pensieroAlessandro1 ha scritto:... avevo già intenzione di spedirtele per un' "audizione" con il pacco di ritorno...
Se non ti piacciono io sono qui!

Mi servono delle cuffie durette ed a bassa impedenza per gli ampli che sto sviluppando.
Spero mi piacciano più delle HD600
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
MaurArte ha scritto:Grazie per il pensieroAlessandro1 ha scritto:... avevo già intenzione di spedirtele per un' "audizione" con il pacco di ritorno...
Se non ti piacciono io sono qui!![]()
Mi servono delle cuffie durette ed a bassa impedenza per gli ampli che sto sviluppando.
Spero mi piacciano più delle HD600


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Le HD600 non le conosco. Le mie opinioni soggettive:MaurArte ha scritto:
Spero mi piacciano più delle HD600
Ho le HD650 e su alcune cose le Fostex vanno meglio. Non hanno il mediobasso grasso e gonfio delle HD650, sono più equilibrate ma meno corpose delle 650. Le T50 sono molto più veloci e pulite. Sono cuffie chiuse, se uno è abituato alla chiusa è tutto ok. Alla fine le T50RP hanno spinto nei mercatini le mie Shure SRH 940, Dt 990 Pro, Dt770 tutte Pro per un equilibrio maggiore e una fatica d'ascolto totalmente assente. (le uso in ufficio 5-7 ore al giorno). Anche se è difficile dire di che cosa si tratti, le trovo anche più "naturali". Per me, ad esempio, gli strumenti classici acustici non hanno quella gamma alta dal vivo, le T50 sono più vicine, molto dolci e grana finissima.
Hanno un ottimo dettaglio pur avendo un leggero roll-off in gamma alta e un'impostazione tendenzialmente scura. Questa è una delle cose che me le fa piacere un sacco, dettaglio senza dover pompare in alto, ma il punto forte è la gamma media. Su Head-fi parlano di "medio liquido"; mi sembra un termine molto azzeccato. Per avere un medio di qualità così elevata è necessario scomodare dei bestioni come le HE500, HE6, T1 e HD800 o una vetusta ma meravigliosa AKG K501. Le mie Fostex non riescono a rivaleggiare con le Top citate, ma qualcuno ne ha fatte alcune che vendono anche a 800,oo $, considerate pari o vicine alle LCD2. Solite cose dell' audiofilia impazzita. Resterei coi piedi per terra, ottime, ma non ai livelli delle top. Non hanno un headstage particolarmente grande, ma la disposizione è ottima. Nei confronti stacca/attacca non se la cavano benissimo, non fanno spettacolo come le DT990 o non sono luminose come le SRH940 con tutto il dettaglio sparato... in un confronto volante avrei scelto altre cuffie, ma i mesi di ascolti prolungati hanno emesso le loro sentenze. Sentenze sicuramente soggettive, ma senza appello.

Ci ascolto classica da camera, Jazz e un pochino di rock. Le ho modificate seguendo BMF (le più facili ed economiche) variando alcuni materiali e usando meno "damping", però sono aggiustamenti che si fanno a orecchio. Giusto per la cronaca: come musica per testare le variazioni e modificare usavo i brandeburghesi di Goebel (Archiv) per la gamma alta e il preludio del clavicembalo ben temperato nella versione di J.Loussier per assestare la gamma bassa. In quel periodo gli ampli erano Shiit Asgard e Clone A1, Dac: V-DAC II.
non conosco manco questeemmeci ha scritto:Daje, che magari a Natale ci facciamo un confronto con le HI-FI man HE400! Nonché una sfida all'ultimo cotton fiok con gli amplicuffia!
![]()

Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
nel frattempo ne ho presa un'altra...
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Ecco perchè non se ne trovano, le spazzoli tutte tu!Alessandro1 ha scritto:nel frattempo ne ho presa un'altra...

ghiglie- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 41
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Devo sperimentare 
Prima voglio confrontarle, poi, visto che le modifiche già fatte sulla prima sono tutte reversibili, vorrei provare a tornare indietro un pezzettino alla volta e ascoltare meglio gli effetti delle modifiche e ripetere il percorso. Dopo di che mi darò alla pazza gioia.
Voglio informarmi meglio sulle stampanti 3d

Prima voglio confrontarle, poi, visto che le modifiche già fatte sulla prima sono tutte reversibili, vorrei provare a tornare indietro un pezzettino alla volta e ascoltare meglio gli effetti delle modifiche e ripetere il percorso. Dopo di che mi darò alla pazza gioia.
Voglio informarmi meglio sulle stampanti 3d

Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Alessandro inizi a spaventarmi...

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Alessandro1 ha scritto:Devo sperimentare
Prima voglio confrontarle, poi, visto che le modifiche già fatte sulla prima sono tutte reversibili, vorrei provare a tornare indietro un pezzettino alla volta e ascoltare meglio gli effetti delle modifiche e ripetere il percorso. Dopo di che mi darò alla pazza gioia.
Voglio informarmi meglio sulle stampanti 3d![]()

cuffiopatia di terzo Grado...
_________________
E Noè diceva spesso a sua moglie, quando si sedeva a tavola: "Non m’importa dove va l’acqua, purché non vada nel vino".
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Finché non si spaventa mia moglie va tutto bene... purtroppo non conosco la teoria, le cuffie mi sono venute come dovevano venire per prove ed errori, aprendola almeno 30 volte. Voglio solo capire meglio cosa fa cosa. (ma non prima di Natale
sono le uniche chiuse rimaste e mi sevono per lavorare)

Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Lentamente ma ci arriverò http://inhabitat.com/teague-labs-creates-3d-headphones-that-can-be-printed-and-assembled-right-off-the-printer-with-no-tools-required/
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
...tu lo sai che a Torino c'è un FABLAB?

ghiglie- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 41
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
Decisamente interessante, come molti altri progetti che si trovano in giro sulla reteAlessandro1 ha scritto:Lentamente ma ci arriverò http://inhabitat.com/teague-labs-creates-3d-headphones-that-can-be-printed-and-assembled-right-off-the-printer-with-no-tools-required/

E' da qualche mese che sto valutando con un amico l'acquisto di una stampante 3D...

In particolare questa che permette il montaggio sulla testa anche di una fresa...
Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: adesso è ora: FOSTEX T50 RP
mi è arrivata la Fostex vergine questa mattina, le sto alternando un po' in ufficio con quella modificata. L'impressione è che le modifiche siano obbligatorie indipendentemente dai gusti. In che quantità, con quale rilevanza e con che interventi nello specifico, lo lascio per il weekend.
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Info per fostex t60rp
» PrebbyHead & Fostex T50RP Loan program (... in prestito)
» Salve, chiedo permesso, posso entrare ? ecco, adesso mi presento
» E adesso una passeggiatina verso il "lato oscuro": DAUGHN GIBSON - Me Moan (2013)
» PrebbyHead & Fostex T50RP Loan program (... in prestito)
» Salve, chiedo permesso, posso entrare ? ecco, adesso mi presento
» E adesso una passeggiatina verso il "lato oscuro": DAUGHN GIBSON - Me Moan (2013)
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?