Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 19 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
Argomenti più visti
Selettore ingressi
+8
Fabio
Bartman
Biagio De Simone
ghiglie
Tfan
emmeci
fritznet
Switters
12 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Selettore ingressi
Si lo so, grazie per l'avvertimento.Switters ha scritto:Ocio che questo non ha il selettore/encoder, se scegli questo kit devi ordinarlo a parte.Zenit ha scritto:http://www.audiophonics.fr/lite-4ch-input-switch-board-p-5780.html
Questo sarebbe interessante perchè monta anche il pot. mod. RK27. potrei impiegarlo sul pre aleph oppure, ponticellando, sul prefet2013.
Ma nello stesso sito quale selettore potrei prendere?
L'iltima di quelle che ho elencato sembra essere senza relais..





_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Selettore ingressi
Arrivati la settimana scorsa. Oggetti mica male! Ora devo solo capire come usarli!ghiglie ha scritto:Ho preso la coppia di selettori "aperti"... Chissà se si riuscirà a montarli... cioè, se ne sarò capace!Switters ha scritto:Andrei sul vintage, qualcosa tipo questo:ghiglie ha scritto:Ti seguo Switters... che commutatore prenderesti? :p
http://www.ebay.it/itm/261289113381
o questo:
http://www.ebay.it/itm/261283331670
Però se qualcuno ha altro da consigliare, ben venga...

ghiglie- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 41
Re: Selettore ingressi
Ti conviene chiedere ad Audiophonics.Zenit ha scritto:Ma nello stesso sito quale selettore potrei prendere?
Vuoi dire il primo link? In effetti non ho mai visto dei relais ingabbiati così, però come funziona? Tutto meccanico, anche il selettore rotante?L'iltima di quelle che ho elencato sembra essere senza relais..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Edit: nel frattempo mi sono arrivati un po' di selettori rotanti che avevo ordinato. Piuttosto duretti, senza manopola, agendo sull'albero, non c'è verso di farli girare

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Selettore ingressi
Sono quelli ex russi, vero? Sono un bel po' duri, ma il WD40 fa miracoli. Ci vorrà un bel pomello cmq...Switters ha scritto:
Edit: nel frattempo mi sono arrivati un po' di selettori rotanti che avevo ordinato. Piuttosto duretti, senza manopola, agendo sull'albero, non c'è verso di farli girare :DDovrò inventarmi qualcosa per fare delle manopole che vadano bene.
ghiglie- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 41
Re: Selettore ingressi
Sì, credo siano quelli ex Unione Sovieticaghiglie ha scritto:Sono quelli ex russi, vero? Sono un bel po' duri, ma il WD40 fa miracoli. Ci vorrà un bel pomello cmq...Switters ha scritto:Edit: nel frattempo mi sono arrivati un po' di selettori rotanti che avevo ordinato. Piuttosto duretti, senza manopola, agendo sull'albero, non c'è verso di farli girare :DDovrò inventarmi qualcosa per fare delle manopole che vadano bene.

Ma va bene il WD-40 in questi casi? Non sarebbe meglio un disossidante secco?
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Selettore ingressi
Ho avuto modo di dare un'occhiata ai commutatori rotativi provenienza orientale (nel senso di paesi dell'Est), credo si possano smontare pezzo per pezzo.
Sono quasi emozionato, mi piacciono le cose che si smontano...
Tra l'altro probabilmente si possono rendere più morbidi, ho visto che montano due molle, dovrebbe essere possibile toglierne una.
Cià, gli do un'altra occhiata un po' più da vicino...
Sono quasi emozionato, mi piacciono le cose che si smontano...

Tra l'altro probabilmente si possono rendere più morbidi, ho visto che montano due molle, dovrebbe essere possibile toglierne una.
Cià, gli do un'altra occhiata un po' più da vicino...

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Selettore ingressi
Confermo, si fanno a pezzettini, e la molla si può ammorbidire. Buon divertimento!Switters ha scritto:Ho avuto modo di dare un'occhiata ai commutatori rotativi provenienza orientale (nel senso di paesi dell'Est), credo si possano smontare pezzo per pezzo.
Sono quasi emozionato, mi piacciono le cose che si smontano...![]()
Tra l'altro probabilmente si possono rendere più morbidi, ho visto che montano due molle, dovrebbe essere possibile toglierne una.
Cià, gli do un'altra occhiata un po' più da vicino...![]()

ghiglie- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 41
Re: Selettore ingressi
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Selettore ingressi
Incuriosisce anche meZenit ha scritto:A me incuriosisce questo
Credo che sia completo, meccanico ed economico..
Cosa ne pensate?

Bisogna vedere se la meccanica è affidabile e precisa e quanto la piattina flessibile si possa curvare senza indurire troppo il meccanismo.
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Selettore ingressi
Mi prende un dubbio.
Ma non è che ci facciamo tante storie, cavetto "studiato", potenziometro ALPS originale e poi... ci metto 'sto carciofone sul segnale in entrata...?
mmm...
Ma non è che ci facciamo tante storie, cavetto "studiato", potenziometro ALPS originale e poi... ci metto 'sto carciofone sul segnale in entrata...?

mmm...
ghiglie- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 41
Re: Selettore ingressi
LA ricerca di un selettore di ingressi continua...
Poichè non ho ricevuto un kit ampli dalla cina vorrei provare a sollecitare il venditore a mandarmene un altro, magari acquistando da lui un selettore ...
quale fra questi mi consigliereste?
Selettore automatico
dovrebbe commutare automaticamente sulla fonte attiva;
questo
ha anche il potenziometro ed il telecomando
oppure questo semplice ed economico
Dite la vostra...aspetto un consiglio dall'alto delle vostre conoscenze.
Poichè non ho ricevuto un kit ampli dalla cina vorrei provare a sollecitare il venditore a mandarmene un altro, magari acquistando da lui un selettore ...
quale fra questi mi consigliereste?
Selettore automatico
dovrebbe commutare automaticamente sulla fonte attiva;
questo
ha anche il potenziometro ed il telecomando
oppure questo semplice ed economico
Dite la vostra...aspetto un consiglio dall'alto delle vostre conoscenze.

_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Selettore ingressi
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Selettore ingressi
Che è??? Leggo un "Pass" e qualcosa...Zenit ha scritto:stavolta l'ho fatta grossa...
e mò da dove comincio?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Selettore ingressi
Si leggi bene!
é un clone dell'aleph 3 30WX2 in classe A
sai com'è d'inverno bisogna che ci si riscaldi.
P.S.: dovrebbe andare molto bene con il pre aleph 1.7 che è ancora in cantiere.
Il vero problema è l'alimentazione e la dissipazione
é un clone dell'aleph 3 30WX2 in classe A


sai com'è d'inverno bisogna che ci si riscaldi.
P.S.: dovrebbe andare molto bene con il pre aleph 1.7 che è ancora in cantiere.
Il vero problema è l'alimentazione e la dissipazione
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Selettore ingressi
con un 5U vai tranquillo 
http://www.modu.it/pesanted.html

http://www.modu.it/pesanted.html
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Selettore ingressi
Ciao Piero non vorrei contraddirti ma credo che i dissipatori non siano sufficienti... almeno ad occhio rispetto a questi...piero7 ha scritto:con un 5U vai tranquillo
http://www.modu.it/pesanted.html
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Per quanto riguarda l'alimentazione che ne pensate di questa pcb?
Super heavy duty powr supply board CRC for Pass or class A dual mono PCB !
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Selettore ingressi
In alternativa c'era anche questa, ma vedo che non ci sono più i prezzi:Zenit ha scritto: Per quanto riguarda l'alimentazione che ne pensate di questa pcb?
Super heavy duty powr supply board CRC for Pass or class A dual mono PCB !
http://www.kk-pcb.com/power-3.html
Magari prova a sentire se la producono ancora...
_________________
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Ampli: Pass B1 Buffer + Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
sickshotshow- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 09.08.12
Richiesta di Aiuto tecnico selettore ingressi
Ciao a tutti e buona giornata.
Alla fine ce l'ho fatta! ho montato sia l'aleph3 che il prefet.
Quest'ultimo è collegato a questo selettore [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dopo averlo ascoltato, con grande soddisfazione, per un paio di giorni che mi succede...?
NON SI SENTE PIU' UN CANALE!
Ieri non ho avuto il tempo di fare alcune verifiche sulle connessioni, a parte questo controllo cos'altro potrei controllare sulla scheda?
Ritengo che il problema sia legato alla scheda del selettore perchè spegnendo e riaccendendo il pre la musica usciva da entrambi i canali. ieri notte, invece, nonostante i ripetuti tentativi il canale destro non partiva
Alla fine ce l'ho fatta! ho montato sia l'aleph3 che il prefet.
Quest'ultimo è collegato a questo selettore [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dopo averlo ascoltato, con grande soddisfazione, per un paio di giorni che mi succede...?
NON SI SENTE PIU' UN CANALE!






Ieri non ho avuto il tempo di fare alcune verifiche sulle connessioni, a parte questo controllo cos'altro potrei controllare sulla scheda?
Ritengo che il problema sia legato alla scheda del selettore perchè spegnendo e riaccendendo il pre la musica usciva da entrambi i canali. ieri notte, invece, nonostante i ripetuti tentativi il canale destro non partiva



_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Selettore ingressi
escludi il selettore e vedi se funziona
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Selettore ingressi
Fatto. il pre funziona perfettamente. il problema è nella scheda ingressi.superluca71 ha scritto:escludi il selettore e vedi se funziona
Il falso contatto sembra essere in corrispondenza con i ponticelli dei reofori centrali dove andrebbe montato il potenziometro.
Oggi ripasserò le saldature.

Se dovesse essere un problema di piste e non di saldature fredde, che ne dite potrei ponticellare dalle piazzole del potenziometro a quelle dell'uscita?
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Selettore ingressi
Vedendo la foto dello stampato sembra che il pot vada montato sotto e non sopra accanto ai relè
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» alimentare un selettore ingressi
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» selettore I2S per DAC
» selettore audio
» Selettore segnale I2S
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» selettore I2S per DAC
» selettore audio
» Selettore segnale I2S
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?