Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 17 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 17 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Il Diffusore DIY secondo questa community
Pagina 6 di 7 • Condividi •
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Bartman ha scritto:
Comunque, come diceva Vincenzo, molto valido potrebbe essere l'utilizzo del multistrato e mi permetto allora di aggiungere che viste le caratteritiche, quello in faggio dovrebbe essere migliore del betulla e dell'okumè, ma costa certamente di più!![]()
Si il multistrato di faggio è migliore sicuramente del betulla e di molti altri. L'Okumè è rognoso da lavorare(tende a rompere i denti della sega circolare) e da dipingere. Comunque anche un rovere lamellare non sarebbe male(a trovare la misura)
cesarev- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 69
Lavoro/Interessi : Libero Pensatore - pensionato
Hobby : trekking, teatro (sono un guitto), HI-FI, bicicletta (d'estate) un po' di tutto
Re il-diffusore-diy-secondo-questa-community
innanzi tutto una buona serata atutti.
E' il mio primo intervento su questo Forum.
Al momento questo argomento dei diffusori mi preme tantissimo e così vorrei suggerire un'idea : perché non estendere questa ricerca anche ai diffusori da scaffale? Daltronde le tipologie dei diffusori sono due e di questi ultimi se ne parla sempre poco forse perché sono più critici e alla fine sempre meno appaganti di quelli da pavimento o supporto. Io per esempio devo metterne due in salotto in una libreria a muro (5 metri) di fronte ad un divano a 3.5 metri. Mi piacerebbe farmene due con i vostri consigli e son sicuro di non essere il solo.
Ciao a tutti
P.S. se non è possibile estendere il thread qualcuno mi può passare un bel progetto dettagliato di una cosa seria? (max € 500,00)
E' il mio primo intervento su questo Forum.
Al momento questo argomento dei diffusori mi preme tantissimo e così vorrei suggerire un'idea : perché non estendere questa ricerca anche ai diffusori da scaffale? Daltronde le tipologie dei diffusori sono due e di questi ultimi se ne parla sempre poco forse perché sono più critici e alla fine sempre meno appaganti di quelli da pavimento o supporto. Io per esempio devo metterne due in salotto in una libreria a muro (5 metri) di fronte ad un divano a 3.5 metri. Mi piacerebbe farmene due con i vostri consigli e son sicuro di non essere il solo.
Ciao a tutti
P.S. se non è possibile estendere il thread qualcuno mi può passare un bel progetto dettagliato di una cosa seria? (max € 500,00)
maxanton- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 25.02.12
Età : 68
Lavoro/Interessi : musica,hi-fi
Hobby : chitarra
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Vicè ha scritto:Ciao,
Puoi tranquillamente usare il Medium Density, ma preferisco l'high density per un maggiore QL o, ancora meglio, il multistrato di betulla, dal suono più "vivo" rispetto all'MDF. Sì, è schiuma poliuretanica, la stessa usata per il progetto CH250 linkato da Porfido. Sono progetti completamente diversi: queste sono largabanda+suprertweeter in reflex con driver economici ma bensuonanti. Tutto il progetto sta intorno ai 200-250€ di componenti.
Ipotizza una stratificazione con del Butiflex e poi un rivestimento in Tartan prima del Bugnato, sarebbe a naso 25mm di MDF + 5mm di butiflex + 3mm Tartan (opzionale) dopo il butiflex, rimetti per ogni pannello dell'mdf da 4mm incollato a resina sai come abbassi la Ri sulle basse frequenze
Se ti fai un accelerometro provi su dei spezzoni di materiale
wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Bartman ha scritto:itaca ha scritto:Vicè con il Monacor a nastro l'effetto ZU Audio è migliore .![]()
... dici... a me la flangia metallizzata del Fostex invece ricorda di più le ZU!
Quello è un tuiteers a compressione lo fa anche la Beyma

Certo non è facile da pilotare quell'eminence avete visto i parametri linkati da Itaca ?
Bel QMs

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Bartman ha scritto:Del progetto di Wasky invece mi piace molto il woofer in SP, però vedo parecchio laborioso il mobile...
Grazie infinite!
Se i parametri sono corretti anche l'eminence scelto da Vincent ha un bel basso con un BxL di 11.7 e un QMs 6 ma, guarderei la simulazione che ho fatto con 225 watt

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Il mio sogno nel cassetto è realizzare un clone di queste...
http://www.ascendo.de/asc/html/en/sw11.htm
http://www.ascendo.de/asc/html/en/sw11.htm

sasachess- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
sasachess ha scritto:Il mio sogno nel cassetto è realizzare un clone di queste...
http://www.ascendo.de/asc/html/en/sw11.htm
![]()
Che meraviglia!

È un Hi-vi il tweeter?
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
porfido ha scritto:sasachess ha scritto:Il mio sogno nel cassetto è realizzare un clone di queste...
http://www.ascendo.de/asc/html/en/sw11.htm
![]()
Che meraviglia!![]()
È un Hi-vi il tweeter?
Sì, il tweeter è un Hi-Vi RT2H-A.
Il woofer a vista è un Seas Excel Nextel da 22cm.
Il woofer interno (caricato in una sorta di carico asimmetrico) è in kevlar ma non ne conosco i dettagli.
La serie superiore F-2 monta un Eton Hexacone da 26 cm.
sasachess- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
sasachess ha scritto:Sì, il tweeter è un Hi-Vi RT2H-A.
Il woofer a vista è un Seas Excel Nextel da 22cm.
Il woofer interno (caricato in una sorta di carico asimmetrico) è in kevlar ma non ne conosco i dettagli.
La serie superiore F-2 monta un Eton Hexacone da 26 cm.
'sti c@@@i ma dove pescate 'ste meraviglie

i tweeter planari sono uno spettacolo... anche se a dire il vero, a quanto mi dice Roberto, sono un po' rognosetti


Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Robe questa sera vado finalmente a vedere come sono sti cosi, a leggere sembrano una trovata geniale
http://www.betonwood.com/principali.htm
http://www.betonwood.com/principali.htm
gigi6c- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.03.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
gigi6c ha scritto:Robe questa sera vado finalmente a vedere come sono sti cosi, a leggere sembrano una trovata geniale
http://www.betonwood.com/principali.htm
Incredibile questo prodotto! Non sapevo neanche esistesse!

Ma come lo si incolla?
Pare però vada fresato con utensili da cemento, sbaglio?
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Uhm... il cementolegno... poveri utensili....

Vicè- Moderatore Master DIY
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 41
Lavoro/Interessi : Fotografo/DIY audio
Hobby : Audiocostruzione
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Vicè ha scritto:Uhm... il cementolegno... poveri utensili....![]()
Sono cavoli lavorarlo, Vincenzo?
Mi pare di capire così, vero?
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
bel thread, mi sono iscritto apposta.
Approvo l'idea Zu, se si mantengono l'ALTA efficienza e l'estensione in basso, altrimenti viene fuori uno dei 100.000 progetti di "largabanda senza bassi" oppure di "2 vie inefficienti" di cui sono pieni sia i cataloghi che i progetti diy sparsi in rete.
Approvo l'idea Zu, se si mantengono l'ALTA efficienza e l'estensione in basso, altrimenti viene fuori uno dei 100.000 progetti di "largabanda senza bassi" oppure di "2 vie inefficienti" di cui sono pieni sia i cataloghi che i progetti diy sparsi in rete.
Telstar- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 31.10.12
Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 57
Hobby : andante
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Ci sarebbe questa interessante discussione dove ovviamente tanto per non cambiare è stato richiamato in causa il nostro Vincenzo.
Il progetto mi sembra degno di approfondimento.
http://www.tforumhifi.com/t30441-zu-audio-union-clone


Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 57
Hobby : andante
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
sasachess ha scritto:
Qualcuno le ha mai viste dal vivo?![]()
No, però ho ascoltato qualcosa di apparentemente simile come configurazione (il modello top di TAD). Il WMMTMMW mi piace molto.
PS: ci sono delle dynaudio com doppio tweeter, mai ascoltate però. In linea di principio non sono contrario, ma non è una cosa che farei a scatola chiusa. Un secondo tweeter posteriore invece si, senza batter ciglio.
Telstar- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
MaurArte ha scritto:Mi sono arrivate alcune mail di timidoni che vorrebbero un diffusore di dimensioni compatte, ovvero con frontale non più largo di 30cm e struttura monoblocco semplice da realizzare.
Spero che intervengano
Io sto clonando le ZU. O meglio sto facendo una Essence coassiale O.o
cometarossa- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.11.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
itaca ha scritto:Vicè ha scritto:Rilancio "in stile ZU Audio":
Eminence Beta 12 LTA + Fostex FT-17H
Circa 90 litri. Al cross ci sto studiando... Bassa pendenza, notch sul LB. Stiamo intorno ai 94dB di sensibilità...
Pochi picciuli, taaaaanta dinamica![]()
Vicè bellissimo questo stile ZU Audio .
Zu Audio Essence (Nero laccato) prezzo 6500 euro ,ammazza quanto costano , e non so se il prezzo è riferito ad una cassa o ad una coppia.
La coppia, comunque ora costano meno... Se volete qualche info sul Legend b102 io lo sto per modificare...
cometarossa- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.11.12
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Come se volete.......

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 57
Hobby : andante
Re: Il Diffusore DIY secondo questa community
Biagio De Simone ha scritto:Come se volete.......![]()
Ciao!

Il progetto non sembra ma va avanti!
Ho fatto realizzare i porta tweeter con una fresa a controllo numerico O.O sono proprio bellini... domani vi posto le foto...
Ho anche il preventivo per il mobile identico alle Zu Essence come dimensioni ma senza il foro per il tweeter, realizzato dai fratelli Margotto in HDF. 340 euro compreso materiale, taglio e spedizione. L'assemblaggio lo voglio fare io.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questo è un piccolo sketch di come dovrebbe venire...
Il sistema di caricamento dei bassi è quello delle ZU
Domani cercherò di fare qualche foto decente al tweeter coassiale...
cometarossa- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 18.11.12
Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 57
Hobby : andante
Pagina 6 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Tex.quale è il più bello?(secondo voi?)
» Il Vangelo secondo Giuda
» In questa valle di lacrime.
» Questa sera alla TV.
» secondo fasciame.
» Il Vangelo secondo Giuda
» In questa valle di lacrime.
» Questa sera alla TV.
» secondo fasciame.
Pagina 6 di 7
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Pubblicità Philps 1971
» Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Altoparlante che scende fino a 4 Hz!
» Tweaking: Pallette ripiene di sabbia della Tiger
» LT1083 va isolato
» Buon Natale e buon anno nuovo!