Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 17 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 2 Motori di ricercadsn64
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
Argomenti più visti
PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Pagina 5 di 17 • Condividi
Pagina 5 di 17 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11 ... 17
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Io uso il coltellino svizzero per allargare i fori delle schede (con quella specie di "punteruolo", quello vicino al cavatappi) :Bartman ha scritto:anch'io ieri sera ho provato ad assemblare il tutto (senza saldature) e il trafo fatica ad essere inserito... si possono allargare i fori sulla scheda?![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Sarà che mi sono allenato da ragazzino con i pin dei processori
, ma a me il trafo è entrato. Ci passa giusto cmq!
Mamma mia, se guardo le saldature mie rispetto a quelle di MaurArte... mi vien da piangere...

Mamma mia, se guardo le saldature mie rispetto a quelle di MaurArte... mi vien da piangere...


ghiglie- Messaggi : 425
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 39
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Ragazzi il trafo entra senza problemi. Allineate bene i piedini...
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Nolusi78 ha scritto:Ma scherzate ???![]()

Ma il mio era un suggerimento in generale, non so se in questo caso serva allargare i fori, non ho ancora montato il PreFet, aspetto che arrivino i potenziometri

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Le piazzole dei pcb hanno i fori passanti metallizzati (una specie di rivetto), se allargate i buchi interrompete la conduzione tra lato superiore ed inferiore dello stampato
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
No non scherzo... La pcb è perfetta, non è. Stato facile allineare i piedini del trasformatore
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 49
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Ragassi, non vi preoccupate, non tocco nulla
Stasera prometto di applicarmi con la dovuta calma
magari volerà qualche ... ehm ... [omissis], ma non temete, ce la farò, ce la dovrò fare
P.S.: Porfido non mi caca più
ce la devo fare da solo
P.P.S.: ad occhio direi che forse è sufficiente raddrizzare, con un po' di calma e perizia, i piedini

Stasera prometto di applicarmi con la dovuta calma


P.S.: Porfido non mi caca più

P.P.S.: ad occhio direi che forse è sufficiente raddrizzare, con un po' di calma e perizia, i piedini

Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Faccio ammenda per il consiglio dato a sproposito. In effetti i fori finora li ho allargati solo su millefori, non su PCB...lusi78 ha scritto:Le piazzole dei pcb hanno i fori passanti metallizzati (una specie di rivetto), se allargate i buchi interrompete la conduzione tra lato superiore ed inferiore dello stampato

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Ragassi, mo' ho tutto, mi sono arrivati pure i cavi consigliatomi da Maurizio (assieme ad atra chincaglieria destinata ad altri usi


Mo' che faccio?
Accendo il saldatore



Meglio aspettare il we, ma qualcuno mi aiuta

Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Forse è superfluo dirlo ma usate una buona punta e dello stagno buono, da mia esperienza preferisco lo stagno con meno flussante, uso stannol.
Come punta usatene una della dimensione adeguata alle piccole piazzole della pcb.
Come punta usatene una della dimensione adeguata alle piccole piazzole della pcb.
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Una stranezza. Ora ho 32,1 / 12 e 31,6/16.4 , sui capi rispettivamente della RR2 e della RL2 ... Saldature un po' volanti, 'sti ponticelli erano venuti proprio bene!MaurArte ha scritto:Ghiglie puoi mettere le resistenze da 100 Ohm per provare
Conviene mettere la eventuale resistenza di aggiustamento tensione al posto del ponticello.
Il valore varierà a secondo delle tensioni rilevate ai capi di RR2 RL2

Accendi, monta almeno le resistenze... non ti puoi sbagliare, ce l'ho fatta io!Bartman ha scritto:Ragassi, mo' ho tutto, mi sono arrivati pure i cavi consigliatomi da Maurizio (assieme ad atra chincaglieria destinata ad altri usi), il pot (Alps 50k con la Y-incensatura
) mi avanzava dallo Yaqin ante modifica...
Mo' che faccio?
Accendo il saldatore![]()
![]()
![]()
Meglio aspettare il we, ma qualcuno mi aiuta![]()
ghiglie- Messaggi : 425
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 39
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Cià', adesso tiro fuori le PCB e i componenti e comincio a ragionarci... non so se misurare i FET sulla basetta per prototipi o se cominciare a saldare subito sulla PCB... 
EDIT:
Alla fine ho misurato i miei 6 FET, con alimentatore stabilizzato a 29,86V, resistenza da 47K tra gate e massa, da 2,2K tra source e massa, 15K tra drain e V+, questi risultati:
a) 16,6V
b) 14,18V
c) 15,0V
d) 14,35V
f) 14,0V
g) 15,75V
Come mi regolo per i FET con V sul drain minore di 15V (b,d,f), abbasso le resistenze da 100 ohm sull'alimentazione (cioè regolo la tensione di alimentazione) fino ad arrivare alla stessa tensione sui drain dei FET dei due rami?

EDIT:
Alla fine ho misurato i miei 6 FET, con alimentatore stabilizzato a 29,86V, resistenza da 47K tra gate e massa, da 2,2K tra source e massa, 15K tra drain e V+, questi risultati:
a) 16,6V
b) 14,18V
c) 15,0V
d) 14,35V
f) 14,0V
g) 15,75V
Come mi regolo per i FET con V sul drain minore di 15V (b,d,f), abbasso le resistenze da 100 ohm sull'alimentazione (cioè regolo la tensione di alimentazione) fino ad arrivare alla stessa tensione sui drain dei FET dei due rami?
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Rimisurato, temo d'avere un bf245 andato. Al posto dei 12V ora ottengo valori altalenanti in modo violento, dai 2 ai 11 V, anche 0,1... mentre misurando sull'altro la tensione è stabile.ghiglie ha scritto:Una stranezza. Ora ho 32,1 / 12 e 31,6/16.4 , sui capi rispettivamente della RR2 e della RL2 ... Saldature un po' volanti, 'sti ponticelli erano venuti proprio bene!MaurArte ha scritto:Ghiglie puoi mettere le resistenze da 100 Ohm per provare
Conviene mettere la eventuale resistenza di aggiustamento tensione al posto del ponticello.
Il valore varierà a secondo delle tensioni rilevate ai capi di RR2 RL2
Suggerimenti?

PS: Non so perchè, cmq sia puntando il puntale in modo più deciso, mi escono 19V con una resistenza da 100 al posto del ponte, al posto del solo canale destro, che corrisponde al sinisto.
Il dato è tratto, il WE si passa nelle Marche, lontano dal saldatore!
ghiglie- Messaggi : 425
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 39
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Sei sicuro di mettere bene i puntali del tester?Rimisurato, temo d'avere un bf245 andato. Al posto dei 12V ora ottengo valori altalenanti in modo violento, dai 2 ai 11 V, anche 0,1... mentre misurando sull'altro la tensione è stabile.
Suggerimenti? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
PS: Non so perchè, cmq sia puntando il puntale in modo più deciso, mi escono 19V con una resistenza da 100 al posto del ponte, al posto del solo canale destro, che corrisponde al sinisto.
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Per quelli con le tensioni più alte (a,g) metti la resistenza da 100 (meglio 150)Switters ha scritto:Cià', adesso tiro fuori le PCB e i componenti e comincio a ragionarci... non so se misurare i FET sulla basetta per prototipi o se cominciare a saldare subito sulla PCB...
EDIT:
Alla fine ho misurato i miei 6 FET, con alimentatore stabilizzato a 29,86V, resistenza da 47K tra gate e massa, da 2,2K tra source e massa, 15K tra drain e V+, questi risultati:
a) 16,6V
b) 14,18V
c) 15,0V
d) 14,35V
f) 14,0V
g) 15,75V
Come mi regolo per i FET con V sul drain minore di 15V (b,d,f), abbasso le resistenze da 100 ohm sull'alimentazione (cioè regolo la tensione di alimentazione) fino ad arrivare alla stessa tensione sui drain dei FET dei due rami?
Per gli altri dovrebbe andare più o meno bene senza.
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Mi sa che avevo fatto una cavolata... Forse toccavo in un punto "morto", ieri sera ho scaldato e grattato leggermente la parte, ora le misurazioni sono stabili. Stamattina ho ancora riprovato e in effetti... "leggo bene". Ecco, rileggendo bene quello che ho scritto, nel PS mi sono proprio spiegato male !MaurArte ha scritto:Sei sicuro di mettere bene i puntali del tester?Rimisurato, temo d'avere un bf245 andato. Al posto dei 12V ora ottengo valori altalenanti in modo violento, dai 2 ai 11 V, anche 0,1... mentre misurando sull'altro la tensione è stabile.
Suggerimenti? [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
PS: Non so perchè, cmq sia puntando il puntale in modo più deciso, mi escono 19V con una resistenza da 100 al posto del ponte, al posto del solo canale destro, che corrisponde al sinisto.

Nella mia ignoranza, però, ho provato anche due resistenze sul canale destro (quindi come una 200ohm) e la tensione scende a 12V... in teoria, proprio con 150ohm dovrei arrivare a centrare i 15/16V... corretto?
Per ora fermo tutto i test in attesa delle resistenze, spero di trovarle in zona: basta chiedere quelle da 1W, senza riferimenti particolari?
ghiglie- Messaggi : 425
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 39
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
1W carbone, 10-15 cent al pezzo e vai!ghiglie ha scritto:
Per ora fermo tutto i test in attesa delle resistenze, spero di trovarle in zona: basta chiedere quelle da 1W, senza riferimenti particolari?
Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1343
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Ottimo, grazie!emmeci ha scritto:1W carbone, 10-15 cent al pezzo e vai!ghiglie ha scritto:
Per ora fermo tutto i test in attesa delle resistenze, spero di trovarle in zona: basta chiedere quelle da 1W, senza riferimenti particolari?
Mauro

Uh, poi vi scoccerò anche per l'eventuale scelta dei connettori. Non mi fa impazzire l'idea, ma almeno per il primo setup non vorrei trovare a saldare/dissaldare di più di quello che sto facendo.
ghiglie- Messaggi : 425
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 39
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Ok, grazie mille, comincio con quelli da 14 e 14,18V, sono arrivati anche i potenziometri e le boccole RCA, non ho più scuse...MaurArte ha scritto:Per quelli con le tensioni più alte (a,g) metti la resistenza da 100 (meglio 150) Per gli altri dovrebbe andare più o meno bene senza.


PS: ma anche i 2sk170 andrebbero matchati ?
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Merito della mia pigrizia, preferisco dissaldare il meno possibileMaurArte ha scritto:Mica male l'idea dei tulipani


Ho dovuto limare leggermente i reofori delle resistenze da 100 per farli entrare nei connettori, scoprendo che sono di rame, probabilmente stagnati per prevenire l'ossidazione.
Ho misurato la tensione al drain dei BF245B.
Tensione continua ai capi del ponte raddrizzatore: 38,2V.
Con una sola resistenza da 100:
L: 20,16V
R: 19,9V
Con due resistenze:
L: 18,4 - 18,6
R: 18,15 - 18,30
Anche nel caso di una sola resistenza la tensione sul drain variava leggermente ma non mi sono segnato il range.
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 Tutorial Montaggio
Ansdrea metti le tensioni che rilevi prima della resistenza di Drain
Pagina 5 di 17 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11 ... 17

» Ricamo - Tutorial punti
» Piccolo Tutorial sulla tornitura
» tutorial e pubblicità-pay with a tweet
» ritornano le rose insieme alle ortensie
» Miniaturitalia: roombox 2013
» Piccolo Tutorial sulla tornitura
» tutorial e pubblicità-pay with a tweet
» ritornano le rose insieme alle ortensie
» Miniaturitalia: roombox 2013
Pagina 5 di 17
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Tidal in offerta
» -- 2019 --
» Esce in edicola: PROG ITALIA Magazine.
» Prebby HV su PCB Multiplo
» testine shure
» Lezioni d'ascolto 2018/19 Auditorium Parco della Musica - Roma
» Trasformatore toroidale 36-0-36 18-0-18 500W collegamenti sul secondario possibili
» Gemtune GS-01