Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Renaldo and The Loaf
Pagina 1 di 1
Renaldo and The Loaf
Ora che i bambini saranno sicuramente a nanna, e le mogli forse, si possono rievocare quei percorsi sicuramente poco lineari della mente che hanno condotto alcuni, già chiaramente predisposti, anzi maldisposti verso la "bella musica", a portare la sperimentazione, ma più che altro l'irrisione e lo scherno verso forme e contenuti musicali,
ai vertici (per alcuni alle bassezze) di Renaldo and The Loaf.
Accolti dalla Ralph Records(1) degli altrettanto malsani (in senso buono) Residents, questo duo di origine britannica era dedito, nella decade 80 del secolo scorso, a mettere insieme collages intensi quanto spiazzanti, di rumore, drum machines, strumenti acustici, coretti e voci filtrate, il tutto con un certo garhttp://www.renaldoloaf.com/history.htmbo ironico e sano piglio antiaccademico.
Personalmente li trovo gradevoli ed intelletualmente stimolanti, non meritano l'oblìo in cui stanno al momento.
Sul tubo si trovano tutti i loro lavori, purtroppo a ristampe siamo messi maluccio, e gli originali in LP costicchiano.
Astenersi palati fini, audiofili, fighetti in genere, è roba strana forte
(1) Ma chi altro avrebbe potuto negli anni 80, pubblicare un loro disco?
edit: Dimenticavo, se volete approfondire c'è anche il sito ufficiale: http://www.renaldoloaf.com/history.htm
ai vertici (per alcuni alle bassezze) di Renaldo and The Loaf.
Accolti dalla Ralph Records(1) degli altrettanto malsani (in senso buono) Residents, questo duo di origine britannica era dedito, nella decade 80 del secolo scorso, a mettere insieme collages intensi quanto spiazzanti, di rumore, drum machines, strumenti acustici, coretti e voci filtrate, il tutto con un certo garhttp://www.renaldoloaf.com/history.htmbo ironico e sano piglio antiaccademico.
Personalmente li trovo gradevoli ed intelletualmente stimolanti, non meritano l'oblìo in cui stanno al momento.
Sul tubo si trovano tutti i loro lavori, purtroppo a ristampe siamo messi maluccio, e gli originali in LP costicchiano.
Astenersi palati fini, audiofili, fighetti in genere, è roba strana forte

(1) Ma chi altro avrebbe potuto negli anni 80, pubblicare un loro disco?

edit: Dimenticavo, se volete approfondire c'è anche il sito ufficiale: http://www.renaldoloaf.com/history.htm
fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Renaldo and The Loaf
fritznet ha scritto:Ora che i bambini saranno sicuramente a nanna, e le mogli forse, si possono rievocare quei percorsi sicuramente poco lineari della mente che hanno condotto alcuni, già chiaramente predisposti, anzi maldisposti verso la "bella musica", a portare la sperimentazione, ma più che altro l'irrisione e lo scherno verso forme e contenuti musicali,
ai vertici (per alcuni alle bassezze) di Renaldo and The Loaf.




Viste le avvertenze e i possibili effetti collaterali, appena posso ci metto un orecchio, sembra robetta fatta apposta per...

emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Renaldo and The Loaf
fritznet ha scritto:Astenersi palati fini, audiofili, fighetti in genere, è roba strana forte![]()
Scherzi??? Questi so' audiofilissimi, ci sono i campanellini, i campanacci, echi, riverberi... secondo me alcuni stralci vanno benissimo per valutare la ricostruzione in ampiezza e profondità del palcoscenico

Grazie per la segnalazione, curiosi, ogni tanto cambiare orizzonti e "alimentazione" fa bene.
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Renaldo and The Loaf
emmeci ha scritto:fritznet ha scritto:Ora che i bambini saranno sicuramente a nanna, e le mogli forse, si possono rievocare quei percorsi sicuramente poco lineari della mente che hanno condotto alcuni, già chiaramente predisposti, anzi maldisposti verso la "bella musica", a portare la sperimentazione, ma più che altro l'irrisione e lo scherno verso forme e contenuti musicali,
ai vertici (per alcuni alle bassezze) di Renaldo and The Loaf.![]()
Che t'eri mangiato ieri sera???
![]()
![]()
Viste le avvertenze e i possibili effetti collaterali, appena posso ci metto un orecchio, sembra robetta fatta apposta per...![]()
Mauro, non ci credo che non li conoscevi già

Comunque non avevo mangiato la peperonata, che, come sostengo da anni, ha effetti narcolettici/allucinogeni a seconda del dosaggio,
perlomeno su di me.
Cena leggera, come sempre, forse lo scirocco di questi giorni, a cui noi pianuroni non siamo avvezzi, ha dato il suo contributo

Switters ha scritto:fritznet ha scritto:Astenersi palati fini, audiofili, fighetti in genere, è roba strana forte![]()
Scherzi??? Questi so' audiofilissimi, ci sono i campanellini, i campanacci, echi, riverberi... secondo me alcuni stralci vanno benissimo per valutare la ricostruzione in ampiezza e profondità del palcoscenico
Grazie per la segnalazione, curiosi, ogni tanto cambiare orizzonti e "alimentazione" fa bene.
Campanelli a iosa, ma almeno il primo album è stato registrato su un quattro tracce a cassette, roba per niente audiofila

Di sicuro di suoni "naturale" nei loro diischi non c'è proprio nulla, intenzionalmente of course

Curiosamente ascoltando loro in questi giorni ho rivalutato i primi album dei Residents, che ho sempre stimato, ma non fino al punto di comprarne i dischi,
in genere dopo un brano o due mi veniva voglia di ascoltare qualcosa di più tradizionale, Siouxsie & the Banshees, I Cure, i Sister of Mercy etc etc

Se ti hanno incuriosito, ti consiglio di ascoltare qualcosa a a caso dalla sterminata discografia di Fred Frith, sempre che tu non lo conosca già.
Grande sperimentatore, un giocherellone direi, zero accademia e molta intelligenza.
fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Renaldo and The Loaf

Vado a ripassare!

Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Renaldo and The Loaf
emmeci ha scritto:Fede... conoscere un nome e magari aver ascoltato un canzone chissà quando... non significa conoscere un gruppo!
Vado a ripassare!![]()
Mauro
Intendevo conoscere "benino"


Comunque già che ci sei un'ascoltatina ai primi tre dei Residents... e magari a qualcosa di Fred Frith, giusto per variare un pò

fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Renaldo and The Loaf
fritznet ha scritto:emmeci ha scritto:Fede... conoscere un nome e magari aver ascoltato un canzone chissà quando... non significa conoscere un gruppo!
Vado a ripassare!![]()
Mauro
Intendevo conoscere "benino", ci sono gruppi degli anni '80 di cui conosco buona parte della discografia, senza averne un solo disco, da ragazzo la musica la ascoltavo forse con più attenzione, di sicuro con più dedizione e tempo, i dischi che mi piacevano mi si sono scolpiti nei neuroni
.
Comunque già che ci sei un'ascoltatina ai primi tre dei Residents... e magari a qualcosa di Fred Frith, giusto per variare un pò![]()


Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Renaldo and The Loaf
fritznet ha scritto:Se ti hanno incuriosito, ti consiglio di ascoltare qualcosa a a caso dalla sterminata discografia di Fred Frith, sempre che tu non lo conosca già.
Grande sperimentatore, un giocherellone direi, zero accademia e molta intelligenza.
Per oggi basta sperimentazioni, dopo aver ascoltato Renaldo and The Loaf sono finito ad ascoltare un po' di canti tradizionali mongoli... poi un po' di variazioni Goldberg e mo' la 1812, non sarà come la peperonata ma è comunque un bel minestrone



_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Renaldo and The Loaf
emmeci ha scritto:fritznet ha scritto:emmeci ha scritto:Fede... conoscere un nome e magari aver ascoltato un canzone chissà quando... non significa conoscere un gruppo!
Vado a ripassare!![]()
Mauro
Intendevo conoscere "benino", ci sono gruppi degli anni '80 di cui conosco buona parte della discografia, senza averne un solo disco, da ragazzo la musica la ascoltavo forse con più attenzione, di sicuro con più dedizione e tempo, i dischi che mi piacevano mi si sono scolpiti nei neuroni
.
Comunque già che ci sei un'ascoltatina ai primi tre dei Residents... e magari a qualcosa di Fred Frith, giusto per variare un pò![]()
Questi ultimi che hai citato... li conosco meglio! Occhio che ti mando a ripassare la discografia dei Suicide (grandissimo gruppo!)
![]()
Mauro
Ho poco dei Suicide, però se la memoria non mi sta fregando di brutto, forse li ho visti dal vivo, forse...

Switters ha scritto:fritznet ha scritto:Se ti hanno incuriosito, ti consiglio di ascoltare qualcosa a a caso dalla sterminata discografia di Fred Frith, sempre che tu non lo conosca già.
Grande sperimentatore, un giocherellone direi, zero accademia e molta intelligenza.
Per oggi basta sperimentazioni, dopo aver ascoltato Renaldo and The Loaf sono finito ad ascoltare un po' di canti tradizionali mongoli... poi un po' di variazioni Goldberg e mo' la 1812, non sarà come la peperonata ma è comunque un bel minestrone:D:D
Direi proprio che hai spaziato


fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Renaldo and The Loaf
Ma non stavi in vacanza??
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Renaldo and The Loaf
franz 01 ha scritto:Ma non stavi in vacanza??
Sta in vacanza ed ascolta musica. Meglio di così

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Renaldo and The Loaf
franz 01 ha scritto:Ma non stavi in vacanza??


Ti ci ho anche telefonato per dirti che fino a Ferragosto stavo a Roma poi...

Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Renaldo and The Loaf
Mauro c'hai ragione ma in questi giorni c'ho una calamita per la sfiga e m'ero proprio scordato che partiti dopo il 15!
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Renaldo and The Loaf
emmeci ha scritto:franz 01 ha scritto:Ma non stavi in vacanza??Con che ce l'hai??? Se con me, facciamo una bella cura per le memoria!
![]()
Ti ci ho anche telefonato per dirti che fino a Ferragosto stavo a Roma poi...![]()
Mauro










un abracio france' ..... anzi a tutti va'


_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV su PCB Multiplo
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp