Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 21 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 21 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
Argomenti più visti
Componenti: ordine e disciplina
+4
Ivan
MaurArte
emmeci
Switters
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Componenti: ordine e disciplina
Premesso che il sottoscritto è un disordinato di prim'ordine (e che purtroppo non ho un locale attrezzato e dedicato all'autocostruzione), i vari componenti che ho comprato nel corso del tempo sono sparsi tra scatole, scatolette e scatoloni, borse, ecc, ogni volta che mi chiedo se per caso ho già condensatori o resistenze di un certo valore faccio quasi prima a comprarli nuovi che a controllare se ce l'ho già 
Tanto che stavo pensando di investire qualche ora di tempo per fare un inventario (che poi diverrebbe rapidamente e inevitabilmente obsoleto perché non mi ricorderei di aggiornarlo
).
Voi come vi siete organizzati?

Tanto che stavo pensando di investire qualche ora di tempo per fare un inventario (che poi diverrebbe rapidamente e inevitabilmente obsoleto perché non mi ricorderei di aggiornarlo

Voi come vi siete organizzati?
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
Switters ha scritto:Premesso che il sottoscritto è un disordinato di prim'ordine (e che purtroppo non ho un locale attrezzato e dedicato all'autocostruzione), i vari componenti che ho comprato nel corso del tempo sono sparsi tra scatole, scatolette e scatoloni, borse, ecc, ogni volta che mi chiedo se per caso ho già condensatori o resistenze di un certo valore faccio quasi prima a comprarli nuovi che a controllare se ce l'ho già
Tanto che stavo pensando di investire qualche ora di tempo per fare un inventario (che poi diverrebbe rapidamente e inevitabilmente obsoleto perché non mi ricorderei di aggiornarlo).
Voi come vi siete organizzati?

Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
MaurArte ha scritto:Sto moooooolto peggio di voi
Non è possibile, altrimenti non saresti mai arrivato a fare l'mk3 del prefet, staresti ancora cercando resistenze e condensatori



_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
I due signori sopra di me imbrogliano di brutto.
Io sto come te, se non peggio, non ho nemmeno uno spazio dedicato per allestire il banco di lavoro.
Devo fare e disfare ad ogni sessione, prendere e rimettere tutto dentro il ripostiglio
, per poi ripartire la volta dopo.
Con la bella stagione va un po' meglio visto che posso utilizzare il balcone.
Ho messo tutti componenti dentro le scatoline, ad esclusione di alcune resistenze che ho inventariato e fissato su fogli con nastro di carta (dove segno il valore); l'unica divisione che ho fatto è una scatola con la componentistica dei "progetti in corso", un'altra con la componentistica che ritengo abbia più possibilità di impiego, tutto il resto in altri contenitori.
Facendo così so quali scatole prendere di volta in volta.
Io sto come te, se non peggio, non ho nemmeno uno spazio dedicato per allestire il banco di lavoro.
Devo fare e disfare ad ogni sessione, prendere e rimettere tutto dentro il ripostiglio

Con la bella stagione va un po' meglio visto che posso utilizzare il balcone.
Ho messo tutti componenti dentro le scatoline, ad esclusione di alcune resistenze che ho inventariato e fissato su fogli con nastro di carta (dove segno il valore); l'unica divisione che ho fatto è una scatola con la componentistica dei "progetti in corso", un'altra con la componentistica che ritengo abbia più possibilità di impiego, tutto il resto in altri contenitori.
Facendo così so quali scatole prendere di volta in volta.
_________________
"La deriva sinfonica è una delle tante facce del progressive, non l'unica. Il progressive è un qualcosa di troppo sfaccettato per essere rinchiuso in delle "celle di sicurezza", per sua natura DEVE sfuggire dagli schemi altrimenti non può più progredire."
Fabio Zuffanti.
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 598
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
Ivan ha scritto:I due signori sopra di me imbrogliano di brutto.


La "robbba" ce l'ho tutta inzeppata dentro un cassetto e due scatole di cartone nello sgabuzzino! Ma da "grande" voglio proprio attezzarmi per benino!

Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
Anch'io lavoro su una scrivania, ma nonostante la pazienza e la tolleranza dei familiari ogni tanto devo rimettere in ordine.
E ho quasi esaurito anche lo spazio sotto il letto...

E ho quasi esaurito anche lo spazio sotto il letto...


_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
bustine da frigo e pennarello e risolvi il disordine
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
piero7 ha scritto:bustine da frigo e pennarello e risolvi il disordine
Anche il frigo è abbastanza incasinato...



_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
Switters ha scritto:Premesso che il sottoscritto è un disordinato di prim'ordine (e che purtroppo non ho un locale attrezzato e dedicato all'autocostruzione), i vari componenti che ho comprato nel corso del tempo sono sparsi tra scatole, scatolette e scatoloni, borse, ecc, ogni volta che mi chiedo se per caso ho già condensatori o resistenze di un certo valore faccio quasi prima a comprarli nuovi che a controllare se ce l'ho già
Tanto che stavo pensando di investire qualche ora di tempo per fare un inventario (che poi diverrebbe rapidamente e inevitabilmente obsoleto perché non mi ricorderei di aggiornarlo).
Voi come vi siete organizzati?
Non so quanto sia ordodosso ma...hai pensata ad una cassetta da pesca?
http://www.lightinthebox.com/it/ad-alta-capacita-lure-tackle-box-35-22-30cm_p510427.html
R!ck- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 21.01.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
Ottima la cassetta da pesca, avevo pensato alla classica cassettiera ma mi terrorizzava la non remota eventualità di rovesciare tutti i cassettini, questa almeno ha il blocco, per rovesciare i cassetti bisogna mettersi d'impegno 

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
R!ck ha scritto:
Non so quanto sia ordodosso ma...hai pensata ad una cassetta da pesca?
http://www.lightinthebox.com/it/ad-alta-capacita-lure-tackle-box-35-22-30cm_p510427.html


Si... ottime le cassette da pesca, ma ci sono anche quelle per "bricolage" ferramenteria e varie, che trovate di tutte le forme e dimensioni nelle grandi distribuzioni del "fai da te".
Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Componenti: ordine e disciplina
ideafolle ha scritto:che ne penzate !
A zi', ma così non vale, tu hai un'officina che pare una piazza d'armi !!!
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
Switters ha scritto:Premesso che il sottoscritto è un disordinato di prim'ordine (e che purtroppo non ho un locale attrezzato e dedicato all'autocostruzione), i vari componenti che ho comprato nel corso del tempo sono sparsi tra scatole, scatolette e scatoloni, borse, ecc, ogni volta che mi chiedo se per caso ho già condensatori o resistenze di un certo valore faccio quasi prima a comprarli nuovi che a controllare se ce l'ho già
Tanto che stavo pensando di investire qualche ora di tempo per fare un inventario (che poi diverrebbe rapidamente e inevitabilmente obsoleto perché non mi ricorderei di aggiornarlo).
Voi come vi siete organizzati?
Uguale identico, flessibilità, portatilità, e un caos pazzesco, aggravato dal fatto che la stanza che contiene il tutto (piccola) è riempita quasi fino al soffitto di cartoni pieni di libri, in attesa del nuovo mobile del soggiorno

Un vero brodo primordiale di caos!
fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
Switters ha scritto:ideafolle ha scritto:che ne penzate !
A zi', ma così non vale, tu hai un'officina che pare una piazza d'armi !!!
ande'

ma cosi in un piccolo spazio puoi tenere la roba separata



ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Componenti: ordine e disciplina
ideafolle ha scritto:Switters ha scritto:ideafolle ha scritto:che ne penzate !
A zi', ma così non vale, tu hai un'officina che pare una piazza d'armi !!!
ande'hai ragione... ma io intendevo la soluzione per tenere i componenti in ordine ...be piu' o meno. ho usato i contenitori dei rullini foto per tenere i trans. :


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
MaurArte ha scritto:C'ha i trans in scatola!!! pronti all'uso!!! Mah...








ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Componenti: ordine e disciplina
ideafolle ha scritto:MaurArte ha scritto:C'ha i trans in scatola!!! pronti all'uso!!! Mah...vorei organizare una festciola
:hehe:heeeeeee. trans per tutti
che ne penzate
:indi:e poi
Resterei sul tradizionale...
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 598
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Componenti: ordine e disciplina
Ivan ha scritto:ideafolle ha scritto:MaurArte ha scritto:C'ha i trans in scatola!!! pronti all'uso!!! Mah...vorei organizare una festciola
:hehe:heeeeeee. trans per tutti
che ne penzate
:indi:e poi
Resterei sul tradizionale...

ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'

» Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
» Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
» lme49600 amplificatore cuffia
» Prebby pre per hobbysti ibrido a bassa tensione in classe A con ECC86 low voltage tube preamplifier
» Preamplificatore PreFet schema,misure, componenti ed analisi
» Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
» lme49600 amplificatore cuffia
» Prebby pre per hobbysti ibrido a bassa tensione in classe A con ECC86 low voltage tube preamplifier
» Preamplificatore PreFet schema,misure, componenti ed analisi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?