Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 21 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 21 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
Argomenti più visti
Woofer economici
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Woofer economici
Per intenderci dei woofer tipo questi:
http://www.electronic.it/product/20437/Woofer-310-mm-8-Ohm-350W-S-128.html
http://www.electronic.it/product/40275/Woofer-260-mm-8-Ohm-300W-S-108.html
Qualcuno ha avuto modo di ascoltarli? Ne avete da consigliare di diversi ma più o meno nella stessa fascia di prezzo?
Sto cercando dei woofer molto economici da abbinare (tagliati piuttosto in basso, la frequenza di taglio potrebbe andare dagli 80 ai 220Hz) a dei full-range, in multiamplificazione (bassi pilotati da dei gainclone, medio-alti da TA2020 o TA2024), per fare dei diffusori attivi a due o tre vie.
L'obbiettivo non è tanto quello di realizzare un sistema audiophile con volumi da live ma di riuscire a mettere insieme qualcosa che suoni più o meno dignitosamente in un ambiente di 60-70 metri quadri.
Non aggiungo altri dettagli perché al momento ho poche idee ma ben confuse, se però avete delle domande fatemele, di solito le domande mi aiutano a chiarirmi le idee
http://www.electronic.it/product/20437/Woofer-310-mm-8-Ohm-350W-S-128.html
http://www.electronic.it/product/40275/Woofer-260-mm-8-Ohm-300W-S-108.html
Qualcuno ha avuto modo di ascoltarli? Ne avete da consigliare di diversi ma più o meno nella stessa fascia di prezzo?
Sto cercando dei woofer molto economici da abbinare (tagliati piuttosto in basso, la frequenza di taglio potrebbe andare dagli 80 ai 220Hz) a dei full-range, in multiamplificazione (bassi pilotati da dei gainclone, medio-alti da TA2020 o TA2024), per fare dei diffusori attivi a due o tre vie.
L'obbiettivo non è tanto quello di realizzare un sistema audiophile con volumi da live ma di riuscire a mettere insieme qualcosa che suoni più o meno dignitosamente in un ambiente di 60-70 metri quadri.
Non aggiungo altri dettagli perché al momento ho poche idee ma ben confuse, se però avete delle domande fatemele, di solito le domande mi aiutano a chiarirmi le idee

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Woofer economici
ande' io non mi fiderei piu di tanto ...anzi per niente prova in giro che sicuramente troverai di meglio e piu' sicuro . magari spendendo un po' di piu, tipo i dyton sono cinesi ma pare che vanno decentemente. li ho provati.
_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Woofer economici
Con poco di più potresti pescare qualcosa della Ciare.
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Woofer economici
ideafolle ha scritto:ande' io non mi fiderei piu di tanto ...anzi per niente prova in giro che sicuramente troverai di meglio e piu' sicuro . magari spendendo un po' di piu, tipo i dyton sono cinesi ma pare che vanno decentemente. li ho provati.
Non mi fido nemmeno io più di tanto, per questo chiedo

I Dayton sembrano buoni a leggere i forum anglofoni, ti ricordi il modello che hai provato?
Qualche link per acquistarli oltre europe-audio.com ?
franz 01 ha scritto:Con poco di più potresti pescare qualcosa della Ciare.
Tipo HW250 o suggerirsti qualche altro modello?
A dire il vero, salendo col budget prenderei in considerazione il Monacor SPH250CTC, il doppia bobina usato da Fernando Micelli nel suo tre vie. Però per il progettino in questione non me lo posso permettere, nel senso che non è per me, sarebbe una mia iniziativa che realizzerei per un'associazione culturale che non ha fondi (o meglio: forse qualcosa potrebbero anche raccogliere ma io non sapendo quanto tempo riuscirò a dedicare al progetto e non sentendomi sicuro del risultato non mi sento nemmeno di chiederglieli) quindi ci metterei io materiali e mano d'opera a fondo perso.
Aggiungo che avendo già a disposizione due coppie di mid-woofer Peerless (India) da 5" e da 6,5" pensavo di impiegare questi, però se si riuscisse ad avere un risultato nettamente superiore come discesa in basso con dei 10-12" economici, ecco che ci farei un pensierino.
L'idea al momento, ma potrei anche cambiarla, sarebbe di metterli in sospensione pneumatica, sia per contenere le dimensioni dei cabinet, sia perché è meno facile sbagliare

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Woofer economici
ciao . sono i dc200 da 8" sono da una 30 w circa io li ho sostituiti al posto di 2 rcf plumatica el li ho pagati 25 eu.l'uno da audio kit .
_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Woofer economici
ideafolle ha scritto:ciao . sono i dc200 da 8" sono da una 30 w circa io li ho sostituiti al posto di 2 rcf plumatica el li ho pagati 25 eu.l'uno da audio kit .
Grazie mille zi'... li hai messi in cassa chiusa o in reflex?
25€ ???
Te sei raccomandato allora, adesso li vendono a 29€ scontati... che faccio, scrivo ad audiokit e je dico che mi manda Zi' Bruno?



_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Woofer economici
chiusaSwitters ha scritto:ideafolle ha scritto:ciao . sono i dc200 da 8" sono da una 30 w circa io li ho sostituiti al posto di 2 rcf plumatica el li ho pagati 25 eu.l'uno da audio kit .
Grazie mille zi'... li hai messi in cassa chiusa o in reflex?
25€ ???
Te sei raccomandato allora, adesso li vendono a 29€ scontati... che faccio, scrivo ad audiokit e je dico che mi manda Zi' Bruno?![]()
![]()



per tutti i buffi che ho lasciato

_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Woofer economici
ideafolle ha scritto: chiusalascia perde !che se dici che te manno io
te mannano subito il recupero crediti
![]()
per tutti i buffi che ho lasciato![]()
Allora non glielo dico

Però quelli della Dayton sono dei furbetti, mettono il grafico della risposta in frequenza da 20Hz a 20KHz ma in nota scrivono che sotto i 200Hz il grafico non fa testo...

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Woofer economici
be' non mi pare ...visto che lo dicono. penza se invecie non dicevano niente e mettevano solo il grafico.Switters ha scritto:ideafolle ha scritto: chiusalascia perde !che se dici che te manno io
te mannano subito il recupero crediti
![]()
per tutti i buffi che ho lasciato![]()
Allora non glielo dico
Però quelli della Dayton sono dei furbetti, mettono il grafico della risposta in frequenza da 20Hz a 20KHz ma in nota scrivono che sotto i 200Hz il grafico non fa testo...![]()
_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Woofer economici
ideafolle ha scritto:be' non mi pare ...visto che lo dicono. penza se invecie non dicevano niente e mettevano solo il grafico.
E c'hai ragione pure te, ma non potevano rifarle le misure e mettere i grafici "sensati" anche per le frequenze sotto i 200Hz?
Tra l'altro sono proprio quelle che più m'interessano...



_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12

» Speaker PRO economici?!?
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Woofer cinesi da 25cm.
» Woofer in parallelo o serie
» Woofer bassa escursione e alto Qts
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Woofer cinesi da 25cm.
» Woofer in parallelo o serie
» Woofer bassa escursione e alto Qts
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?