Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 21 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 21 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
[Nostalgia canaglia] Christian Death
Pagina 1 di 1
[Nostalgia canaglia] Christian Death
Nostalgia canaglia. Ovvero gli ascolti di quando avevo qualche primavera in meno sulle spalle
Tutto merito (o colpa) del post di Mauro (emmeci) sugli Ultravox!, gruppo che ho riascoltato con piacere dopo aver letto il thread, e che, per qualche strana associazione tutta mia (probabilmente temporale, perchè musicalmente non centrano una cippalippa), mi ha fatto venire in mente i Christian Death, un gruppo americano etichettato come gothic rock/punk ma che in realtà di punk secondo me non ha nulla.
Non conosco tutta la produzione perchè li ho seguiti solo fin verso la fine degli anni '80 ma in realtà i loro dischi più interessanti secondo me sono i primi due ('82 o giù di lì), Only theatre of pain e Catastrophe ballet, anche perchè sono stati quelli in cui si sente più l'influenza "maledetta" di Rozz Williams, il cantante, che poi abbandonerà la band. Influenza "maledetta" sia perchè Williams era uno sconvoltone come se ne sono visti pochi (e non solo per i grossi problemi con le droghe pesanti), sia per i riferimenti ai cosiddetti "poeti maledetti" francesi (Lautréamont di sicuro, Baudelaire e Artaud probabili) di cui vengono riportate alcune poesie sulle copertine degli LP e sui libretti allegati, sia anche per i contenuti dei dischi (il primo, Only theatre of pain, gioca un po' con un "satanismo" teatrale ma che può sembrare inquietante. O noioso, a seconda dei punti di vista).
L'ascolto non è certo dei più leggeri o spensierati, lo segnalo più che altro come curiosità.
Non metto link perché su youtube si trova qualcosa ma secondo me questi sono due concept album che andrebbero ascoltati integralmente (se si riesce ad arrivare fino alla fine
), possibilmente seguendo la tracklist originale, senza le tracce bonus aggiunte nelle riedizioni (su spotify si trovano i due album ma con le tracce "bonus").

Tutto merito (o colpa) del post di Mauro (emmeci) sugli Ultravox!, gruppo che ho riascoltato con piacere dopo aver letto il thread, e che, per qualche strana associazione tutta mia (probabilmente temporale, perchè musicalmente non centrano una cippalippa), mi ha fatto venire in mente i Christian Death, un gruppo americano etichettato come gothic rock/punk ma che in realtà di punk secondo me non ha nulla.
Non conosco tutta la produzione perchè li ho seguiti solo fin verso la fine degli anni '80 ma in realtà i loro dischi più interessanti secondo me sono i primi due ('82 o giù di lì), Only theatre of pain e Catastrophe ballet, anche perchè sono stati quelli in cui si sente più l'influenza "maledetta" di Rozz Williams, il cantante, che poi abbandonerà la band. Influenza "maledetta" sia perchè Williams era uno sconvoltone come se ne sono visti pochi (e non solo per i grossi problemi con le droghe pesanti), sia per i riferimenti ai cosiddetti "poeti maledetti" francesi (Lautréamont di sicuro, Baudelaire e Artaud probabili) di cui vengono riportate alcune poesie sulle copertine degli LP e sui libretti allegati, sia anche per i contenuti dei dischi (il primo, Only theatre of pain, gioca un po' con un "satanismo" teatrale ma che può sembrare inquietante. O noioso, a seconda dei punti di vista).
L'ascolto non è certo dei più leggeri o spensierati, lo segnalo più che altro come curiosità.
Non metto link perché su youtube si trova qualcosa ma secondo me questi sono due concept album che andrebbero ascoltati integralmente (se si riesce ad arrivare fino alla fine

Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
Switters ha scritto:Nostalgia canaglia. Ovvero gli ascolti di quando avevo qualche primavera in meno sulle spalle![]()
Tutto merito (o colpa) del post di Mauro (emmeci) sugli Ultravox!, gruppo che ho riascoltato con piacere dopo aver letto il thread, e che, per qualche strana associazione tutta mia (probabilmente temporale, perchè musicalmente non centrano una cippalippa), mi ha fatto venire in mente i Christian Death, un gruppo americano etichettato come gothic rock/punk ma che in realtà di punk secondo me non ha nulla.
Non conosco tutta la produzione perchè li ho seguiti solo fin verso la fine degli anni '80 ma in realtà i loro dischi più interessanti secondo me sono i primi due ('82 o giù di lì), Only theatre of pain e Catastrophe ballet, anche perchè sono stati quelli in cui si sente più l'influenza "maledetta" di Rozz Williams, il cantante, che poi abbandonerà la band. Influenza "maledetta" sia perchè Williams era uno sconvoltone come se ne sono visti pochi (e non solo per i grossi problemi con le droghe pesanti), sia per i riferimenti ai cosiddetti "poeti maledetti" francesi (Lautréamont di sicuro, Baudelaire e Artaud probabili) di cui vengono riportate alcune poesie sulle copertine degli LP e sui libretti allegati, sia anche per i contenuti dei dischi (il primo, Only theatre of pain, gioca un po' con un "satanismo" teatrale ma che può sembrare inquietante. O noioso, a seconda dei punti di vista).
L'ascolto non è certo dei più leggeri o spensierati, lo segnalo più che altro come curiosità.
Non metto link perché su youtube si trova qualcosa ma secondo me questi sono due concept album che andrebbero ascoltati integralmente (se si riesce ad arrivare fino alla fine), possibilmente seguendo la tracklist originale, senza le tracce bonus aggiunte nelle riedizioni (su spotify si trovano i due album ma con le tracce "bonus").



A proposito di "poeti maledetti", magari un giorno di questi parliamo dei "Television" e di Tom Verlaine!

Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
emmeci ha scritto:Si... ricordo qualcosa, ma temo di non avercela fatta... sino in fondo!Magari ci riprovo!
Non stento a crederci, alcuni farebbero addirittura fatica a considerarla "musica".
Anch'io se li ascoltassi adesso per la prima volta non so se riuscirei ad arrivare fino alla fine

Un po' per le atmosfere particolari ("maledetta" nel primo album, con i testi che contengono incursioni provocatorie su temi sessuali e religiosi più o meno scabrosi; più onirica e surreale l'atmosfera nel secondo).
Forse non ha nemmeno tutti i torti chi non la considera musica, riascoltando ieri i due dischi ho cominciato a pensare che forse più che di opere musicali si tratta di opere teatrali. Una forma di sperimentazione del "Teatro della crudeltà" di Antonin Artaud (*), da cui peraltro prende il titolo il primo album ("Only theatre of pain"). Non si tratta del solo esperimento del genere, a fine anni '70, primi anni '80 in Irlanda i Virgin Prunes (in cui suonava il fratello di The Edge se non ricordo male) facevano qualcosa di simile.
Un'altra piccola testimonianza dell'interesse che la figura di Antonin Artaud ha suscitato nell'ambito artistico-musicale è la canzone a lui dedicata dai Bauhaus.
(*) Artaud è un altro bell'elemento degno di nota, muore in manicomio dopo essere stato per anni "curato" con elettroshock e reso dipendente agli oppiacei somministratigli per curare dei problemi neurologici (conseguenza di una meningite che l'aveva colpito in giovane età); nel libro "Al paese dei Tarahumara" racconta il suo viaggio in Messico nel corso del quale partecipa a un rito di assunzione del peyote (per preparasi al rito del peyote, durante il viaggio per "purificarsi" sospende l'assunzione di laudano e oppiacei, cosa che gli crea forti crisi di astinenza).
A proposito di "poeti maledetti", magari un giorno di questi parliamo dei "Television" e di Tom Verlaine!![]()
Volentieri, sarà per me l'occasione per imparare qualcosa, i Television credo di non averli mai sentiti.
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
Switters
, grazie per la segnalazione
M'hai fatto ricordare di quando, ventenni, io e i miei amici praticavamo questi ascolti, assieme a cose come Carillion del dolore, Clan of Xymox Joy Division, Bauhaus, Cure, Siouxsie, The Sisters of Mercy, Cocteau Twins e Dead Can Dance, Death in June, The Rose of Avalanche, Wolfgang Press, Tones on Tail etc, etc. Mi sa che m'hai fatto venir voglia di riascoltare un pò di questa roba...



artinside- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
artinside ha scritto:Mi sa che m'hai fatto venir voglia di riascoltare un pò di questa roba...![]()
Mica per niente ho messo il tag [Nostalgia canaglia]



Abbiamo avuto diversi ascolti in comune

Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
Switters ha scritto:artinside ha scritto:Mi sa che m'hai fatto venir voglia di riascoltare un pò di questa roba...![]()
Mica per niente ho messo il tag [Nostalgia canaglia]![]()
![]()
![]()
Abbiamo avuto diversi ascolti in comune



emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
Switters ha scritto:
...
Volentieri, sarà per me l'occasione per imparare qualcosa, i Television credo di non averli mai sentiti.
Male, male, rimediare occorre, almeno Marqueee Moon ascoltare devi, se vuoi

Può anche non piacere ma merita assolutamente un ascolto accurato.
fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
Switters ha scritto:artinside ha scritto:Mi sa che m'hai fatto venir voglia di riascoltare un pò di questa roba...![]()
Mica per niente ho messo il tag [Nostalgia canaglia]![]()
![]()
![]()
Abbiamo avuto diversi ascolti in comune
Già, abbiamo un percorso di ascolti simili

emmeci ha scritto:Switters ha scritto:artinside ha scritto:Mi sa che m'hai fatto venir voglia di riascoltare un pò di questa roba...![]()
Mica per niente ho messo il tag [Nostalgia canaglia]![]()
![]()
![]()
Abbiamo avuto diversi ascolti in comune
Vabbè... visto che nessuno si decide ad inserire contributi musical/video ci penso io, ma non vi lamentate è!!!
![]()
![]()
E finalmente!!






artinside- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
Già, i nostri percorsi musicali si sono spesso incrociatiSwitters ha scritto:artinside ha scritto:Mi sa che m'hai fatto venir voglia di riascoltare un pò di questa roba...![]()
Mica per niente ho messo il tag [Nostalgia canaglia]![]()
![]()
![]()
Abbiamo avuto diversi ascolti in comune

emmeci ha scritto:Switters ha scritto:artinside ha scritto:Mi sa che m'hai fatto venir voglia di riascoltare un pò di questa roba...![]()
Mica per niente ho messo il tag [Nostalgia canaglia]![]()
![]()
![]()
Abbiamo avuto diversi ascolti in comune
Vabbè... visto che nessuno si decide ad inserire contributi musical/video ci penso io, ma non vi lamentate è!!!
![]()
![]()
E Finalmente!!!






artinside- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: [Nostalgia canaglia] Christian Death
fritznet ha scritto:Male, male, rimediare occorre, almeno Marqueee Moon ascoltare devi, se vuoi![]()
Se devo, voglio



Ho appena creato una playlist "DA ASCOLTARE ATTENTAMENTE"...

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12

» Quadro Death Note
» La nostalgia
» L di Death Note
» Porto Antico in Scala 2011 - Genova
» CUSTOM: DEATHSTROKE THE TERMINATOR 1/6 FIGURE - Arrow Tv Series
» La nostalgia
» L di Death Note
» Porto Antico in Scala 2011 - Genova
» CUSTOM: DEATHSTROKE THE TERMINATOR 1/6 FIGURE - Arrow Tv Series
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp