Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 31 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 31 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Vu-Meter a lancette
Pagina 1 di 1
Vu-Meter a lancette
Stavo pensando di mettere un paio di questi:
http://www.ebay.it/itm/vu-meter-vumeter-strumenti-ad-ago-lancette-indicazione-amplificatore-COPPIA-/220905204325?pt=Amplificatori&hash=item336ef9ea65
qualcuno ha esperienze in merito?
http://www.ebay.it/itm/vu-meter-vumeter-strumenti-ad-ago-lancette-indicazione-amplificatore-COPPIA-/220905204325?pt=Amplificatori&hash=item336ef9ea65
qualcuno ha esperienze in merito?
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
I led so coatti....
li volevo mettere sul ALC0240-2300



li volevo mettere sul ALC0240-2300
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
questi son pure illuminati http://www.ebay.it/itm/VU-Meter-in-movimento-Indicatori-Audio-Circuiti-Power-Control-/111029730737?pt=Altro_Elettronica_di_Consumo&hash=item19d9e33db1
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
ma anche quelli che ho postato io lo sono. il problema è che hanno il ground in comune.... sui finali classe t non va bene quella scheda driver.
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
A me piacciono questi :
http://www.ebay.it/itm/271117142779?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
driver board:
http://www.ebay.it/itm/281030063769?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
pensavo di metterli sul Mini Aleph ... quando deciderò di finirlo
In alternativa ci sono anche dei kit di nuova elettronica:
http://www.nuovaelettronica.it/prodotti/kit-completi/progetti-vari/v-meter-logaritmico-completo-spk1-1688
http://www.nuovaelettronica.it/prodotti/kit/audio-frequenza-amplif-radio-frequenza-amplif-finali-bf-preamplificat-/v-meter-quadrante-giallo-1-1115
Ciao
Marco
http://www.ebay.it/itm/271117142779?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
driver board:
http://www.ebay.it/itm/281030063769?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
pensavo di metterli sul Mini Aleph ... quando deciderò di finirlo
In alternativa ci sono anche dei kit di nuova elettronica:
http://www.nuovaelettronica.it/prodotti/kit-completi/progetti-vari/v-meter-logaritmico-completo-spk1-1688
http://www.nuovaelettronica.it/prodotti/kit/audio-frequenza-amplif-radio-frequenza-amplif-finali-bf-preamplificat-/v-meter-quadrante-giallo-1-1115
Ciao
Marco
Dreamflyer- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 43
Re: Vu-Meter a lancette
eh li visti anche io... ma tu hai capito come si montano?
ad incasso o sovrapposti al pannello frontale?
fanno molto mcintosh....
ad incasso o sovrapposti al pannello frontale?
fanno molto mcintosh....
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
superluca71 ha scritto:eh li visti anche io... ma tu hai capito come si montano?
ad incasso o sovrapposti al pannello frontale?
fanno molto mcintosh....
Dal disegno trovato sull'inserzione dovrebbe andare incassato sul pannello frontale, si vede solo la parte del quadrante, mentre tutto il resto è nascosto. Il foro sul pannello è di 149x32mm e viene incassato per 3.5mm
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho visto che la scheda di pilotaggio di nuova elettronica è singola per ogni vu-meter se vuoi vedere la rivista è la numero 232 ( la trovi facilmente con una ricerca su google

Ciao
Marco
Dreamflyer- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 43
Re: Vu-Meter a lancette
e come lo fai uno scasso quadrato preciso senza macchine numeriche? Meglio quello rotondo...
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
superluca71 ha scritto:ma anche quelli che ho postato io lo sono. il problema è che hanno il ground in comune.... sui finali classe t non va bene quella scheda driver.
In genere il circuito di pilotaggio permette di collegarli sia alle uscite che agli ingressi del finale.
Nel caso dell'abletec il problema non si pone.

scorda- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 13.02.12
Età : 61
Re: Vu-Meter a lancette
piero7 ha scritto:e come lo fai uno scasso quadrato preciso senza macchine numeriche? Meglio quello rotondo...
Effettivamente lo scasso rettangolare mi è venuto un po' male

Ma penso di risolvere con una mascherina....
scorda- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 13.02.12
Età : 61
Re: Vu-Meter a lancette
meglio i buchi rotondi, son più facili da realizzare anche con un trapanino casalingo 

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
infatti i buchi tondi li fai anche col dremel.... se li prendo prendo quelli tondi!
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
Io per evitare appunto di dover far fori troppo rifiniti ho preso un paio di QUESTI, che dispongono di una cornice che rifinisce il montaggio:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho sostituito i led interni con due blu per adattarli a quello che sarà lo "stile" del frontale dell'ampli su cui li monterò (un Mini Aleph).
Per il loro funzionamento ho realizzato due dei circuiti di Nuova Elettronica già menzionati, ridisegnando la pcb in modo da averne una per ogni canale (difficoltà del progetto 0, i diodi al germanio possono essere l'unico problema,ma facilmente risolvibile)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il circuito permette appunto di rendere logaritmica la scala degli strumenti, in modo da rendere visibile il loro movimento anche a volumi d'ascolto molto bassi, senza che questo comporti inevitabilmente il vederli sbattere a fondoscala quando si alza il volume.
Giovanni
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho sostituito i led interni con due blu per adattarli a quello che sarà lo "stile" del frontale dell'ampli su cui li monterò (un Mini Aleph).
Per il loro funzionamento ho realizzato due dei circuiti di Nuova Elettronica già menzionati, ridisegnando la pcb in modo da averne una per ogni canale (difficoltà del progetto 0, i diodi al germanio possono essere l'unico problema,ma facilmente risolvibile)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il circuito permette appunto di rendere logaritmica la scala degli strumenti, in modo da rendere visibile il loro movimento anche a volumi d'ascolto molto bassi, senza che questo comporti inevitabilmente il vederli sbattere a fondoscala quando si alza il volume.
Giovanni
Giobax- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Vu-Meter a lancette
Grande Giovanni! Sei sempre una miniera!
Grazie anche a Marco ovviamente
Grazie anche a Marco ovviamente
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
Il circuito di NE cui mi riferisco è un po' più vecchio di quello indicato da Marco. Si tratta dell' LX299 (rivista 60/61
).
Nasce in versione stereo, ma per motivi di pulizia del cablaggio ho deciso di realizzarlo in versione mono.
Giovanni


Nasce in versione stereo, ma per motivi di pulizia del cablaggio ho deciso di realizzarlo in versione mono.
Giovanni
Giobax- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Vu-Meter a lancette
ma alla fine della fiera... preferisci il vu-meter o il magic eye?
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Vu-Meter a lancette
superluca71 ha scritto:ma alla fine della fiera... preferisci il vu-meter o il magic eye?
Mah...non saprei scegliere. I magic eye secondo me hanno un loro senso e coerenza su un valvolare.....i vu-meter ad ago li vedo piu in sintonia con i classici finali a transistor o mosfet.....rimango cmq dell'idea che assolvano ad uno scopo prettamente estetico ....
Giovanni
Giobax- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Vu-Meter a lancette
Giobax ha scritto:superluca71 ha scritto:ma alla fine della fiera... preferisci il vu-meter o il magic eye?
Mah...non saprei scegliere. I magic eye secondo me hanno un loro senso e coerenza su un valvolare.....i vu-meter ad ago li vedo piu in sintonia con i classici finali a transistor o mosfet.....rimango cmq dell'idea che assolvano ad uno scopo prettamente estetico ....
Giovanni
so inutili ma fanno scena!

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV su PCB Multiplo
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp