Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 22 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 22 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
PreFet 2013 si riparte
Pagina 1 di 28
Pagina 1 di 28 • 1, 2, 3 ... 14 ... 28
PreFet 2013 si riparte
Ecco la nuova versione del Prefet, il modello 2013
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ci sono varie modifiche ai componenti ed ai punti di lavoro.
Totalmente nuova l'alimentazione. Il nuovo Prefet assorbe 15mA a 30V
La distorsione su un carico di 10K ad 1V è dello 0,065% (non male vero?) a 2V dello 0,13%
Pilota senza problemi qualsiasi ampli in classe D/T
Guadagno = 5
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dopo il ponte l'alimentazione si splitta per i 2 canali
Resistenze tutte da 1/2W
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Analisi spettrale scheda group buy con alimentazione standard. Su carico di 10K il risultato della distorsione è stato dello 0,04%
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Risposta in frequenza su carico 10K Ohm a 20Hz -0,40 dB
Flat da 40Hz sino a 25KHz non male direi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Lista materiali:
Alimentatore
Trasformatore 24Vout minimo 250mA
Ponte diodi 3A
6 resistenze da 100 Ohm 1/2W carbone
2 condesatori da 1200uF 50V low ESR Elettrolitici
4 condensatori 4700uF low ESR 50V Elettrolitici
FACOLTATIVI 6 condensatori bypass 0,1uF 50V MKT o MKP
Preamplificatore
Potenziometro log. stereo 50k/100K Ohm
2 resistenze 1000Ohm 1/2W
2 resistenze 15K Ohm 1/2W
2 resistenze 2200 Ohm 1/2W
2 resistenze 1000 Ohm 1W
2 resistenze 47K Ohm 1/2W
2 condensatori 2,2uF 50V MKP o MKT di buona qualità
2 FET BF245B
2 FET 2SK170
I SEMICONDUTTORI DEVONO ESSERE DI QUALITA' ATTENZIONE DOVE ACQUISTATE!!!!
Millefori o stampato per assemblaggio
50 cm di cavo schermato stereo
Cavo alimentazione
4 o 6 pin jack RCA da pannello isolati
Un interruttore accensione + uno di ingresso DI QUALITA' se volete 2 ingressi
Un led + resistenza di caduta
Uno chassis alluminio
Qui gli stampati fatti da Marco
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Questi sono gli stampati di Simone ed il group buy
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Files gerber per stampare la pcb da seeedstudio.com.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ci sono varie modifiche ai componenti ed ai punti di lavoro.
Totalmente nuova l'alimentazione. Il nuovo Prefet assorbe 15mA a 30V
La distorsione su un carico di 10K ad 1V è dello 0,065% (non male vero?) a 2V dello 0,13%
Pilota senza problemi qualsiasi ampli in classe D/T
Guadagno = 5
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dopo il ponte l'alimentazione si splitta per i 2 canali
Resistenze tutte da 1/2W
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Analisi spettrale scheda group buy con alimentazione standard. Su carico di 10K il risultato della distorsione è stato dello 0,04%
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Risposta in frequenza su carico 10K Ohm a 20Hz -0,40 dB

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Lista materiali:
Alimentatore
Trasformatore 24Vout minimo 250mA
Ponte diodi 3A
6 resistenze da 100 Ohm 1/2W carbone
2 condesatori da 1200uF 50V low ESR Elettrolitici
4 condensatori 4700uF low ESR 50V Elettrolitici
FACOLTATIVI 6 condensatori bypass 0,1uF 50V MKT o MKP
Preamplificatore
Potenziometro log. stereo 50k/100K Ohm
2 resistenze 1000Ohm 1/2W
2 resistenze 15K Ohm 1/2W
2 resistenze 2200 Ohm 1/2W
2 resistenze 1000 Ohm 1W
2 resistenze 47K Ohm 1/2W
2 condensatori 2,2uF 50V MKP o MKT di buona qualità
2 FET BF245B
2 FET 2SK170
I SEMICONDUTTORI DEVONO ESSERE DI QUALITA' ATTENZIONE DOVE ACQUISTATE!!!!
Millefori o stampato per assemblaggio
50 cm di cavo schermato stereo
Cavo alimentazione
4 o 6 pin jack RCA da pannello isolati
Un interruttore accensione + uno di ingresso DI QUALITA' se volete 2 ingressi
Un led + resistenza di caduta
Uno chassis alluminio
Qui gli stampati fatti da Marco
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Questi sono gli stampati di Simone ed il group buy
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Files gerber per stampare la pcb da seeedstudio.com.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ultima modifica di MaurArte il Lun Nov 18, 2013 4:47 pm, modificato 19 volte
A giuseppe garufi piace questo messaggio.
Re: PreFet 2013 si riparte
MaurArte ha scritto:Suona meglio del vecchio prefet...![]()
E rispetto al Prebby e Prebby HV come va ?
Se interessa, quando ci sarà lo schema definitivo, posso prendere il progetto della pcb del prefet e modificarla per la nuova versione 2013

Ciao
Marco
Dreamflyer- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 43
Re: PreFet 2013 si riparte
Dreamflyer ha scritto:MaurArte ha scritto:Suona meglio del vecchio prefet...![]()
E rispetto al Prebby e Prebby HV come va ?
Se interessa, quando ci sarà lo schema definitivo, posso prendere il progetto della pcb del prefet e modificarla per la nuova versione 2013![]()
Ciao
Marco
Marco presto farò un confronto tra tutti i pre e redigerò verbale

Se farai la pcb per il PreFet2013 sarà cosa senz'altro gradita a tutti!!!
Re: PreFet 2013 si riparte
MaurArte ha scritto:Dreamflyer ha scritto:MaurArte ha scritto:Suona meglio del vecchio prefet...![]()
E rispetto al Prebby e Prebby HV come va ?
Se interessa, quando ci sarà lo schema definitivo, posso prendere il progetto della pcb del prefet e modificarla per la nuova versione 2013![]()
Ciao
Marco
Marco presto farò un confronto tra tutti i pre e redigerò verbale![]()
Se farai la pcb per il PreFet2013 sarà cosa senz'altro gradita a tutti!!!
OK, appena ci sarà lo schema definitivo mi metto all'opera per la PCB.
Ciao
Marco
Dreamflyer- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 43
quale prefet.....
Ciao Maurarte, complimenti per tutti i progetti che continui a tirare fuori dal tuo cilindro magico, vorrei usare uno dei tuoi pre come stadio di uscita di un cd player philips con tda1541, bypassando gli orribili opamp di serie, a valle ho un audio analogue crescendo, quale mi consigli, magari ti posto anche l'impedenza di ingresso del crescendo.
Grazie
Grazie
HB- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.05.13
Lavoro/Interessi : tan&taeg
Hobby : &work
Re: PreFet 2013 si riparte
MaurArte ha scritto:La distorsione su un carico di 10K ad 1V è dello 0,065% (non male vero?)
Niente male davvero

Hai provato a misurare la distorsione pilotando una schedina con TA2024?
Se non sbaglio l'impedenza di ingresso dovrebbe essere ben più bassa di 10K.
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 si riparte
Niente male davvero
Hai provato a misurare la distorsione pilotando una schedina con TA2024?
Se non sbaglio l'impedenza di ingresso dovrebbe essere ben più bassa di 10K.
Pilota tutto!!! Quando il primo PreFet 2013 definitivo sarà completamente assemblato ne riparleremo
Re: PreFet 2013 si riparte
MaurArte ha scritto:Niente male davvero
Hai provato a misurare la distorsione pilotando una schedina con TA2024?
Se non sbaglio l'impedenza di ingresso dovrebbe essere ben più bassa di 10K.
Pilota tutto!!! Quando il primo PreFet 2013 definitivo sarà completamente assemblato ne riparleremo
Ottimo

Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 si riparte



Da diversi mesi mi sto dilettando con un pre che circuitalmente parlando è analogo a questo ultimo presentato da Maurizio, componenti diversi ed ovviamente polarizzazioni diverse, i risultati sono stati piuttosto buoni, alta impedenza in ingresso e ben bassa in uscita, pilota anche i sassi e sonicamente parlando proprio... niente male! Ovviamente, imho, queste soluzioni "semplici" implicano una attenta scelta dei componenti (matchatura) e dell'alimentazione. Particolarmente "critica" mi è risultata la perfetta calibrazione (eguaglianza di guadagno) dei due canali, bisogna come detto "matchare" attentamente i componenti sia attivi che passivi e se proprio si vogliono fare le cose precise al mV, mettere magari un trimmer multigiri al posto della R di source delprimo fet.
Seguo con interesse!!!
Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: PreFet 2013 si riparte

ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: PreFet 2013 si riparte


Sui trimmer hai ragione, ma ho notato che con dei "buoni" multigiro, tipo i Vishay, il problema non si pone, almeno ad orecchio. Anche con FET matchati al mA, qualche differenza alla fine la trovi sempre, non sono solo gli elementi attivi, anche una piccolissima percentuale di differenza tra le resistenze omologhe per i due canali a volte... rompe!
Conosci/ hai mai utilizzato i VN10KM?
Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: PreFet 2013 si riparte
be' allora e' un altro discorzo .se nun teMaurArte ha scritto:Zi Brù ho provato con roba mooolto buona ma non mi piacciono, sò fissato!![]()


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: PreFet 2013 si riparte
Il primo PreFet 2013 suona da questa mattina attaccato al piccolo Icepower e il risultato mi sembra piuttosto buono!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Montato in una scatola piccola e piuttosto affollata.
L'alimentazione è semplicissima ed economicissima...un triplo filtro RC con un trasformatore da 3 Euro
Per questa primo esemplare ho utilizzato 2 stampati di NE opportunamente adattati ruotando i semiconduttori e riposizionando la componentistica.
Nonostante l'affollamento e la vicinanza del trasformatore il pre è silenziosissimo.
Nei prossimi giorni posterò alimentatore e misure...

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Montato in una scatola piccola e piuttosto affollata.
L'alimentazione è semplicissima ed economicissima...un triplo filtro RC con un trasformatore da 3 Euro

Per questa primo esemplare ho utilizzato 2 stampati di NE opportunamente adattati ruotando i semiconduttori e riposizionando la componentistica.
Nonostante l'affollamento e la vicinanza del trasformatore il pre è silenziosissimo.
Nei prossimi giorni posterò alimentatore e misure...
Re: PreFet 2013 si riparte
Ottimo! La gestione così ben organizzata degli spazi è una delle cose che proprio... non mi riesce un granchè!
Ciao Mauro
Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: PreFet 2013 si riparte
emmeci ha scritto:Ottimo! La gestione così ben organizzata degli spazi è una delle cose che proprio... non mi riesce un granchè!
Ciao Mauro
In realtà credo sia meglio non inzeppare tutto in spazi piccoli

Ho fatto questo cablaggio perchè volevo avere lo stesso chassis utilizzato per il piccolo Icepower.
Ci sono anche 2 ingressi selezionabili...
Re: PreFet 2013 si riparte
Se non ho visto male l'interruttore di accensione è dopo il trasformatore, giusto?
Siccome sto cominciando a farmi un po' di paranoie anche dal punto di vista della sicurezza elettrica (se qualcuno ha qualche link da segnalare al proposito gliene sarei grato) nella mia ignoranza mi chiedevo se da questo punto di vista non sarebbe meglio avere l'interruttore tra la rete e il trasformatore. O il fusibile presente è già più che sufficiente per prevenire eventuali problemi?
Siccome sto cominciando a farmi un po' di paranoie anche dal punto di vista della sicurezza elettrica (se qualcuno ha qualche link da segnalare al proposito gliene sarei grato) nella mia ignoranza mi chiedevo se da questo punto di vista non sarebbe meglio avere l'interruttore tra la rete e il trasformatore. O il fusibile presente è già più che sufficiente per prevenire eventuali problemi?
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: PreFet 2013 si riparte
Switters ha scritto:Se non ho visto male l'interruttore di accensione è dopo il trasformatore, giusto?
Siccome sto cominciando a farmi un po' di paranoie anche dal punto di vista della sicurezza elettrica (se qualcuno ha qualche link da segnalare al proposito gliene sarei grato) nella mia ignoranza mi chiedevo se da questo punto di vista non sarebbe meglio avere l'interruttore tra la rete e il trasformatore. O il fusibile presente è già più che sufficiente per prevenire eventuali problemi?
Hai visto male

Re: PreFet 2013 si riparte
Il MAURIZIOLO!!! Piccolo, brutto e nero, ma sembra che suoni divinamente....
Sembra...
Re: PreFet 2013 si riparte
MaurArte ha scritto:Hai visto malel'interruttore è prima del trasfo
E per forza, mi nascondi i cavi...

Scherzo, sono io che sono cecato, avrei dovuto guardare meglio.
Comunque, dal punto di vista della sicurezza è meglio questa soluzione o sono equivalenti?
Che ne dici dell'idea di aprire un thread sulla sicurezza per raccogliere consigli e indicazioni?
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Pagina 1 di 28 • 1, 2, 3 ... 14 ... 28

» Miniaturitalia: roombox 2013
» Forumisti a Mestre 2 Marzo 2013
» Sothebys New York Contemporary Art March 07, 2013
» Napoli Comicon 2013, 25-28/04
» Mini speciale Nunziante sabato 16 marzo 2013
» Forumisti a Mestre 2 Marzo 2013
» Sothebys New York Contemporary Art March 07, 2013
» Napoli Comicon 2013, 25-28/04
» Mini speciale Nunziante sabato 16 marzo 2013
Pagina 1 di 28
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV su PCB Multiplo
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp