Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 19 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
Argomenti più visti
Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
+15
iperv
16tons
luigigi
Biagio De Simone
amadeus74
tripi
piermar
bobbyelola
masmau
Switters
Dreamflyer
sontero
sandr77
MaurArte
R!ck
19 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Vi sto che mi sembra interessante...riporto la segnalazione di questo dac altra implementazione del es9023 con I2S e senza alimentazione.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
http://www.sellarz.co.kr/shopping/shopping-detail.php?pi=1879
http://www.ebay.it/itm/DAC-24192-ULN-24Bit-192KHz-DAC-I2S-Input-Ultra-Low-Noise-Regulator-Circuit-/330886206404?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4d0a5ad3c4#ht_627wt_1139
Clod61 lo ha già provato sul t-forum http://www.tforumhifi.com/t35334-sabre-es9023-con-usb-asincrona-i2s
Forse con un convertitore migliore tipo l'amanero o l'aqua si possono ottenere risultati interessanti.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
http://www.sellarz.co.kr/shopping/shopping-detail.php?pi=1879
http://www.ebay.it/itm/DAC-24192-ULN-24Bit-192KHz-DAC-I2S-Input-Ultra-Low-Noise-Regulator-Circuit-/330886206404?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4d0a5ad3c4#ht_627wt_1139
Clod61 lo ha già provato sul t-forum http://www.tforumhifi.com/t35334-sabre-es9023-con-usb-asincrona-i2s
Forse con un convertitore migliore tipo l'amanero o l'aqua si possono ottenere risultati interessanti.
R!ck- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 21.01.12
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Quella testata da clod61 è una accoppiata con un ottimo rapporto q/p
Il converter USB / I2S non va affatto male.
Il converter USB / I2S non va affatto male.
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Analisi del convertitore USB to I2S usato da Clod61
http://hifiduino.wordpress.com/2013/04/03/c-media-cm6631a-based-usb-i2s-interface/#comment-8052
http://hifiduino.wordpress.com/2013/04/03/c-media-cm6631a-based-usb-i2s-interface/#comment-8052
R!ck- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 21.01.12
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Domanda da niubbone, nel disegno allegato del dac è riportato che l' alimentazione può essere compresa tra 6-20 vdc , a questo punto mi chiedo se si potesse usare il mael per alimentare il ta 2024 ed il dac e se tramite un' ulteriore regolatore che ne portasse la tensione a 5v anche il trasporto CM6631
sandr77- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 10.10.12
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Io ho la WaveIO...voglio provare questo DAC anche per vedere come va' la connessione I2S . Vediamo se regge il confronto
col mio attuale dac con uscita a tubi + 6 chip PCM1704 e uscita SPDIF ....mmmhh voglio proprio vedere.
col mio attuale dac con uscita a tubi + 6 chip PCM1704 e uscita SPDIF ....mmmhh voglio proprio vedere.
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
sandr77 ha scritto:Domanda da niubbone, nel disegno allegato del dac è riportato che l' alimentazione può essere compresa tra 6-20 vdc , a questo punto mi chiedo se si potesse usare il mael per alimentare il ta 2024 ed il dac e se tramite un' ulteriore regolatore che ne portasse la tensione a 5v anche il trasporto CM6631
Sempre alimentazioni separate!!!
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Sempre alimentazioni separate!!!
Giusto. La mia WaveIO ha gia' la sua . Per la schedina DAC faro' un ALI non stabilizzato visto che gli stabilizzatori
a basso rumore sono gia' implementati sulla scheda medesima .
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Il produttore mi ha suggerito di usare l'amanero che costa 54 euro spedito dal Group Buy http://www.diyaudio.com/forums/vendors-bazaar/216474-usb-i2s-384khz-dsd-converter-143.html
costa come il CM6631 però non è isolato...
P.S.
Su diy audio qualcuno è riuscito a far digerire al 9023 384khz anche se non nelle specifiche ufficiali...
costa come il CM6631 però non è isolato...

P.S.
Su diy audio qualcuno è riuscito a far digerire al 9023 384khz anche se non nelle specifiche ufficiali...
R!ck- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 21.01.12
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
ragazzi mi e' arrivata la schedina ...mi metto sotto a montarla e alimentarla e poi vi dico .
E' un microbo
...per la miseria . Se penso al mio mastodontico DAC mi viene da ridere
E' un microbo

sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
sontero ha scritto:ragazzi mi e' arrivata la schedina ...mi metto sotto a montarla e alimentarla e poi vi dico .
E' un microbo...per la miseria . Se penso al mio mastodontico DAC mi viene da ridere
Lo stò aspettando anch'io questo piccolo dac, con cosa pensi di alimentarlo ?
Io ho chiesto info al venditore è mi dice così:
---
Hello,
It is easy to build the P/S because there is Ultra Low Noise 3.6V Regualation circuit in DAC-24192-ULN. You can have your own custom built 8Vdc P/S and can also use AC/DC adapter(8Vdc/100mA). Unregulated type P/S is good, Regulated P/S(7808 and others) is better.
Than you very much.
Best Regards
Kim
---
quindo penso che utilizzerò un semplice alimentatore stabilizzato con LM7808.
Facci sapere come va ...

Grazie
Ciao
Marco
Dreamflyer- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 44
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Guarda io credo che usero' un ali con un regolatore 7812 . Ce l'ho gia' montato su una milleforiDreamflyer ha scritto:sontero ha scritto:ragazzi mi e' arrivata la schedina ...mi metto sotto a montarla e alimentarla e poi vi dico .
E' un microbo...per la miseria . Se penso al mio mastodontico DAC mi viene da ridere
Lo stò aspettando anch'io questo piccolo dac, con cosa pensi di alimentarlo ?
Io ho chiesto info al venditore è mi dice così:
---
Hello,
It is easy to build the P/S because there is Ultra Low Noise 3.6V Regualation circuit in DAC-24192-ULN. You can have your own custom built 8Vdc P/S and can also use AC/DC adapter(8Vdc/100mA). Unregulated type P/S is good, Regulated P/S(7808 and others) is better.
Than you very much.
Best Regards
Kim
---
quindo penso che utilizzerò un semplice alimentatore stabilizzato con LM7808.
Facci sapere come va ...![]()
Grazie
Ciao
Marco
lo collego al trafo e siamo pronti. Non penso che cambi nulla...sei d'accordo?
La Waveio e' gia' operativa ...
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
MaurArte ha scritto:nooo il 7812 no![]()
WHHYYY???!!!



sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
sontero ha scritto:MaurArte ha scritto:nooo il 7812 no![]()
WHHYYY???!!!![]()
![]()
![]()
non mi piace come suona. Se puoi prova l' LT3080 e sentirai la differenza.
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
non mi piace come suona. Se puoi prova l' LT3080 e sentirai la differenza.
e certo ...son d'accordo ...ma adesso non ce l'ho mannaggia
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Si è allo stesso livello del 7808 ...sontero ha scritto:
Guarda io credo che usero' un ali con un regolatore 7812 . Ce l'ho gia' montato su una millefori
lo collego al trafo e siamo pronti. Non penso che cambi nulla...sei d'accordo?
La Waveio e' gia' operativa ...
MaurArte ha scritto:sontero ha scritto:MaurArte ha scritto:nooo il 7812 no![]()
WHHYYY???!!!![]()
![]()
![]()
non mi piace come suona. Se puoi prova l' LT3080 e sentirai la differenza.
LM317 potrebbe andare meglio del 7812 ? Su questo piccolo DAC c'è già un regolatore ultra low noise a 3.6v ... cosa ne pensi ?
Ciao
Dreamflyer- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 44
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Si anche per questo visto che c'e' l'ultra low noise non mi sono preoccupato...almeno per oraLM317 potrebbe andare meglio del 7812 ? Su questo piccolo DAC c'è già un regolatore ultra low noise a 3.6v ... cosa ne pensi ?
Ciao
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Quello che c'è prima del regolatore sulla scheda influenza il risultato.
Provate...
Provate...
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Maurizio che ne dici se in un altro momento, visto che me ne dovrei approvvigionare, montassiMaurArte ha scritto:Quello che c'è prima del regolatore sulla scheda influenza il risultato.
Provate...
al posto del 7812(...mi vergogno a nominarlo) un regolatore della NewClassD[http://www.newclassd.com/index.php?page=70] .
L'ho gia' utilizzato con soddisfazione su una PSU a +5V .
Se dobbiamo esagerare un Belleson (costosi...

sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
sontero ha scritto:Maurizio che ne dici se in un altro momento, visto che me ne dovrei approvvigionare, montassiMaurArte ha scritto:Quello che c'è prima del regolatore sulla scheda influenza il risultato.
Provate...
al posto del 7812(...mi vergogno a nominarlo) un regolatore della NewClassD[http://www.newclassd.com/index.php?page=70] .
L'ho gia' utilizzato con soddisfazione su una PSU a +5V .
Se dobbiamo esagerare un Belleson (costosi...... ) ma deve valerne la pena...
Ma l' LT3080 non ti piace?
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Ma l' LT3080 non ti piace?
Ma scherzi ?

Ma tuttavia cosa pensi dei componenti che ti ho citato ? Tengo molto al tuo giudizio stante la tua nota competenza
e aggiungerei il tuo noto buon senso .
Non essere laconico....ho sempre da imparare .
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Domenica di riflessione sull'alimentatore ...
La mia idea è di inscatolare insieme il DAC ES9023 con il convertitore USB-I2S ( nel mio caso questa XMOS ) e quindi utilizare una buona alimentazione per entrambe:
- DAC ES9023 , 8v 100mA ( consigliata dal venditore )
- USB-I2S , 5v 300mA ( per la schedina XMOS )
Partirei da un trasformatore 12V 1A esterno, tipo quelli da "muro" con tensione già raddrizzata (visto che ne ho già qualcuno di recupero a casa) e costruirei il circuto stabilizzatore 8 e 5 volt all'interno del contenitore del DAC.
Come consigliato da Maurizio utilizziamo l'ottimo LT3080, il circuito preso in considerazione è il soft start del datasheet:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
il circuito che ho simulato è questo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
risultato simulazione:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ingresso 12v DC
C1 e C4 elettrolitici
C2 e C3 poliestere o polipropilene
R1 penso sia meglio usare un trimmer per regolare in maniera precisa la tensione di uscita
Qui abbiamo gli 8V per alimentare il DAC ES9023, cosa ne dite è ok?
Ora per alimentare il convertitore USB-I2S ho bisogno anche dei 5V 300mA ed avrei pensato a questa soluzione:
in cascata al regolatore di tensione LT3080 utilizzare un partitore di tensione con inseguitore si emettitore, così:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
risultato simulazione
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Cosa ne pensate? potrebbe funzionare ? o ci sono suluzioni migliori ?
Ogni consiglio e ben accetto e molto gradito
Ciao
Marco

La mia idea è di inscatolare insieme il DAC ES9023 con il convertitore USB-I2S ( nel mio caso questa XMOS ) e quindi utilizare una buona alimentazione per entrambe:
- DAC ES9023 , 8v 100mA ( consigliata dal venditore )
- USB-I2S , 5v 300mA ( per la schedina XMOS )
Partirei da un trasformatore 12V 1A esterno, tipo quelli da "muro" con tensione già raddrizzata (visto che ne ho già qualcuno di recupero a casa) e costruirei il circuto stabilizzatore 8 e 5 volt all'interno del contenitore del DAC.
Come consigliato da Maurizio utilizziamo l'ottimo LT3080, il circuito preso in considerazione è il soft start del datasheet:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
il circuito che ho simulato è questo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
risultato simulazione:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ingresso 12v DC
C1 e C4 elettrolitici
C2 e C3 poliestere o polipropilene
R1 penso sia meglio usare un trimmer per regolare in maniera precisa la tensione di uscita
Qui abbiamo gli 8V per alimentare il DAC ES9023, cosa ne dite è ok?
Ora per alimentare il convertitore USB-I2S ho bisogno anche dei 5V 300mA ed avrei pensato a questa soluzione:
in cascata al regolatore di tensione LT3080 utilizzare un partitore di tensione con inseguitore si emettitore, così:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
risultato simulazione
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Cosa ne pensate? potrebbe funzionare ? o ci sono suluzioni migliori ?
Ogni consiglio e ben accetto e molto gradito

Ciao
Marco
Dreamflyer- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 44
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Dreamflyer ha scritto:Domenica di riflessione sull'alimentatore ...![]()
La mia idea è di inscatolare insieme il DAC ES9023 con il convertitore USB-I2S ( nel mio caso questa XMOS ) e quindi utilizare una buona alimentazione per entrambe:
- DAC ES9023 , 8v 100mA ( consigliata dal venditore )
- USB-I2S , 5v 300mA ( per la schedina XMOS )
Partirei da un trasformatore 12V 1A esterno, tipo quelli da "muro" con tensione già raddrizzata (visto che ne ho già qualcuno di recupero a casa) e costruirei il circuto stabilizzatore 8 e 5 volt all'interno del contenitore del DAC.
Come consigliato da Maurizio utilizziamo l'ottimo LT3080, il circuito preso in considerazione è il soft start del datasheet:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
il circuito che ho simulato è questo:
[url=https://servimg.com/view/13877636/352]
Cosa ne pensate? potrebbe funzionare ? o ci sono suluzioni migliori ?
Ogni consiglio e ben accetto e molto gradito![]()
Ciao
Marco
Ottimo intervento Dreamflyer, ne faro' tesoro .
Domande :
Maurizio ha chiaramente scritto che e' auspicabile fare alimentatori separati ,quindi
forse è meglio raddoppiare tutto . Vabbe' non è una domanda ma un'affermazione .
io faro' cosi comunque . Io ho la WaveIO gia' alimentata con il suo trafo e tutto il resto .
Che trimmer( R1 ) metteresti nell'Ali con il 3080( specifica anche i Watt) ? io penserei come valore 1 MOhm .
Grazie
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
Consiglio di separare le alimentazione ed utilizzare 2 LT3080
Come schema utilizzerei quello di pag. 10 del Datasheet
Come schema utilizzerei quello di pag. 10 del Datasheet
Re: Dac es9023 con ingresso I2S 38 euro
MaurArte ha scritto:Consiglio di separare le alimentazione ed utilizzare 2 LT3080
Come schema utilizzerei quello di pag. 10 del Datasheet
se ho capito bene 2 LT3080 in parallelo per ogni utilizzatore (Trasporto USB e DAC ) ?
Ognuno puo' erogare 2,2 A...non male
E' corretto utilizzare per R set un trimmer da 1 MOhm 0,5 watt?
comunque li ho ordinati ....e che 3080 sia ...che diamine
senno' Maurizio ci bacchetta...la zucca

sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» ES9023 / WM8804 S/PDIF "Subbu DAC V3"
» HifiMeDiy Sabre USB DAC. 96khz/24bit - ES9023+TE7022
» Ingresso Lector Digicode 1541 e Lettore CD NAD 521
» Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
» Impedenza d'ingresso pre phono.
» HifiMeDiy Sabre USB DAC. 96khz/24bit - ES9023+TE7022
» Ingresso Lector Digicode 1541 e Lettore CD NAD 521
» Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
» Impedenza d'ingresso pre phono.
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?