Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 33 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 32 Ospiti :: 1 Motore di ricercaraffycast87
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Oscilloscopio low cost
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Oscilloscopio low cost
Grazie!!Dreamflyer ha scritto:Ciao, io l'ho preso su ebay dalla Cina QUI con spedizione gratuita e non ci sono stati problemi, anche il prezzo è rimasto ugualeMantis-89 ha scritto:Dreamflyer posso chiederti dove hai preso l'Hantek?
L'ho visto su eBay (ed è rincarato anche) ma non so se è più affidabile prenderlo dalla Cina con spedizione "veloce" per circa 60~65€ o prenderlo direttamente dalla Germania per 70€ (con la spedizione "economica" sennò sono 80€
).
![]()
Ciao
Marco

Cercando tra i venditori internazionali non l'avevo nemmeno guardato! Fanno una spedizione apposita per l'Italia: "The shipment to Italy is only 7-10 working days, 3 years warranty"
Ottimo!
Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Qui viene circa 52€:
http://www.aliexpress.com/item/Free-shipping-HANTEK-6022-PC-USB-2CH-Digital-oscilloscope-20M-Hz-48M-Sa-s-1M-Byte/714973502.html
http://www.aliexpress.com/item/Free-shipping-HANTEK-6022-PC-USB-2CH-Digital-oscilloscope-20M-Hz-48M-Sa-s-1M-Byte/714973502.html
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Oscilloscopio low cost
Ciao, come ti dicevo anche di "la" mi preoccupano i tempi di spedizione e la dogana, quello indicato da Dreamflyer ha tempi di arrivo garantiti in 1-2 settimane per l'Italia e credo bypassi la dogana.Switters ha scritto:Qui viene circa 52€:
http://www.aliexpress.com/item/Free-shipping-HANTEK-6022-PC-USB-2CH-Digital-oscilloscope-20M-Hz-48M-Sa-s-1M-Byte/714973502.html
Quello su aliexpress indica da 2 settimane ad un mese

Grazie comunque

Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Se non spedisce da Cina e dintorni allora ci farei un pensierino anch'ioMantis-89 ha scritto:Quello su aliexpress indica da 2 settimane ad un mese, è possibile scegliere la spedizione con DHL ma ci avviciniamo alla stessa cifra.
Grazie comunque

Dei due acquisti che ho fatto su aliexpress uno è arrivato in circa due settimane (forse meno) ma l'altro è ancora fermo a Linate (dal 10 ottobre...).
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Oscilloscopio low cost
Preso!!Mantis-89 ha scritto:Grazie!!Dreamflyer ha scritto:Ciao, io l'ho preso su ebay dalla Cina QUI con spedizione gratuita e non ci sono stati problemi, anche il prezzo è rimasto ugualeMantis-89 ha scritto:Dreamflyer posso chiederti dove hai preso l'Hantek?
L'ho visto su eBay (ed è rincarato anche) ma non so se è più affidabile prenderlo dalla Cina con spedizione "veloce" per circa 60~65€ o prenderlo direttamente dalla Germania per 70€ (con la spedizione "economica" sennò sono 80€
).
![]()
Ciao
Marco![]()
Cercando tra i venditori internazionali non l'avevo nemmeno guardato! Fanno una spedizione apposita per l'Italia: "The shipment to Italy is only 7-10 working days, 3 years warranty"
Ottimo!

Grazie

Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Avrei trovato anche un generatore di funzioni Lafayette fg-39b a 130€ dichiarato come mai usato 

Ultima modifica di Mantis-89 il Mer Ott 23, 2013 1:48 pm, modificato 2 volte
Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Mantis-89 ha scritto:Preso!!

Dreamflyer- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 43
Re: Oscilloscopio low cost
Ora basta che la morosa non se ne accorga..Dreamflyer ha scritto:Mantis-89 ha scritto:Preso!!

Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Già vendutoMantis-89 ha scritto:Avrei trovato anche un generatore di funzioni Lafayette fg-39b a 130€ dichiarato come mai usato

Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Considerate anche questo come gdf
http://www.ebay.it/itm/2MHz-DDS-Function-Signal-Generator-Module-Sine-Triangle-Square-Wave-Sweep-/180998391730?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a245847b2
http://www.ebay.it/itm/2MHz-DDS-Function-Signal-Generator-Module-Sine-Triangle-Square-Wave-Sweep-/180998391730?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a245847b2
Re: Oscilloscopio low cost
Preso anche questoMaurArte ha scritto:Considerate anche questo come gdf
http://www.ebay.it/itm/2MHz-DDS-Function-Signal-Generator-Module-Sine-Triangle-Square-Wave-Sweep-/180998391730?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a245847b2

Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Perdonate la banalità,
ma in quali occasioni si rende utile il generatore di funzioni?
ma in quali occasioni si rende utile il generatore di funzioni?

ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: Oscilloscopio low cost
Normalmente si utilizza in accoppiata con l'oscilloscopioollertsenem ha scritto:Perdonate la banalità,
ma in quali occasioni si rende utile il generatore di funzioni?![]()
Re: Oscilloscopio low cost
ora tutto mi è chiaroMaurArte ha scritto:Normalmente si utilizza in accoppiata con l'oscilloscopioollertsenem ha scritto:Perdonate la banalità,
ma in quali occasioni si rende utile il generatore di funzioni?![]()

ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: Oscilloscopio low cost
Se ti può interessare, quello indicato da Dreamflyer l'ho preso il 21 (a tarda sera) e dovrebbe essermi arrivato a casa questa mattina!Switters ha scritto:Se non spedisce da Cina e dintorni allora ci farei un pensierino anch'ioMantis-89 ha scritto:Quello su aliexpress indica da 2 settimane ad un mese, è possibile scegliere la spedizione con DHL ma ci avviciniamo alla stessa cifra.
Grazie comunque

Il numero di tracking che mi hanno fornito (su richiesta) segna che è partito dalla Germania il 28

Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Sarebbe una brutta idea realizzare un semplice buffer ad op-amp da mettere sull'uscita del generatore di segnali?MaurArte ha scritto:Considerate anche questo come gdf
http://www.ebay.it/itm/2MHz-DDS-Function-Signal-Generator-Module-Sine-Triangle-Square-Wave-Sweep-/180998391730?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a245847b2
(mi pare di aver letto da qualche parte che è sensibile al carico..)
Che operazionale si potrebbe usare?
Grazie
Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Esce con 50 Ohm di impedenza...Mantis-89 ha scritto:Sarebbe una brutta idea realizzare un semplice buffer ad op-amp da mettere sull'uscita del generatore di segnali?MaurArte ha scritto:Considerate anche questo come gdf
http://www.ebay.it/itm/2MHz-DDS-Function-Signal-Generator-Module-Sine-Triangle-Square-Wave-Sweep-/180998391730?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a245847b2
(mi pare di aver letto da qualche parte che è sensibile al carico..)
Che operazionale si potrebbe usare?
Grazie
Re: Oscilloscopio low cost
Ecco, bravo, mi hai ricordato che devo ordinarlo in fretta se no mi arriva nel 2020...Mantis-89 ha scritto:Se ti può interessare, quello indicato da Dreamflyer l'ho preso il 21 (a tarda sera) e dovrebbe essermi arrivato a casa questa mattina!![]()
Il numero di tracking che mi hanno fornito (su richiesta) segna che è partito dalla Germania il 28
Solo che devo decidermi se prenderlo dalla Cina a 52€ o dalla Cina/Germania a 70...


_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Oscilloscopio low cost
OkMaurArte ha scritto:Esce con 50 Ohm di impedenza...Mantis-89 ha scritto:Sarebbe una brutta idea realizzare un semplice buffer ad op-amp da mettere sull'uscita del generatore di segnali?MaurArte ha scritto:Considerate anche questo come gdf
http://www.ebay.it/itm/2MHz-DDS-Function-Signal-Generator-Module-Sine-Triangle-Square-Wave-Sweep-/180998391730?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a245847b2
(mi pare di aver letto da qualche parte che è sensibile al carico..)
Che operazionale si potrebbe usare?
Grazie

Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
In questi giorni mi sono reso conto che i tester che ho a casa fanno abbastanza c@@@re per certe misure..
Così, invogliato dall'oscilloscopio nuovo che è già arrivato e dal generatore di funzioni che è in vacanza in dogana ho voluto daro un occhio per un multimetro da banco..
Ho cercato l'attrezzatura che avevamo nel laboratorio di elettronica a scuola e mi è andato di traverso quando ho visto i prezzi di quello con cui noi, in pratica, "giocavamo"..
:
http://hameg.it/base.htm
http://hameg.it/desk_hm8012.htm
http://hameg.it/desk_hm8018.htm
http://hameg.it/hameg_prodotti.htm
Premetto che per ora non voglio prendere nulla, però oggi avrei visto questi:
http://www.ebay.it/itm/380074103173?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
http://www.ebay.it/itm/VC8045II-Digital-DMM-4-2-1-True-RMS-Bench-Top-Multimeter-DC-AC-ohm-Freq-Tester-/281199546564?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4178cc90c4&_uhb=1
Che ne pensate?
Sennò che alternative ci sarebbero se uno volesse uno strumento migliore del classico tester però senza svenarsi?
Così, invogliato dall'oscilloscopio nuovo che è già arrivato e dal generatore di funzioni che è in vacanza in dogana ho voluto daro un occhio per un multimetro da banco..
Ho cercato l'attrezzatura che avevamo nel laboratorio di elettronica a scuola e mi è andato di traverso quando ho visto i prezzi di quello con cui noi, in pratica, "giocavamo"..

http://hameg.it/base.htm
http://hameg.it/desk_hm8012.htm
http://hameg.it/desk_hm8018.htm
http://hameg.it/hameg_prodotti.htm
Premetto che per ora non voglio prendere nulla, però oggi avrei visto questi:
http://www.ebay.it/itm/380074103173?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
http://www.ebay.it/itm/VC8045II-Digital-DMM-4-2-1-True-RMS-Bench-Top-Multimeter-DC-AC-ohm-Freq-Tester-/281199546564?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4178cc90c4&_uhb=1
Che ne pensate?
Sennò che alternative ci sarebbero se uno volesse uno strumento migliore del classico tester però senza svenarsi?
Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Oscilloscopio low cost
Questo lo uso con soddisfazione ed è piuttosto preciso
http://www.ebay.it/itm/EZ-TRUE-RMS-DIGITAL-MULTIMETER-DM-441B-Frequency-Resistance-Voltage-Current-/181245061760?pt=UK_BOI_Electrical_Test_Measurement_Equipment_ET&hash=item2a330c2a80
http://www.ebay.it/itm/EZ-TRUE-RMS-DIGITAL-MULTIMETER-DM-441B-Frequency-Resistance-Voltage-Current-/181245061760?pt=UK_BOI_Electrical_Test_Measurement_Equipment_ET&hash=item2a330c2a80
Re: Oscilloscopio low cost
Questa l'è una cinesata?
http://www.ebay.it/itm/4-1-2-RMS-Digital-Voltage-Resistance-Freq-Capacitance-Diode-Multimeter-VC980-/190748067060?_trksid=m263&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DUCI%26otn%3D12%26pmod%3D181245061760%26ps%3D63%26clkid%3D2854361795954131432
http://www.ebay.it/itm/4-1-2-RMS-Digital-Voltage-Resistance-Freq-Capacitance-Diode-Multimeter-VC980-/190748067060?_trksid=m263&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DUCI%26otn%3D12%26pmod%3D181245061760%26ps%3D63%26clkid%3D2854361795954131432
Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Oscilloscopio low cost
SiBartman ha scritto:Questa l'è una cinesata?
http://www.ebay.it/itm/4-1-2-RMS-Digital-Voltage-Resistance-Freq-Capacitance-Diode-Multimeter-VC980-/190748067060?_trksid=m263&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DUCI%26otn%3D12%26pmod%3D181245061760%26ps%3D63%26clkid%3D2854361795954131432
Questo è un altro discreto apparecchietto
http://www.ebay.it/itm/Brand-New-Uni-T-UT71B-Intelligent-Digital-Multimeter-USB-to-PC-True-RMS-/281149884487?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4175d6c847
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp