Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 17 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 17 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
New Project YMIR
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
New Project YMIR
Non ce la facciamo a stare Fermi finito un diffusore con Fabio ne dobbiamo fare subito un'altro
Il progetto Ymir è dedicato visto lo spessore dei componenti a chi vuole costruirsi un diffusore veramente speciale :ph1 e di prestigio, lo stile è sempre a due pezzi separati, con woofer a pavimento e mid Tw orientabile ma, di dimensioni più contenute compresa l'altezza, il peso sicuramente sara elevatissimo.
Avvertenza: Non è adatto al megaultrarifinitomuscolosoinafferrabile Classe T da 6 watt
Inizio con presentarvi i protagonisti appena arrivati a casina santa di questo progetto e pronti per le prime misure di Rito con CLIO per le prime simulazioni con AFW
Tweeter un Accuton C25-6-012
Caratteristiche Tecniche
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Sempre della Accuton Il Midrange un C90-6-079 componente dalla fattura pregevole e con un gruppo magnetico da brivido
Caratteristiche Tecniche
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ed infine il woofer che dara voce alle frequenze basse di Ymir un Eton 7-372/32 HEX
Caratteristiche Tecniche
Uno spettacolo di Woofer veramente bemn fatto e con una qualità costruttiva di riferimento, sospensione in silicone e struttura in EXacell :fi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stay Tuned ChecchE Isteriche

Il progetto Ymir è dedicato visto lo spessore dei componenti a chi vuole costruirsi un diffusore veramente speciale :ph1 e di prestigio, lo stile è sempre a due pezzi separati, con woofer a pavimento e mid Tw orientabile ma, di dimensioni più contenute compresa l'altezza, il peso sicuramente sara elevatissimo.
Avvertenza: Non è adatto al megaultrarifinitomuscolosoinafferrabile Classe T da 6 watt

Inizio con presentarvi i protagonisti appena arrivati a casina santa di questo progetto e pronti per le prime misure di Rito con CLIO per le prime simulazioni con AFW

Tweeter un Accuton C25-6-012
Caratteristiche Tecniche
power handling (continuous/programme) = 120 W
frequency range = 2500-32000 Hz
resonance frequency fs = 740 Hz
impedance R = 8 Ohm
sound pressure level SPL = 90 dB (2,83V; 1m)
DC resistance Re = 6,2 Ohm
force factor BL = 2,35 N/A
voice coil inductance L = 0,02 mH
effective piston radiating area Sd = 5,94 cm2
effective mechanical mass incl. air load mms = 0,23 g
total Q factor Qts = 0,38 (Qms=0,55, Qes=1,19)
voice coil diameter = 16,4 mm
mounting diameter d = 64 mm
overall diameter d = 82 mm
mounting depth (not countersunk) t = 57 mm
mass m = 0,58 kg
frequency range = 2500-32000 Hz
resonance frequency fs = 740 Hz
impedance R = 8 Ohm
sound pressure level SPL = 90 dB (2,83V; 1m)
DC resistance Re = 6,2 Ohm
force factor BL = 2,35 N/A
voice coil inductance L = 0,02 mH
effective piston radiating area Sd = 5,94 cm2
effective mechanical mass incl. air load mms = 0,23 g
total Q factor Qts = 0,38 (Qms=0,55, Qes=1,19)
voice coil diameter = 16,4 mm
mounting diameter d = 64 mm
overall diameter d = 82 mm
mounting depth (not countersunk) t = 57 mm
mass m = 0,58 kg
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Sempre della Accuton Il Midrange un C90-6-079 componente dalla fattura pregevole e con un gruppo magnetico da brivido
Caratteristiche Tecniche
power handling (continuous/programme) = 120 W
frequency range = 250-5000 Hz
resonance frequency fs = 105 Hz
impedance R = 8 Ohm
sound pressure level SPL = 87 dB (2,83V; 1m)
DC resistance Re = 5,9 Ohm
force factor BL = 3,84 N/A
voice coil inductance L = 0,12 mH
effective piston radiating area Sd = 75 cm2
effective mechanical mass incl. air load mms = 5,7 g
equivalent volume of compliance Vas = 3,2 l
total Q factor Qts = 0,57 (Qms=0,9, Qes=1,52)
voice coil diameter = 38 mm
mounting diameter d = 111 mm
overall diameter d = 130 mm
mounting depth (not countersunk) t = 64,5 mm
mass m = 1,8 kg
frequency range = 250-5000 Hz
resonance frequency fs = 105 Hz
impedance R = 8 Ohm
sound pressure level SPL = 87 dB (2,83V; 1m)
DC resistance Re = 5,9 Ohm
force factor BL = 3,84 N/A
voice coil inductance L = 0,12 mH
effective piston radiating area Sd = 75 cm2
effective mechanical mass incl. air load mms = 5,7 g
equivalent volume of compliance Vas = 3,2 l
total Q factor Qts = 0,57 (Qms=0,9, Qes=1,52)
voice coil diameter = 38 mm
mounting diameter d = 111 mm
overall diameter d = 130 mm
mounting depth (not countersunk) t = 64,5 mm
mass m = 1,8 kg
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ed infine il woofer che dara voce alle frequenze basse di Ymir un Eton 7-372/32 HEX
Caratteristiche Tecniche
power handling (continuous/programme) = 80/120 W
frequency range = 50-3000 Hz
resonance frequency fs = 32 Hz
impedance R = 8 Ohm
sound pressure level SPL = 88 dB (2,83V; 1m)
DC resistance Re = 7 Ohm
force factor BL = 6,65 N/A
voice coil inductance L = 0,71 mH
effective piston radiating area Sd = 137 cm2
effective mechanical mass incl. air load mms = 15,6 g
equivalent volume of compliance Vas = 44 l
total Q factor Qts = 0,27 (Qms=3,78, Qes=0,29)
voice coil diameter = 32 mm
mounting diameter d = 150 mm
overall diameter d = 184 mm
mounting depth (not countersunk) t = 88 mm
frequency range = 50-3000 Hz
resonance frequency fs = 32 Hz
impedance R = 8 Ohm
sound pressure level SPL = 88 dB (2,83V; 1m)
DC resistance Re = 7 Ohm
force factor BL = 6,65 N/A
voice coil inductance L = 0,71 mH
effective piston radiating area Sd = 137 cm2
effective mechanical mass incl. air load mms = 15,6 g
equivalent volume of compliance Vas = 44 l
total Q factor Qts = 0,27 (Qms=3,78, Qes=0,29)
voice coil diameter = 32 mm
mounting diameter d = 150 mm
overall diameter d = 184 mm
mounting depth (not countersunk) t = 88 mm
Uno spettacolo di Woofer veramente bemn fatto e con una qualità costruttiva di riferimento, sospensione in silicone e struttura in EXacell :fi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stay Tuned ChecchE Isteriche

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: New Project YMIR
Rob per seguire per intero il progetto va bene qui o devo andare su Bit , rispetto alle mie Artik
si sale di livello ?
Ciao.
si sale di livello ?
Ciao.
itaca- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: New Project YMIR
Ho fatto una ricerca e ci vogliono 1200 € di altoparlanti per fare la coppia ?
Dico bene?.
Dico bene?.


itaca- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: New Project YMIR
itaca ha scritto:Ho fatto una ricerca e ci vogliono 1200 € di altoparlanti per fare la coppia ?
Dico bene?.![]()
![]()
Si Yuro più Yuro Meno

Le tue sono già un ottimo speakers basterebbe aggiungere un buon woofer sotto, ma vuol dire rifare il progetto ex novo

Cercherò di aggiornare anche qui il topic ci mancherebbe

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: New Project YMIR
se è di dimensioni più contenute ed ha un waf accettabile
quasi quasi...

quasi quasi...

ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: New Project YMIR
i componenti sembrano eccezionali ....buon lavoro Rob !!!!
Stentor- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 11.02.12
Re: New Project YMIR
ollertsenem ha scritto:se è di dimensioni più contenute ed ha un waf accettabile![]()
quasi quasi...
![]()
Il WAF prima di tutto

Bergelmir è alto 1150 mm questo non passa i 95 cm di ,mobile sicuramente Sergio è sovrapponibile a quello delle tue ProaC che cmq Reputo ottime
A te con i tuo componenti in possesso ti basterebbe solo inserire un woofer in basso per farti un mostro, hai praticamente i componenti per farlo alla grande IMHO ma non voglio forzarti, ti basterebbe un ottimo 26 cm come quello che ho proposto a Lorenzo M. oppure per restare fedele alla timbrica del tuo 8535 puoi ipotizzare di prendere uno Scan speak 25W-8565-00
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dai quando venite ti spiego meglio cosa potresti fare senza spendere un frego


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: New Project YMIR
Stentor ha scritto:i componenti sembrano eccezionali ....buon lavoro Rob !!!!
Di meglio c'è poco a prezzi ancora accessibili Ivano


wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: New Project YMIR
wasky ha scritto:Stentor ha scritto:i componenti sembrano eccezionali ....buon lavoro Rob !!!!
Di meglio c'è poco a prezzi ancora accessibili Ivanoe quel woofer simulato fa i 35Hz di F-3 in 45 litri
![]()
Una estetica alla Wilson audio non sarebbe male





Stentor- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 11.02.12
Re: New Project YMIR
Roberto,wasky ha scritto:ollertsenem ha scritto:se è di dimensioni più contenute ed ha un waf accettabile![]()
quasi quasi...
![]()
Il WAF prima di tuttocmq sempre con la testa orientabile per il rapporto Altezza Orecchio/ Distanza di ascolto
Bergelmir è alto 1150 mm questo non passa i 95 cm di ,mobile sicuramente Sergio è sovrapponibile a quello delle tue ProaC che cmq Reputo ottime
A te con i tuo componenti in possesso ti basterebbe solo inserire un woofer in basso per farti un mostro, hai praticamente i componenti per farlo alla grande IMHO ma non voglio forzarti, ti basterebbe un ottimo 26 cm come quello che ho proposto a Lorenzo M. oppure per restare fedele alla timbrica del tuo 8535 puoi ipotizzare di prendere uno Scan speak 25W-8565-00
Dai quando venite ti spiego meglio cosa potresti fare senza spendere un fregomagari cosi di WAF ne hai sono bellissime prova a farle vedere alla signora Mpato
![]()
le mie proac-tarocche mi piacciono così e non sento mancanze in basso


Ho scelto questo progetto dopo un paio di mesi di ricerche proprio per via delle dimensioni compatibili con l'ambiente, moglie inclusa

Certo non riesco a stare con le mani in mano, quindi un pensierino ad un nuovo paio di diffusori m'attizza... peccato il costo degli AP, decisamente alto per me

Ora che pare il disgelo sia alle porte vediamo di organizzare un'invasione toscana dalle tue parti

ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?