Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Pagina 1 di 12 • Condividi •
Pagina 1 di 12 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12
Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Ecco il Prebby HV prima versione
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Potete aggiungere un condensatore di Bypass da 1uF 350V in polipropilene sul condensatore da 180uF 350V
Alimentazione HT
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Non ho messo l'alimentazione dei filamenti perchè dipende dal trasformatore che utilizzerete.
Come base potete usare quella del Prebby
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Versione V2 amplicuffie ad alta impedenza (300/600 Ohm) da cui deriverà la versione su PCB Multiplo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Resistenze da 1/2W escluso quelle da 15K ed 1k che sarebbe meglio prendere da 1W
I due condensatori di griglia e gate vi consiglio di prenderli in mica argento da 350V
Ecco l'interno del primo tormentato Prebby HV
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Guadagno 10 con led sui catodi e valvola 6fq7
Distorsione per 2V out 0,3%
Distorsione per 1V out 0,2%
Alimentazione da trasfo back to back (poi pubblicherò lo schema base dell'alimentatore)
Possibilità di utilizzo di valvole : 6FQ7, 8FQ7 (se montate in aria va benissimo la 6SN7 , 12SN7, ECC32)
Va be', anche la ecc82
(va polarizzata diversamente)
impedenza di uscita sotto ai 100 Ohm. Il mosfet va dissipato su aletta .
Assorbimento 33mA per canale
Attenzione che sul corpo del MosFet è presente la tensione anodica, ovvero 270Vdc
Provvedete ad adeguato isolamento del corpo dell'aletta.
Come trasformatori back to back ho utilizzato questi economici a lamelle ma a mio avviso sarebbe meglio abbondare ed arrivare ad una coppia da 80W almeno
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Misure su esemplare definitivo
Distorsione con uscita 1V su carico 10K Ohm
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Distorsione con uscita 1V su carico 1K Ohm
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il pre non fa una piega anche su carichi impegnativi! Naturalmente su carichi da 1K il condensatore di uscita dovrà essere adeguato pena decadimento linearità sulle basse.
Il suono è definito è veloce, la valvola non si sente pur essendoci una componente di II armonica a -55dB
Rispetto al Prebby a bassa tensione il suono ha maggior spazialità e precisione...
Vi consiglio caldamente di costruirlo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Potete aggiungere un condensatore di Bypass da 1uF 350V in polipropilene sul condensatore da 180uF 350V
Alimentazione HT
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Non ho messo l'alimentazione dei filamenti perchè dipende dal trasformatore che utilizzerete.
Come base potete usare quella del Prebby
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Versione V2 amplicuffie ad alta impedenza (300/600 Ohm) da cui deriverà la versione su PCB Multiplo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Resistenze da 1/2W escluso quelle da 15K ed 1k che sarebbe meglio prendere da 1W
I due condensatori di griglia e gate vi consiglio di prenderli in mica argento da 350V
Ecco l'interno del primo tormentato Prebby HV
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Guadagno 10 con led sui catodi e valvola 6fq7
Distorsione per 2V out 0,3%
Distorsione per 1V out 0,2%
Alimentazione da trasfo back to back (poi pubblicherò lo schema base dell'alimentatore)
Possibilità di utilizzo di valvole : 6FQ7, 8FQ7 (se montate in aria va benissimo la 6SN7 , 12SN7, ECC32)
Va be', anche la ecc82

impedenza di uscita sotto ai 100 Ohm. Il mosfet va dissipato su aletta .
Assorbimento 33mA per canale
Attenzione che sul corpo del MosFet è presente la tensione anodica, ovvero 270Vdc
Provvedete ad adeguato isolamento del corpo dell'aletta.
Come trasformatori back to back ho utilizzato questi economici a lamelle ma a mio avviso sarebbe meglio abbondare ed arrivare ad una coppia da 80W almeno
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Misure su esemplare definitivo
Distorsione con uscita 1V su carico 10K Ohm
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Distorsione con uscita 1V su carico 1K Ohm
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il pre non fa una piega anche su carichi impegnativi! Naturalmente su carichi da 1K il condensatore di uscita dovrà essere adeguato pena decadimento linearità sulle basse.
Il suono è definito è veloce, la valvola non si sente pur essendoci una componente di II armonica a -55dB
Rispetto al Prebby a bassa tensione il suono ha maggior spazialità e precisione...
Vi consiglio caldamente di costruirlo

Ultima modifica di MaurArte il Ven Ago 01, 2014 7:45 am, modificato 24 volte
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Sto finendo il prebby low voltage in questi giorni...
Rimango sintonizzato anche sul High Voltage..
TRasformatore di alimentazione back to back quindi 220/230 giusto... perfetto ho giusto un trafo da 230 da riutilizzare
Ciaoooo
Rimango sintonizzato anche sul High Voltage..
TRasformatore di alimentazione back to back quindi 220/230 giusto... perfetto ho giusto un trafo da 230 da riutilizzare

Ciaoooo
Kereos- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 48
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Maurizio ma hai allegato anche una foto?
dai chrome sul cell non me la fa vedere
dai chrome sul cell non me la fa vedere
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
superluca71 ha scritto:Maurizio ma hai allegato anche una foto?
dai chrome sul cell non me la fa vedere
La ho messa ma è sparita



Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
porco! l'hai fatto apposta!
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
superluca71 ha scritto:porco! l'hai fatto apposta!
Pure!!!



Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
no ma a parte gli scherzi, sparita come?
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
l'immagine è su servimg.com ma ora non si vede più. mah, saranno in manutenzione
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Sto provando vari punti di lavoro, non comprate nulla per ora!!!

Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Si riparte!!!!!!!!!!!
seripan- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 01.10.12
Lavoro/Interessi : purtroppamente, troppi
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Maurizio a che serve il condensatore da 150pf?
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Ad evitare autoscillazionisuperluca71 ha scritto:Maurizio a che serve il condensatore da 150pf?
Seconda versione provvisoria pubblicata

Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Fai le prove su muletto o in simulazione?MaurArte ha scritto:Sto provando vari punti di lavoro, non comprate nulla per ora!!!![]()
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Fernando Micelli ha scritto:Fai le prove su muletto o in simulazione?MaurArte ha scritto:Sto provando vari punti di lavoro, non comprate nulla per ora!!!![]()
Muletto!
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Ti seguo... col simulatore.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Fernando Micelli ha scritto:Ti seguo... col simulatore.
Che risultati hai?
Ho attaccato al muletto analizzatore,oscilloscopio ed in ingresso un generatore digitale.
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Sovrapponibili a quanto hai riportato sul primo post.
Da dire che uso un modello 6SN7 dato che non se ne trova uno per la FQ.
Se posso dire la mia credo vada meglio con 1KOhm sul catodo dato che il
guadagno per un pre linea è altuccio.
L'alimentazione è possibile ridurla a circa 200V eliminando i 15K / 47µF sul
anodo e filtrando con 1K / 470µF. Il Mos ringrazia.
Impedenza di out altuccia...
Da dire che uso un modello 6SN7 dato che non se ne trova uno per la FQ.
Se posso dire la mia credo vada meglio con 1KOhm sul catodo dato che il
guadagno per un pre linea è altuccio.
L'alimentazione è possibile ridurla a circa 200V eliminando i 15K / 47µF sul
anodo e filtrando con 1K / 470µF. Il Mos ringrazia.
Impedenza di out altuccia...
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Fernando Micelli ha scritto:Sovrapponibili a quanto hai riportato sul primo post.
Da dire che uso un modello 6SN7 dato che non se ne trova uno per la FQ.
Se posso dire la mia credo vada meglio con 1KOhm sul catodo dato che il
guadagno per un pre linea è altuccio.
L'alimentazione è possibile ridurla a circa 200V eliminando i 15K / 47µF sul
anodo e filtrando con 1K / 470µF. Il Mos ringrazia.
Impedenza di out altuccia...
A mio avviso conviene lavorare con split anodico e led al catodo evitando la degenerazione catodica (suona meglio)
Il mos mi sembra lavorare nei limiti.
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Comunque prove da fare, il bello è tutto qui.
Vedremo anzi sentiremo.
Vedremo anzi sentiremo.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Fernando Micelli ha scritto:Comunque prove da fare, il bello è tutto qui.
Vedremo anzi sentiremo.
E' molto interessante lavorare sul mos...ora inizio a tirargli un pochino il collo.
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
..... Una trilogia....
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
E mettere un mosfet come generatore di corrente al catodo come la vedete???
Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
Suol catodo della valvola? c'è il led...Oscar-san ha scritto:E mettere un mosfet come generatore di corrente al catodo come la vedete???

Re: Prebby HV pre per hobbysti ibrido in classe A
superluca71 ha scritto:..... Una trilogia....
Non si butta niente, il primo circuito che ho postato tornerà utile presto

Pagina 1 di 12 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12

» Valmos preamplificatore ibrido in classe a
» Reportage dal Campionato del Mondo classe "C"a Dortmund
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» Reportage dal Campionato del Mondo classe "C"a Dortmund
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
Pagina 1 di 12
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Pubblicità Philps 1971
» Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Altoparlante che scende fino a 4 Hz!
» Tweaking: Pallette ripiene di sabbia della Tiger
» LT1083 va isolato
» Buon Natale e buon anno nuovo!