Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 19 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 19 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Pagina 5 di 9 • Condividi •
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Per vedere la lista delle cartelle condivise di un PC:
smbclient -L 192.168.x.y
(se chiede la password dare invio)
si può anche specificare l'utente (del PC/Workgroup/Dominio che condivide):
smbclient -L 192.168.x.y -U user
smbclient -L 192.168.x.y
(se chiede la password dare invio)
si può anche specificare l'utente (del PC/Workgroup/Dominio che condivide):
smbclient -L 192.168.x.y -U user
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Penso di esserci riuscito, le sitruzioni della guida sono tutte corrette, devo aver sbagliato io a digitare qualche cosa. Per accedere alla cartella condivisa il comando dato è
e ora verifico che funzioni perchè dal client si sta aggiornando la libreria
grazie a tutti per il supporto.
purtroppo non suona, penso di aver problemi con l'hiface. anche se nel boot la riconosce. Il problema è su mpdroid, vedo la libreria ma il play non parte...
Il passo successivo sarà provare a far condividere al TC la cartella windows con cavo crossover saltando il router che è nell'altra stanza, dite che è possibile?
- Codice:
mount -w -t cifs -o username=xx,password=xxx http://192.168.1.ip/noecartella /mnt/nas
e ora verifico che funzioni perchè dal client si sta aggiornando la libreria
grazie a tutti per il supporto.
purtroppo non suona, penso di aver problemi con l'hiface. anche se nel boot la riconosce. Il problema è su mpdroid, vedo la libreria ma il play non parte...
Il passo successivo sarà provare a far condividere al TC la cartella windows con cavo crossover saltando il router che è nell'altra stanza, dite che è possibile?
crixx- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 11.01.13
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
crixx ha scritto:purtroppo non suona, penso di aver problemi con l'hiface. anche se nel boot la riconosce. Il problema è su mpdroid, vedo la libreria ma il play non parte...
Puoi provare direttamente sul thin client con "mpc", il client testuale (da quanto ricordo non è proprio immediato da usare).
Sempre su thin-client puoi verificare i volumi con alsamixer.
Il passo successivo sarà provare a far condividere al TC la cartella windows con cavo crossover saltando il router che è nell'altra stanza, dite che è possibile?
Certo che è possibile, puoi usare anche con un cavo normale (non cross) se le schede di rete hanno l'auto sensing.
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Vi aggiorno delle ultime prove che ho fatto sperando di fare gradita ad utenti poco esperti come me
1) Su voyage MPD ho trovato diverse guide per l'installazione dei driver dell'HIFACE, ma non sono riuscito a portarli a termine a causa del poco spazio a disposizione sulla mi CF da 512MB. Penso che con 1024 si risolva il problema.
2) Collegato con un cavo crossover al server windows Voyage MPD comunica con il server e sono in grado sia di leggere la libreria dal server sia di comandare il client con GMPC dal computer. Non sono riuscito invece a condividere la connessione internet dal server e quindi con un dispositivo Android collegato in wi-fi non riuscivo a comandare il client. Molto probabilmente il problema era nel settaggio del GATEWAY, ho provato a reimpostarlo nmettendo static ip nel file /etc/network/interfaces: tipo
ma evidentemente broadcast non è il gateway
D'altro canto in questa configurazione mpd vedeva tranquillamente l'altro mio dac usb classII
3) Ho installato MPD puppy, che di default legge la HIFACE, montata la libreria via ethernet, e per ora va che è una meraviglia.
4) sarei molto curioso di vedere come suona con il thinclient alimentato con il mael con la EMU1212M, ma qui sorgono due ordini di problemi, il primo relativo al poco spazio la emu pur occupando un solo slot pci, ha una seconda scheda collegata per le uscite in analogico che dovrei tenere fuori dal TC. Il secondo problema è che devo installare i driver alsa che non viene nativamente riconosciuta.
Comunque si va avanti a piccoli passi ed è una bella esperienza, appagante dal punto di vista sonico.
continua..... (chissà tra quanto
)


1) Su voyage MPD ho trovato diverse guide per l'installazione dei driver dell'HIFACE, ma non sono riuscito a portarli a termine a causa del poco spazio a disposizione sulla mi CF da 512MB. Penso che con 1024 si risolva il problema.
2) Collegato con un cavo crossover al server windows Voyage MPD comunica con il server e sono in grado sia di leggere la libreria dal server sia di comandare il client con GMPC dal computer. Non sono riuscito invece a condividere la connessione internet dal server e quindi con un dispositivo Android collegato in wi-fi non riuscivo a comandare il client. Molto probabilmente il problema era nel settaggio del GATEWAY, ho provato a reimpostarlo nmettendo static ip nel file /etc/network/interfaces: tipo
- Codice:
auto eth0
iface eth0 inet static
address 10.1.10.1
netmask 255.255.255.0
broadcast 10.1.10.255
ma evidentemente broadcast non è il gateway

D'altro canto in questa configurazione mpd vedeva tranquillamente l'altro mio dac usb classII
3) Ho installato MPD puppy, che di default legge la HIFACE, montata la libreria via ethernet, e per ora va che è una meraviglia.
4) sarei molto curioso di vedere come suona con il thinclient alimentato con il mael con la EMU1212M, ma qui sorgono due ordini di problemi, il primo relativo al poco spazio la emu pur occupando un solo slot pci, ha una seconda scheda collegata per le uscite in analogico che dovrei tenere fuori dal TC. Il secondo problema è che devo installare i driver alsa che non viene nativamente riconosciuta.
Comunque si va avanti a piccoli passi ed è una bella esperienza, appagante dal punto di vista sonico.
continua..... (chissà tra quanto

crixx- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 11.01.13
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
crixx ha scritto:Molto probabilmente il problema era nel settaggio del GATEWAY, ho provato a reimpostarlo nmettendo static ip nel file /etc/network/interfaces: tipo
- Codice:
auto eth0
iface eth0 inet static
address 10.1.10.1
netmask 255.255.255.0
broadcast 10.1.10.255
ma evidentemente broadcast non è il gateway![]()
Il broadcast è l'indirizzo che viene utilizzato per mandare pacchetti a tutti gli altri computer sulla rete locale.
Puoi vedere quali sono i gateway con il comando:
/sbin/route -n
(con route si possono anche impostare i gateway, cancellarli e aggiungerli).
Il problema potrebbe essere anche della configurazione di Windows (se non è configurato per fare l'ip forwarding o se ha il firewall attivato).
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Sempre gentilissimo Andrea, diciamo che sono andato per passi, prima ho collegato con successo un netbook al server entrambi con windows riuscendo a condividere ache la connessione a internet quindi ho provato con voyage MPD. Il firewall l'ho disattivato.
Proverò appena ho un po' di tempo.
Ciao
Proverò appena ho un po' di tempo.
Ciao
crixx- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 11.01.13
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Ritorno sui miei passi, ho installato MPD l'ultima vesrione di dicembre e seguito la guida. Il problema è che monta i file, ma una volta che riavvio il client ho la lista della musica sul GMP completa ma se vado in play mi da il seguente errore "mpd error failed to decode nas/nomefile.flac"
Se entro nel terminale mi loggo con il comando
mount -a non ho errori
ls mnt/nas dove è montato il nas è vuota e si ripopola solo dopo un po' di tempo variabile. A quel punto devo attendere che venga rimontato tutto il database e MPD torna a funzionare. Il problema è che ci vuole quasi un'ora a montare tutta la libreria.
Sono andato a vedere il log di mpd e sembra che ad un certo punto remuove tutti i file della libreria per poi riaggiungerli.
Aggiungo nel caso possa essere di aiuto a risolvermi il problema, la libreria ha alcune canzoni con caratteri non riconosciuti che non vengono letti, ed inoltre se la sfoglio da GMP il percorso e DATABASE/nas.
Penso che sia una questione di permessi, forse faccio prima a reinstallare tutto stasera, ma se nel frattempo avete qualche suggerimento...proverò
Grazie
Se entro nel terminale mi loggo con il comando
mount -a non ho errori
ls mnt/nas dove è montato il nas è vuota e si ripopola solo dopo un po' di tempo variabile. A quel punto devo attendere che venga rimontato tutto il database e MPD torna a funzionare. Il problema è che ci vuole quasi un'ora a montare tutta la libreria.
Sono andato a vedere il log di mpd e sembra che ad un certo punto remuove tutti i file della libreria per poi riaggiungerli.
Aggiungo nel caso possa essere di aiuto a risolvermi il problema, la libreria ha alcune canzoni con caratteri non riconosciuti che non vengono letti, ed inoltre se la sfoglio da GMP il percorso e DATABASE/nas.
Penso che sia una questione di permessi, forse faccio prima a reinstallare tutto stasera, ma se nel frattempo avete qualche suggerimento...proverò
Grazie
crixx- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 11.01.13
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Ciao a tutti....
innanzitutto vorrei ringraziare pubblicamente il grande Sontero (Giovanni) per tutto il supporto, condito da cortese pazienza, fornitomi nel processo di configurazione di Voyage MPD sul mio Thin Client Igel.
Vorrei esporvi un problemino che mi sta disturbando non poco.
Premetto che ho la casa cablata ed al Thin Client comandato da Smartphone con MoPD, collegato direttamente alla rete lan, ho assegnato un indirizzo IP statico direttamente dal modem-router wi-fi.
Il disguido "tecnico" consiste nel fatto che a volte, ultimamente troppe
, pur non toccando assolutamente alcunchè rispetto all'ultimo utilizzo, alla successiva accensione il Thin Client non risulti in rete...e non risolvo il problema neanche tentando di scollegare e ricollegare più volte il cavo di rete.
Non è un problema di cavo perchè collegandoci altri dispositivi non ci sono problemi di connessione...
Potrebbe essere la porta Lan del TC difettosa?..spero di no!!
A voi è mai capitato?
Grazie a tutti anticipatamente.
Marco
innanzitutto vorrei ringraziare pubblicamente il grande Sontero (Giovanni) per tutto il supporto, condito da cortese pazienza, fornitomi nel processo di configurazione di Voyage MPD sul mio Thin Client Igel.

Vorrei esporvi un problemino che mi sta disturbando non poco.
Premetto che ho la casa cablata ed al Thin Client comandato da Smartphone con MoPD, collegato direttamente alla rete lan, ho assegnato un indirizzo IP statico direttamente dal modem-router wi-fi.
Il disguido "tecnico" consiste nel fatto che a volte, ultimamente troppe

Non è un problema di cavo perchè collegandoci altri dispositivi non ci sono problemi di connessione...
Potrebbe essere la porta Lan del TC difettosa?..spero di no!!
A voi è mai capitato?
Grazie a tutti anticipatamente.
Marco
mtech- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.10.13
Lavoro/Interessi : Troppo
Hobby : Archimede
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
probabilmente il router ti assegna un indirizzo IP nuovo. Verifica interrogando il router alla voce DHCP quale indirizzo è stato assegnato a Voyage . Essendo una connessione dinamica l'indirizzo puo' cambiare. Verifica e vedrai che risolvi.mtech ha scritto:Ciao a tutti....
innanzitutto vorrei ringraziare pubblicamente il grande Sontero (Giovanni) per tutto il supporto, condito da cortese pazienza, fornitomi nel processo di configurazione di Voyage MPD sul mio Thin Client Igel.![]()
Vorrei esporvi un problemino che mi sta disturbando non poco.
Premetto che ho la casa cablata ed al Thin Client comandato da Smartphone con MoPD, collegato direttamente alla rete lan, ho assegnato un indirizzo IP statico direttamente dal modem-router wi-fi.
Il disguido "tecnico" consiste nel fatto che a volte, ultimamente troppe, pur non toccando assolutamente alcunchè rispetto all'ultimo utilizzo, alla successiva accensione il Thin Client non risulti in rete...e non risolvo il problema neanche tentando di scollegare e ricollegare più volte il cavo di rete.
Non è un problema di cavo perchè collegandoci altri dispositivi non ci sono problemi di connessione...
Potrebbe essere la porta Lan del TC difettosa?..spero di no!!
A voi è mai capitato?
Grazie a tutti anticipatamente.
Marco
Ciao Marco
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
sontero ha scritto:[probabilmente il router ti assegna un indirizzo IP nuovo. Verifica interrogando il router alla voce DHCP quale indirizzo è stato assegnato a Voyage . Essendo una connessione dinamica l'indirizzo puo' cambiare. Verifica e vedrai che risolvi.
Ciao Marco
Ciao Giovanni

non è un problema di indirizzò IP..al TC Voyage ne ho assegnato
uno statico direttamente dal router proprio per evitare indirizzi diversi ad ogni accensione.
Il problema consiste nel fatto che all'accensione non sempre risulta connesso
alla LAN..è quindi inutilizzabile.
Quando invece tutto fila liscio l'indirizzo Ip e' esattamente quello assegnato.
mtech- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.10.13
Lavoro/Interessi : Troppo
Hobby : Archimede
Ascolto musica da internet
Salve a tutti.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti della guida e dei vari consigli.
Dopo aver letto tutto incuriosito ho preso un vecchio pc ed installato al volo Voyage senza problemi e dal pc con windows controllo la musica con gmpc.
Nella lista di gmpc ci sono Magnatune Browser (dalla quale vedo che si possono acquistare brani) e Jamendo Browser di cui la lista dei brani è vuota.
Sapreste dirmi se è possibile aggiungere servizi tipo Spotify, Last.fm e/o altri?
Perdonate la mia ignoranza ma non so bene nemmeno se è un'operazione che va fatta su gmpc o direttamente sul serverino voyage.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti della guida e dei vari consigli.
Dopo aver letto tutto incuriosito ho preso un vecchio pc ed installato al volo Voyage senza problemi e dal pc con windows controllo la musica con gmpc.
Nella lista di gmpc ci sono Magnatune Browser (dalla quale vedo che si possono acquistare brani) e Jamendo Browser di cui la lista dei brani è vuota.
Sapreste dirmi se è possibile aggiungere servizi tipo Spotify, Last.fm e/o altri?
Perdonate la mia ignoranza ma non so bene nemmeno se è un'operazione che va fatta su gmpc o direttamente sul serverino voyage.
deangelisg- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 22.02.14
Lavoro/Interessi : assistenza informatica
Hobby : it, moto, sport
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Per Spotify c'é un plugin MPD (ma non so se è ancora mantenuto) oppure si puó usare mopidy, in entrambi i casi mi pare che serva un account Spotify premium (a pagamento). Questo é tutto quello che so

_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Switters ha scritto:Per Spotify c'é un plugin MPD (ma non so se è ancora mantenuto) oppure si puó usare mopidy, in entrambi i casi mi pare che serva un account Spotify premium (a pagamento). Questo é tutto quello che so![]()
Perdonatemi se la mia domanda per molti può sembrare banale... ma sul pc che ho installato voyage posso installare anche mopidy o va installato separatamente come un S.O.?
deangelisg- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 22.02.14
Lavoro/Interessi : assistenza informatica
Hobby : it, moto, sport
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
deangelisg ha scritto:Perdonatemi se la mia domanda per molti può sembrare banale... ma sul pc che ho installato voyage posso installare anche mopidy o va installato separatamente come un S.O.?
È un server, come MPD, puoi installarlo anche su Voyage (credo) e probabilmente può girare anche con MPD in esecuzione, ma dovrai configurarlo per usare una porta TCP diversa da quella di MPD.
http://docs.mopidy.com/en/latest/installation/
_________________
Andrea
Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
ciao
qualcuno ho configurato il voyage per fare dello streaming radio ?
Qualche dritta ?
Grazie
qualcuno ho configurato il voyage per fare dello streaming radio ?
Qualche dritta ?
Grazie
blkspn- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 19.07.13
Lavoro/Interessi : musica
Hobby : freerideeeee
multi mpd
Salve, sono riuscito a reperire un pc con 3 schede audio.
Ho fatto una installazione sul pc di ubuntu e con virtualbox ho creato 2 macchine con su voyage-mpd.
Sulla macchina ospite con ubuntu ho installato il pacchetto di voyage-mpd.
In pratica vorrei avere 3 diverse sorgenti audio da un unico pc.
La macchina ospite con ubuntu riconosce tutte e 3 le periferiche audio ed a seconda di quella che scelga da utilizzare come predefinita mi fa anche da output per le macchine virtuali.
Mi chiedevo se qualcuno può darmi qualche dritta su come utilizzare una scheda audio per ogni macchina.
In pratica vorrei dare la scheda audio on board alla macchina ospite e, delle 2 aggiuntive, una per ogni macchina virtuale.
Ho fatto una installazione sul pc di ubuntu e con virtualbox ho creato 2 macchine con su voyage-mpd.
Sulla macchina ospite con ubuntu ho installato il pacchetto di voyage-mpd.
In pratica vorrei avere 3 diverse sorgenti audio da un unico pc.
La macchina ospite con ubuntu riconosce tutte e 3 le periferiche audio ed a seconda di quella che scelga da utilizzare come predefinita mi fa anche da output per le macchine virtuali.
Mi chiedevo se qualcuno può darmi qualche dritta su come utilizzare una scheda audio per ogni macchina.
In pratica vorrei dare la scheda audio on board alla macchina ospite e, delle 2 aggiuntive, una per ogni macchina virtuale.
deangelisg- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 22.02.14
Lavoro/Interessi : assistenza informatica
Hobby : it, moto, sport
VOYAGE MPD+AIRPLAY
Salve
Qualcuno è a conoscenza di come sia possibile inviare dei flussi audio da Voyage+mpd a altoparlanti Airplay?
Dopo molte prove sono al punto di partenza, ZERO
un grazie a tutti
Paolo
Qualcuno è a conoscenza di come sia possibile inviare dei flussi audio da Voyage+mpd a altoparlanti Airplay?
Dopo molte prove sono al punto di partenza, ZERO
un grazie a tutti
Paolo
Paolo66- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.02.13
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Potresti non usare macchine virtuali ma lanciare 3 mpd con diverse configurazioni.deangelisg ha scritto:Salve, sono riuscito a reperire un pc con 3 schede audio.
Ho fatto una installazione sul pc di ubuntu e con virtualbox ho creato 2 macchine con su voyage-mpd.
Sulla macchina ospite con ubuntu ho installato il pacchetto di voyage-mpd.
In pratica vorrei avere 3 diverse sorgenti audio da un unico pc.
La macchina ospite con ubuntu riconosce tutte e 3 le periferiche audio ed a seconda di quella che scelga da utilizzare come predefinita mi fa anche da output per le macchine virtuali.
Mi chiedevo se qualcuno può darmi qualche dritta su come utilizzare una scheda audio per ogni macchina.
In pratica vorrei dare la scheda audio on board alla macchina ospite e, delle 2 aggiuntive, una per ogni macchina virtuale.
Paolo66- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 13.02.13
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Paolo66 ha scritto:Potresti non usare macchine virtuali ma lanciare 3 mpd con diverse configurazioni.deangelisg ha scritto:Salve, sono riuscito a reperire un pc con 3 schede audio.Salute a tutti del forum,
se qualche anima buona può aiutarmi. Ho letto e poi seguito la procedura di Mikelangeloz, ma quando arrivo alla stringa; mount -o loop etcc. dando invio mi dice "no such file o directory". Se qualcuno mi può spiegare, ne sarei grato . Saluti a tutti del forum
Ho fatto una installazione sul pc di ubuntu e con virtualbox ho creato 2 macchine con su voyage-mpd.
Sulla macchina ospite con ubuntu ho installato il pacchetto di voyage-mpd.
In pratica vorrei avere 3 diverse sorgenti audio da un unico pc.
La macchina ospite con ubuntu riconosce tutte e 3 le periferiche audio ed a seconda di quella che scelga da utilizzare come predefinita mi fa anche da output per le macchine virtuali.
Mi chiedevo se qualcuno può darmi qualche dritta su come utilizzare una scheda audio per ogni macchina.
In pratica vorrei dare la scheda audio on board alla macchina ospite e, delle 2 aggiuntive, una per ogni macchina virtuale.
tommaso- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 17.11.14
Lavoro/Interessi : impiegato/musica
Hobby : calcio
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Buonasera, nessuno mi può aiutare per il mio quesito? Salute a tuttitommaso ha scritto:Paolo66 ha scritto:Potresti non usare macchine virtuali ma lanciare 3 mpd con diverse configurazioni.deangelisg ha scritto:Salve, sono riuscito a reperire un pc con 3 schede audio.Salute a tutti del forum,
se qualche anima buona può aiutarmi. Ho letto e poi seguito la procedura di Mikelangeloz, ma quando arrivo alla stringa; mount -o loop etcc. dando invio mi dice "no such file o directory". Se qualcuno mi può spiegare, ne sarei grato . Saluti a tutti del forum
Ho fatto una installazione sul pc di ubuntu e con virtualbox ho creato 2 macchine con su voyage-mpd.
Sulla macchina ospite con ubuntu ho installato il pacchetto di voyage-mpd.
In pratica vorrei avere 3 diverse sorgenti audio da un unico pc.
La macchina ospite con ubuntu riconosce tutte e 3 le periferiche audio ed a seconda di quella che scelga da utilizzare come predefinita mi fa anche da output per le macchine virtuali.
Mi chiedevo se qualcuno può darmi qualche dritta su come utilizzare una scheda audio per ogni macchina.
In pratica vorrei dare la scheda audio on board alla macchina ospite e, delle 2 aggiuntive, una per ogni macchina virtuale.
tommaso- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 17.11.14
Lavoro/Interessi : impiegato/musica
Hobby : calcio
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Tommaso fai riferimento a questa guida fatta bene:tommaso ha scritto:Buonasera, nessuno mi può aiutare per il mio quesito? Salute a tutti
http://guidainstallazionevoyagempdlinux.blogspot.it/2012/06/3-voyage-mpd-sistema-operativo.html
Alla tua domanda trovi la risposta proprio là.
Invece del comando:
mount -o loop /live/image/live/filesystem.squashfs /tmp/root
devi dare un altro comando:
mount -o loop /lib/live/mount/medium/live/filesystem.squashfs /tmp/cd
successivamente segui la guida del buon Mikelangeloz.
Tuttavia voglio darti un'altra dritta che ti renderebbe la vita piu' facile con prestazioni superiori a voyageMPD che io ho usato a lungo.
Installa su un PC headless (cioe' dedicato come il Thin client che è citato da Michelangelo) Daphile e vedrai se conviene star dietro a Voyage.
Quà il sito:
http://www.daphile.com/
Daphile si installa su una pendrive e si basa su Logitech Media Server + il player Squeezelite.
Potresti anche installare LMS+Squeezelite sul tuo Ubuntu ....MPD non regge il confronto con Squeezelite....peccato non averlo
conosciuto prima
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Ciao Sontero,sontero ha scritto:Tommaso fai riferimento a questa guida fatta bene:tommaso ha scritto:Buonasera, nessuno mi può aiutare per il mio quesito? Salute a tutti
http://guidainstallazionevoyagempdlinux.blogspot.it/2012/06/3-voyage-mpd-sistema-operativo.html
Alla tua domanda trovi la risposta proprio là.
Invece del comando:
mount -o loop /live/image/live/filesystem.squashfs /tmp/root
devi dare un altro comando:
mount -o loop /lib/live/mount/medium/live/filesystem.squashfs /tmp/cd
successivamente segui la guida del buon Mikelangeloz.
Tuttavia voglio darti un'altra dritta che ti renderebbe la vita piu' facile con prestazioni superiori a voyageMPD che io ho usato a lungo.
Installa su un PC headless (cioe' dedicato come il Thin client che è citato da Michelangelo) Daphile e vedrai se conviene star dietro a Voyage.
Quà il sito:
http://www.daphile.com/
Daphile si installa su una pendrive e si basa su Logitech Media Server + il player Squeezelite.
Potresti anche installare LMS+Squeezelite sul tuo Ubuntu ....MPD non regge il confronto con Squeezelite....peccato non averlo
conosciuto prima
scusami se non mi sono fatto sentire, sono stato fuori, tante grazie per la risposta. Io posseggo il thin client + mael modificato(Maurizio), con cf da 4gb. Sono alla prima esperienza con linux, uso winxp+foobar2000 su pc. Ho scaricato daphile, adesso devo copiarlo su pendrive (come)?. Perchè dici, peccato non averlo conosciuto prima, hai tolto tutto di mezzo?. Lo sai siamo quasi coetanei, io ho 62 anni. Cordialità Tommaso
tommaso- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 17.11.14
Lavoro/Interessi : impiegato/musica
Hobby : calcio
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
in Windows devi usare il programma Unetbootin . Carichi la ISO . Controlla che la iso sia a 32 bit o a 64 bit (utilizza quella adatta al miniPC tuo).tommaso ha scritto:
Ciao Sontero,
scusami se non mi sono fatto sentire, sono stato fuori, tante grazie per la risposta. Io posseggo il thin client + mael modificato(Maurizio), con cf da 4gb. Sono alla prima esperienza con linux, uso winxp+foobar2000 su pc. Ho scaricato daphile, adesso devo copiarlo su pendrive (come)?. Perchè dici, peccato non averlo conosciuto prima, hai tolto tutto di mezzo?. Lo sai siamo quasi coetanei, io ho 62 anni. Cordialità Tommaso
seleziona almeno 300 Mb di spazio extra nella casella prevista. Stai attento a quale pendrive selezioni nello spazio apposito, altrimenti ti formatti
qualsiasi disco del pc senza volerlo e son dolori. assicurati quindi che sia la prescelta. Fatto tutto scrivi la iso. Preparata la pendrive assicurati che il
minipc possa fare il boot da usb(devi imporlo entrando nel bios). Metti la pennetta nel mini pc . Fai partire il minipc.
In remoto da un altro Pc nel browser digiti l'indirizzo IP DHCP assegnato dal router al miniPC( per es. 192.168.0.xxx ). Ti dovrebbe comparire l'interfaccia di Daphile che subito comincia a scansionare Il disco USB dove ci sono i file musicali. Abbi pazienza ci mette un po' sopratutto
se la libreria è grossa. Daphile è un sistema operativo in LIVE ma puo' essere anche installato. Nel sito di Daphile trovi tutte le istruzioni.
dopo averlo provato in Live potresti installarlo sulla CF( ricorda che la CF deve essere vuota )oppure su un'altra pendrive (sempre vuota)
VoyageMPD non l'ho buttato . E' ancora installato sulla CF del mio thin client ma non lo uso.
Caro vecchietto ....prova Daphile ...se riesci a farlo girare ti sorprendera' per la qualita' di riproduzione ....eccellente.
Se qualche altro forumer lo provasse sarebbe molto saggio...tanta qualita' con facilita' d'uso....gratis.
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Attualmente ho accantonato anch'io VoyageMPD, ma per Volumio che ho adattato per i mini PC cinesi Minix X7 e CS918 basati su quad core rk3188.
Non conosco Daphile ma lo proverò sicuramente a breve.
Non conosco Daphile ma lo proverò sicuramente a breve.
_________________
Sergio

scorda- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 13.02.12
Età : 60
Re: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded
Bisogna anche dire che puoi usare solo Volumio dato che è previsto per sistemi ARM.scorda ha scritto:Attualmente ho accantonato anch'io VoyageMPD, ma per Volumio che ho adattato per i mini PC cinesi Minix X7 e CS918 basati su quad core rk3188.
Non conosco Daphile ma lo proverò sicuramente a breve.
Infatti sia VoyageMPD che Daphile sono S.O. che fungono solo con PC X86.
Quindi col tuo miniPC ARM non puoi usare nè l'uno nè l'altro ma solo Volumio.
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» Battuta e guida per attrezzi Proxxon
» Guida alle taglie
» Iniziamo a volare con l'EASY STAR!!!
» Galleria di elfo75 - Vespucci
» Giro Aereo Sicilia 2011
» Guida alle taglie
» Iniziamo a volare con l'EASY STAR!!!
» Galleria di elfo75 - Vespucci
» Giro Aereo Sicilia 2011
Pagina 5 di 9
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Pubblicità Philps 1971
» Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Altoparlante che scende fino a 4 Hz!
» Tweaking: Pallette ripiene di sabbia della Tiger
» LT1083 va isolato
» Buon Natale e buon anno nuovo!