Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 25 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 25 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
+4
nico
MaurArte
piero7
porfido
8 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
Puoi anche farlo più bello se vuoi, basta rispettare i volumi. Diffusore innteressante
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
Belle ma...se entrano loro in casa esco direttamente dalla finestra

Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
io avevo letto la prima parte , mi pare fosse in due puntate ... Ma andando su dimensioni del genere preferirei decisamente quelle di majandi. Se devon essere grosse ci vuole il woofer da 15''.
nico- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 23.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
Faccio la stessa fine dell'allodola... perchè la moglie mi tirerebbe fuori dalla finestra ad ante chiuse naturalmente


Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
questo diffusore ha un modulo di impedenza che va a nozze con i tripattini e ampli a valvole (e non) di bassa potenza ed erogazione di corrente... E questo è un merito non da poco, visto che oggi servono centrali atomiche per pilotare correttamente la maggior parte dei diffusori presenti sul mercato. Ti pare poco?
Basta farlo stretto sul frontale (ed allungare la profondità come fanno la maggior parte dei produttori attuali) e metter tutto in un solo contenitore, anche nardi dice che la scelta del due pezzi non è obbligatoria.
Basta rispettare i volumi interni
Basta farlo stretto sul frontale (ed allungare la profondità come fanno la maggior parte dei produttori attuali) e metter tutto in un solo contenitore, anche nardi dice che la scelta del due pezzi non è obbligatoria.
Basta rispettare i volumi interni
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
ma piero secondo me dipende da cosa si cerca , se dovessi imbarcarmi in un diffusore di quelle dimensioni sicuramente opterei per una biamplificazione con cross elettronico e me ne fregerei dell'impedenza del sub con un grosso ampli professionale...Così si eliminerebbe il problema alla radice potendo usare di tutto per amplificare le vie alte (anche tripattini o ampli a valvole di bassa potenza) e potendo scegliere anche woofer che non gradiscono la cassa chiusa .piero7 ha scritto:questo diffusore ha un modulo di impedenza che va a nozze con i tripattini e ampli a valvole (e non) di bassa potenza ed erogazione di corrente... E questo è un merito non da poco, visto che oggi servono centrali atomiche per pilotare correttamente la maggior parte dei diffusori presenti sul mercato. Ti pare poco?
Basta farlo stretto sul frontale (ed allungare la profondità come fanno la maggior parte dei produttori attuali) e metter tutto in un solo contenitore, anche nardi dice che la scelta del due pezzi non è obbligatoria.
Basta rispettare i volumi interni
Poi ,probabilmente , la pensiamo diversamente .
Un diffusore di tal stazza , a mio gusto , deve strizzare l'occhio ai vecchi sistemi professionali ai vecchi monitoroni jbl , alle vecchie altec ,alle vecchie tannoy da studio (quelle con 15'' + 15''coassiale) , urei . Quindi qualcosa di assolutamente esagerato ... insomma queste qui di nardi mi paion un po' da vorrei ma non posso ...
nico- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 23.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
nico ha scritto:ma piero secondo me dipende da cosa si cerca , se dovessi imbarcarmi in un diffusore di quelle dimensioni sicuramente opterei per una biamplificazione con cross elettronico e me ne fregerei dell'impedenza del sub con un grosso ampli professionale...Così si eliminerebbe il problema alla radice potendo usare di tutto per amplificare le vie alte (anche tripattini o ampli a valvole di bassa potenza) e potendo scegliere anche woofer che non gradiscono la cassa chiusa .piero7 ha scritto:questo diffusore ha un modulo di impedenza che va a nozze con i tripattini e ampli a valvole (e non) di bassa potenza ed erogazione di corrente... E questo è un merito non da poco, visto che oggi servono centrali atomiche per pilotare correttamente la maggior parte dei diffusori presenti sul mercato. Ti pare poco?
Basta farlo stretto sul frontale (ed allungare la profondità come fanno la maggior parte dei produttori attuali) e metter tutto in un solo contenitore, anche nardi dice che la scelta del due pezzi non è obbligatoria.
Basta rispettare i volumi interni
Poi ,probabilmente , la pensiamo diversamente .
Un diffusore di tal stazza , a mio gusto , deve strizzare l'occhio ai vecchi sistemi professionali ai vecchi monitoroni jbl , alle vecchie altec ,alle vecchie tannoy da studio (quelle con 15'' + 15''coassiale) , urei . Quindi qualcosa di assolutamente esagerato ... insomma queste qui di nardi mi paion un po' da vorrei ma non posso ...
si? e se volessi usare le 2A3? Come biamplifico il tuo mega diffusore?
Le vecchie altec e jbl oggi molti (sopratutto i jap) le pilotano con valvolarozzi di pochi watt...
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
i jap son diversi
... be comunque per le 2a3 penso ci vorrebbero diffusori che sforano i 100 dB di sensibilità , quindi giocoforza i woofer vanno amplificati a parte (tipo avantgarde duo) a meno di non ricorrere a trombe anche per quelli .
Poi Piero un 15'' avrà comunque sensibilità decisamente alta , devi impegnarti per farlo andare sotto i 94dB ... Il bello poi di sistemi di quella stazza è il fatto che possano arrivare a pressioni sonore indecenti per una abitazione domestica e non temano grosse iniezioni di potenza , non vedo perchè andare a castrarli usando solo e comunque 3 watt .
Scusa tu che amplificatore utilizzi per i sub? Perchè non li piloti con un se di 2a3 ? Io parlavo di biamplificare vedendo il tutto come fosse un sistema sub+satelliti integrato : woofer di grosse dimensioni vanno tagliati molto in basso , e per questo non vedevo come nocivo impiegare un grosso ampli per il/i woofer e ciò che vuoi per le vie alte che creeranno meno problemi.
Che poi altec sopratutto le vecchissime a7, jbl meno , vengano utlilizzati con amplificatori a valvole mi par scontato perchè comunque si tratta di oggetti nati ai tempi delle valvole e pensati per quelle ... L'impostazione è comunque molto differente , e più avanzata , rispetto questo armadio di nardi nato 40 anni dopo.
Ciò che non sopporto di Nardi è il suo mantra che ripete ogni santa volta che scrive un articolo...sembra che tutti tranne lui siano fessi. Poi se il mercato audio intero (domestico e professionale) che muove miliardi ha preso una piega differente da quella che auspica lui forse un motivo ci sarà ...oppure ripetiamo un altro suo mantra che tutti gli appassionati son fessi , recensori prezzolati ... Ogni volta che scrive qualcosa lo leggo ma non tanto lo sopporto sopratutto quando presenta diffusori che son sempre tutti uguali . Insomma riconosco che Nardi nel suo mestiere è un grandissimo ma non sopporto il suo atteggiamento sempre polemico .


Poi Piero un 15'' avrà comunque sensibilità decisamente alta , devi impegnarti per farlo andare sotto i 94dB ... Il bello poi di sistemi di quella stazza è il fatto che possano arrivare a pressioni sonore indecenti per una abitazione domestica e non temano grosse iniezioni di potenza , non vedo perchè andare a castrarli usando solo e comunque 3 watt .
Scusa tu che amplificatore utilizzi per i sub? Perchè non li piloti con un se di 2a3 ? Io parlavo di biamplificare vedendo il tutto come fosse un sistema sub+satelliti integrato : woofer di grosse dimensioni vanno tagliati molto in basso , e per questo non vedevo come nocivo impiegare un grosso ampli per il/i woofer e ciò che vuoi per le vie alte che creeranno meno problemi.
Che poi altec sopratutto le vecchissime a7, jbl meno , vengano utlilizzati con amplificatori a valvole mi par scontato perchè comunque si tratta di oggetti nati ai tempi delle valvole e pensati per quelle ... L'impostazione è comunque molto differente , e più avanzata , rispetto questo armadio di nardi nato 40 anni dopo.
Ciò che non sopporto di Nardi è il suo mantra che ripete ogni santa volta che scrive un articolo...sembra che tutti tranne lui siano fessi. Poi se il mercato audio intero (domestico e professionale) che muove miliardi ha preso una piega differente da quella che auspica lui forse un motivo ci sarà ...oppure ripetiamo un altro suo mantra che tutti gli appassionati son fessi , recensori prezzolati ... Ogni volta che scrive qualcosa lo leggo ma non tanto lo sopporto sopratutto quando presenta diffusori che son sempre tutti uguali . Insomma riconosco che Nardi nel suo mestiere è un grandissimo ma non sopporto il suo atteggiamento sempre polemico .
nico- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 23.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
nico ha scritto:i jap son diversi![]()
... be comunque per le 2a3 penso ci vorrebbero diffusori che sforano i 100 dB di sensibilità , quindi giocoforza i woofer vanno amplificati a parte (tipo avantgarde duo) a meno di non ricorrere a trombe anche per quelli .
Poi Piero un 15'' avrà comunque sensibilità decisamente alta , devi impegnarti per farlo andare sotto i 94dB ... Il bello poi di sistemi di quella stazza è il fatto che possano arrivare a pressioni sonore indecenti per una abitazione domestica e non temano grosse iniezioni di potenza , non vedo perchè andare a castrarli usando solo e comunque 3 watt .
Scusa tu che amplificatore utilizzi per i sub? Perchè non li piloti con un se di 2a3 ? Io parlavo di biamplificare vedendo il tutto come fosse un sistema sub+satelliti integrato : woofer di grosse dimensioni vanno tagliati molto in basso , e per questo non vedevo come nocivo impiegare un grosso ampli per il/i woofer e ciò che vuoi per le vie alte che creeranno meno problemi.
Che poi altec sopratutto le vecchissime a7, jbl meno , vengano utlilizzati con amplificatori a valvole mi par scontato perchè comunque si tratta di oggetti nati ai tempi delle valvole e pensati per quelle ... L'impostazione è comunque molto differente , e più avanzata , rispetto questo armadio di nardi nato 40 anni dopo.
Ciò che non sopporto di Nardi è il suo mantra che ripete ogni santa volta che scrive un articolo...sembra che tutti tranne lui siano fessi. Poi se il mercato audio intero (domestico e professionale) che muove miliardi ha preso una piega differente da quella che auspica lui forse un motivo ci sarà ...oppure ripetiamo un altro suo mantra che tutti gli appassionati son fessi , recensori prezzolati ... Ogni volta che scrive qualcosa lo leggo ma non tanto lo sopporto sopratutto quando presenta diffusori che son sempre tutti uguali . Insomma riconosco che Nardi nel suo mestiere è un grandissimo ma non sopporto il suo atteggiamento sempre polemico .
Se mi devo operare, non mi interessa sapere se il chirurgo è bianco o nero, cattolico o musulmano oppure etero sessuale o gay. Mi aspetto solo che sia bravo. Nardi ha il suo modo di vedere e concepire le cose, ma questo non toglie nulla alla sua capacità di progettista/tecnico. Ho ascoltato delle cose di Nardi, e aldilà delle sue filosofie ed il suo mantra, debbo riconoscere che le sue cose suonano piuttosto bene e a differenza di quelli che vanno dietro agli scatoli senza viti (perché le viti deturpano il suono), i suoi progetti son tutti con materiali di questa terra senza filosofie da audiotonti e non mi scandalizza che per i trafo non ti dica le specifiche e li debba acquistare da lui. Lui ci vive di questo lavoro, così come ci vive Bartolomeo Aloia (giusto per citare un'altro burbero e irascibile personaggio italiano di questo settore), ma entrambe le persone, tecnicamente sono davvero al di sopra di ogni sospetto per qualità di progettazione, i loro lavori suonano. Che esteticamente, secondo la filosofia nardiana debbano sembrare dei cassoni per forza, non sei obbligato a rispettarla. Oggi, si fanno gli stessi cassoni, ma li si sviluppa stretti e profondi. Basta rispettare il volume complessivo ed anche l'estetica viene soddisfatta, in fondo i woofer sono dei 25 cm, quindi non ci vuole granché a farli 30 cm larghi ed allungare la profondità. Certo è che devi avere il posto dove metterli, di certo non sono casse per un loculo di 2x3 o da tenere sulla scrivania... Ma questo mi pare scontato!
Mi fa sorridere che tu mi cheda con cosa amplifico il mio sub

Della filosofia dello sfrido del multistrato me ne frego, così come me ne frego di come deve esser largo il mobile rispetto alla profondità. Restringerei il frontale ed allungherei la profondità per rendere il mobile "presentabile", basta rispettare il volume interno totale. Farei un'unica cassa, e in soggiorno frontalmente non occuperà tanto più spazio di un mini sul suo piedistallo (eccetto per la profondità ovviamente) ma in linea con tanti cassoni moderni.
Certo è che non è un progetto per chi pensa servano 500 watt in un soggiorno... Ma per tutti gli altri, quelli che hanno ampli di bassa potenza e che sono soddisfatti del suono dei propri giocattoli ma vogliono un paio di casse che scendano un po' più in basso e non vogliono usare sub (amplificato e relativo crossover elettronico) è un'ottimo progetto invece. Anche perché nessuno vieta mettergli un frontale in legno pregiato per meglio coordinarlo con il resto dell'arredamento del proprio salotto.
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
piero7 ha scritto:...
sul fatto che Nardi sia uno che sa il fatto suo è indubbio , lo avevo scritto anche io sopra . Non mi piace però la sua vis polemica.
Tuttosommato devo darti ragione , il mio voleva essere un ragionamento un po' per assurdo : volevo sostenere la tesi che se si vuole esagerare meglio farlo del tutto

Comunque sul genere (3 vie e nate per amplificatori di bassa potenza ) ci sono anche le tfs di giussani .
Il discorso sul sub che ti facevo aveva una sua logica : io parlavo di usare woofer più grossi di quelli usati da Nardi e di fatto il loro utilizzo non andrebbe forzato molto oltre le frequenze di utilizzo di un sub , dove agire con filtri passivi risulta costoso e rognoso. Parlavo di woofer da 38 cm e non da 25 .
visto che hai citato aloia mi sono tornate in mente queste che sono in vendita vicino casa di porfido o perfino nello stesso paese (visto che ha aperto lui il 3d), son mesi che le stan cercando di vendere e il prezzo è crollato ... http://www.subito.it/audio-video/diffusori-steg-by-bartolomeo-aloia-gorizia-40878119.htm . A questo prezzo penso siano un alternativa al diy.
Ps: mi son permesso di omettere il quote perchè altrimenti il tutto veniva illeggibile.
nico- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 23.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
scusate
qui in francia chf non saprei dove prenderlo e le volte che vado a ventimiglia non l'ho mai trovato....
ma sto progetto si trova in giro oltre che su chf?
qualcuno puo' postarlo o é "copyright"?
grazie,
claudio
qui in francia chf non saprei dove prenderlo e le volte che vado a ventimiglia non l'ho mai trovato....
ma sto progetto si trova in giro oltre che su chf?
qualcuno puo' postarlo o é "copyright"?
grazie,
claudio
_________________
Claudio Arzani - Cell: +33 699 774807
h. finn- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 07.11.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
è copyright , sul link inserito da porfido dovrebbero esserci quasi tutte le informazioni . prova a vedere se magari vendono il pdf dell'arretrato sul sito di chf.
nico- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 23.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
Carissimi Nico e Piero, avete sintetizzato perfettamente pregi e difetti di 'sto atrezzo e condivido in toto ENTRAMBE LE POSIZIONI!
Avete perfettamente ragione:
facile da pilotare
efficiente
economico
studiato per divertire, non per farsi le pippe coi campanellini
ma
"filosoficamente" supponente
vogliomanonposso
fa il verso ai "grandi" sistemi vintage senza averne la personalità...
Ma sentite un pò, se voi voleste due diffusori in SP da abbinare a due subbi (magari anch'essi in SP) e doveste scegliere tra:
il suddetto Tartamonzo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
il Sermellario Ancillaudo (vigoroso coassiale Ciare HX255 in SP)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
un bel Karma con trombe Seos, tweeter clone low cost del B&C DE250 e woofer 12" Eminence (e una risposta polare notevolissima, direi...)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
che fareste?

Avete perfettamente ragione:
facile da pilotare
efficiente
economico
studiato per divertire, non per farsi le pippe coi campanellini
ma
"filosoficamente" supponente
vogliomanonposso
fa il verso ai "grandi" sistemi vintage senza averne la personalità...
Ma sentite un pò, se voi voleste due diffusori in SP da abbinare a due subbi (magari anch'essi in SP) e doveste scegliere tra:
il suddetto Tartamonzo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
il Sermellario Ancillaudo (vigoroso coassiale Ciare HX255 in SP)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
un bel Karma con trombe Seos, tweeter clone low cost del B&C DE250 e woofer 12" Eminence (e una risposta polare notevolissima, direi...)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
che fareste?

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
MaurArte ha scritto:Avete fatto il conto di quanto costano?
Ora provvedo, mister...
P.S. Ecco, intanto si può dire che adesso gli HX255 del Sermellario si trovano a 200 l'uno, gli altri cerco!
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
porfido ha scritto:Carissimi Nico e Piero, avete sintetizzato perfettamente pregi e difetti di 'sto atrezzo e condivido in toto ENTRAMBE LE POSIZIONI!![]()
Avete perfettamente ragione:
facile da pilotare
efficiente
economico
studiato per divertire, non per farsi le pippe coi campanellini
ma
"filosoficamente" supponente
vogliomanonposso
fa il verso ai "grandi" sistemi vintage senza averne la personalità...
Ma sentite un pò, se voi voleste due diffusori in SP da abbinare a due subbi (magari anch'essi in SP) e doveste scegliere tra:
il suddetto Tartamonzo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
il Sermellario Ancillaudo (vigoroso coassiale Ciare HX255 in SP)
un bel Karma con trombe Seos, tweeter clone low cost del B&C DE250 e woofer 12" Eminence (e una risposta polare notevolissima, direi...)
che fareste?![]()
filosficamente supponente? Ma chi se ne frega degli sfridi per salvare la foresta amazzonica?

Io farei senza dubbio questo, e se non m'accontento di come scende, lo accompagnerei con un sub tagliato elettronicamente in basso per farlo scendere in dove lui non arriva.
Se ci pensi, che siano mini o non tanto mini, uno stand con un diffusore sopra occupa (verticalemente) lo stesso spazio di questo (se lo fai stretto e profondo, perché così è davvero brutto e inguardabile) e se non sei in un loculo, il posto per questo diffusore lo trovi sicuramente, ed il vantaggio di poterlo pilotare con quasi qualunque cosa (fenici incluse) è davvero impagabile.
Se, come me, non ti interessano 500 watt e non credi ai campanellini e tutte le altre storie da audioidioti, è un progetto papabile di sicuro. Non so cosa venga a costare però...
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
porfido bo io di cuore voterei le karma , ma resto dell'idea che le remix di majandi se le mangino e digeriscano... le fai una volta poi te ne freghi per anni e anni .Poi non capisco perchè tutta sta ossesione per le sospensioni pneumatiche se proprio si vuole un carico facile bisognerebbe guardare alle trombe...
Piuttosto che quelle di nardi mi butterei su altro tipo quelle che aveva presentato fernando sul t oppure le tfs di giussani ... Tra tutte , personalmente , quelle di nardi sarebbero le ultime che prenderei in considerazione.
Ci vuole il 15'' e 500 watt
i campanellini no ma un po' di sana voglia di esagerare si
poi stasera son ubriaco fradicio e non dovevo accendere il pc.
Piuttosto che quelle di nardi mi butterei su altro tipo quelle che aveva presentato fernando sul t oppure le tfs di giussani ... Tra tutte , personalmente , quelle di nardi sarebbero le ultime che prenderei in considerazione.
Ci vuole il 15'' e 500 watt







poi stasera son ubriaco fradicio e non dovevo accendere il pc.
Ultima modifica di nico il Lun Feb 18, 2013 8:57 pm - modificato 2 volte.
nico- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 23.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
piero io intendevo l'opposto ; intendevo dire che sarebbe meglio andare ancora oltre e non accontentarsi . Su ste dimensioni meglio buttarsi brutalmente su woofer professionali e non su ste moscerie .Lo ripeto , con il massimo rispetto per Te e per Nardi , perchè gettare il sasso e nascondere la mano...piero7 ha scritto:
filosficamente supponente? Ma chi se ne frega degli sfridi per salvare la foresta amazzonica?Voglio ma non posso? Se te lo presentavano fatto con i canoni estetici attuali e non dall'aspetto "cassone" come sembra adesso, rifinito (e non grezzo com'è in foto) con un bel frontale in noce, stretto e profondo, son sicuro che non avresti parlato così...
Ovviamente mi auguro e spero tu non la prenda come sterile polemica personale(sarebbe sinceramente l'ultima cosa che vorrei) ma come sana dialettica da forum dove comunque la sintesi è noiosa ed è sempre meglio cercare di portare avanti tesi contrapposte.
nico- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 23.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
nico ha scritto:piero io intendevo l'opposto ; intendevo dire che sarebbe meglio andare ancora oltre e non accontentarsi . Su ste dimensioni meglio buttarsi brutalmente su woofer professionali e non su ste moscerie .Lo ripeto , con il massimo rispetto per Te e per Nardi , perchè gettare il sasso e nascondere la mano...piero7 ha scritto:
filosficamente supponente? Ma chi se ne frega degli sfridi per salvare la foresta amazzonica?Voglio ma non posso? Se te lo presentavano fatto con i canoni estetici attuali e non dall'aspetto "cassone" come sembra adesso, rifinito (e non grezzo com'è in foto) con un bel frontale in noce, stretto e profondo, son sicuro che non avresti parlato così...
Ovviamente mi auguro e spero tu non la prenda come sterile polemica personale(sarebbe sinceramente l'ultima cosa che vorrei) ma come sana dialettica da forum dove comunque la sintesi è noiosa ed è sempre meglio cercare di portare avanti tesi contrapposte.
oltre? Che significa "oltre"? Per me che sono un autocostruttore (e non voglio pappa pronta e non mi interessano le nautilus ad esempio) così come non mi interessano 500 watt e di pari passo non mi interessano i larga banda che suonano (almeno quelli che ho ascoltato sino ad oggi) nasali, non mi interessano trombe, tromboni e jbl & altec di una volta sia per il costo che per le dimensioni (non saprei dove metterle in salotto, a meno che non esca io

Ho fiducia dei progetti di Nardi per esperienze ed ascolti passati, e aldilà delle simpatie e filosofie di pensiero sono progetti fatti per bene. Certo che non le farei secondo le sue filosofie zen, ovviamente! Accontentarsi? Da come la dici, sembra che stiamo parlando di due cassette di masonite, qualche altoparlante ad capoochiam buttato dentro allo scatolotto, un condensatore su tweeter come filtro e via a pedalare!
Ma non è che ti confondi con qualche altra cassa? Non scherziamo, che non è un progetto letto su topolino e pensato da pippo!

Concludo dicendo che non c'è nessuna polemica, sarà l'età (non mi piace rimbambirmi a volumi assurdi), sarà per concezione e filosofia differente di ascolto con le tue, ma non scarto un buon progetto solo perché il progettista è un po' naif o hippy e je piacciono le cose che esteticamente assomigliano a un baule stile anni 70! L'estetica la si cambia facilmente, l'importante è che la sostanza non cambi!
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
nico ha scritto:
poi stasera son ubriaco fradicio e non dovevo accendere il pc.



Ohu, ma ce la berremo una birra prima o poi?
Magari con Lorenzo, Antonio e Tino, ostia!
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
piero7 ha scritto:nico ha scritto:piero io intendevo l'opposto ; intendevo dire che sarebbe meglio andare ancora oltre e non accontentarsi . Su ste dimensioni meglio buttarsi brutalmente su woofer professionali e non su ste moscerie .Lo ripeto , con il massimo rispetto per Te e per Nardi , perchè gettare il sasso e nascondere la mano...piero7 ha scritto:
filosficamente supponente? Ma chi se ne frega degli sfridi per salvare la foresta amazzonica?Voglio ma non posso? Se te lo presentavano fatto con i canoni estetici attuali e non dall'aspetto "cassone" come sembra adesso, rifinito (e non grezzo com'è in foto) con un bel frontale in noce, stretto e profondo, son sicuro che non avresti parlato così...
Ovviamente mi auguro e spero tu non la prenda come sterile polemica personale(sarebbe sinceramente l'ultima cosa che vorrei) ma come sana dialettica da forum dove comunque la sintesi è noiosa ed è sempre meglio cercare di portare avanti tesi contrapposte.
oltre? Che significa "oltre"? Per me che sono un autocostruttore (e non voglio pappa pronta e non mi interessano le nautilus ad esempio) così come non mi interessano 500 watt e di pari passo non mi interessano i larga banda che suonano (almeno quelli che ho ascoltato sino ad oggi) nasali, non mi interessano trombe, tromboni e jbl & altec di una volta sia per il costo che per le dimensioni (non saprei dove metterle in salotto, a meno che non esca io). Faccio del carico facile un punto di forza di una cassa perché trovo inconcepibile fare casse che richiedano una centrale nucleare per esser pilotate correttamente, ed anche perché non ho mai avuto ampli da 500w per canale ed i miei 50w in classe A del mio finale son pure troppi (non ho mai superato le ore 13/14 del potenziometro!!).
Ho fiducia dei progetti di Nardi per esperienze ed ascolti passati, e aldilà delle simpatie e filosofie di pensiero sono progetti fatti per bene. Certo che non le farei secondo le sue filosofie zen, ovviamente! Accontentarsi? Da come la dici, sembra che stiamo parlando di due cassette di masonite, qualche altoparlante ad capoochiam buttato dentro allo scatolotto, un condensatore su tweeter come filtro e via a pedalare!
Ma non è che ti confondi con qualche altra cassa? Non scherziamo, che non è un progetto letto su topolino e pensato da pippo!
Concludo dicendo che non c'è nessuna polemica, sarà l'età (non mi piace rimbambirmi a volumi assurdi), sarà per concezione e filosofia differente di ascolto con le tue, ma non scarto un buon progetto solo perché il progettista è un po' naif o hippy e je piacciono le cose che esteticamente assomigliano a un baule stile anni 70! L'estetica la si cambia facilmente, l'importante è che la sostanza non cambi!
No, no, d'accordissimo! Nè la stazza mi intimorisce minimamente, anzi!
Però, di "cuore" il Sermellario mi intrippa forse più degli altri, ostia....
Questa cosa dello "zero offset" mi gasa mica poco...

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
porfido ha scritto:nico ha scritto:
poi stasera son ubriaco fradicio e non dovevo accendere il pc.
![]()
![]()
![]()
Ohu, ma ce la berremo una birra prima o poi?
Magari con Lorenzo, Antonio e Tino, ostia!
volentieri , cerchiamo di non perdere l'occasione se rifanno la solita manifestazione di impallinati in primavera dalle vostre parti .
nico- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 23.01.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
Se mi posso permettere io sceglierei il Tartamonzio. Con tutte le sue contraddizioni edporfido ha scritto:
... ma se voi voleste due diffusori in SP da abbinare a due subbi (magari anch'essi in SP) e doveste scegliere tra:
il suddetto Tartamonzo
il Sermellario Ancillaudo (vigoroso coassiale Ciare HX255 in SP)
un bel Karma con trombe Seos, tweeter clone low cost del B&C DE250
e woofer 12" Eminence (e una risposta polare notevolissima, direi...)
che fareste?![]()
anacronismi credo sia il più attendibile timbricamente.
Poi,
fosse per me farei scelte diversissime e di certo eviterei quelle cambiali-in-scadenza
che sono le sospensioni in foam dei due woofer.
Non metterei i due W in serie o almeno non li farei salire insieme fino all'incrocio col medio.
Disporrei diversamente i drive sul pannello frontale. Non metterei mid e tw in orizzontale.
Sarebbe un'altro diffusore, lo so, meglio o peggio... da vedere, la spesa sarebbe grossomodo
uguale.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Tartamonzo Blasmifero... Chi era costui?
nico ha scritto:porfido ha scritto:nico ha scritto:
poi stasera son ubriaco fradicio e non dovevo accendere il pc.
![]()
![]()
![]()
Ohu, ma ce la berremo una birra prima o poi?
Magari con Lorenzo, Antonio e Tino, ostia!
volentieri , cerchiamo di non perdere l'occasione se rifanno la solita manifestazione di impallinati in primavera dalle vostre parti .
Usti, vero!
Ma che tu sappia, è l'unica manifestazione che quell'associazione organizza?
Peccato abbia chiuso quel negozio...
Su alcune cose i prezzi erano anche decenti... Su altre proprio no!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?