Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 33 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 32 Ospiti :: 1 Motore di ricercaMaurArte
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Pagina 1 di 1
FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Come già scritto e detto, mi sono arrivati i finali ASL, dopo i primi problemi relativi al canale sinistro che suonava un po' più forte( risolto con l'inversione dei finali... Mistero)
Mi trovo ora a dover sentire il classico BAMP quando li accendo e anche quando li spengo.
Si può intervenire in qualche modo per evitare il BAMP??
Anche se non è un difetto che nuoce a livello sonoro, e' piuttosto fastidioso, dall'altra parte mi anno detto di non fasciarmi troppo la testa in quanto non è nulla di preoccupante, quasi a dire che è piuttosto normale ( mai avuto BAMP nell'impianto).
Se qualcuno volesse qualche informazione in più per darmi una mano.... Sono tutto orecchie
Mi trovo ora a dover sentire il classico BAMP quando li accendo e anche quando li spengo.
Si può intervenire in qualche modo per evitare il BAMP??
Anche se non è un difetto che nuoce a livello sonoro, e' piuttosto fastidioso, dall'altra parte mi anno detto di non fasciarmi troppo la testa in quanto non è nulla di preoccupante, quasi a dire che è piuttosto normale ( mai avuto BAMP nell'impianto).
Se qualcuno volesse qualche informazione in più per darmi una mano.... Sono tutto orecchie


_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Strano in un finale a valvole.
Ha i condensatori in parallelo al pulsante di accensione?
Ha i condensatori in parallelo al pulsante di accensione?
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Sinceramente non l'ho aperto, dovrei??MaurArte ha scritto:Strano in un finale a valvole.
Ha i condensatori in parallelo al pulsante di accensione?
Per dargli un occhiata!!!
_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Un altra cosa.... Il fenomeno, si presenta a finali "caldi"
Prima di invertire i finali, il BAMP si sentiva più forte ed evidente nel canale sinistro, che era quello che suonava più forte.
Non so se può essere rilevante, ma la gambetta centrale di una delle 4 6L6( quella ad incastro che c'è in mezzo ai piedini) mi pare sia di plastica o simile, e' spezzata, e togliendo la valvola, resta dentro lo zoccolo
Ho una scusa per cambiare le valvole, ma dovrò ingegnarmi per tirar la fuori, magare con le pinzette di mia moglie
Prima di invertire i finali, il BAMP si sentiva più forte ed evidente nel canale sinistro, che era quello che suonava più forte.
Non so se può essere rilevante, ma la gambetta centrale di una delle 4 6L6( quella ad incastro che c'è in mezzo ai piedini) mi pare sia di plastica o simile, e' spezzata, e togliendo la valvola, resta dentro lo zoccolo



Ho una scusa per cambiare le valvole, ma dovrò ingegnarmi per tirar la fuori, magare con le pinzette di mia moglie


_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Lo dovrebbe fare solo a finali caldi.
Credo manchino i condensatori sul pulsante accensione.
Credo manchino i condensatori sul pulsante accensione.
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Che tipo di condensatori dovrò mettere??MaurArte ha scritto:Lo dovrebbe fare solo a finali caldi.
Credo manchino i condensatori sul pulsante accensione.
Togliere il pannello frontale e' piuttosto semplice, se riesco ad eliminare il problema, li metto!!
_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
ciao, se ti abitui ad accendere sempre le tue elettroniche con i potenziometri a zero, avendoli lasciati così a fine sessione di ascolto, non ti accorgeresti mai di nulla e, quand'anche così rilevassi qualcosina nelle casse non devi farci caso, la qualità unita alla solidità è, come dire, 'rumorosa', è così in tutto(hai provato a guidare una gt da pista?)...
Albers- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 06.01.13
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
L'esempio e' lampante, un delta evoluzione fa sicuramente un gran"bel" rumore...
Purtroppo in giro si trovano ancora i classici zarretti che montano terminali "tamarri", che si fanno rumore, ma messi su di una punto 1.2 Classic ..... non è un rumore di qualità
Non vorrei che sia il mio caso, odio le macchine smarmittete
Comunque anche con il pot del pre tutto abbassato, un piccolo bamp si sente.
Poco male, il suono e' quello che interessa, e nel mio caso e' piuttosto buono.
Aspetterò di valutare il tutto quando arriverà il pre definitivo!!!
Purtroppo in giro si trovano ancora i classici zarretti che montano terminali "tamarri", che si fanno rumore, ma messi su di una punto 1.2 Classic ..... non è un rumore di qualità


Non vorrei che sia il mio caso, odio le macchine smarmittete


Comunque anche con il pot del pre tutto abbassato, un piccolo bamp si sente.
Poco male, il suono e' quello che interessa, e nel mio caso e' piuttosto buono.
Aspetterò di valutare il tutto quando arriverà il pre definitivo!!!
_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
non mi riferivo al rumore della marmitta, ovviamente, mi riferivo a tutta la sinfonia di clik e clak provenienti da cambio, frizione, differenziale autob., trasmissione, volano, eccetera, inevitabili in una car sportiva di razza in cui vi è la necessità di semplice solidità, alto rendimento, precisione e robustezza coniugata con un efficiente ed affidabile minimalismo complessivo
Albers- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 06.01.13
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Si, però li stiamo parlando di accoppiamenti "meccanici" ci sta che si sentano e fa anche piacere sentirli, nel caso del bamp,nonostante non sia nulla di così scabroso e deleterio, rimane pur sempre un "difetto" (permettimi il termine) di natura elettrica.Albers ha scritto:non mi riferivo al rumore della marmitta, ovviamente, mi riferivo a tutta la sinfonia di clik e clak provenienti da cambio, frizione, differenziale autob., trasmissione, volano, eccetera, inevitabili in una car sportiva di razza in cui vi è la necessità di semplice solidità, alto rendimento, precisione e robustezza coniugata con un efficiente ed affidabile minimalismo complessivo
Che non incida sul suono finale e quindi sulla qualità,siamo d'accordo, ma resta comunque un rumore che può dare fastidio, personalmente non ho tutta questa smania di farlo sparire, ma se non ci fosse, sarei più felice....tutto qui

_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
LakyV ha scritto:Si, però li stiamo parlando di accoppiamenti "meccanici" ci sta che si sentano e fa anche piacere sentirli, nel caso del bamp,nonostante non sia nulla di così scabroso e deleterio, rimane pur sempre un "difetto" (permettimi il termine) di natura elettrica.
Che non incida sul suono finale e quindi sulla qualità,siamo d'accordo, ma resta comunque un rumore che può dare fastidio, personalmente non ho tutta questa smania di farlo sparire, ma se non ci fosse, sarei più felice....tutto qui![]()
ciao, la metafora era assolutamente calzante, un’auto sviluppa le sue performances prevalentemente sotto l’aspetto meccanico, un’amplificatore invece lo fa per via elettrica…
tempo fa usavo un integrato danese di qualità, diciamo, ‘altina’, costoso il ‘giusto’ quanto è bastato a ricavarne, dalla sua dipartita, quasi il costo della iq di mia moglie; era tutto un susseguirsi di bump, piccoli bump, scoppiettii in riscaldamento e quelli successivi in raffreddamento e così via… tu dici che la cosa mi dava il tormento? ti dirò, a volte mi preoccupavo quasi se ritardavano a farsi sentire… lo stesso per la mia macchina, per tornare all’esempio car sportracing di prima
ora ne ho uno inglese che disgraziatamente non ha bump click clack etc... vivo nella nostalgia...

comunque, avere dei pensieri costanti che ‘apparentemente’ ci assillano e/o preoccupano(quando non sono cose che coinvolgono la salute) è un sintomo positivo di vitalità ed un ottimo metodo per allenare il cervello alla ricerca di nuove elaborazioni e soluzioni, coltivale sempre, se puoi e… vuoi, ovvio
Albers- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 06.01.13
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....



Chiaro come il sole...!!!
Sono passati 3 giorni, e già mi ci sono abituato, la cosa inizialmente mi ha lasciato perplesso, ma sentendo pareri più esperti, tra cui il tuo, me ne sono già fatta una ragione.
Va da se che se trovassi il modo, senza stress armi troppo, per farli sparire, ne sarei non solo contento ma anche fiero, in quanto risolvere un problema indipendentemente dalla gravità, e' sempre motivo di soddisfazione e fierezza personale.
Giusto stamattina ho spedito il mio Cambridge e a giorni dovrebbe arrivarmi il pre definitivo, non so se sarà d'aiuto in merito ai "bamp", ma sicuramente ne godranno le mie orecchie, e penso che questo sia quello che conta realmente.
Grazie per l'aiuto, sopratutto per quello morale/psicologico!!!
_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
è incomprensibile che faccia "bump" all'accensione, davvero incomprensibile, anche perché per evitarlo non è che si spende chissà che cifra di materiali e la cosa NON inficia assolutamente la qualità audio.
Ma è normale che un'auto nuova scoppietti all'accensione?
Ma è normale che un'auto nuova scoppietti all'accensione?
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
Non si parlava di scoppiettii di un auto nuova, ma dei classici e normali rumori meccanici che un auto GT ben costruita e assemblata, può produrre.
Per quanto riguarda il bamp in accensione e spegnimento, ho notato che più che in accensione, lo si sente quando li spengo,sia che li spenga prima o dopo il pre.
Se hai delle soluzioni.... Sono tutto orecchie!!!!
Per quanto riguarda il bamp in accensione e spegnimento, ho notato che più che in accensione, lo si sente quando li spengo,sia che li spenga prima o dopo il pre.
Se hai delle soluzioni.... Sono tutto orecchie!!!!
_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: FINALI ASL AV25... Bump all'accensione....
LakyV ha scritto:Non si parlava di scoppiettii di un auto nuova, ma dei classici e normali rumori meccanici che un auto GT ben costruita e assemblata, può produrre.
Per quanto riguarda il bamp in accensione e spegnimento, ho notato che più che in accensione, lo si sente quando li spengo,sia che li spenga prima o dopo il pre.
Se hai delle soluzioni.... Sono tutto orecchie!!!!
guarda che NON è così. Un ampli commerciale per quale ragione dovrebbe fare "BUMP" all'accensione quando basta pochissimo per evitarlo senza inficiare il costo e il risultato sonoro?
Guarda cosa pass mette sul primario dei trafo di alimentazione dei suoi amp per ritardare l'accensione, o un semplice delay con relè da quattro soldi
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12

» Krell i migliori finali del mondo. Cosa ne pensate?
» Prima accensione e collaudo del SAVAGE XL 5.9(qualche problemino ma...bellissimo!)
» finali
» amplificatore per Klipsch
» Purtroppo non è andata bene
» Prima accensione e collaudo del SAVAGE XL 5.9(qualche problemino ma...bellissimo!)
» finali
» amplificatore per Klipsch
» Purtroppo non è andata bene
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV su PCB Multiplo
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp