Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 32 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 32 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
ampli classe a single end a igbt
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
ampli classe a single end a igbt
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e' un ampli a igbt ,finalmente sta a sona (muletto a 2 canali)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
allora e' alimentato a 106volt dopo il virtual batteri (sono quelli montati in alto con cap e res.) ass. 2,50 amp. tutti e due i canali , traff, unico uscita 96 volt 600w.gli igibt sono 3 in parallelo per canale per dissipare il calore .ma sona come se fosse un unico igbt a canale n. res. ci carico sul colletore da 100w piu dissp.
be' che ve devo di e stata piu' una questione di tigna tutti a dirmi che gli igbt non suonavano ,o sonavano male ma io nella mia ignoranza (teorica)ma da praticone che sono pare che ci sono riuscito .come se sente ,amio paere pulito e molto detagliato .mo in questi giorni veranno gli ascoltoni
e vedemo che dicono.
a presto gli schemi e lista componenti ,(devo affinare le alimentazioni .se non fa er botto prima ,ma sono gia 3 ore che canta fino a mo' tutto bene
un augurio di fine anno a tutti e speramo in meglio
a tutti voi
ps pilotato con il pre a valvole minimalist di mau749 ....emozionante
e' un ampli a igbt ,finalmente sta a sona (muletto a 2 canali)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
allora e' alimentato a 106volt dopo il virtual batteri (sono quelli montati in alto con cap e res.) ass. 2,50 amp. tutti e due i canali , traff, unico uscita 96 volt 600w.gli igibt sono 3 in parallelo per canale per dissipare il calore .ma sona come se fosse un unico igbt a canale n. res. ci carico sul colletore da 100w piu dissp.
be' che ve devo di e stata piu' una questione di tigna tutti a dirmi che gli igbt non suonavano ,o sonavano male ma io nella mia ignoranza (teorica)ma da praticone che sono pare che ci sono riuscito .come se sente ,amio paere pulito e molto detagliato .mo in questi giorni veranno gli ascoltoni




a presto gli schemi e lista componenti ,(devo affinare le alimentazioni .se non fa er botto prima ,ma sono gia 3 ore che canta fino a mo' tutto bene
















ps pilotato con il pre a valvole minimalist di mau749 ....emozionante




ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
Ecco dove finivano tutti i condensatori trafugati...
Facci avere lo schema e le impressioni di ascolto.
Bravo Bruno!

Facci avere lo schema e le impressioni di ascolto.
Bravo Bruno!
Re: ampli classe a single end a igbt
ciao mauri' se lo voi fa sona e' cosi ,con tutti e20 i cap di aliment. e so pure pochiMaurArte ha scritto:Ecco dove finivano tutti i condensatori trafugati...![]()
Facci avere lo schema e le impressioni di ascolto.
Bravo Bruno!








ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
Zio, proprio come me lo avevi descritto , uno spettacolo. Complimenti.

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 59
Hobby : andante
Re: ampli classe a single end a igbt
biagio a da senti come se sente ,i cori le voci e tutta l'orchestra e' qui davanti a me , pilotato con lil tube minimalist e' sempliciemente commovente ,fidate .poi sentimo i guru quando vengono che ne penzano.Biagio De Simone ha scritto: Zio, proprio come me lo avevi descritto , uno spettacolo. Complimenti.![]()
ps telo avevo detto che lo facievo





ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
Bruno i condensatori in polipropilene come li stacchi dalle schede con il lanciafiamme???
Re: ampli classe a single end a igbt
ideafolle ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e' un ampli a igbt ,finalmente sta a sona (muletto a 2 canali)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
allora e' alimentato a 106volt dopo il virtual batteri (sono quelli montati in alto con cap e res.) ass. 2,50 amp. tutti e due i canali , traff, unico uscita 96 volt 600w.gli igibt sono 3 in parallelo per canale per dissipare il calore .ma sona come se fosse un unico igbt a canale n. res. ci carico sul colletore da 100w piu dissp.
be' che ve devo di e stata piu' una questione di tigna tutti a dirmi che gli igbt non suonavano ,o sonavano male ma io nella mia ignoranza (teorica)ma da praticone che sono pare che ci sono riuscito .come se sente ,amio paere pulito e molto detagliato .mo in questi giorni veranno gli ascoltoni![]()
![]()
![]()
e vedemo che dicono.
a presto gli schemi e lista componenti ,(devo affinare le alimentazioni .se non fa er botto prima ,ma sono gia 3 ore che canta fino a mo' tutto bene![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
un augurio di fine anno a tutti e speramo in meglio
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
a tutti voi
![]()
![]()
![]()
![]()
ps pilotato con il pre a valvole minimalist di mau749 ....emozionante![]()
![]()
![]()
![]()
Zio te sei matto!!!!!!





criminale- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 26.12.12
Re: ampli classe a single end a igbt
Perchè avevi dubbi?
ma è una follia coinvolgente, e che passione....


Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 59
Hobby : andante
Re: ampli classe a single end a igbt
Mitico zi' Bruno !!!
Però non vedo né pistoni né cilindri...
Però non vedo né pistoni né cilindri...

Switters- Messaggi : 757
Data d'iscrizione : 17.10.12
Re: ampli classe a single end a igbt
GrandissimoBruno
Sei un Vulcano, procedi che ti seguiamo!


artinside- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: ampli classe a single end a igbt
no mauri con la zampa de porco e fiamma ossidricaMaurArte ha scritto:Bruno i condensatori in polipropilene come li stacchi dalle schede con il lanciafiamme???


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
ciao , bono che me stanno a rimedia una testata della uno, mo so indeciso se a benzina o diselSwitters ha scritto:Mitico zi' Bruno !!!
Però non vedo né pistoni né cilindri...![]()



ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
ciao gavino questo ancora non e' niente sapessi che me sta a frulla in capocia .artinside ha scritto:GrandissimoBrunoSei un Vulcano, procedi che ti seguiamo!
![]()
ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
@ criminale ciao devid. ma come me chiamo sul forum , ideafolle
e gli amici zi bruno





ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
Che talento!!! Grande zio Bruno!!!
mikelangeloz- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: ampli classe a single end a igbt
Ci credo!!ideafolle ha scritto:ciao gavino questo ancora non e' niente sapessi che me sta a frulla in capocia .artinside ha scritto:GrandissimoBrunoSei un Vulcano, procedi che ti seguiamo!
![]()


artinside- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 15.05.12
Re: ampli classe a single end a igbt



La doverosissima premessa consiste nell'ammettere che per capirci qualcosina, normalmente ho bisogno di inserire un qualsivoglia componente all'interno delle mie catene delle quali conosco bene pregi e difetti. Detto questo, debbo comunque ammettere che questo ampli ad IGBT è veramente cosa fuori dal comune e non parlo dell'aspetto.

Ha un suono analitico e cristallino addirittura imbarazzante, qualsiasi segnale (incisione) non di ottimo livello ne esce inevitabilmente mortificata! Paradossalmente questo classe A mi ha ricordato per alcuni aspetti, i migliori, la classe T-D ma suona meglio! Assorbe e scalda come una stufa ma penso che in proiezione qualche euro in più sulla bolletta elettrica siano ampiamente ripagati dai risultati.
Per ora... basta così, spero di aver modo di riascoltarlo soprtattutto quando assumerà un aspetto più definitivo magari... nel mio set-up!

Complimenti ed un inchino di riverenza per Bruno... quanno ce vo' ce vo!
Saluti a tutti,
Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: ampli classe a single end a igbt
maure' traduci che vor di quel....nel mio set-upemmeci ha scritto:Al fine giunsi! Parcheggiata alla meglio la slitta e data una manciatina di sale in premio alle renne
mi sono calato dal camino dritto-dritto nell'antro de Zì Bruno
![]()
La doverosissima premessa consiste nell'ammettere che per capirci qualcosina, normalmente ho bisogno di inserire un qualsivoglia componente all'interno delle mie catene delle quali conosco bene pregi e difetti. Detto questo, debbo comunque ammettere che questo ampli ad IGBT è veramente cosa fuori dal comune e non parlo dell'aspetto.![]()
Ha un suono analitico e cristallino addirittura imbarazzante, qualsiasi segnale (incisione) non di ottimo livello ne esce inevitabilmente mortificata! Paradossalmente questo classe A mi ha ricordato per alcuni aspetti, i migliori, la classe T-D ma suona meglio! Assorbe e scalda come una stufa ma penso che in proiezione qualche euro in più sulla bolletta elettrica siano ampiamente ripagati dai risultati.
Per ora... basta così, spero di aver modo di riascoltarlo soprtattutto quando assumerà un aspetto più definitivo magari... nel mio set-up!![]()
Complimenti ed un inchino di riverenza per Bruno... quanno ce vo' ce vo!
Saluti a tutti,
Mauro





ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
ideafolle ha scritto:
maure' traduci che vor di quel....nel mio set-up![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

appena è bello e finito, lucidato e trasportabile, gli apri la portiera della macchina, lo fai accomodare, gli metti la cintura di sicurezza e poi parti sgommando di terza, imbocchi la Pontina, esci dove sai, parcheggi, citofoni che io ti aspetto a braccia aperte!

emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: ampli classe a single end a igbt
am be' alloraemmeci ha scritto:ideafolle ha scritto:
maure' traduci che vor di quel....nel mio set-up![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
'spe che apro il traduttore di google... a ecco:
appena è bello e finito, lucidato e trasportabile, gli apri la portiera della macchina, lo fai accomodare, gli metti la cintura di sicurezza e poi parti sgommando di terza, imbocchi la Pontina, esci dove sai, parcheggi, citofoni che io ti aspetto a braccia aperte!![]()






ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
Ciao vecchi pazzi se organizzate vengo volentieri anch'ioemmeci ha scritto:ideafolle ha scritto:
maure' traduci che vor di quel....nel mio set-up![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
'spe che apro il traduttore di google... a ecco:
appena è bello e finito, lucidato e trasportabile, gli apri la portiera della macchina, lo fai accomodare, gli metti la cintura di sicurezza e poi parti sgommando di terza, imbocchi la Pontina, esci dove sai, parcheggi, citofoni che io ti aspetto a braccia aperte!![]()

franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: ampli classe a single end a igbt
A Zì sei proprio un folle,complimenti Zietto! 

Albert^ONE- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 01.05.12
Re: ampli classe a single end a igbt
franz 01 ha scritto:Ciao vecchi pazzi se organizzate vengo volentieri anch'ioemmeci ha scritto:ideafolle ha scritto:
maure' traduci che vor di quel....nel mio set-up![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
'spe che apro il traduttore di google... a ecco:
appena è bello e finito, lucidato e trasportabile, gli apri la portiera della macchina, lo fai accomodare, gli metti la cintura di sicurezza e poi parti sgommando di terza, imbocchi la Pontina, esci dove sai, parcheggi, citofoni che io ti aspetto a braccia aperte!![]()
![]()





Ultima modifica di ideafolle il Sab Dic 29, 2012 11:27 am - modificato 1 volta.
ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: ampli classe a single end a igbt
grazie patrick non manchera l'ocasione di vederci a qualche radunoPatrick ha scritto:Peccato vivere così distanti![]()
Complimentoni Zio!![]()



ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 101
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Reportage dal Campionato del Mondo classe "C"a Dortmund
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» Miglior ampli per RF7
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» Miglior ampli per RF7
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp