Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 29 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 29 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Pagina 1 di 1
Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Primi anni '80. Amplificatore Sony con sintonizzatore integrato. Piastra Sony. Cuffie Philips in metallo con padiglioni enormi e lo slider del volume sopra ognuno di essi.
"Vieni papuzzino, ti faccio sentire una cosa". Mio padre mi mette le cuffie in testa. Sono più grandi di me, mi scivolano da tutte le parti...ma è amore. Ho la musica proprio intorno a me. Meraviglia!
Comincio così ad ascoltare tutte le musicassette di papà, dal discorso di insediamento di Pertini del luglio '78 agli Alan Parsons Project, dal 1°festival della nuova canzone siciliana ai canti popolari russi, fino ad impadronirmi poi definitivamente delle cuffie che uso per ascoltare le fiabe in musicassetta. Gobbolino il gatto della strega e lì con me, altro che mangianastri.
Da allora l'amore non si è mai affievolito. Come il vero amore è cambiato nel tempo, è maturato, ha dato emozioni diverse.
Oggi amo le cuffie per molti motivi.
Un paio di cuffie è più facile da trasportare di un buon paio di diffusori, occupa meno spazio, non ha problemi di posizionamento, non risente dell'ambiente circostante e, quasi sempre, costa meno.
Inoltre ti permette di ascoltare al volume che preferisci senza farti denunciare dai vicini di casa, pregio non da poco. Di contro manca quella sensazione fisica dovuta alle onde sonore che ti investono, manca il coinvolgimento totale del tuo corpo, visto che il suono è già in testa.
Per questo le cuffie rappresentano un modo molto differente di ascoltare la musica, forse più intimo, e non sempre questo tipo di ascolto è considerato altrettanto gratificante da chi è abituato all'ascolto con diffusori in ambiente. Per i sopraelencati motivi, estremizzando potrei dire che le cuffie o si odiano o si amano. Che io le ami è chiaro, vero?
"Vieni papuzzino, ti faccio sentire una cosa". Mio padre mi mette le cuffie in testa. Sono più grandi di me, mi scivolano da tutte le parti...ma è amore. Ho la musica proprio intorno a me. Meraviglia!
Comincio così ad ascoltare tutte le musicassette di papà, dal discorso di insediamento di Pertini del luglio '78 agli Alan Parsons Project, dal 1°festival della nuova canzone siciliana ai canti popolari russi, fino ad impadronirmi poi definitivamente delle cuffie che uso per ascoltare le fiabe in musicassetta. Gobbolino il gatto della strega e lì con me, altro che mangianastri.
Da allora l'amore non si è mai affievolito. Come il vero amore è cambiato nel tempo, è maturato, ha dato emozioni diverse.
Oggi amo le cuffie per molti motivi.
Un paio di cuffie è più facile da trasportare di un buon paio di diffusori, occupa meno spazio, non ha problemi di posizionamento, non risente dell'ambiente circostante e, quasi sempre, costa meno.
Inoltre ti permette di ascoltare al volume che preferisci senza farti denunciare dai vicini di casa, pregio non da poco. Di contro manca quella sensazione fisica dovuta alle onde sonore che ti investono, manca il coinvolgimento totale del tuo corpo, visto che il suono è già in testa.
Per questo le cuffie rappresentano un modo molto differente di ascoltare la musica, forse più intimo, e non sempre questo tipo di ascolto è considerato altrettanto gratificante da chi è abituato all'ascolto con diffusori in ambiente. Per i sopraelencati motivi, estremizzando potrei dire che le cuffie o si odiano o si amano. Che io le ami è chiaro, vero?

Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Grande Patrick!
Ah, quindi ti piacciono le cuffie?
Ah, quindi ti piacciono le cuffie?

Ultima modifica di Ivan il Mar Feb 14, 2012 6:31 pm, modificato 1 volta (Motivo: : quote errato)
_________________
iperv
"Following the path..." - PF
iperv- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 40
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
iperv ha scritto:
Grande Patrick!
Ah, quindi ti piacciono le cuffie?![]()
Devo dire che sei un tipo molto perspicace

Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Patrick ha scritto:
Di contro manca quella sensazione fisica dovuta alle onde sonore che ti investono, manca il coinvolgimento totale del tuo corpo, visto che il suono è già in testa.
non del tutto .... mai successo di notte di dovertele togliere per accertarti che non venisse fuori qualcosa daglia altoparlanti proprio perchè hai l'impressione che il tutto non sia solo nelle orecchie?
non ci credo se mi dici di no

lello64- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 18.01.12
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Usti, bello questo thread! L'inizio mi piace proprio! Resto sintonizzato!
Daje, Patrick!

Daje, Patrick!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
lello64 ha scritto:
non del tutto .... mai successo di notte di dovertele togliere per accertarti che non venisse fuori qualcosa daglia altoparlanti proprio perchè hai l'impressione che il tutto non sia solo nelle orecchie?
non ci credo se mi dici di no
Si, assolutamente, ma in questo caso è solo un errore di percezione del cervello.
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Patrick ha scritto:lello64 ha scritto:
non del tutto .... mai successo di notte di dovertele togliere per accertarti che non venisse fuori qualcosa daglia altoparlanti proprio perchè hai l'impressione che il tutto non sia solo nelle orecchie?
non ci credo se mi dici di no
Si, assolutamente, ma in questo caso è solo un errore di percezione del cervello.
quando compari le cuffie ad un sistema di diffusione "aperto" cosa non lo è? non è forse un errore di percezione del cervello se senti un ampio fronte sonoro quando invece hai due trasduttori attaccati (o addirittura infilati) nella boccia a 15 cm di distanza ?

lello64- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 18.01.12
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
lello64 ha scritto:
quando compari le cuffie ad un sistema di diffusione "aperto" cosa non lo è? non è forse un errore di percezione del cervello se senti un ampio fronte sonoro quando invece hai due trasduttori attaccati (o addirittura infilati) nella boccia a 15 cm di distanza ?
Sicuro, ma se hai un woofer da 15" ad un metro di distanza che ti prende a pugni nella cassa toracica, quella no, non è un'illusione percettiva

Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Patrick ha scritto:lello64 ha scritto:
quando compari le cuffie ad un sistema di diffusione "aperto" cosa non lo è? non è forse un errore di percezione del cervello se senti un ampio fronte sonoro quando invece hai due trasduttori attaccati (o addirittura infilati) nella boccia a 15 cm di distanza ?
Sicuro, ma se hai un woofer da 15" ad un metro di distanza che ti prende a pugni nella cassa toracica, quella no, non è un'illusione percettiva![]()
che discorsi certo che quella non è illusione percettiva

volevo semplicemente dire che le cuffie sono completamente basate sull'inganno al cervello. devono esserlo (ingannevoli) per essere credibili e piacevoli da usare.
tanto più sono buone e comode tanto più ti sembrerà di essere davanti ad un palcoscenico senza darti l'impressione di avere qualcosa addosso .... più illusione di così

lello64- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 18.01.12
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
lello64 ha scritto:
tanto più sono buone e comode tanto più ti sembrerà di essere davanti ad un palcoscenico senza darti l'impressione di avere qualcosa addosso .... più illusione di così
Si certo, siamo d'accordissimo, io parlavo di mancanza di impatto fisico "fisico".

Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Patrick ha scritto:lello64 ha scritto:
tanto più sono buone e comode tanto più ti sembrerà di essere davanti ad un palcoscenico senza darti l'impressione di avere qualcosa addosso .... più illusione di così
Si certo, siamo d'accordissimo, io parlavo di mancanza di impatto fisico "fisico".![]()
Patrick mannaggia .... ok, adesso che siamo arrivati ad una conclusione concorde riprendo la prima affermazione. Dicevo che l'illusione che puoi avere sulle percezioni, ovviamente quando non sei abituato, può addirittura farti sembrare di percepire i bassi addosso

lello64- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 18.01.12
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Devo decidermi a costruirmi un ampli cuffia più serio dello Chumoy..
Da bravo giostraro ascolto con le orecchie e con la "panza"
, ma la notte la cuffia non mi dispiace.
Bel 3d!

Da bravo giostraro ascolto con le orecchie e con la "panza"

Bel 3d!

_________________
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone - Henry David Thoreau

Vicè- Moderatore Master DIY
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 43
Lavoro/Interessi : Fotografo/DIY audio
Hobby : Audiocostruzione
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Ecco la VERA risposta alla domanda in oggetto:



pallapippo- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Non adoro le cuffie ma se trovo dove comperare quel porta cuffie state certi che ne resterei ammaliato

Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Pat, hai avuto la possibilità di ascoltare queste monitor? KRK KNS8400
jankovic- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 10.02.12
Età : 50
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
jankovic ha scritto: Pat, hai avuto la possibilità di ascoltare queste monitor? KRK KNS8400
Si Benny! Assolutamente si. Sono l'esatto opposto dei Monitor da studio della stessa marca. Le tue ex Shure se le mangiano a colazione. Le KRK sono molto lineari, gran dettaglio, gran precisione, buona dinamica. Mancano i bassi. Per quella cifra mi prendo le Audiotechnica ATH-M50 tutta la vita.
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
Patrick ha scritto:jankovic ha scritto: Pat, hai avuto la possibilità di ascoltare queste monitor? KRK KNS8400
Si Benny! Assolutamente si. Sono l'esatto opposto dei Monitor da studio della stessa marca. Le tue ex Shure se le mangiano a colazione. Le KRK sono molto lineari, gran dettaglio, gran precisione, buona dinamica. Mancano i bassi. Per quella cifra mi prendo le Audiotechnica ATH-M50 tutta la vita.
sapevo di rivolgermi alla persona giusta

jankovic- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 10.02.12
Età : 50
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
jankovic ha scritto:
sapevo di rivolgermi alla persona giustaal momento giusto farò un pensiero alle audiotechnica
Se è quando dovessi avere intenzione di prendere le Audiotechnica, ti raccomando di fare molta attenzione e di prenderle da un canale sicuro. Io le ho prese dall'Inghilterra e mi sono arrivate false
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
qui a Palermo conosco chi le ha...eventualmente anche thomann non credo rifili bufale...Patrick ha scritto:jankovic ha scritto:
sapevo di rivolgermi alla persona giustaal momento giusto farò un pensiero alle audiotechnica
Se è quando dovessi avere intenzione di prendere le Audiotechnica, ti raccomando di fare molta attenzione e di prenderle da un canale sicuro. Io le ho prese dall'Inghilterra e mi sono arrivate false
jankovic- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 10.02.12
Età : 50
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
jankovic ha scritto:
qui a Palermo conosco chi le ha...eventualmente anche thomann non credo rifili bufale...
Thomann è una garanzia assoluta. Certo, se poi puoi prenderle comodamente a Palermo, risparmiandoti anche i 20 euro di s.s. ancora meglio. Qui da me le hanno anche ma il prezzo è improponibile...
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
se a qualcuno devesse interessare questi due anni fa non mi hanno impaccato ed il prezzo mi pare buono.
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/7622/audio-technica-athm50-cuffie-monitor-professionali-da-studio.html
se a qualcuno interessa invece vedere come appare una fake è interessante questo thread che mi andai a cercare incuriosito dalla segnalazione di Patrick di qualche tempo fa.
http://www.head-fi.org/t/543458/is-this-audio-technica-m50-fake
le differenze sono evidenti e posso quindi confermare che il suddetto venditore è genuino (a parte che ne sento anche delle altre e so bene come suonano)
aggiungo per completezza che le cuffie a me piacciono molto come suonano. non le trovo particolarmente comode ma neanche scomodissime, ma ho riscontrato (sia a casa mia che in un altro studio che bazzico) che le trovano scomode molti uomini, specie chi ha la testa un po' grande (cosa che non accade alle stese persone con tutte le akg).
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/7622/audio-technica-athm50-cuffie-monitor-professionali-da-studio.html
se a qualcuno interessa invece vedere come appare una fake è interessante questo thread che mi andai a cercare incuriosito dalla segnalazione di Patrick di qualche tempo fa.
http://www.head-fi.org/t/543458/is-this-audio-technica-m50-fake
le differenze sono evidenti e posso quindi confermare che il suddetto venditore è genuino (a parte che ne sento anche delle altre e so bene come suonano)
aggiungo per completezza che le cuffie a me piacciono molto come suonano. non le trovo particolarmente comode ma neanche scomodissime, ma ho riscontrato (sia a casa mia che in un altro studio che bazzico) che le trovano scomode molti uomini, specie chi ha la testa un po' grande (cosa che non accade alle stese persone con tutte le akg).
lello64- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 18.01.12
Re: Cuffie capitolo 1: Perchè le amo
lello64 ha scritto:se a qualcuno devesse interessare questi due anni fa non mi hanno impaccato ed il prezzo mi pare buono.
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/7622/audio-technica-athm50-cuffie-monitor-professionali-da-studio.html
se a qualcuno interessa invece vedere come appare una fake è interessante questo thread che mi andai a cercare incuriosito dalla segnalazione di Patrick di qualche tempo fa.
http://www.head-fi.org/t/543458/is-this-audio-technica-m50-fake
le differenze sono evidenti e posso quindi confermare che il suddetto venditore è genuino (a parte che ne sento anche delle altre e so bene come suonano)
aggiungo per completezza che le cuffie a me piacciono molto come suonano. non le trovo particolarmente comode ma neanche scomodissime, ma ho riscontrato (sia a casa mia che in un altro studio che bazzico) che le trovano scomode molti uomini, specie chi ha la testa un po' grande (cosa che non accade alle stese persone con tutte le akg).
Si Lello, Strumenti Musicali è un altro punto di riferimento, ho comprato spesso anche da loro.
Che ti posso dire io le M50 le trovo comode, forse l'unico neo è che il padiglioni non mi avvolge completamente l'orecchio, degli "spicchi" mi restano un po' schiacciati.
La Fake si riconosce immediatamente, il problema è che te ne accorgi quando ce l'hai fra le mani...

» Perchè sono innamorato?
» Perchè gli Alieni non esistono?
» Perché esisti, Moony? chiesi al cuore
» Perchè si chiamano così? alla ricerca dell'origine dei nomi dei cibi
» Perché le formiche si fanno la guerra?
» Perchè gli Alieni non esistono?
» Perché esisti, Moony? chiesi al cuore
» Perchè si chiamano così? alla ricerca dell'origine dei nomi dei cibi
» Perché le formiche si fanno la guerra?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp