Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 34 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 34 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Pagina 5 di 13
Pagina 5 di 13 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Cyborg ha scritto:pensa che uso in studio di registrazione questo alimentatore settato a 15v per un dac RME eliminando il suo alimentatore lineare perchè da un suono come dicevo valvolare al dac e devo attenuare il calore che davo al suono utilizzando il compressore,questo dimostra che è un ottimo progetto...complimenti a MaurArte per la segnalazione..continua così..![]()

danilopace- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Ora volevo chiedere a MaurArte se con altre modifiche era possibile portarlo ad un'uscita a 24 volt,ho un altra macchina che però necessita di essere alimentata a 24...nn so se potrebbe essere fattibile però..
Attendo info
Attendo info

Cyborg- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 17.02.13
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Cyborg ha scritto:Ora volevo chiedere a MaurArte se con altre modifiche era possibile portarlo ad un'uscita a 24 volt
Attendo info![]()
Purtroppo no
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
...arrivato! Finalmente il pacco è dai miei. Lunedì/martedì si ordinano i componenti, rigorosamente doppi...

ghiglie- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 40
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
MaurArte ha scritto:Cyborg ha scritto:Ora volevo chiedere a MaurArte se con altre modifiche era possibile portarlo ad un'uscita a 24 volt
Attendo info![]()
Purtroppo no
ho appena preso su ebay questo:ALIMENTATORE ALPHA ELETTRONICA modello: AL 395 NUOVO 28 volt 4 amp,che poi è quello che consigli anche tu,magari qualche piccola modifica si potrà fare..
Cyborg- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 17.02.13
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
mmm... l'avventura inizia così così. Appena tolto dalla scatola e collegato, una luce improvvisa illumina l'interno del MAEL. Bruciato fusibile! Apro un po' a fatica (lo scatolo è malconcio), provo con un altro fusibile che avevo in casa (l'originale è irriconoscibile), si accende, misuro 14,4V. Ottimo, inizio a smontarlo: sembra che abbia preso acqua, le piastre avranno bisogno di un pulizia decisa... per fortuna nessuna bruciatura. Lo provo ancora fuori dal contenitore, faccio due foto, e accendo il saldatore, i fili sono un po' secchi...!
ghiglie- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 40
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Brava gente ,
Non li trovo i WIMA da 2,2 uF ad un prezzo onesto,andrebbero bene anche da 1,5uF??
che dici Maurizio, se po' fa
Non li trovo i WIMA da 2,2 uF ad un prezzo onesto,andrebbero bene anche da 1,5uF??
che dici Maurizio, se po' fa

_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
LakyV ha scritto:Brava gente ,
Non li trovo i WIMA da 2,2 uF ad un prezzo onesto,andrebbero bene anche da 1,5uF??
che dici Maurizio, se po' fa![]()
Se pò ffa!
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Oggi l'ho provato anche in comparativa con un alimentatore Squeeze dal costo di 140 euro(vedi loro sito)..e devo dire che nn c'e storia gallina vecchia......
Cyborg- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 17.02.13
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Perfetto, allora li ordino.MaurArte ha scritto:LakyV ha scritto:Brava gente ,
Non li trovo i WIMA da 2,2 uF ad un prezzo onesto,andrebbero bene anche da 1,5uF??
che dici Maurizio, se po' fa![]()
Se pò ffa!
Da domani mi metto sotto e comincio..!!!!
Figli permettendo

_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
LakyV ha scritto:Brava gente ,
Non li trovo i WIMA da 2,2 uF ad un prezzo onesto,andrebbero bene anche da 1,5uF??
che dici Maurizio, se po' fa![]()
...ma perchè non facciamo insieme l'ordine dei componenti...?

Spero di non aver fritto il Fagor... per dissaldare il cavo ho indugiato un po' tanto il saldatore, e non mi sono accorto che era diventato un bel po' caldo...!
ghiglie- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 40
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
che cos'è il Fagor?ghiglie ha scritto:
Spero di non aver fritto il Fagor... un bel po' caldo...!
cesarev- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 72
Lavoro/Interessi : Libero Pensatore - pensionato
Hobby : trekking, teatro (sono un guitto), HI-FI, bicicletta (d'estate) un po' di tutto
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
cesarev ha scritto:che cos'è il Fagor?ghiglie ha scritto:
Spero di non aver fritto il Fagor... un bel po' caldo...!
Scusate, il ponte raddrizzatore...! Nel dubbio ne ho ordinato un altro. Nel mio è un FB1002, ma ho visto dalle vostre foto che avete un FB1001 ... cmq ne ho preso un altro da 25A. 3€.. .pensavo peggio, certo che è 1/5 del costo dell'alimentatore...

ghiglie- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 40
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Ciao ghiglie,
Se ancora non hai preso i 4 Wima da2,2 UF, non prenderli, te li mando io ho magari passi a prenderli.
Ho fatto un doppio ordine per sbaglio, tu in cambio mi procuri il Trimmer da 20k
Io l'ho preso da 4 Mohm, non so se va bene!!!
Ti contatto MP
Se ancora non hai preso i 4 Wima da2,2 UF, non prenderli, te li mando io ho magari passi a prenderli.
Ho fatto un doppio ordine per sbaglio, tu in cambio mi procuri il Trimmer da 20k


Io l'ho preso da 4 Mohm, non so se va bene!!!
Ti contatto MP
_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Non ci avevo ancora pensato...ditemi un po' la vostra opinione...
Potrebbe aver senso sostituire TUTTI I COMPONENTI del MAEL? Ma proprio tutti...compresi resistenze, diodi, regolatori di tensione, fusibile, cablaggi e, soprattutto, trasformatore...Praticamente rifare completamente l'alimentatore mantenendo lo schema ma utilizzando tutti componenti di qualità e soprattutto NUOVI, a partire dal trafo che potrebbe essere toroidale (ma Maurizio mi ha detto che ci vuole un 16V e non ne ho visti in giro)...
Secondo voi un'operazione del genere, costi a parte (ovvio che non è economicamente conveniente), potrebbe portare a dei benefici concreti?
Potrebbe aver senso sostituire TUTTI I COMPONENTI del MAEL? Ma proprio tutti...compresi resistenze, diodi, regolatori di tensione, fusibile, cablaggi e, soprattutto, trasformatore...Praticamente rifare completamente l'alimentatore mantenendo lo schema ma utilizzando tutti componenti di qualità e soprattutto NUOVI, a partire dal trafo che potrebbe essere toroidale (ma Maurizio mi ha detto che ci vuole un 16V e non ne ho visti in giro)...
Secondo voi un'operazione del genere, costi a parte (ovvio che non è economicamente conveniente), potrebbe portare a dei benefici concreti?
danilopace- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
danilopace ha scritto:Non ci avevo ancora pensato...ditemi un po' la vostra opinione...
Potrebbe aver senso sostituire TUTTI I COMPONENTI del MAEL? Ma proprio tutti...compresi resistenze, diodi, regolatori di tensione, fusibile, cablaggi e, soprattutto, trasformatore...Praticamente rifare completamente l'alimentatore mantenendo lo schema ma utilizzando tutti componenti di qualità e soprattutto NUOVI, a partire dal trafo che potrebbe essere toroidale (ma Maurizio mi ha detto che ci vuole un 16V e non ne ho visti in giro)...
Secondo voi un'operazione del genere, costi a parte (ovvio che non è economicamente conveniente), potrebbe portare a dei benefici concreti?
Personalmente non lo farei
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
MaurArte ha scritto:danilopace ha scritto:Non ci avevo ancora pensato...ditemi un po' la vostra opinione...
Potrebbe aver senso sostituire TUTTI I COMPONENTI del MAEL? Ma proprio tutti...compresi resistenze, diodi, regolatori di tensione, fusibile, cablaggi e, soprattutto, trasformatore...Praticamente rifare completamente l'alimentatore mantenendo lo schema ma utilizzando tutti componenti di qualità e soprattutto NUOVI, a partire dal trafo che potrebbe essere toroidale (ma Maurizio mi ha detto che ci vuole un 16V e non ne ho visti in giro)...
Secondo voi un'operazione del genere, costi a parte (ovvio che non è economicamente conveniente), potrebbe portare a dei benefici concreti?
Personalmente non lo farei


Allora parto con le modifiche al secondo esemplare...il primo è venuto bene, "suona" alla grande, ma mi sono accorto che le saldature non sono bellissime, un po' opache per colpa, credo, dello stagno un po' vecchiotto e della punta del saldatore che è da sostituire. Il secondo lo faccio meglio...del resto è tutta esperienza!
danilopace- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
LakyV ha scritto:Ciao ghiglie,
Se ancora non hai preso i 4 Wima da2,2 UF, non prenderli, te li mando io ho magari passi a prenderli.
Ho fatto un doppio ordine per sbaglio, tu in cambio mi procuri il Trimmer da 20k![]()
![]()
Io l'ho preso da 4 Mohm, non so se va bene!!!
Ti contatto MP
Alla fine ho ordinato gli 1,5uF, li ho presi con i 4700uF ... ma se hai i 2,2uF te li rubo volentieri!

Io ho fatto tutti gli ordini doppi, pensando a un secondo... Ti giro volentieri il trimmer!

ghiglie- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 40
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Perfetto, che faccio, te li spedisco o passi a prenderli ??ghiglie ha scritto:LakyV ha scritto:Ciao ghiglie,
Se ancora non hai preso i 4 Wima da2,2 UF, non prenderli, te li mando io ho magari passi a prenderli.
Ho fatto un doppio ordine per sbaglio, tu in cambio mi procuri il Trimmer da 20k![]()
![]()
Io l'ho preso da 4 Mohm, non so se va bene!!!
Ti contatto MP
Alla fine ho ordinato gli 1,5uF, li ho presi con i 4700uF ... ma se hai i 2,2uF te li rubo volentieri!
Io ho fatto tutti gli ordini doppi, pensando a un secondo... Ti giro volentieri il trimmer!
Se li vuoi spediti, mandami il tuo indirizzo in MP.
_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
LakyV ha scritto:Perfetto, che faccio, te li spedisco o passi a prenderli ??ghiglie ha scritto:LakyV ha scritto:Ciao ghiglie,
Se ancora non hai preso i 4 Wima da2,2 UF, non prenderli, te li mando io ho magari passi a prenderli.
Ho fatto un doppio ordine per sbaglio, tu in cambio mi procuri il Trimmer da 20k![]()
![]()
Io l'ho preso da 4 Mohm, non so se va bene!!!
Ti contatto MP
Alla fine ho ordinato gli 1,5uF, li ho presi con i 4700uF ... ma se hai i 2,2uF te li rubo volentieri!
Io ho fatto tutti gli ordini doppi, pensando a un secondo... Ti giro volentieri il trimmer!
Se li vuoi spediti, mandami il tuo indirizzo in MP.
No no, passo, non ti preoccupare! Ci diamo un gancio in un qualche modo, ora lavoro in Corso Unione e sono più comodo alla città e alla parte nord rispetto a quando ero a Moncalieri. Dovrebbe arrivare tutto dai miei, quindi male che vada, sei in zona...!

Deve ancora arrivare tutto

ghiglie- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 40
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Guarda, mi deve arrivare tutto anche a me, appena mi arrivano mi faccio sentire!!
Rilascio il mio numero in MP...!!!
Mandami anche il tuo..
Rilascio il mio numero in MP...!!!

Mandami anche il tuo..

_________________
Un consiglio va ascoltato... ma non per forza seguito!!!!
LakyV- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.12.12
Lavoro/Interessi : Cuoco per diletto!!!
Hobby : Elastico
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Una domanda per chi sta già utilizzando il MAEL: il mio esemplare scalda un po'...non tantissimo, ma il coperchio superiore diventa caldino, il fondo no, e anche il dissipatore rimane appena tiepido...
Sarà tutto ok? Dovrebbe essere normale così...secondo me...
Sarà tutto ok? Dovrebbe essere normale così...secondo me...
danilopace- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
è tutto ok,anche il mio scalda ma è la sua temperatura di esercizio...tieni presente che questo "coso"è fatto per stare acceso sempre..io nn mi preoccuperei,tra l'altro ho uno switch che scalda molto di più sembra fondere ma è cosi da 2 anni

Cyborg- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 17.02.13
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Cyborg ha scritto:è tutto ok,anche il mio scalda ma è la sua temperatura di esercizio...tieni presente che questo "coso"è fatto per stare acceso sempre..io nn mi preoccuperei,tra l'altro ho uno switch che scalda molto di più sembra fondere ma è cosi da 2 anni![]()
Grazie mille!
danilopace- Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
Grazie a tutti per i consigli.
Ho provato ad ordinare i componenti su RS ma il quantitativo minimo sembra essere 5 pezzi (ciascuno contenente 5 componenti!).
25 pezzi di ciascun componente mi sembrano un pò troppo anche per eventuali riserve...
Vi risulta?
Ho provato ad ordinare i componenti su RS ma il quantitativo minimo sembra essere 5 pezzi (ciascuno contenente 5 componenti!).
25 pezzi di ciascun componente mi sembrano un pò troppo anche per eventuali riserve...
Vi risulta?
Fukinagashi- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 22.02.13
Lavoro/Interessi : Chitarra
Hobby : Vari
Pagina 5 di 13 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13

» #TPA3116 modifiche e assemblaggi vari
» Alimentatore modificato
» Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
» alimentatore lineare per classe D ------ semplice semplice
» Alimentatore Variable stabilizzato per TPA3116 - fatto con avanzi
» Alimentatore modificato
» Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
» alimentatore lineare per classe D ------ semplice semplice
» Alimentatore Variable stabilizzato per TPA3116 - fatto con avanzi
Pagina 5 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp