Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
Argomenti più visti
Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
+11
Parolaio
rattaman
Stentor
Zenit
porfido
mikelangeloz
nidirex
Vicè
salvadi
connessuto
MaurArte
15 partecipanti
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Ecco un buon DAC molto economico e dalle buone prestazioni:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Si trova su Ebay intorno ai 30 Euro spedito
Ha la possibilità di essere alimentato esternamente tramite switch
Viene riconosciuto senza driver specifico da Windows7
Primo step modifiche: Sostituzione condensatori di uscita.
Lo stadio di uscita è diretto, senza interposizione di opamp.
Il segnale passa in 1 condensatore elettrolitico da 10uF (sono quelli segnati in rosso, uno per canale)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Per motivi di spazio ho utilizzato 3 condensatori Evox Rifa 9121 1uF 50V in parallelo per canale.
Sono condensatori in poliestere che a mio avviso pur costando pochissimo vanno piuttosto bene.
All'ascolto la gamma media risulta più definita e dettagliata. Forse i bassi sono leggermente più veloci e smorzati.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prossimo passo riguarderà l'alimentazione. Quella del PC è orribile!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Si trova su Ebay intorno ai 30 Euro spedito
Ha la possibilità di essere alimentato esternamente tramite switch
Viene riconosciuto senza driver specifico da Windows7
Primo step modifiche: Sostituzione condensatori di uscita.
Lo stadio di uscita è diretto, senza interposizione di opamp.
Il segnale passa in 1 condensatore elettrolitico da 10uF (sono quelli segnati in rosso, uno per canale)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Per motivi di spazio ho utilizzato 3 condensatori Evox Rifa 9121 1uF 50V in parallelo per canale.
Sono condensatori in poliestere che a mio avviso pur costando pochissimo vanno piuttosto bene.
All'ascolto la gamma media risulta più definita e dettagliata. Forse i bassi sono leggermente più veloci e smorzati.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il prossimo passo riguarderà l'alimentazione. Quella del PC è orribile!
Ultima modifica di MaurArte il Gio Feb 09, 2012 11:22 am - modificato 1 volta.
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
MaurArte ha scritto:
Primo step modifiche: Sostituzione condensatori di uscita.
Lo stadio di uscita è diretto, senza interposizione di opamp.
Il segnale passa in 1 condensatore elettrolitico da 10uF [/url]
Continua...
Sostituire con cosa? Please...
connessuto- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 02.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
connessuto ha scritto:MaurArte ha scritto:
Primo step modifiche: Sostituzione condensatori di uscita.
Lo stadio di uscita è diretto, senza interposizione di opamp.
Il segnale passa in 1 condensatore elettrolitico da 10uF [/url]
Continua...
Sostituire con cosa? Please...
Condensatori in polipropilene,poliestere,carta olio, policarbonato, a piacer tuo.
Il valore da 3,3 a 4,7uF . La tensione lavoro circa 50V
Personalmente sto provandoci degli Arcotronics MKP
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
dato che lo sto usando con soddisfazione avrei qualche domanda: il cambio dei condensatori da elettrrolitici a non polarizzati di svariati materiali,
cosa comporta? e poi possibile inserire un "IN" digitale? magari nella presa usb?
cosa comporta? e poi possibile inserire un "IN" digitale? magari nella presa usb?
salvadi- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 27.01.12
Età : 68
Lavoro/Interessi : pensionato,HI_FI,moto,montagna viaggi
Hobby : allegro
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Peccato che abbia solo l'ingresso USB...
Come suona rispetto ai "soliti noti"?

Come suona rispetto ai "soliti noti"?
Vicè- Moderatore Master DIY
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 44
Lavoro/Interessi : Fotografo/DIY audio
Hobby : Audiocostruzione
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
salvadi ha scritto:dato che lo sto usando con soddisfazione avrei qualche domanda: il cambio dei condensatori da elettrrolitici a non polarizzati di svariati materiali,
cosa comporta? e poi possibile inserire un "IN" digitale? magari nella presa usb?
Il suono passa attraverso i condensatori che quindi influenzano la qualità di riproduzione. Sostituendo gli elettrolitici con qualcosa di più perfomante si ottengono sensibili miglioramenti . Non è semplice inserire un IN digitale
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Vicè ha scritto:Peccato che abbia solo l'ingresso USB...![]()
Come suona rispetto ai "soliti noti"?
Per quello che costa va molto bene. Certo il Buffalo III con il Musiland va meglio

Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
MaurArte ha scritto:
Condensatori in polipropilene,poliestere,carta olio, policarbonato, a piacer tuo.
Il valore da 3,3 a 4,7uF . La tensione lavoro circa 50V
Personalmente sto provandoci degli Arcotronics MKP
Ciao, posso chiederti perché hai ridotto di così tanto la capacità?
connessuto- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 02.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Perché sia con 3,3 che con 4,7uF, considerando l'impedenza di ingresso classica di un pre o un finale, hai sempre una banda passante superiore ai classici 20/20000 Hzconnessuto ha scritto:MaurArte ha scritto:
Condensatori in polipropilene,poliestere,carta olio, policarbonato, a piacer tuo.
Il valore da 3,3 a 4,7uF . La tensione lavoro circa 50V
Personalmente sto provandoci degli Arcotronics MKP
Ciao, posso chiederti perché hai ridotto di così tanto la capacità?
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
ok grazie per le dritte,appena ho un po' di tempo vedro' di implementarle e poi scrivero' le mie impressioni (sto ancora pasticciando con il pre-fet
fuziona bene solo un canale...
)
fuziona bene solo un canale...

salvadi- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 27.01.12
Età : 68
Lavoro/Interessi : pensionato,HI_FI,moto,montagna viaggi
Hobby : allegro
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
[quote="MaurArte]
Personalmente sto provandoci degli Arcotronics MKP[/quote]
Ce la metteresti una fotina? Lo spazio è così esiguo che ho difficolta ad immaginare le sostituzioni
Personalmente sto provandoci degli Arcotronics MKP[/quote]
Ce la metteresti una fotina? Lo spazio è così esiguo che ho difficolta ad immaginare le sostituzioni
connessuto- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 02.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Lunedì vedo di postare qualche foto
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Correzione: la versione più economica non è un dac, bensì un semplice convertitore usb-coassiale.
Mi chiedevo se converrebbe inserire uno stadio di uscita vero e proprio basato su opamp, in previsione di utilizzarlo con un gainclone. Le uscite linea del dac che specifiche hanno?
Ultima modifica di nidirex il Mer Feb 08, 2012 11:32 am - modificato 1 volta.
nidirex- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Mi rispondo da solo: dal datasheet del Wolfson WM8761 (che è un dac economico, leggo) con un carico di 10kOhm la tensione di uscita (alimentazione 5V) è di 1,1 Vrms.
In uscita linea, sempre dal datasheet, sono consigliati due condensatori di disaccoppiamento elettrolitici polarizzati da 10microF ciascuno per rimuovere la componente continua dall'uscita, a meno che non si utilizzi un filtro analogico passabasso (schema sempre nel datasheet).
Ora, non capendoci molto, mi chiedevo quale fosse possibile/conveniente delle due soluzioni.
In uscita linea, sempre dal datasheet, sono consigliati due condensatori di disaccoppiamento elettrolitici polarizzati da 10microF ciascuno per rimuovere la componente continua dall'uscita, a meno che non si utilizzi un filtro analogico passabasso (schema sempre nel datasheet).
Ora, non capendoci molto, mi chiedevo quale fosse possibile/conveniente delle due soluzioni.
nidirex- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Va bene il filtro presente nel DAC. Oggi spero di postare una foto con i condensatori di uscita modificatinidirex ha scritto:Mi rispondo da solo: dal datasheet del Wolfson WM8761 (che è un dac economico, leggo) con un carico di 10kOhm la tensione di uscita (alimentazione 5V) è di 1,1 Vrms.
In uscita linea, sempre dal datasheet, sono consigliati due condensatori di disaccoppiamento elettrolitici polarizzati da 10microF ciascuno per rimuovere la componente continua dall'uscita, a meno che non si utilizzi un filtro analogico passabasso (schema sempre nel datasheet).
Ora, non capendoci molto, mi chiedevo quale fosse possibile/conveniente delle due soluzioni.
In uscita aggiungerei un pre a discreti
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Aggiunto modifiche condensatori di uscita
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
MaurArte ha scritto:Aggiunto modifiche condensatori di uscita
troppo incasinato per le mie manine inesperte, proverò con un paio di audiofarad verdi 125/3,3.
Grazie per aver postato la foto :-)
connessuto- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 02.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
E se invece ci ficcassimo 2 elettrolitici? Hai consigli al riguardo su cosa orientarsi?
mikelangeloz- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
mikelangeloz ha scritto:E se invece ci ficcassimo 2 elettrolitici? Hai consigli al riguardo su cosa orientarsi?
Elettrolitici sul segnale??? Brrrrrrrr!!!!
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
Ma che spazio c'è, orientativamente?
Stavo dando un'occhiata a Farnell per vedere se c'è qualcosa a film che possa entrarci.
Stavo dando un'occhiata a Farnell per vedere se c'è qualcosa a film che possa entrarci.
nidirex- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.02.12
mikelangeloz- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
nidirex ha scritto:Ma che spazio c'è, orientativamente?
Stavo dando un'occhiata a Farnell per vedere se c'è qualcosa a film che possa entrarci.
Potranno essere circa 10x25mm. ma i fori dei condensatori non sono al centro quindi c'è sempre bisogno di adattamenti.
Ho utilizzato gli Evox perchè suonano bene. Cambiando tipo il risultato è a sorpresa.
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
MaurArte ha scritto:Potranno essere circa 10x25mm. ma i fori dei condensatori non sono al centro quindi c'è sempre bisogno di adattamenti.
Ho utilizzato gli Evox perchè suonano bene. Cambiando tipo il risultato è a sorpresa.
Questi sarebbero un pelo più ingombranti:
it.farnell.com/wima/mkp4f042205i00kssd/condensatore-10-0-2-2f-250v/dp/1890283
Sono WIMA MKP4, e qui se ne parla bene:
humblehomemadehifi.com/Cap.html
nidirex- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.02.12
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
nidirex ha scritto:MaurArte ha scritto:Potranno essere circa 10x25mm. ma i fori dei condensatori non sono al centro quindi c'è sempre bisogno di adattamenti.
Ho utilizzato gli Evox perchè suonano bene. Cambiando tipo il risultato è a sorpresa.
Questi sarebbero un pelo più ingombranti:
it.farnell.com/wima/mkp4f042205i00kssd/condensatore-10-0-2-2f-250v/dp/1890283
Sono WIMA MKP4, e qui se ne parla bene:
humblehomemadehifi.com/Cap.html
Non entrano.
Puoi anche prendere in considerazione di tirar fuori 2 fili e farti su millefori tutte le modifiche che vuoi
Re: Modifiche su DAC USB con Tenor TE7022L / Wolfson WM8761 24bit 96KHz
MaurArte ha scritto:
Non entrano.
Puoi anche prendere in considerazione di tirar fuori 2 fili e farti su millefori tutte le modifiche che vuoi
Appena mi arriva sperimenterò qualcosa

Sarebbe interessante metterci uno stadio ampli per cuffia, tipo cmoy, con uno switch e realizzare un dac linea-cuffia più completo

Sono in trepidazione da attesa (che immagino sarà lunga) che China Post recapiti il tutto

nidirex- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 08.02.12
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» DAC TDA1543x8+WM8805+TENOR TE7022L
» HifiMeDiy Sabre USB DAC. 96khz/24bit - ES9023+TE7022
» [Prova di ascolto] interfacce usb / linea: ES9023 Sabre vs WM8761 Wolfson
» DAC con Wolfson WM8741 24bit/192Khz + receiver WM8505 I2S da 47 Euro.
» wolfson stavolta di valab
» HifiMeDiy Sabre USB DAC. 96khz/24bit - ES9023+TE7022
» [Prova di ascolto] interfacce usb / linea: ES9023 Sabre vs WM8761 Wolfson
» DAC con Wolfson WM8741 24bit/192Khz + receiver WM8505 I2S da 47 Euro.
» wolfson stavolta di valab
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?