Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
Argomenti più visti
Tannoy Westminster
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tannoy Westminster
Qualcuno qui dentro le ha mai sentite? Mi sento sempre terribilemte attratto del vecchio

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
belozoglu ha scritto:Qualcuno qui dentro le ha mai sentite? Mi sento sempre terribilemte attratto del vecchio![]()
Se ne trovi 2 paia ad un buon prezzo possiamo tirar su un ospizio



Se ne trovi solo un paio non le prendere...le prendo io tu sei troppo giovane

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Tannoy Westminster
io so più vecchio di te, quindi, a me! 
Anche se non ho posto dove metterle

Anche se non ho posto dove metterle

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tannoy Westminster
Ho come il leggero vago sospetto che suonino bene


belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
http://www.uptownaudio.com/tannoy/prestige.htm


piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tannoy Westminster
Si trovano sull'Ebay tedesco. Peccato che non le spediscono (132 kg), il prezzo è un "affare", d'altronde è lo stesso venditore che propone un paio di Canton GLE 100 a 449,00 €.
Certo è che sembrano spettacolari, chissà come suonano...

Certo è che sembrano spettacolari, chissà come suonano...
Kribbio- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Tannoy Westminster
Dersétt mila euri a hinn un cicinin tropp, per mi

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
Dopo avere controllato su Ebay.com mi scuso formalmente col suddetto venditore tedesco.........., anche se queste sono le Royal SE......

Kribbio- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Tannoy Westminster
se hai EUR 17.999,00 da spendere, un modo per farle arrivare fin qui si trova

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tannoy Westminster
piero7 ha scritto:se hai EUR 17.999,00 da spendere, un modo per farle arrivare fin qui si trova![]()
domandone da asnùn: ma li vale? sono soldi che hanno un senso anche per il valore storico, o anche a livello audiofilo il loro prezzo è supportato da prestazioni esemplari?

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
Mi associo alla tua domanda.
Aggiungo che per le Tannoy Westminster Royal SE negli Usa chiedono $35.000,00.
Aggiungo che per le Tannoy Westminster Royal SE negli Usa chiedono $35.000,00.

Kribbio- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Tannoy Westminster
Ce ne era un paio nei dintorni di Roma 3/4 anni fa in vendita a circa 8000 Euro
Suonano discretamente
Se volete chiedo la disponibilità

Suonano discretamente

Se volete chiedo la disponibilità
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Tannoy Westminster
le cose valgono per quello che uno è disposto a pagarle... per quella cifra non le comprerei MAI!
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tannoy Westminster
piero7 ha scritto:le cose valgono per quello che uno è disposto a pagarle... per quella cifra non le comprerei MAI!
Quel prezzo lì sarebbe 36.000, 18.000 o 8.000?
Sonicamente cosa sarebbe il loro prezzo, 2.000/3.000 euro?
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
Lungi da me, non spenderei mai una cifra simile, ed anche se se ne avessi la disponibilità dovrei prima cambiare casa per poterle sistemare degnamente. Cambiata casa dovrei poi cambiare anche moglie (che non ha ancora digerito l'ingresso in soggiorno del subwoofer delle Canton Quinto).Ce ne era un paio nei dintorni di Roma 3/4 anni fa in vendita a circa 8000 Euro
Suonano discretamente
Se volete chiedo la disponibilità
Kribbio- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Tannoy Westminster
Kribbio ha scritto:Lungi da me, non spenderei mai una cifra simile, ed anche se se ne avessi la disponibilità dovrei prima cambiare casa per poterle sistemare degnamente. Cambiata casa dovrei poi cambiare anche moglie (che non ha ancora digerito l'ingresso in soggiorno del subwoofer delle Canton Quinto).Ce ne era un paio nei dintorni di Roma 3/4 anni fa in vendita a circa 8000 Euro
Suonano discretamente
Se volete chiedo la disponibilità
miiiii echesarannomai8000euro??! li spendo la sera per l'happy hour





belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
Effettivamente nell'elenco delle problematiche sopra elencate gli 8.000,00 Euro sono proprio la spesa meno rilevante.
A questo punto però resta la curiosità: se c'è qualcuno che le ha ascoltate, oggi valgono quella cifra?
(sempre tenendo presente quello che ha detto sopra Piero7: le cose valgono per quello che uno è disposto a pagarle)

A questo punto però resta la curiosità: se c'è qualcuno che le ha ascoltate, oggi valgono quella cifra?
(sempre tenendo presente quello che ha detto sopra Piero7: le cose valgono per quello che uno è disposto a pagarle)
Kribbio- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Tannoy Westminster
Kribbio ha scritto:(sempre tenendo presente quello che ha detto sopra Piero7: le cose valgono per quello che uno è disposto a pagarle)
da buon brianzolo dissento




belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
Kribbio ha scritto:
(sempre tenendo presente quello che ha detto sopra Piero7: le cose valgono per quello che uno è disposto a pagarle)
da buon brianzolo dissento valgono molto meno







Kribbio- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 28.03.12
Re: Tannoy Westminster
Tutto è relativo.
Se hai spazio e i soldi potrebbero andare bene!
Se hai spazio e i soldi potrebbero andare bene!
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Tannoy Westminster
belozoglu ha scritto:piero7 ha scritto:le cose valgono per quello che uno è disposto a pagarle... per quella cifra non le comprerei MAI!
Quel prezzo lì sarebbe 36.000, 18.000 o 8.000?
Sonicamente cosa sarebbe il loro prezzo, 2.000/3.000 euro?
macchè sonicamente, come si fa a quantificare quanto costa il suono?
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tannoy Westminster
piero7 ha scritto:belozoglu ha scritto:piero7 ha scritto:le cose valgono per quello che uno è disposto a pagarle... per quella cifra non le comprerei MAI!
Quel prezzo lì sarebbe 36.000, 18.000 o 8.000?
Sonicamente cosa sarebbe il loro prezzo, 2.000/3.000 euro?
macchè sonicamente, come si fa a quantificare quanto costa il suono?
Beh scusa, non dirmi che compreresti come cassa un canguro di alabastro con due ap al posto degli occhi sapendo che il suo è una ciofeca.
Se desidero un diffusore, il suono è ciò che valuto per prima; la storia o l'estetica sono un valore aggiunto, importante ma aggiunto.
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
ma il metro del buon suono, qual'è? E quanto costa questo buon suono? Secondo me non c'è un buon suono assoluto (se ci fosse farebbero tutti alla stessa maniera) e comunque il costo è proporzionale al mito, al target, sopratutto al nome dell'oggetto.
Se vai per case di ricchi che non sono interessati all'hifi vedi B&O a gogò, perché... son belli davvero! E costano uno sproposito! Ma valgono quello che costano? Vale quello che costa una sciarpa di seta di Armani? La seta è seta, ma quella griffe costa di più perché... è Armani! Dentro L'ongaku o dentro le cose milionarie ci son cose che si trovano a prezzi decisamente diversi da quanto viene venduto l'oggetto. Ma l'Audio Note Ongaku è l'Audio Note Ongaku. Punto.
Questo vale per tutto su questa terra... Pensa che un solitario incastonato da Cartier o Bulgari costa minimo 8 volte di quello che costa la pietra (infatti se la smonti e la vendi come pietra, senza la firma è un salasso, anche al massimo prezzo del listino al pubblico!)
Ecco perché finché ci sarà gente disposta a pagare questi nomi, continueranno a chiedere quello che vogliono! Dal basso del mio piccolo, posso dire che le cose che mi son autocostruito non suonano affatto peggio delle cose milionarie che ho acquistato e avuto. La differenza è... non c'è Mark Levinson sul frontale dell'ampli! E per molti, tanti, forse troppi in questo settore questa è la vera differenza!! Ma a me non me ne frega niente dell'etichetta!
Se vai per case di ricchi che non sono interessati all'hifi vedi B&O a gogò, perché... son belli davvero! E costano uno sproposito! Ma valgono quello che costano? Vale quello che costa una sciarpa di seta di Armani? La seta è seta, ma quella griffe costa di più perché... è Armani! Dentro L'ongaku o dentro le cose milionarie ci son cose che si trovano a prezzi decisamente diversi da quanto viene venduto l'oggetto. Ma l'Audio Note Ongaku è l'Audio Note Ongaku. Punto.
Questo vale per tutto su questa terra... Pensa che un solitario incastonato da Cartier o Bulgari costa minimo 8 volte di quello che costa la pietra (infatti se la smonti e la vendi come pietra, senza la firma è un salasso, anche al massimo prezzo del listino al pubblico!)
Ecco perché finché ci sarà gente disposta a pagare questi nomi, continueranno a chiedere quello che vogliono! Dal basso del mio piccolo, posso dire che le cose che mi son autocostruito non suonano affatto peggio delle cose milionarie che ho acquistato e avuto. La differenza è... non c'è Mark Levinson sul frontale dell'ampli! E per molti, tanti, forse troppi in questo settore questa è la vera differenza!! Ma a me non me ne frega niente dell'etichetta!

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Tannoy Westminster
piero7 ha scritto: ma il metro del buon suono, qual'è? E quanto costa questo buon suono? Secondo me non c'è un buon suono assoluto (se ci fosse farebbero tutti alla stessa maniera)
Che il buon suono assoluto non esista rimango a te, che di sicuro ne sai molto più di me; ma io infatti non parlavo di assoluto, ma, come direbbe maurizio ben suonante (o piuttosto o molto ben suonante

Se la risposta è sì, ma anche solo probabilmente, ma anche "un pò diverse ma paragonabili", ma anche "quasi lì" o "poco inferiori", considerando che costrundolsele costano 800 euro, per me la scelta non si pone nemmeno... a livello sonico e di spesa (come arredamento e valore storico poi ognuno può farsi le sue considerazioni)
piero7 ha scritto: Dal basso del mio piccolo, posso dire che le cose che mi son autocostruito non suonano affatto peggio delle cose milionarie che ho acquistato e avuto. La differenza è... non c'è Mark Levinson sul frontale dell'ampli! E per molti, tanti, forse troppi in questo settore questa è la vera differenza!! Ma a me non me ne frega niente dell'etichetta!
fra questi c'è anche un ottimo pre valvolare e di molto facile costruzione???

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Tannoy Westminster
Quelle tannoy costano tanto, se valgono o no è irrilevante (io continuo a pensare che non valgono quei soldi, ma è solo la mia opinione) poi sono enormi, e davvero ti ci vuole un salone davvero grande solo per ospitarle!
Ma il pre di maurizio non ti piace? é semplice e a bassa tensione...
Ma il pre di maurizio non ti piace? é semplice e a bassa tensione...
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?