Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 28 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 27 Ospiti :: 1 Motore di ricercaraffycast87
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Cosa hanno di particolare ? Nva.
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Cosa hanno di particolare ? Nva.
Cosa li rende differenti dagli altri ?
Esistono cloni in commercio ?
Ne realizziamo uno ,per vedere come si comporta ?

Esistono cloni in commercio ?
Ne realizziamo uno ,per vedere come si comporta ?

itaca- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Per rifarne uno ci vorrebbe uno schema esatto...
Non li ho mai sentiti purtoppo
Non li ho mai sentiti purtoppo
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
scusate cosa sono NVA?
salvadi- Messaggi : 77
Data d'iscrizione : 27.01.12
Età : 67
Lavoro/Interessi : pensionato,HI_FI,moto,montagna viaggi
Hobby : allegro
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
salvadi ha scritto:scusate cosa sono NVA?
Amplificatori inglesi
http://www.nene-valley-audio.com/
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Sergio (Schwantz) mi ha messo da molto tempo una curiosità addosso mostruosa. Purtroppo non ho mai visto neppure a distanza un NVA, altro che ascoltarlo. Ovunque mi capiti di andare chiedo se hanno NVA, magari di seconda mano, ma solitamente la risposta si esaurisce in un'occhiata strana...manco avessi chiesto elettronica aliena.
Prima o poi mi capiterà di averne uno per le mani...pardon...per le orecchie!
Prima o poi mi capiterà di averne uno per le mani...pardon...per le orecchie!
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Sto setacciando il web alla ricerca di uno schema , ma non c'è niente , forse faccio prima a cercare la formula della CocaCOLA.

itaca- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Se lo schema è quello che ha pubblicato Nardi su CHF non c'è nulla di particolare.
Il montaggio pur essendo piuttosto rozzo ha molte peculiarità...
Il montaggio pur essendo piuttosto rozzo ha molte peculiarità...
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
MaurArte ha scritto:Se lo schema è quello che ha pubblicato Nardi su CHF non c'è nulla di particolare.
Il montaggio pur essendo piuttosto rozzo ha molte peculiarità...
Puoi mettere il link di Nardi ?
Tanto per dare un'occhiata.

itaca- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
itaca ha scritto:MaurArte ha scritto:Se lo schema è quello che ha pubblicato Nardi su CHF non c'è nulla di particolare.
Il montaggio pur essendo piuttosto rozzo ha molte peculiarità...
Puoi mettere il link di Nardi ?
Tanto per dare un'occhiata.![]()
Devi acquistare la rivista...copyright
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
MaurArte ha scritto:copyright
Mi dimentico sempre di questo piccolo particolare.


itaca- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Ma non si fa prima a prenderne uno di seconda mano?itaca ha scritto:
Ne realizziamo uno ,per vedere come si comporta ?
Se fai un clone resterà sempre il dubbio se l'originale sia meglio

E se lo rivendi ci smeni meno soldi IMHO.
Vastx- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 29.01.12
perche'? perche' van bene!
Hanno che suonano molto bene e non costano tanto
tanto per intenderci...questo signore ha preso un nva ap50, che ora vende per passare ai modelli superiori, e che trova decisamente meglio del suo pre/power naim, che costa parecchio di piu', poi ognuno fa le proprie scelte...
audiochews.com/index.php?p=/discussion/576/for-sale-nva-ap50

tanto per intenderci...questo signore ha preso un nva ap50, che ora vende per passare ai modelli superiori, e che trova decisamente meglio del suo pre/power naim, che costa parecchio di piu', poi ognuno fa le proprie scelte...
audiochews.com/index.php?p=/discussion/576/for-sale-nva-ap50
tim horton's- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 15.02.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Ma chi sara' Tim Horton ? Ciao Sergio
masmau- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
masmau ha scritto:Ma chi sara' Tim Horton ? Ciao Sergio
schwantz34 ,sei tu ?


itaca- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
MaurArte ha scritto:itaca ha scritto:MaurArte ha scritto:Se lo schema è quello che ha pubblicato Nardi su CHF non c'è nulla di particolare.
Il montaggio pur essendo piuttosto rozzo ha molte peculiarità...
Puoi mettere il link di Nardi ?
Tanto per dare un'occhiata.![]()
Devi acquistare la rivista...copyright
a proposito di copyright, lo stesso Nardi nel pubblicare lo schema non ha compiuto a sua volta un illecito ?
lello64- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 18.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
a proposito di copyright, lo stesso Nardi nel pubblicare lo schema non ha compiuto a sua volta un illecito ?
Direi di no lo schema lo ha derivato lui
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
MaurArte ha scritto:a proposito di copyright, lo stesso Nardi nel pubblicare lo schema non ha compiuto a sua volta un illecito ?
Direi di no lo schema lo ha derivato lui
io non ci giurerei.
Un autore acquista sulla propria opera il diritto esclusivo di riproduzione, di esecuzione, di diffusione, di distribuzione, di noleggio, di prestito, di elaborazione e trasformazione, che può eventualmente cedere, in tutto o in parte, ad altri facendosi ricompensare per questo.
il signore inglese è gentile ed avrà i suoi ca@@i per la testa, ma mi sa che se vuole lo fa piangere

lello64- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 18.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Nel mio set ho due finali NVA A80 + pre passivo, il tutto collegato con cavi NVA. Il risultato è davvero "notevole"!
Cosa ci sia dentro, di preciso non lo so, o meglio, nel pre passivo non c'è quasi niente da giustificarne il costo, ma tant'è!
Sono apparecchi particolari che richiedono abbinamenti specifici sia con i cavi, sia con i diffusori (vanno bene solo con crossover di primo e secondo ordine), ma se si riesce a trovare la configurazione giusta, allora è "grande musica"!
Nel mio caso, il vero e proprio salto lo hanno fatto fare i cavi: quelli di potenza sono i più economici della serie, ma (non avendo potuto provare gli altri) li trovo fenomenali anche in rapporto al costo non eccessivo.
Approfittando di un'offerta di Mr. Dunn, ho preso due coppie di cavi di segnale SSP (il top), anche in questo caso il risultato è stato evidentissimo, e lo dice uno che le "piccole sfumature" di solito non riesce a coglierle. L'unico difetto di questi cavi è che sono talmente rigidi da dover essere praticamente "modellati" ed è facilissimo che salti la saldatura del connettore. Nuovi costano parecchio, ma non ho termini di paragone con altri cavi della stessa fascia per poter fare un raffronto.
Anche il "buon" Sergio (ma dove è "emigrato"?) ha riscontrato le stesse impressioni.
Cosa ci sia dentro, di preciso non lo so, o meglio, nel pre passivo non c'è quasi niente da giustificarne il costo, ma tant'è!
Sono apparecchi particolari che richiedono abbinamenti specifici sia con i cavi, sia con i diffusori (vanno bene solo con crossover di primo e secondo ordine), ma se si riesce a trovare la configurazione giusta, allora è "grande musica"!
Nel mio caso, il vero e proprio salto lo hanno fatto fare i cavi: quelli di potenza sono i più economici della serie, ma (non avendo potuto provare gli altri) li trovo fenomenali anche in rapporto al costo non eccessivo.
Approfittando di un'offerta di Mr. Dunn, ho preso due coppie di cavi di segnale SSP (il top), anche in questo caso il risultato è stato evidentissimo, e lo dice uno che le "piccole sfumature" di solito non riesce a coglierle. L'unico difetto di questi cavi è che sono talmente rigidi da dover essere praticamente "modellati" ed è facilissimo che salti la saldatura del connettore. Nuovi costano parecchio, ma non ho termini di paragone con altri cavi della stessa fascia per poter fare un raffronto.
Anche il "buon" Sergio (ma dove è "emigrato"?) ha riscontrato le stesse impressioni.
_________________
Saluti, Cesare
cestma- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 65
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Ma ...io so solo che suonano molto molto molto bene! ....anche se non condivido soluzioni come eliminare le protezioni sulla continua in uscita...operazione non fatta per risparmiare ma perché per la filosofia NVA sono deleterie per il suono ....
Cmq hanno un rapporto prezzo prestazioni straordinario ...il piccolo AP10 l'ho sentito solo una volta ma lo adoro ...una valida e in fin dei conti più economica alternativa ai classe T
Cmq hanno un rapporto prezzo prestazioni straordinario ...il piccolo AP10 l'ho sentito solo una volta ma lo adoro ...una valida e in fin dei conti più economica alternativa ai classe T
Stentor- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 11.02.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
comunque è tutto incollato, sicuramente si scassa o comunque si segna la plastica con le leve necessarie ad aprirlo, questo lo rende poi invendibile e a trasportarlo su un case di metallo va' a farsi benedire l'applicazione progettuale:
INTERVIEW WITH RICHARD DUNN IN AUDIO ARTS MAGAZINE
nene-valley-audio.com/frames/nva/philo1.html
c'è un'asta gustosa sul negozio ebay di NVA, ma mancano 6 giorni e le spese di spedizione saranno piuttosto alte, posto che ci si accordi per la spedizione:
2 A50+pre con phono stage+psu. partenza a 199 £:
ebay.co.uk/itm/bit-NVA-history-/270915129147
non posso ancora mettere link, è un'ingiustizia
Edit MaurArte
Aggiungo il link
http://www.ebay.it/itm/270915129147?ru=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%3A80%2Fsch%2Fi.html%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp5197.m570.l1313%26_nkw%3D270915129147%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1
INTERVIEW WITH RICHARD DUNN IN AUDIO ARTS MAGAZINE
nene-valley-audio.com/frames/nva/philo1.html
c'è un'asta gustosa sul negozio ebay di NVA, ma mancano 6 giorni e le spese di spedizione saranno piuttosto alte, posto che ci si accordi per la spedizione:
2 A50+pre con phono stage+psu. partenza a 199 £:
ebay.co.uk/itm/bit-NVA-history-/270915129147
non posso ancora mettere link, è un'ingiustizia

Edit MaurArte
Aggiungo il link

http://www.ebay.it/itm/270915129147?ru=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%3A80%2Fsch%2Fi.html%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp5197.m570.l1313%26_nkw%3D270915129147%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1
mauz- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 09.02.12
Lavoro/Interessi : sfangarla
Hobby : bokononista
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Bravo Mau!
ah, se qualcuno in zona milano ha voglia di ascoltarsi l'AP30px per qualche giorno io sabato sono in zona palazzo di giustizia e si potrebbe scambiare per 7/15 giorni.
a qualcuno interessa?
p.s. porto anche i cavi e, proprio esagerando, potrei portare anche le Royd Merlin, tanto è roba piccola
ah, se qualcuno in zona milano ha voglia di ascoltarsi l'AP30px per qualche giorno io sabato sono in zona palazzo di giustizia e si potrebbe scambiare per 7/15 giorni.
a qualcuno interessa?

p.s. porto anche i cavi e, proprio esagerando, potrei portare anche le Royd Merlin, tanto è roba piccola

mauz- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 09.02.12
Lavoro/Interessi : sfangarla
Hobby : bokononista
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
mi correggo, avevo letto "I prefer collection" nella descrizione e non ho visto che con 30£ ci sono le spese di spedizione.mauz ha scritto:c'è un'asta gustosa sul negozio ebay di NVA, ma mancano 6 giorni e le spese di spedizione saranno piuttosto alte, posto che ci si accordi per la spedizione...
quasi quasi... se qualcuno è interessato a tirargli potremmo metterci in un gruppetto per cercare di prenderlo e passarlo a chi gli piacerebbe smontarlo. questo non si scassa ad aprlrlo

mauz- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 09.02.12
Lavoro/Interessi : sfangarla
Hobby : bokononista
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
Il mio omonimo ha deciso di accettare offerte...
pinkfishmedia.net/forum/showthread.php?t=114075
pinkfishmedia.net/forum/showthread.php?t=114075
tim horton's- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 15.02.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
"vanno bene solo con crossover di primo e secondo ordine"
Qualcuno mi spiega cosa vuol dire ,Grazie.
Qualcuno mi spiega cosa vuol dire ,Grazie.

itaca- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 29.01.12
Re: Cosa hanno di particolare ? Nva.
itaca ha scritto:"vanno bene solo con crossover di primo e secondo ordine"
Qualcuno mi spiega cosa vuol dire ,Grazie.![]()
I crossover del primo ordine , taglio a 6dB per ottava, utilizzano 1 condensatore o una bobina per il taglio in alto o in basso delle frequenze
I crossover del secondo ordine , taglio a 12dB per ottava, utilizzano una induttanza ed un condensatore per il taglio in alto od in basso delle frequenze
Gli ampli NVA non gradiscono carichi complessi.
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» ciondolo per collana particolare wire
» Cosa farò da grande?
» Paura, fobia e xenofobia: cosa spaventa davvero in chi è "estraneo" e diverso?
» lMa cosa resta del Milan?
» Primo modello cosa ne pensate
» Cosa farò da grande?
» Paura, fobia e xenofobia: cosa spaventa davvero in chi è "estraneo" e diverso?
» lMa cosa resta del Milan?
» Primo modello cosa ne pensate
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp