Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 21 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 21 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
Argomenti più visti
Alimentatore stabilizzato per Router Tp-Link 4g...aiuto!
Pagina 1 di 1 • Condividi
Alimentatore stabilizzato per Router Tp-Link 4g...aiuto!
Salve a tutti. E' tanto tempo che manco dal forum, ma adesso ho bisogno del vostro aiuto.
Avrei bisogno di alimentare un router 4g Tp-Link con un alimentatore stabilizzato, togliendo il suo piccolo alimentatore switching, perché, dove abito adesso, la tensione spesso salta dai 200V ai 240V, ed a causa di ciò, questo è il terzo router che acquisto.
I due precedenti router si sono "fritti" a causa degli sbalzi di tensione, che, il loro alimentatore switching non riesce a filtrare...
Il router in questione funziona a 12V - 1A.
Ora, io possiedo due alimentatori stabilizzati. Uno è lo ZetaGi HP-12S,(regolabile da 4 a 17V con carico max di 12A), l'altro è il Mael, moddato come Mauro diceva di fare, nel post di qualche anno fa.
Però, ho dei dubbi riguardo all'amperaggio,(o corrente), che i due alimentatori danno in uscita. Ovvero, misurando con un tester, lo ZetaGi mi da 0,25A a 12V, mentre il Mael mi da 5A con qualsiasi voltaggio.
Perché lo ZetaGi non mi da subito 12A in uscita, a qualsiasi tensione lo regoli?
E perché, al contrario, il Mael mi spara subito 5A, a qualsiasi tensione venga regolato?
Uno dei due è guasto? Oppure è diversa l'erogazione dell'amperaggio tra i due?
Ed infine, per alimentare il router Tp-Link, potrei usare il Mael settato a 12V, nonostante i 5A di corrente che eroga, o rischio di far fuori il router? In teoria, il router dovrebbe dover utilizzare solo l'amperaggio di cui necessita, cioè 1A, senza conseguenze nefaste...oppure no?
O forse è meglio utilizzare lo ZetaGi, per alimentare il router???
Aiuto!
Avrei bisogno di alimentare un router 4g Tp-Link con un alimentatore stabilizzato, togliendo il suo piccolo alimentatore switching, perché, dove abito adesso, la tensione spesso salta dai 200V ai 240V, ed a causa di ciò, questo è il terzo router che acquisto.
I due precedenti router si sono "fritti" a causa degli sbalzi di tensione, che, il loro alimentatore switching non riesce a filtrare...
Il router in questione funziona a 12V - 1A.
Ora, io possiedo due alimentatori stabilizzati. Uno è lo ZetaGi HP-12S,(regolabile da 4 a 17V con carico max di 12A), l'altro è il Mael, moddato come Mauro diceva di fare, nel post di qualche anno fa.
Però, ho dei dubbi riguardo all'amperaggio,(o corrente), che i due alimentatori danno in uscita. Ovvero, misurando con un tester, lo ZetaGi mi da 0,25A a 12V, mentre il Mael mi da 5A con qualsiasi voltaggio.
Perché lo ZetaGi non mi da subito 12A in uscita, a qualsiasi tensione lo regoli?
E perché, al contrario, il Mael mi spara subito 5A, a qualsiasi tensione venga regolato?
Uno dei due è guasto? Oppure è diversa l'erogazione dell'amperaggio tra i due?
Ed infine, per alimentare il router Tp-Link, potrei usare il Mael settato a 12V, nonostante i 5A di corrente che eroga, o rischio di far fuori il router? In teoria, il router dovrebbe dover utilizzare solo l'amperaggio di cui necessita, cioè 1A, senza conseguenze nefaste...oppure no?
O forse è meglio utilizzare lo ZetaGi, per alimentare il router???
Aiuto!
stregattomiao- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 28.11.12
Età : 53
Lavoro/Interessi : Motociclismo, pesca, pc, musica ed altro.
Hobby : Troppi. O troppo pochi...
Re: Alimentatore stabilizzato per Router Tp-Link 4g...aiuto!
Come hai misurato la corrente in uscita? Hai collegato direttamente il tester in modalità ampere? Senza carico?
Forse lo ZetaGi è dotato di protezione dai cortocircuiti e limita la corrente...
Io ho avuto un problema simile con un decoder satellitare che con degli sbalzi di tensione si è bruciato, ho "risolto" collegando tutto ad un piccolo gruppo di continuità.
Anche il modem Adsl è collegato ad un gruppo di continuità, con il vantaggio che quando va via la corrente la connessione internet resta accesa ed anche il cordless (a differenza di prima) continua a funzionare
PS: per collegare tutto ho utilizzato una ciabatta a cui ho montato una spina IEC.
Forse lo ZetaGi è dotato di protezione dai cortocircuiti e limita la corrente...
Io ho avuto un problema simile con un decoder satellitare che con degli sbalzi di tensione si è bruciato, ho "risolto" collegando tutto ad un piccolo gruppo di continuità.
Anche il modem Adsl è collegato ad un gruppo di continuità, con il vantaggio che quando va via la corrente la connessione internet resta accesa ed anche il cordless (a differenza di prima) continua a funzionare

PS: per collegare tutto ho utilizzato una ciabatta a cui ho montato una spina IEC.
Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -
Re: Alimentatore stabilizzato per Router Tp-Link 4g...aiuto!
Ho misurato ambedue gli alimentatori a vuoto, senza nessun carico. Entrambi misurati con tre tester diversi settati sulla misurazione amperometrica, che mi hanno restituito gli stessi valori.
E si, in effetti, leggendo il datasheet dello ZetaGi sul sito del produttore, ha la protezione da cortocircuiti e sovratensioni...
Boh, forse il Mael ha qualche problema. O forse è proprio così che deve funzionare... Boh!
Sotto gruppo di continuità,(che mi sono portato dall'Italia), ho il pc, ma dove ho il pc non arriva segnale 4g. Il router è in un'altra stanza. E purtroppo, qui dove adesso abito, neanche sanno cosa sia un UPS... Infatti, ero intenzionato a prendere un piccolo UPS od una presa filtrata, solo per il router. Ho girato per tutti i negozi, ma niente da fare. Beh, qui ci sono solo 3 negozi che vendono materiale elettrico, telefonia, elettrodomestici, etc.
Vabbè, vedrò come fare. Per ora lo terrò così com'è...sperando che non frigga troppo presto!
E si, in effetti, leggendo il datasheet dello ZetaGi sul sito del produttore, ha la protezione da cortocircuiti e sovratensioni...
Boh, forse il Mael ha qualche problema. O forse è proprio così che deve funzionare... Boh!
Sotto gruppo di continuità,(che mi sono portato dall'Italia), ho il pc, ma dove ho il pc non arriva segnale 4g. Il router è in un'altra stanza. E purtroppo, qui dove adesso abito, neanche sanno cosa sia un UPS... Infatti, ero intenzionato a prendere un piccolo UPS od una presa filtrata, solo per il router. Ho girato per tutti i negozi, ma niente da fare. Beh, qui ci sono solo 3 negozi che vendono materiale elettrico, telefonia, elettrodomestici, etc.
Vabbè, vedrò come fare. Per ora lo terrò così com'è...sperando che non frigga troppo presto!
stregattomiao- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 28.11.12
Età : 53
Lavoro/Interessi : Motociclismo, pesca, pc, musica ed altro.
Hobby : Troppi. O troppo pochi...
Re: Alimentatore stabilizzato per Router Tp-Link 4g...aiuto!
Se misuri la corrente in quel modo è come se mettessi in corto l'uscita dell'alimentatore, rischi di bruciare l'alimentatore (se non è dotato di protezioni) ed il multimetro (nel caso di correnti elevate).
Mantis-89- Messaggi : 155
Data d'iscrizione : 29.02.12
Lavoro/Interessi : -
Hobby : -

» Alimentatore Variable stabilizzato per TPA3116 - fatto con avanzi
» aiuto personalizzazione blog su blogger
» Link non funzionanti
» Link russi interessanti
» Alimentatore modificato
» aiuto personalizzazione blog su blogger
» Link non funzionanti
» Link russi interessanti
» Alimentatore modificato
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Discorafia Lucio Dalla in vinile in edicola dal 3/12/2019
» Tidal in offerta
» Esce in edicola: PROG ITALIA Magazine.
» Prebby HV su PCB Multiplo
» testine shure
» Lezioni d'ascolto 2018/19 Auditorium Parco della Musica - Roma
» Trasformatore toroidale 36-0-36 18-0-18 500W collegamenti sul secondario possibili
» Gemtune GS-01