Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
+9
blues 66
clod61
Barone Rosso
Stentor
Biagio De Simone
MaurArte
ollertsenem
Patrick
porfido
13 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Tempo fa, ho realizzato quattro coppie di cavi di segnale utilizzando il cavo coassiale RG-142....
Questo classico coassiale 50ohm con doppia (davvero fittissima) schermatura argentata ed isolamento in teflon è stato definito da Stereoplay.de nel 2005 "il miglior cavo di segnale DIY" ed ha davvero spopolato in Germania in questi anni....
Mi ricordo fosse spesso consigliato anche da Yulian sul T-forum e trovate facilmente un tutorial di Stereoplay (non posso ancora inserire link esterni) sulla saldatura di tale cavo utilizzando anche costosissime RCA da 84 eurozzi a paio....
Ecco una coppia molto corta che avevo realizzato:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
utilizzando la serie base della Neutrik:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Troverete facilemnte innumerevoli riferimenti e prove d'ascolto con relative comparazioni con cavi molto più costosi su moltissimi forum, nonchè molti shop online (soprattutto tedeschi) che lo vendono ad un prezzo variabile dai 6 agli 8 euro/mt. ....
Cercando con calma, è possibilissimo (come ho fatto io) trovarne una piccola bobina su ebay a circa tre euro/mt. ....
Le peculiarità, IMHO, di questo cavo sono due: una è la rigidità superiore alla media dovuta alla vocazione di utilizzo in ambito aeronautico in ambiente quindi ricco di sollecitazioni meccaniche. La suddetta caratteristica rende un pò più laboriosa la saldatura del cavo, ma per la sua "stabilità" nel connettore ci viene in aiuto proprio il fermacavo interno in plastica presente nelle prese Neutrik.
L'altra peculiarità è IMHO la più interessante... Ecco un sunto del datasheet:
Description
Double screened coaxial cable
Technical Data
Construction
Material Detail Diameter
Centre conductor Steel, Copper+Silver plated Wire 0.95 mm
Dielectric PTFE (Polytetrafluorethyln.) 2.95 mm
Outer conductor Copper, Silver plated Braid, 97 % 3.6 mm
Outer conductor Copper, Silver plated Braid, 94 % 4.25 mm
Jacket FEP (Fluorethylene Prop.) RAL 8015 - br 4.95 mm +/- 0.1
Print HUBER+SUHNER RG 142 B/U 50 Ohm (PA no.)
Electrical Data
Impedance 50 +/- 2
Max. operating frequency 6 GHz
Capacitance 95 pF/m
Velocity of signal propagation 70 %
Signal delay 4.75 ns/m
Insulation resistance B 1 x 108 Mm
Min. screening effectiveness > 85 dB (up to 6 GHz)
Max. operating voltage 2.5 kVrms (at sea level)
Test voltage 5 kVrms (50 Hz/1 min)
Mechanical Data
Weight 6.4 kg/100 m
Min. bending radius static 30 mm
repeated (for max. 50 bendings) 50 mm
Environmental Data
Temperature range -65 °C... + 165 °C
Installation temperature -20 °C... + 60 °C
Flammability IEC 60332-3
Ordering Information
Order as RG_142_B/U
Additional Information
Remarks
(For details refer to the HUBER+SUHNER RF CABLES GENERAL CATALOGUE or contact your nearest HUBER+SUHNER
partner)
Suitable Connectors
Cable group U9 / U10
Come avrete certamente notato, il conduttore interno di questo cavo osannato su così tanti forum esteri (googlate un pò e ve ne renderete conto da soli) è composto da umilissimo e volgarissimo FERRACCIO
placcato rame ed argento....
Direi che i talebani del rame OEFFECIMONOCRISTALLINOCONTRATTAMENTOINAZOTOLIQUIDOCRYOGENICO (e non sto scherzando! E' anni che 'sta menata del trattamento cryogenico gonfia le tasche di alcuni produttori di cavi da boutique...) ed i profeti della superiorità dei metalli preziosi nell'audio dovrebbero quantomeno farsi alcune domandine....
Questo classico coassiale 50ohm con doppia (davvero fittissima) schermatura argentata ed isolamento in teflon è stato definito da Stereoplay.de nel 2005 "il miglior cavo di segnale DIY" ed ha davvero spopolato in Germania in questi anni....
Mi ricordo fosse spesso consigliato anche da Yulian sul T-forum e trovate facilmente un tutorial di Stereoplay (non posso ancora inserire link esterni) sulla saldatura di tale cavo utilizzando anche costosissime RCA da 84 eurozzi a paio....
Ecco una coppia molto corta che avevo realizzato:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
utilizzando la serie base della Neutrik:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Troverete facilemnte innumerevoli riferimenti e prove d'ascolto con relative comparazioni con cavi molto più costosi su moltissimi forum, nonchè molti shop online (soprattutto tedeschi) che lo vendono ad un prezzo variabile dai 6 agli 8 euro/mt. ....
Cercando con calma, è possibilissimo (come ho fatto io) trovarne una piccola bobina su ebay a circa tre euro/mt. ....
Le peculiarità, IMHO, di questo cavo sono due: una è la rigidità superiore alla media dovuta alla vocazione di utilizzo in ambito aeronautico in ambiente quindi ricco di sollecitazioni meccaniche. La suddetta caratteristica rende un pò più laboriosa la saldatura del cavo, ma per la sua "stabilità" nel connettore ci viene in aiuto proprio il fermacavo interno in plastica presente nelle prese Neutrik.
L'altra peculiarità è IMHO la più interessante... Ecco un sunto del datasheet:
Description
Double screened coaxial cable
Technical Data
Construction
Material Detail Diameter
Centre conductor Steel, Copper+Silver plated Wire 0.95 mm
Dielectric PTFE (Polytetrafluorethyln.) 2.95 mm
Outer conductor Copper, Silver plated Braid, 97 % 3.6 mm
Outer conductor Copper, Silver plated Braid, 94 % 4.25 mm
Jacket FEP (Fluorethylene Prop.) RAL 8015 - br 4.95 mm +/- 0.1
Print HUBER+SUHNER RG 142 B/U 50 Ohm (PA no.)
Electrical Data
Impedance 50 +/- 2
Max. operating frequency 6 GHz
Capacitance 95 pF/m
Velocity of signal propagation 70 %
Signal delay 4.75 ns/m
Insulation resistance B 1 x 108 Mm
Min. screening effectiveness > 85 dB (up to 6 GHz)
Max. operating voltage 2.5 kVrms (at sea level)
Test voltage 5 kVrms (50 Hz/1 min)
Mechanical Data
Weight 6.4 kg/100 m
Min. bending radius static 30 mm
repeated (for max. 50 bendings) 50 mm
Environmental Data
Temperature range -65 °C... + 165 °C
Installation temperature -20 °C... + 60 °C
Flammability IEC 60332-3
Ordering Information
Order as RG_142_B/U
Additional Information
Remarks
(For details refer to the HUBER+SUHNER RF CABLES GENERAL CATALOGUE or contact your nearest HUBER+SUHNER
partner)
Suitable Connectors
Cable group U9 / U10
Come avrete certamente notato, il conduttore interno di questo cavo osannato su così tanti forum esteri (googlate un pò e ve ne renderete conto da soli) è composto da umilissimo e volgarissimo FERRACCIO

Direi che i talebani del rame OEFFECIMONOCRISTALLINOCONTRATTAMENTOINAZOTOLIQUIDOCRYOGENICO (e non sto scherzando! E' anni che 'sta menata del trattamento cryogenico gonfia le tasche di alcuni produttori di cavi da boutique...) ed i profeti della superiorità dei metalli preziosi nell'audio dovrebbero quantomeno farsi alcune domandine....

Ultima modifica di porfido il Sab Feb 11, 2012 4:37 pm - modificato 1 volta.
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Come condivido, caro Porfido...
L'ho già scritto in precedenza...il giorno in cui dovessero tirar fuori un cavo al plutonio rivestito di polvere di unicorno dal costo di 5.000.000.000 di eruo al centimetro qualcuno che lo osannerebbe e lo acquisterebbe, descrivendone poi le straordinarie qualità audiofile, ci sarebbe sicuramente.
I vestiti nuovi dell'imperatore...
L'ho già scritto in precedenza...il giorno in cui dovessero tirar fuori un cavo al plutonio rivestito di polvere di unicorno dal costo di 5.000.000.000 di eruo al centimetro qualcuno che lo osannerebbe e lo acquisterebbe, descrivendone poi le straordinarie qualità audiofile, ci sarebbe sicuramente.
I vestiti nuovi dell'imperatore...
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
e proviamo anche questo...
certo una guaina per farlo sembrare figo e costoso potevi metterla

certo una guaina per farlo sembrare figo e costoso potevi metterla

ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
ollertsenem ha scritto:
certo una guaina per farlo sembrare figo e costoso potevi metterla![]()
Ciao Stremenello!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Ben (ri) trovato
Scherzi a parte, è da un po' che sento il saldatore chiamarmi ma non so cosa fargli fare.
Probabilmente ha paura lo mandi in cassa integrazione
Ho preso il cavo, ora cerco rca e una guaina da 5mm. Consigli?

Scherzi a parte, è da un po' che sento il saldatore chiamarmi ma non so cosa fargli fare.
Probabilmente ha paura lo mandi in cassa integrazione

Ho preso il cavo, ora cerco rca e una guaina da 5mm. Consigli?
ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
ollertsenem ha scritto:Ben (ri) trovato![]()
Scherzi a parte, è da un po' che sento il saldatore chiamarmi ma non so cosa fargli fare.
Probabilmente ha paura lo mandi in cassa integrazione![]()
Ho preso il cavo, ora cerco rca e una guaina da 5mm. Consigli?
http://www.ebay.it/itm/NEUTRIK-RCA-MASCHIO-NYS373-vari-colori-disponibili-/120671799700?pt=Accessori_per_Chitarra_e_Basso&hash=item1c18998994
http://www.ebay.it/itm/1-Meter-of-Shakmods-High-Density-Black-4mm-Braided-Expandable-Cable-Sleevings-/170777457112?pt=UK_Computing_DesktopComponents_RL&hash=item27c32131d8
http://www.ebay.it/itm/5-Meters-of-Shakmods-High-Density-Red-4mm-Braided-Expandable-Cable-Sleevings-/170777455763?pt=UK_Computing_DesktopComponents_RL&hash=item27c3212c93
Che ne dici? Per spendere poco e non aspettare dalla Cina?

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
http://www.ebay.it/itm/Viablue-Geflechtschlauch-STONE-SMALL-Meterware-/250814765548?pt=Audio_Zubeh%C3%B6r&hash=item3a65b999ec
Questa l'ho comprata per altri cavi ed IMHO è davvero bella!
Questa l'ho comprata per altri cavi ed IMHO è davvero bella!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
ottimissimo
certo OTTOEUROECINQUANTA di spedizione per un rca

certo OTTOEUROECINQUANTA di spedizione per un rca


ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
ollertsenem ha scritto:ottimissimo![]()
certo OTTOEUROECINQUANTA di spedizione per un rca![]()
![]()
Eh, io ne avevo presi 16 da quel venditore lì e allora mi conveniva....
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Buon prezzo, IMHO:
http://www.ebay.it/itm/RG142-Military-Spec-Coaxial-cable-per-metre-UK-Seller-/120852765698?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item1c2362dc02
http://www.ebay.it/itm/20-RG142-RG-142-Coaxial-Cable-Thermofil-RG-142-/200604284166?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2eb4f27506
http://www.ebay.it/itm/RG142-Military-Spec-Coaxial-cable-per-metre-UK-Seller-/120852765698?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item1c2362dc02
http://www.ebay.it/itm/20-RG142-RG-142-Coaxial-Cable-Thermofil-RG-142-/200604284166?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2eb4f27506
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
porfido ha scritto:Buon prezzo, IMHO:
Secondo te dove l'ho comprato?


ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
ollertsenem ha scritto:porfido ha scritto:Buon prezzo, IMHO:
Secondo te dove l'ho comprato?![]()
![]()
Well done, Stremenell!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Visto che inizi la discussione con "tempo fa ho realizzato...", cosa significa?
Che poi questo cavi li hai abbandonati in favore di qualcos'altro?
Che poi questo cavi li hai abbandonati in favore di qualcos'altro?

ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
ollertsenem ha scritto:Visto che inizi la discussione con "tempo fa ho realizzato...", cosa significa?
Che poi questo cavi li hai abbandonati in favore di qualcos'altro?
![]()
No, no, li uso ancora tutti! Quattro coppie sempre in servizio....
Ma non è che io cambi cavi spesso... Anzi direi proprio mai....

Quelli che usavo prima avevano qualche inizio di cedimento dopo migliaia di attacca/stacca e li ho buttati, mò questi rimarranno lì fino alla loro dipartita, anche se a dire il vero sembrano piuttosto robusti... Pure troppo...
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Bah'...
si vede che non sei un vero audiofilo.
Sempre gli stessi cavi.
Ma di chi mi sono andato a fidare?
si vede che non sei un vero audiofilo.
Sempre gli stessi cavi.
Ma di chi mi sono andato a fidare?



ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Se volete "buttare soldi"
provate questo:
http://www.electronicsurplus.it/product/347/Cavo-coassiale-teflon-RG195-96-Ohm-.html
Conductor Stranding 7/.004
Nom. Dia. of Cond. 0.012
Dielectric (in) 0.102
Nom. O.D. (in) 0.145
Nom. Imp. 95
Nom. Cap. (pF/ft) 15.4
Approx LBS/MFT 21
Shield Material Silver-Coated Copper
Cond. Material Silver-Coated Copper Clad Steel
Dielectric Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Jacket Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Shield Overall Braid Shield
Min. Temp -55°C
Max. Temp 250°C

http://www.electronicsurplus.it/product/347/Cavo-coassiale-teflon-RG195-96-Ohm-.html
Conductor Stranding 7/.004
Nom. Dia. of Cond. 0.012
Dielectric (in) 0.102
Nom. O.D. (in) 0.145
Nom. Imp. 95
Nom. Cap. (pF/ft) 15.4
Approx LBS/MFT 21
Shield Material Silver-Coated Copper
Cond. Material Silver-Coated Copper Clad Steel
Dielectric Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Jacket Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Shield Overall Braid Shield
Min. Temp -55°C
Max. Temp 250°C
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Se lo fa Stornarello ,forse lo posso fare pure io. Ho detto forse

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
MaurArte ha scritto:Se volete "buttare soldi"provate questo:
http://www.electronicsurplus.it/product/347/Cavo-coassiale-teflon-RG195-96-Ohm-.html
Conductor Stranding 7/.004
Nom. Dia. of Cond. 0.012
Dielectric (in) 0.102
Nom. O.D. (in) 0.145
Nom. Imp. 95
Nom. Cap. (pF/ft) 15.4
Approx LBS/MFT 21
Shield Material Silver-Coated Copper
Cond. Material Silver-Coated Copper Clad Steel
Dielectric Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Jacket Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Shield Overall Braid Shield
Min. Temp -55°C
Max. Temp 250°C
Anche questo ha il ferrazzo! BELLO!

I miei prossimi cavi avranno il conduttore in ghisa!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Biagio De Simone ha scritto:Se lo fa Stornarello ,forse lo posso fare pure io. Ho detto forse![]()
STORNARELLO!



porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Biagio De Simone ha scritto:Se lo fa Stornarello ,forse lo posso fare pure io. Ho detto forse![]()
Che ce vo?

ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
porfido ha scritto:Biagio De Simone ha scritto:Se lo fa Stornarello ,forse lo posso fare pure io. Ho detto forse![]()
STORNARELLO!![]()
![]()
![]()
Siete tutti parenti di Emilio Fede che sbagliate il nome apposta?
ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Perchè buttare MaurizioMaurArte ha scritto:Se volete "buttare soldi"provate questo:
Conductor Stranding 7/.004
Nom. Dia. of Cond. 0.012
Dielectric (in) 0.102
Nom. O.D. (in) 0.145
Nom. Imp. 95
Nom. Cap. (pF/ft) 15.4
Approx LBS/MFT 21
Shield Material Silver-Coated Copper
Cond. Material Silver-Coated Copper Clad Steel
Dielectric Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Jacket Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Shield Overall Braid Shield
Min. Temp -55°C
Max. Temp 250°C


Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
MaurArte ha scritto:te pure lo scrivi al contrario!!!
Me pare che il mio nome si Ollertsenem, non tutte queste vostre storpiature.
Potrei pure offendermi.


ollertsenem- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: RG-142, un cavo iconoclasta.... :D
Biagio De Simone ha scritto:Perchè buttare MaurizioMaurArte ha scritto:Se volete "buttare soldi"provate questo:
Conductor Stranding 7/.004
Nom. Dia. of Cond. 0.012
Dielectric (in) 0.102
Nom. O.D. (in) 0.145
Nom. Imp. 95
Nom. Cap. (pF/ft) 15.4
Approx LBS/MFT 21
Shield Material Silver-Coated Copper
Cond. Material Silver-Coated Copper Clad Steel
Dielectric Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Jacket Material Polytetrafluoroethylene (PTFE)
Shield Overall Braid Shield
Min. Temp -55°C
Max. Temp 250°CIl mio amico Pier francesco me ne a fatti provare un paio, costruiti in doppia mandata, non so perchè, ma a me son sembrati molto buoni, sicuramente i migliori fra quelli sentiti nel mio impianto.
![]()
Buttare soldi era ironico, vanno piuttosto bene
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Cavo 50 o 75 Ohm
» Cavo Rca per Sub a Y?
» Disturbi e schermature del cavo
» Cavo mil spec
» cavo prolunga cuffie
» Cavo Rca per Sub a Y?
» Disturbi e schermature del cavo
» Cavo mil spec
» cavo prolunga cuffie
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?