Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 16 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 16 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
Chiuso per ferie!!!
+5
Bartman
emmeci
leofender
Robfug
ideafolle
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Chiuso per ferie!!!




POI...
Ultima modifica di emmeci il Mer Ago 12, 2015 7:11 pm - modificato 1 volta.
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Chiuso per ferie!!!
Il 16 salpo sul serio! Perfida Albione a noi!!!
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Chiuso per ferie!!!
MaurArte ha scritto:Il 16 salpo sul serio! Perfida Albione a noi!!!
Ottimo Capo! Mi raccomando fai buon viaggio e divertiti! Ricordati solo, prima di venire via di chiedere asilo!

Dai che in Inghiterra ci sono una marea di fabbriche e fabbrichette di materiale audio, poi fondi un bel forum: Audiophile's Alchemy e piano piano... te venimo a trovà!

emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Chiuso per ferie!!!
Ciao, divertiti capo...un caro saluto.
Rob

Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Chiuso per ferie!!!















buon divertimento capo! ..............







p.s.








_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Chiuso per ferie!!!
Bartman ha scritto:
Infatti il problema è l'alimentatore, n'a robbba scrausa...
Attendo consigli per un'alimentazione decente![]()
P.S.: mi son fatto l'orecchio con i dac ak... possiedo anche un QNKTC che non è affatto male
P.P.S.: grazie per il consiglio musicale![]()
Ciao Lorenzo,
se ti ricordi avevamo preso le PCB di "Jumping", proprio per alimentare un DAC e la B1
https://www.alchimieaudio.com/t946p210-alimentatore-stabilizzato-basato-su-lt3080
mandi mandi e "buon ferragosto" a tutti

_________________
................... :

cesarev- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 73
Lavoro/Interessi : Libero Pensatore - pensionato
Hobby : trekking, teatro (sono un guitto), HI-FI, bicicletta (d'estate) un po' di tutto
Re: Chiuso per ferie!!!


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Chiuso per ferie!!!
magari Mauro...è ancora lunga la strada...
secondo me, mancano un pò di chiacchieroni, in generale.

secondo me, mancano un pò di chiacchieroni, in generale.
fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Chiuso per ferie!!!
Sto preparando delle cosette... Datevi da fare :-)
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Chiuso per ferie!!!
fritznet ha scritto:magari Mauro...è ancora lunga la strada...![]()
secondo me, mancano un pò di chiacchieroni, in generale.
Mi sa che il caldo ha asciugato tutte le lingue!!!

MaurArte ha scritto:Sto preparando delle cosette... Datevi da fare :-)
Si vabbè... le valige!!! :-) :-)
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Chiuso per ferie!!!
emmeci ha scritto:
Mi sa che il caldo ha asciugato tutte le lingue!!!![]()




fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Chiuso per ferie!!!
Vabbè... allora canzuncella fresca e leggerina bona per l'ombrellone... mi raccomando la crema con la protezione sennò ve bruciate!
E poi ci mettiamo un bel brano dall'ultimo Deftones "Gore" con Mister Jerry Cantrell alla chitarra!
E se il sole non è ancora sufficientemente caldo... un giretto africano insieme ai Munford and Sons e Baaba Maal!



E poi ci mettiamo un bel brano dall'ultimo Deftones "Gore" con Mister Jerry Cantrell alla chitarra!
E se il sole non è ancora sufficientemente caldo... un giretto africano insieme ai Munford and Sons e Baaba Maal!
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Chiuso per ferie!!!

E... Ciao Core! Ovviamente Muro del Canto!

emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Chiuso per ferie!!!
non so perchè, ma anche questo mi pare quanto mai in tema...

fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Chiuso per ferie!!!
emmeci ha scritto:fritznet ha scritto:magari Mauro...è ancora lunga la strada...![]()
secondo me, mancano un pò di chiacchieroni, in generale.
Mi sa che il caldo ha asciugato tutte le lingue!!!
MaurArte ha scritto:Sto preparando delle cosette... Datevi da fare :-)
Si vabbè... le valige!!! :-) :-)













_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Chiuso per ferie!!!
io, diciamo che non è che sto proprio in ferie, ma dopo aver ascoltato per intero l'altra musica di Fritz quella per intenderci con i sax tenori, che mi hanno talmente sconvolto al punto di pensare di trovarmi in mezzo ad un attacco di un milione di zanzare tigre, tanto che, pensando di difendermi, ho continuato a prendermi a schiaffi da solo per tutta la durata (troppa) del pezzo, diciamo che ancora sono senza parole, e da allora sto facendo una cura a base di launeddas e tenores.

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: Chiuso per ferie!!!
e dopo la cura intensiva, cominciamo a diminuire la dose,.... sempre a base di mirto e filu 'e ferru.

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: Chiuso per ferie!!!
Ciao Biagio, mi spiace per le zanzare, anche qui le maledette aedes albopictus rovinano il piacere di stare all'aperto...
i sax tenori ancora no
pensa che la mi istintiva ricerca di musica mi fa ascoltare senza nessun fastidio anche i faticosi esercizi di chi inizia a provare a suonare uno strumento
avrei alcune teorie sulla musica "altra" in genere, che non riuscirei ad esporre probabilmente in modo chiaro, quindi rinuncio, anzi, no.
semplificando (ad uso mio, per evitarmi avvitamenti sintattico-semantici degni di una siepe di gelsomino), credo che la musica sia, essenzialmente, un dialogo.
anche se in apparenza c'è un solo verso di comunicazione (dal compositore-esecutore all'ascoltatore), in realtà, tutti gli ascoltatori coscienti sanno che l'ascolto implica, anche se sottotraccia, un dialogo tra ciò che ascoltiamo e ciò che ci aspettiamo o prevediamo di ascoltare in base ad una serie di premesse, sia strettamente musicali ( armonia, melodia, ritmo, tonalità, timbro, modalità compositive) che metamusicali, o "culturali" , stile, citazioni, corpus storico e vissuto o proiezione (nostra) del vissuto artistico e personale del compositore ("alto" o "basso" che sia).
questo dialogo più o meno conscio tra ciò che ascoltiamo e tutto il resto (che fa parte, che lo vogliamo o no, che ne siamo consci o meno, del nostro mondo interiore) produce vari risultati.
spesso cerchiamo conferme, anche se elaborate attraverso percorsi complicati di rimandi emotivi e al tempo stesso puramente cerebrali come solo la musica sa fare, a volte invece cerchiamo interrogativi, domande, semplici contemplazioni di eventi concatenati slegati dal tempo nostro e di tutti.
quando sono orientato alla seconda scelta, cerco musica "altra"


pensa che la mi istintiva ricerca di musica mi fa ascoltare senza nessun fastidio anche i faticosi esercizi di chi inizia a provare a suonare uno strumento

avrei alcune teorie sulla musica "altra" in genere, che non riuscirei ad esporre probabilmente in modo chiaro, quindi rinuncio, anzi, no.
semplificando (ad uso mio, per evitarmi avvitamenti sintattico-semantici degni di una siepe di gelsomino), credo che la musica sia, essenzialmente, un dialogo.
anche se in apparenza c'è un solo verso di comunicazione (dal compositore-esecutore all'ascoltatore), in realtà, tutti gli ascoltatori coscienti sanno che l'ascolto implica, anche se sottotraccia, un dialogo tra ciò che ascoltiamo e ciò che ci aspettiamo o prevediamo di ascoltare in base ad una serie di premesse, sia strettamente musicali ( armonia, melodia, ritmo, tonalità, timbro, modalità compositive) che metamusicali, o "culturali" , stile, citazioni, corpus storico e vissuto o proiezione (nostra) del vissuto artistico e personale del compositore ("alto" o "basso" che sia).
questo dialogo più o meno conscio tra ciò che ascoltiamo e tutto il resto (che fa parte, che lo vogliamo o no, che ne siamo consci o meno, del nostro mondo interiore) produce vari risultati.
spesso cerchiamo conferme, anche se elaborate attraverso percorsi complicati di rimandi emotivi e al tempo stesso puramente cerebrali come solo la musica sa fare, a volte invece cerchiamo interrogativi, domande, semplici contemplazioni di eventi concatenati slegati dal tempo nostro e di tutti.
quando sono orientato alla seconda scelta, cerco musica "altra"

fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Chiuso per ferie!!!
Caro Federico, che dire se no che quello che hai scritto, e per come lo hai scritto, è musica per le mie orecchie, non so se definirla "altra", forse "alta", ma comunque musica.
Hai descritto cose e sensazioni che spesso mi sono trovato a vivere personalmente, nel miglior modo possibile, e come io stesso non avrei mai saputo fare.
Può quindi la parola essere definita e percepita come musica? In questo caso direi proprio di si.
Grazie per tutto e ricambio di cuore.
Hai descritto cose e sensazioni che spesso mi sono trovato a vivere personalmente, nel miglior modo possibile, e come io stesso non avrei mai saputo fare.
Può quindi la parola essere definita e percepita come musica? In questo caso direi proprio di si.
Grazie per tutto e ricambio di cuore.

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: Chiuso per ferie!!!
Biagio, è sempre un piacere fare due "chiacchiere" con te. Senza la tua risposta di prima probabilmente non avrei sentito la necessità di esprimermi sulla "altritudine", quindi...è amche colpa tua!
Il video che hai postato mi ricorda che sono fermo con la costruzione del didgeridoo (problemi tecnici, diciamo, oltre alla cronica mancanza di tempo libero che non sia frantumato in quarti d'ora o mezzore...), ma mi ricorda anche questo bel disco di Peter Hammill, uscito nella seconda metà degli anni 80, se la memoria non mi inganna, e, temo, poco conosciuto.
qualcosa non funge, provo col link diretto:
https://www.youtube.com/watch?v=UECLsQ1CwRc

Il video che hai postato mi ricorda che sono fermo con la costruzione del didgeridoo (problemi tecnici, diciamo, oltre alla cronica mancanza di tempo libero che non sia frantumato in quarti d'ora o mezzore...), ma mi ricorda anche questo bel disco di Peter Hammill, uscito nella seconda metà degli anni 80, se la memoria non mi inganna, e, temo, poco conosciuto.
qualcosa non funge, provo col link diretto:
https://www.youtube.com/watch?v=UECLsQ1CwRc
fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Chiuso per ferie!!!
fritznet ha scritto:Ciao Biagio, mi spiace per le zanzare, anche qui le maledette aedes albopictus rovinano il piacere di stare all'aperto...i sax tenori ancora no
![]()
pensa che la mi istintiva ricerca di musica mi fa ascoltare senza nessun fastidio anche i faticosi esercizi di chi inizia a provare a suonare uno strumento![]()
avrei alcune teorie sulla musica "altra" in genere, che non riuscirei ad esporre probabilmente in modo chiaro, quindi rinuncio, anzi, no.
semplificando (ad uso mio, per evitarmi avvitamenti sintattico-semantici degni di una siepe di gelsomino), credo che la musica sia, essenzialmente, un dialogo.
anche se in apparenza c'è un solo verso di comunicazione (dal compositore-esecutore all'ascoltatore), in realtà, tutti gli ascoltatori coscienti sanno che l'ascolto implica, anche se sottotraccia, un dialogo tra ciò che ascoltiamo e ciò che ci aspettiamo o prevediamo di ascoltare in base ad una serie di premesse, sia strettamente musicali ( armonia, melodia, ritmo, tonalità, timbro, modalità compositive) che metamusicali, o "culturali" , stile, citazioni, corpus storico e vissuto o proiezione (nostra) del vissuto artistico e personale del compositore ("alto" o "basso" che sia).
questo dialogo più o meno conscio tra ciò che ascoltiamo e tutto il resto (che fa parte, che lo vogliamo o no, che ne siamo consci o meno, del nostro mondo interiore) produce vari risultati.
spesso cerchiamo conferme, anche se elaborate attraverso percorsi complicati di rimandi emotivi e al tempo stesso puramente cerebrali come solo la musica sa fare, a volte invece cerchiamo interrogativi, domande, semplici contemplazioni di eventi concatenati slegati dal tempo nostro e di tutti.
quando sono orientato alla seconda scelta, cerco musica "altra"![]()


Per il resto ragazzi (mi permetto questo epiteto considerando che se non per motivi geografici, ma per quelli anagrafici avremmo potuto essere a scuola insieme... sai che casino!!!...) ve lo dico chiaro: o la fare finita co ste zanzare e sti digeridoo o ve metto in "imbebbed" l'intera discografia di Gigi d'alessio e vi obbligo, in qualche modo anche ad ascoltarla!!!






emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Chiuso per ferie!!!
Nooooo! Paiuraaaaaaaaaaaaaaaaaa
giggi nooooooooooooo...
anche se, come sempre, dipende dal contesto, ad esempio guardando Gomorra (la serie) mi sono sorpreso spesso a canticchiare qualche ritornello dei neomelodici in colonna sonora, quindi...



anche se, come sempre, dipende dal contesto, ad esempio guardando Gomorra (la serie) mi sono sorpreso spesso a canticchiare qualche ritornello dei neomelodici in colonna sonora, quindi...
fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Chiuso per ferie!!!
Mauro, io mi accontenterei di Anna
.
beddhra ti Biagiu tua in cinemascope..........


beddhra ti Biagiu tua in cinemascope..........


Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: Chiuso per ferie!!!

emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?