Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
+7
Ivan
Biagio De Simone
piero7
Oscar-san
MaurArte
porfido
belozoglu
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
E' un pò di tempo che leggendo post vari s'è fatta larga una certa diffidenza nei confronti delle mode audiofile; a parte quello che uno può ascoltare direttamente e scegliere a seconda del proprio gusto, mi pare che molto spesso si gridi al miracolo ad ogni nuovo accrocchio, per dopo qualche mese bollarlo come notevolmente superato.
A parte le distorsioni tipo 838 pure acoustics, di cui si parla solo per il prezzo stracciato, faccio qualche esempio: la hiface, ormai distrutta dagli xmos, il vdac che rivaleggiava come dac anche da 1000 euro adesso è decoroso ma non paragonabile a oggetti da 500 euro; il ta2024, incensato come amp con valori assoluti a prescindere dal prezzo, paragonato a amp 20 volte più costosi, adesso gli si preferisce in qualche caso anche un Nad inizio anni 80; il tnt-ffrc distruggeva cavi da centinaia di euro adesso è un passa alto inascoltabile, lo Yaquin che con due semplicissime modifiche assaltava tutti i valvolati sotto i mille, adesso è buono giusto giusto come primo aquisto.
Mi pare che forse in questo mondo ci si faccia prendere sempre la mano dall'ultimo arrivato, e si ecceda in constatazioni sensazionalistiche che in breve si appiattiscono in normalità un pò da deridere!
saluti
A parte le distorsioni tipo 838 pure acoustics, di cui si parla solo per il prezzo stracciato, faccio qualche esempio: la hiface, ormai distrutta dagli xmos, il vdac che rivaleggiava come dac anche da 1000 euro adesso è decoroso ma non paragonabile a oggetti da 500 euro; il ta2024, incensato come amp con valori assoluti a prescindere dal prezzo, paragonato a amp 20 volte più costosi, adesso gli si preferisce in qualche caso anche un Nad inizio anni 80; il tnt-ffrc distruggeva cavi da centinaia di euro adesso è un passa alto inascoltabile, lo Yaquin che con due semplicissime modifiche assaltava tutti i valvolati sotto i mille, adesso è buono giusto giusto come primo aquisto.
Mi pare che forse in questo mondo ci si faccia prendere sempre la mano dall'ultimo arrivato, e si ecceda in constatazioni sensazionalistiche che in breve si appiattiscono in normalità un pò da deridere!
saluti
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Il grande sogno è finito?
Era così bello ascoltare con una scheda che costava come una pizza...
Dove abbiamo sbagliato?

Era così bello ascoltare con una scheda che costava come una pizza...
Dove abbiamo sbagliato?

_________________
A hundred million people use electricity and still believe in the magic power of signs and exorcisms.
Leon Trotsky - 1914

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Spesso siamo presi da isteria collettiva ed andiamo dietro a dei sogni...
La cosa più importante è ragionare con il proprio cervello ed ascoltare con le proprie orecchie

La cosa più importante è ragionare con il proprio cervello ed ascoltare con le proprie orecchie

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Personalmente non ho mai credo agli ammazzagiganti e per me non sono MAI esistiti.
Ci sono componeti dal più favorevole rapporto Q/P rispetto ad altri, ma per tutti valgono le leggi di mercato e della produzione di massa e da lì non si scappa.
Quindi niente chippetti che fanno vedere i sorci verdi a un ML o cassette cinesi da 50euro che suonano meglio di un paio di Thiel o, o, o,
Idem per i DAC... e per tutto quello che volete voi, anche per i cavi!
Ci sono componeti dal più favorevole rapporto Q/P rispetto ad altri, ma per tutti valgono le leggi di mercato e della produzione di massa e da lì non si scappa.
Quindi niente chippetti che fanno vedere i sorci verdi a un ML o cassette cinesi da 50euro che suonano meglio di un paio di Thiel o, o, o,
Idem per i DAC... e per tutto quello che volete voi, anche per i cavi!
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
I miracoli li fa solo padre pio e la madonna di fatima...
Ammazzagiganti, si, solo Davide è stato in grado di ammazzare Golia, e pure quella è una semplice e pura favola!

Ammazzagiganti, si, solo Davide è stato in grado di ammazzare Golia, e pure quella è una semplice e pura favola!
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Mbah, io non sarei cosi assolutista, qualche merito agli ammazzagiganti bisogna riconoscerlo, esperienze più o meno positive con questi giocattoli ne abbiamo fatte credo tutti, ed è obbiettivamente difficile stroncarli a prescindere. Intanto bisognerebbe tenere ben presente la questione costi, da cui credo non si possa prescindere, e vedere quanto come dice Porfido si riesce ad ottenere con il costo di una serata in pizzeria. Ora, arrendendomi subito ad eventuali strali assolutamente non cercati, da parte di Roberto e seguaci (io sono fra loro), non posso non raccontare della piacevole ed incredibile prestazione di una scheda 2050 Sure ovviamente ben modificata, ma sempre nell'ambito di un attento contenimento del costo finale , collegata a delle Sonus Faber Minima Amator, in sostituzione di un grosso classe A da 25 W di grande raffinatezza. E che dire poi di chi ci ha venduto i famosi gain clone inglobbati in resina ad un prezzo N volte superiore rispetto alle schedine ammazzagiganti con lo stesso cip sopra. Insomma per me gli ammazzagiganti sono stati utilissimi, per stimolare i costruttori a cercare prestazioni migliori e ridurre i prezzi, non a caso si diceva che componenti che ieri competevano con altri dal prezzo molto superiore , oggi sono sorpassati anche da nuove creature che costano molto meno. Se non è utile questo!

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
"ammazzagiganti" è un'etichetta di marketing para para alle altre. Riuscire a far percepire al pubblico che un prodotto è ammazzaqualchecosa sicuramente lo porrà in evidenza rispetto agli altri così come accade per i marchi status symbol o altri casi. Poi non è detto che in realtà lo sia così come non è detto che un prodotto di lusso sia effettivamente più buono di altri.
Il resto sono dinamiche da forum, mode e per ricollegarmi ad un precedente commento di Oscar, alla libertà che il mezzo internet consente. Ho letto anche stroncature su schede SENZA averle mai sentite, segno di eccessiva sicurezza dei propri mezzi o di forte ristrettezza mentale (credo più nella seconda) quindi è pacifico che esistano commenti di utenti che preferiscono il suono di un Nad entry-level di 30 anni fa a quello di un moderdo Tripath.
L'importante è decidere con la propria testa, valutare e fare esperienze.
Il resto sono dinamiche da forum, mode e per ricollegarmi ad un precedente commento di Oscar, alla libertà che il mezzo internet consente. Ho letto anche stroncature su schede SENZA averle mai sentite, segno di eccessiva sicurezza dei propri mezzi o di forte ristrettezza mentale (credo più nella seconda) quindi è pacifico che esistano commenti di utenti che preferiscono il suono di un Nad entry-level di 30 anni fa a quello di un moderdo Tripath.
L'importante è decidere con la propria testa, valutare e fare esperienze.
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 598
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Concordo nell'affermare che i miracoli li fanno solo pochi eletti e in elettronica non ne ho ancora visti
Però, nel mio piccolo, posso affermare che, grazie a questi giocattoli dal costo di una pizza, si è compiuta una magia: dopo oltre trent'anni di dominio assoluto di un sistema hi-fi commerciale di discreto livello, che consideravo "definitivo", ho ritrovato il piacere e la possibilità di rimettere in discussione e in gioco tutto quanto.
Se non avessi avuto contatti con tante persone che condividono le loro esperienze e creano/seguono delle "mode", io sarei ancora nel mio limbo di lettore CD, ampli e diffusori degli anni '80.
Dunque, ben vengano gli scombussolamenti provocati da veri o supposti ammazzagiganti a togliermi dal torpore delle mie certezze.

Però, nel mio piccolo, posso affermare che, grazie a questi giocattoli dal costo di una pizza, si è compiuta una magia: dopo oltre trent'anni di dominio assoluto di un sistema hi-fi commerciale di discreto livello, che consideravo "definitivo", ho ritrovato il piacere e la possibilità di rimettere in discussione e in gioco tutto quanto.
Se non avessi avuto contatti con tante persone che condividono le loro esperienze e creano/seguono delle "mode", io sarei ancora nel mio limbo di lettore CD, ampli e diffusori degli anni '80.
Dunque, ben vengano gli scombussolamenti provocati da veri o supposti ammazzagiganti a togliermi dal torpore delle mie certezze.

smanetton- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 20.01.12
Lavoro/Interessi : Ho sempre qualcosa da fare...
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Sono daccordo con tutti, quello che però fatico più a comprendere è l'estremismo; da prodigio a scarto. O da scarto a prodigio. Ed i saliscendi; Rotel ottimo, Rotel ciofeca, Rotel buono.
Quando poi sento parlare di definitivo e semidefinitivo ormai mi coglie l'orticaria eheh
Quando poi sento parlare di definitivo e semidefinitivo ormai mi coglie l'orticaria eheh
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
belozoglu ha scritto:E' un pò di tempo che leggendo post vari s'è fatta larga una certa diffidenza nei confronti delle mode audiofile; a parte quello che uno può ascoltare direttamente e scegliere a seconda del proprio gusto, mi pare che molto spesso si gridi al miracolo ad ogni nuovo accrocchio, per dopo qualche mese bollarlo come notevolmente superato.
A parte le distorsioni tipo 838 pure acoustics, di cui si parla solo per il prezzo stracciato, faccio qualche esempio: la hiface, ormai distrutta dagli xmos, il vdac che rivaleggiava come dac anche da 1000 euro adesso è decoroso ma non paragonabile a oggetti da 500 euro; il ta2024, incensato come amp con valori assoluti a prescindere dal prezzo, paragonato a amp 20 volte più costosi, adesso gli si preferisce in qualche caso anche un Nad inizio anni 80; il tnt-ffrc distruggeva cavi da centinaia di euro adesso è un passa alto inascoltabile, lo Yaquin che con due semplicissime modifiche assaltava tutti i valvolati sotto i mille, adesso è buono giusto giusto come primo aquisto.
Mi pare che forse in questo mondo ci si faccia prendere sempre la mano dall'ultimo arrivato, e si ecceda in constatazioni sensazionalistiche che in breve si appiattiscono in normalità un pò da deridere!
saluti
Mah ...secondo me la tua visione è opinabile.
Partiamo da Hiface ..... distrutta dagli Xmos ??? ...non li ho provati ma non sarei così sicuro ...hiface Two costa niente e suona molto bene ...un convertitore Xmos come lo stello costa quattro volte di più e nessuno ha mai fatto un confronto ...io spero di farlo a breve ...cmq sono molto felice del mio ultimo acquisto.
Il V-dac rivaleggiava con dac da oltre € 1000 ma poi sono usciti altri DAC economici come lo Young e l'M-DAC che pur costando di più lo staccano ....anche se sempre con l'onore delle armi ...che ci vuoi fare? ..rimane sempre il migliore acquisto per la sua fascia di prezzo e naturalmente imho

Sul Ta2024 che viene preferito a Nad anni 80 ...beh ...i gusti sono gusti ...per i miei, e credo non solo (anche se ha poca importanza), non è così ...il TA2024 va molto meglio di qualsiasi NAD anni 80 ...
Per i cavi TNT-ffrc e il pre yaqin ti do ragione .....
Come vedi ci sono molti modi di vedere la realtà ...son tutti giusti e tutti sbagliati

Per concludere condivido però la tua affermazione che ci si fa prendere la mano dall'ultimo arrivato ...io per primo

Stentor- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 11.02.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Ciao Ivano,
gli esempi sopra elencati (ne avrei potuti fare molti altri, hypex 2050 gainclone krocraft ttc indiana line...) non erano riferiti a considerazioni personali, ma a considerazioni diffuse che si leggono nei forum; ossia come se si formi una sorta di fronte compatto trasversale che considera un oggetto prima assolutamente performante, quindi normale, quindi notevolmente superato nel volgere di alcuni mesi e al massimo di qualche anno.
Non dubito che l'oggi decantato Stello, nel breve volgere dell'estate, sarà messo in disparte come assolutamente superato..
gli esempi sopra elencati (ne avrei potuti fare molti altri, hypex 2050 gainclone krocraft ttc indiana line...) non erano riferiti a considerazioni personali, ma a considerazioni diffuse che si leggono nei forum; ossia come se si formi una sorta di fronte compatto trasversale che considera un oggetto prima assolutamente performante, quindi normale, quindi notevolmente superato nel volgere di alcuni mesi e al massimo di qualche anno.
Non dubito che l'oggi decantato Stello, nel breve volgere dell'estate, sarà messo in disparte come assolutamente superato..

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
belozoglu ha scritto:Ciao Ivano,
gli esempi sopra elencati (ne avrei potuti fare molti altri, hypex 2050 gainclone krocraft ttc indiana line...) non erano riferiti a considerazioni personali, ma a considerazioni diffuse che si leggono nei forum; ossia come se si formi una sorta di fronte compatto trasversale che considera un oggetto prima assolutamente performante, quindi normale, quindi notevolmente superato nel volgere di alcuni mesi e al massimo di qualche anno.
Non dubito che l'oggi decantato Stello, nel breve volgere dell'estate, sarà messo in disparte come assolutamente superato..![]()
Ciao ...si ...ho capito il messaggio ...a livello di percezione generale hai ragione ...condivido in toto tutto il tuo ragionamento ....però volevo solo dire che non sempre il fatto che passi di moda ne faccia passare la validità

Stentor- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 11.02.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
E poi basta non farsi prendere dall'acquisto compulsivo, quella è la vera moda da combattere. Io l' Hypex forse lo preso quando andava di moda, adesso non so se è passata, ma me lo tengo caro caro.

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Non dimenticare il pappagallismo imperante. Pensa che ci sono persone che non possono "dichiarare" il proprio impianto.belozoglu ha scritto:Non dubito che l'oggi decantato Stello, nel breve volgere dell'estate, sarà messo in disparte come assolutamente superato..![]()
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 598
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Ivan ha scritto:Non dimenticare il pappagallismo imperante. Pensa che ci sono persone che non possono "dichiarare" il proprio impianto.belozoglu ha scritto:Non dubito che l'oggi decantato Stello, nel breve volgere dell'estate, sarà messo in disparte come assolutamente superato..![]()
Nel senso che per evitare commenti/critiche non dicono che strumenti ascoltano?
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
belozoglu ha scritto:Ivan ha scritto:Non dimenticare il pappagallismo imperante. Pensa che ci sono persone che non possono "dichiarare" il proprio impianto.belozoglu ha scritto:Non dubito che l'oggi decantato Stello, nel breve volgere dell'estate, sarà messo in disparte come assolutamente superato..![]()
Nel senso che per evitare commenti/critiche non dicono che strumenti ascoltano?
Beh nel mio caso nel T-Forum ho cancellato i miei componenti e li ho sostituiti con una frase.
l'ho fatto per differenziarmi dalla tendenza imperante che c'era tempo fa', esasperata da alcuni "GURU" del forum, di sbeffeggiare con sarcasmo ("cahate") ad esempio diffusori o altri componenti che non erano nelle loro simpatie per poi .... lasciamo perdere.
piermar- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 10.03.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
Come dice Maurarte bisogna analizzare il tutto con il proprio cervello.
Se parto da una schifezza compatta e con la stessa cifra ho un mini impiantino con t2024 è normale gridare al miracolo.
Se parto da roba decisamente più cicciotta e mi danno un t2024 non grido certo al miracolo.
Vuoi abbinamento felici, ed infelici, vuoi i toni entusiastici con cui si descrivono i primi amplessi adolescenziali, vuoi la voglia di mettersi un po in mostra con una recensione è normale il proliferare di summa cum laude per poi ricadere nella sufficienza.
Poi ci sta anche che i prodotti cambiano, si evolvono.
La mia aprilia tuono del 2005 e quella del 2008 sempre aprilia, sempre tuono, sempre 1000 cc sono... ma c'e' una grossa differenza tra le due. La tecnologia che potevo comprare nel 2005 con 11k euro non è la stessa che posso comprare oggi.
Se parto da una schifezza compatta e con la stessa cifra ho un mini impiantino con t2024 è normale gridare al miracolo.
Se parto da roba decisamente più cicciotta e mi danno un t2024 non grido certo al miracolo.
Vuoi abbinamento felici, ed infelici, vuoi i toni entusiastici con cui si descrivono i primi amplessi adolescenziali, vuoi la voglia di mettersi un po in mostra con una recensione è normale il proliferare di summa cum laude per poi ricadere nella sufficienza.
Poi ci sta anche che i prodotti cambiano, si evolvono.
La mia aprilia tuono del 2005 e quella del 2008 sempre aprilia, sempre tuono, sempre 1000 cc sono... ma c'e' una grossa differenza tra le due. La tecnologia che potevo comprare nel 2005 con 11k euro non è la stessa che posso comprare oggi.
thepescator- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 05.03.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
thepescator ha scritto: La tecnologia che potevo comprare nel 2005 con 11k euro non è la stessa che posso comprare oggi.
Va bene ma non in tutti i casi; c'è chi consiglia un Nad dell'83 (e pure entry level) contro un Tripath del 2005, ad esempio

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Giganti, schiacciagiganti, ex miracoli
[quote="belozoglu"]
Da quello che ho ascoltato con le mie orecchie sono convinto che per i diffusori si possa fare un discorso a parte nel senso che ci sono ancora ottimi diffusori degli anni 70/80 che reggono tecnicamente il confronto, al di là del gusto puramente estetico e degli ingombri, con i nuovi.
thepescator ha scritto: La tecnologia che potevo comprare nel 2005 con 11k euro non è la stessa che posso comprare oggi.
Da quello che ho ascoltato con le mie orecchie sono convinto che per i diffusori si possa fare un discorso a parte nel senso che ci sono ancora ottimi diffusori degli anni 70/80 che reggono tecnicamente il confronto, al di là del gusto puramente estetico e degli ingombri, con i nuovi.
piermar- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 10.03.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?