Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 23 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 23 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
+3
ideafolle
emmeci
mprivitera1
7 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
Ciao a tutti,
visto surplus di elettronica e tentativo di modica di un preamp NAD 1020 ( poco riuscito , pubblicherò in seguito) ho deciso di farmi questo preamp a fet preso da " ei fu" Nuova Elettronica.
Ecco lo schema + le due schede "nate";
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Per testarlo ho utilizzato un'alimentatore switching a 14Vcc , queste sono le misure nei punti indicati ;
Scheda n.1
FT2
su S misuro 2,40V e su D misuro 11,4V
FT1
su D misuro 10V
Scheda n.2
FT2
su S misuro 0,8V e su D 13,0V
FT1
su D misuro 10V
Dimenticavo , non utilizzato i fet indicati nel progetto J310 ma ho messo dei BF245C Fairchild.
Non capisco queste misure cosi differenti tra le due schede malgrado utilizzato stessi componenti
Malgrado ciò ho fatto ,anche, un test acustico ......devo dire intanto che suona
devo dire pure ...che non suona nemmeno male.....
Come posso sistemare queste tensioni
visto surplus di elettronica e tentativo di modica di un preamp NAD 1020 ( poco riuscito , pubblicherò in seguito) ho deciso di farmi questo preamp a fet preso da " ei fu" Nuova Elettronica.
Ecco lo schema + le due schede "nate";
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Per testarlo ho utilizzato un'alimentatore switching a 14Vcc , queste sono le misure nei punti indicati ;
Scheda n.1
FT2
su S misuro 2,40V e su D misuro 11,4V
FT1
su D misuro 10V
Scheda n.2
FT2
su S misuro 0,8V e su D 13,0V
FT1
su D misuro 10V
Dimenticavo , non utilizzato i fet indicati nel progetto J310 ma ho messo dei BF245C Fairchild.
Non capisco queste misure cosi differenti tra le due schede malgrado utilizzato stessi componenti


Malgrado ciò ho fatto ,anche, un test acustico ......devo dire intanto che suona




Come posso sistemare queste tensioni

_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.

Diciamo che un pre che mi guadagna circa 17 dB è un po'... fuori dal tempo, improbabile trovare ora un finale che abbia bisogno di tanto gain!
Detto questo io non esiterei neanche un secondo a preferire, ad esempio, il Prefet 2013 di Maurizio a questo schema.
Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
emmeci ha scritto:Ma... in questo tipo di circuiti tutti i componenti vanno rigorosamente matchati controllati. a cominciare dai FET. Se non l'hai fatto le differenze che ti ritrovi sono... giustificabili. Questo in "relativo" alle due schede. In assoluto i fet che hai usato sono "belli diversi" rispetto a quelli originali, difficile che il punto di lavoro sia il medesimo!
Diciamo che un pre che mi guadagna circa 17 dB è un po'... fuori dal tempo, improbabile trovare ora un finale che abbia bisogno di tanto gain!
Detto questo io non esiterei neanche un secondo a preferire, ad esempio, il Prefet 2013 di Maurizio a questo schema.
Ciao Mauro
I fet li ho selezionati con questo metodo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
grazie per ...la dritta....provo a vedere questo Prefet 2013
_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
mprivitera1 ha scritto:emmeci ha scritto:Ma... in questo tipo di circuiti tutti i componenti vanno rigorosamente matchati controllati. a cominciare dai FET. Se non l'hai fatto le differenze che ti ritrovi sono... giustificabili. Questo in "relativo" alle due schede. In assoluto i fet che hai usato sono "belli diversi" rispetto a quelli originali, difficile che il punto di lavoro sia il medesimo!
Diciamo che un pre che mi guadagna circa 17 dB è un po'... fuori dal tempo, improbabile trovare ora un finale che abbia bisogno di tanto gain!
Detto questo io non esiterei neanche un secondo a preferire, ad esempio, il Prefet 2013 di Maurizio a questo schema.
Ciao Mauro
I fet li ho selezionati con questo metodo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
grazie per ...la dritta....provo a vedere questo Prefet 2013
ciao . se proprio ai deciso de falli uguali , metti un trimer di pari valore a r su S al posto di quella che cie' ora, e col tester misuri su D i stessi volt regolando il trimer. ma e' un pagliativo. come gia ti a detto mauro i due fet sono dei facsimile quindi non conplementari. inoltre a secondo la lettera finale cambia il loro IDss cioe' 245A da 3 /6ma....... con la B da 6/12ma ...... con la C da 11/25ma circa x tutti. . il 310 mi pare che sia 6/12ma . di conseguenza con un IDss differente devi ricalcolare tutta la rete di polarizazione . visto che ai montato un 245c . comunque sia io farei il prefet. ( gia fatto 2 anni fa') consigliato vivamente . che quello che ai postato di N.E. a una fortissima controreazione , in piu' quel cap su S in parallelo oltre ad fare da passabanda deve essere di qualita'. buon divertimento


p.s. che suoni ...e' fuori dubio





ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
ideafolle ha scritto:mprivitera1 ha scritto:emmeci ha scritto:Ma... in questo tipo di circuiti tutti i componenti vanno rigorosamente matchati controllati. a cominciare dai FET. Se non l'hai fatto le differenze che ti ritrovi sono... giustificabili. Questo in "relativo" alle due schede. In assoluto i fet che hai usato sono "belli diversi" rispetto a quelli originali, difficile che il punto di lavoro sia il medesimo!
Diciamo che un pre che mi guadagna circa 17 dB è un po'... fuori dal tempo, improbabile trovare ora un finale che abbia bisogno di tanto gain!
Detto questo io non esiterei neanche un secondo a preferire, ad esempio, il Prefet 2013 di Maurizio a questo schema.
Ciao Mauro
I fet li ho selezionati con questo metodo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
grazie per ...la dritta....provo a vedere questo Prefet 2013
ciao . se proprio ai deciso de falli uguali , metti un trimer di pari valore a r su S e col tester misuri su D i stessi volt regolando il trimer. ma e' un pagliativo. come gia ti a detto mauro i due fet sono dei facsimile quindi non conplementari. inoltre a secondo la lettera finale cambia il loro IDss cioe' 245A DA 3 /6ma....... con la B da 6/12ma ...... con la C da 11/25ma circa x tutti. . il 310 mi pare che sia 6/12ma . di conseguenza con un IDss differente devi ricalcolare tutta la rete di polarizazione . visto che ai montato un 245c . comunque sia io farei il prefet. ( gia fatto 2 anni fa') che quello che ai postato di N.E. a una fortissima controreazione , in piu' quel cap su S in parallelo oltre ad fare da passabanda deve essere di qualita'. buon divertimento![]()
![]()


Ti vuoi divertire un po' con quello che hai montato?


Elimina C1
Taglia R5 ed R7 C4 e C5
Sposta C6 sul source del secondo fet... poi dimmi come va'!
Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
emmeci ha scritto:ideafolle ha scritto:mprivitera1 ha scritto:emmeci ha scritto:Ma... in questo tipo di circuiti tutti i componenti vanno rigorosamente matchati controllati. a cominciare dai FET. Se non l'hai fatto le differenze che ti ritrovi sono... giustificabili. Questo in "relativo" alle due schede. In assoluto i fet che hai usato sono "belli diversi" rispetto a quelli originali, difficile che il punto di lavoro sia il medesimo!
Diciamo che un pre che mi guadagna circa 17 dB è un po'... fuori dal tempo, improbabile trovare ora un finale che abbia bisogno di tanto gain!
Detto questo io non esiterei neanche un secondo a preferire, ad esempio, il Prefet 2013 di Maurizio a questo schema.
Ciao Mauro
I fet li ho selezionati con questo metodo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
grazie per ...la dritta....provo a vedere questo Prefet 2013
ciao . se proprio ai deciso de falli uguali , metti un trimer di pari valore a r su S e col tester misuri su D i stessi volt regolando il trimer. ma e' un pagliativo. come gia ti a detto mauro i due fet sono dei facsimile quindi non conplementari. inoltre a secondo la lettera finale cambia il loro IDss cioe' 245A DA 3 /6ma....... con la B da 6/12ma ...... con la C da 11/25ma circa x tutti. . il 310 mi pare che sia 6/12ma . di conseguenza con un IDss differente devi ricalcolare tutta la rete di polarizazione . visto che ai montato un 245c . comunque sia io farei il prefet. ( gia fatto 2 anni fa') che quello che ai postato di N.E. a una fortissima controreazione , in piu' quel cap su S in parallelo oltre ad fare da passabanda deve essere di qualita'. buon divertimento![]()
![]()
![]()
![]()
Ti vuoi divertire un po' con quello che hai montato?![]()
![]()
Elimina C1
Taglia R5 ed R7 C4 e C5
Sposta C6 sul source del secondo fet... poi dimmi come va'!
Ciao Mauro
grazie per i consigli....praticamente devo fare una modifica simile:
_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.

R9 rimane tra s e massa e tutto il ramo di uscita si abbassa sul source. vedi come esempio...
https://www.alchimieaudio.com/t619-prefet-2013-si-riparte
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
..ok....vedo se riesco a recuperare dei J310 per fare dei test...

_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
In attesa dell'arrivo dei J310 come da pregetto ...
....mi chiedevo e vi chiedevo l'esistenza di altri schemi o Kit di preamplificatore con basso Guadagno.Avevo preso in considerazione questo schema di N.E. perchè indicava un guadagno prossimo a 7 ......il mio problema è dei diffusori efficentissimi...





_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
MaurArte ha scritto:Il prefet 2013 in questo forum lo hai visto?
Si...pero in modo superficiale.




_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
mprivitera1 ha scritto:MaurArte ha scritto:Il prefet 2013 in questo forum lo hai visto?
Si...pero in modo superficiale.che guadagno Ha
...tu ne hai uno già pronto o solo un pcb + soli transastori da completare
![]()


Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
emmeci ha scritto:mprivitera1 ha scritto:MaurArte ha scritto:Il prefet 2013 in questo forum lo hai visto?
Si...pero in modo superficiale.che guadagno Ha
...tu ne hai uno già pronto o solo un pcb + soli transastori da completare
![]()
quello che avevo messo su io guadagnava circa 4,2 a 1Khz, guarda alla fine è più semplice da montare di quello che hai già assemblato! Comunque se c'è qualcuno che ti può fornire una pcb di quelle che furono fatte all'epoca... meglio così!
![]()
Mauro
....si ..effettivamente è semplice



_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
mprivitera1 ha scritto:emmeci ha scritto:mprivitera1 ha scritto:MaurArte ha scritto:Il prefet 2013 in questo forum lo hai visto?
Si...pero in modo superficiale.che guadagno Ha
...tu ne hai uno già pronto o solo un pcb + soli transastori da completare
![]()
quello che avevo messo su io guadagnava circa 4,2 a 1Khz, guarda alla fine è più semplice da montare di quello che hai già assemblato! Comunque se c'è qualcuno che ti può fornire una pcb di quelle che furono fatte all'epoca... meglio così!
![]()
Mauro
....si ..effettivamente è semplice...la difficolta e reperire i transistori
![]()
![]()
Mbe... i BF245B mi sembra che li hai già... mi raccomando "B" ne "A" ne tantomeno "C" cambiano le caratteristiche!
Per i 2SK170: Banzai Music (sito!) li ha e dalla nostra esperienza... buoni!
Altrimenti... magari il "capo" non è proprio d'accordo, ma personalmente reputo che vadano benissimo, puoi sostituire i FET 2sk170
con dei mosfet BS170 o VN10KM, devi solo aggiungere una R da 1K in serie al gate per evitare autooscillazioni.
Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
....non so perchè ero convinto che montava i Cemmeci ha scritto:mprivitera1 ha scritto:emmeci ha scritto:mprivitera1 ha scritto:
Si...pero in modo superficiale.che guadagno Ha
...tu ne hai uno già pronto o solo un pcb + soli transastori da completare
![]()
quello che avevo messo su io guadagnava circa 4,2 a 1Khz, guarda alla fine è più semplice da montare di quello che hai già assemblato! Comunque se c'è qualcuno che ti può fornire una pcb di quelle che furono fatte all'epoca... meglio così!
![]()
Mauro
....si ..effettivamente è semplice...la difficolta e reperire i transistori
![]()
![]()
Mbe... i BF245B mi sembra che li hai già... mi raccomando "B" ne "A" ne tantomeno "C" cambiano le caratteristiche!
Per i 2SK170: Banzai Music (sito!) li ha e dalla nostra esperienza... buoni!
Altrimenti... magari il "capo" non è proprio d'accordo, ma personalmente reputo che vadano benissimo, puoi sostituire i FET 2sk170
con dei mosfet BS170 o VN10KM, devi solo aggiungere una R da 1K in serie al gate per evitare autooscillazioni.
Ciao Mauro

lo schema elettrico definitivo del prefet 2013 qual'è

_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
che poi sarebbe quello che avevo consigliato pure io di pre. attento che i 2sk170 devono essere i BL che se no stai da capo, chE con altre sigle FINALI cambia la IDss . se ai gia i bf 245 B (B come bologna) fallo con quelli il pre fet se non vuoi cercare i 170 .come ti a consigliato mauro ,che sarebbero meglio i 170. atento che di prefet ne esistono 2 VERZIONI
un e' quella che ti a lincato mauro e io . l0altra e' uguale ,ma come uscita ci sono 2 fet in baffer .
CAPOOOOO!!!!!!!!! metti il link che non lo ritovo .
un e' quella che ti a lincato mauro e io . l0altra e' uguale ,ma come uscita ci sono 2 fet in baffer .
CAPOOOOO!!!!!!!!! metti il link che non lo ritovo .


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
ma nesssuno ha un surplus di questi 2sk170
...pagando


_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
mprivitera1 ha scritto:ma nesssuno ha un surplus di questi 2sk170![]()
...pagando
purtroppo no! .... almeno io. comunque ,vai de 245 e non credo proprio che sentirai la mancanza dei 170 . almeno x me.
ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
...mi sono ritrovato tra i piedi dei J111 , dicono di essere degli equivalenti di 2sk170

_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: Preamp a Fet di "ei fu" Nuova elettronica.
mprivitera1 ha scritto:ma nesssuno ha un surplus di questi 2sk170![]()
...pagando
pagando per pagando e spedendo per spedendo prendili da banzaimusic.com

_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Problema kit Nuova Elettronica con ThermalTrak
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Valvole per Preamp/amp
» pga2311 preamp + dune
» Amplicuffia/Preamp Little Bear... cinesata da paura!
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Valvole per Preamp/amp
» pga2311 preamp + dune
» Amplicuffia/Preamp Little Bear... cinesata da paura!
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?