Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 15 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Adcom 555 recapping
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Adcom 555 recapping
Non c è niente da fare, gli anni passano per tutti anche per il mio Ad com gfa555mkII e cosi da un po erano iniziati un po di problemi i. Scoppiettii in fase di spegnimento, un fastidioso uhmm in fase di accensione e spesso anche di sottofondo. Inoltre a basso volume non riuscivo più avere quella eccellente dettaglio che era proprio di questo amplificatore.
Cosi, un giorno, mi decido e chiedo al socio Maurizio qualche consiglio.
Subito si offre per darmi una mano e tra una salsiccia e un po di trippa dec
Idiamo il da farsi.
Lo scopo è quello di riportare l amplificatore al massimo delle sue possibilita e visto che ci siamo di utilizzare condensatori di filtro un po più grandi e componentistica moderna, ad esempio un polipropilene qui e li dove serve.
Come avrete letto più sopra il mio è l mkII successore del modello progettato da Pass e a mio avviso leggermente meno performante rispetto a quello del Maestro Pass cosi gli chiedo, se possibile, di togliere alcune cosette, messe un po a cacchio sulla mkII.
La spesa? Beh solo di pezzi siamo sui 200,00 euro, il gioco vale la spesa? Beh penso di si.
Ora. A distanza di qualche mese l Ad com è tornato in mio possesso per ulteriori info tecniche lascio la parola a Maurizio. Io mi limito a dirvi le mie impressioni di ascolto.
Prima cosa lo accendo: quel fastidioso uhmm è sparito!!! Dopo poco lo rispengo e anche quei fastidiosi scoppiettiii da far west sono spariti anche loro, sembreranno sciocchezze ma mi davano veramente fastidio! è tardi non posso alzare molto il volume e i diffusori usati, le Stat Audio Immagine, sono avide di ciccia.
Il risultato è stato molto buono e con il tormentone audio filo thanks to you di bozz scazzs, è riuscito a dare un controllo ed una estensione veramente notevole su questo brano.
Altra cosa migliorata e la gamma alta, ora ancora più trasparente ma mai trapanante.
Anche la dinamica sembra migliorata, soprattutto sembra restituire sempre con molta correttezza le escursioni dinamiche senza andare in crisi.
Ci sarebbe ancora molto da dire, ma non ho ne voglia ne tempo di scrivere, preferisco spenderla per ascoltare musica. Grazie a Maurizio ed a presto
Seconda parte da MaurArte
Dopo l'intro di Francesco ecco le modifiche fatte (dopo la foto in realtà ho modificato alcune cosette del cablaggio)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
1) Sostituzione di tutti gli elettrolitici presenti
2) Condensatori di alimentazione portati a 22000uF 100V
3) Condensatori presenti sulle schede dei finali portati a 470uF con bypass da 3,3uF ( questa modifica porta sensibili benefici alla dinamica ed al dettaglio)
4) Aggiunti 4 condensatori da 100uF con bypass da 0,1uF in poliestere all'ingresso alimentazione della scheda ingresso/driver (prima non presenti)
5) Realizzazione di 2 squadrette in alluminio da 3mm. per supporto ponti raddrizzatori.
6) montaggio occhielli di rame per bloccaggio cavi su condensatori di alimentazione
7) sostituzione condensatori di ingresso con 2 MKP
8 sostituzione delle 4 resistenze da 3,9K 3W poste tra i condensatori di alimentazione e massa con altre da 6,8K 3W
Finito il lavoro ho pulito e controllato le saldature su tutti i connettori nonché sui 5 portafusibili.
Ritaratura bias
Grande ampli! ora va ancora meglio
Cosi, un giorno, mi decido e chiedo al socio Maurizio qualche consiglio.
Subito si offre per darmi una mano e tra una salsiccia e un po di trippa dec
Idiamo il da farsi.
Lo scopo è quello di riportare l amplificatore al massimo delle sue possibilita e visto che ci siamo di utilizzare condensatori di filtro un po più grandi e componentistica moderna, ad esempio un polipropilene qui e li dove serve.
Come avrete letto più sopra il mio è l mkII successore del modello progettato da Pass e a mio avviso leggermente meno performante rispetto a quello del Maestro Pass cosi gli chiedo, se possibile, di togliere alcune cosette, messe un po a cacchio sulla mkII.
La spesa? Beh solo di pezzi siamo sui 200,00 euro, il gioco vale la spesa? Beh penso di si.
Ora. A distanza di qualche mese l Ad com è tornato in mio possesso per ulteriori info tecniche lascio la parola a Maurizio. Io mi limito a dirvi le mie impressioni di ascolto.
Prima cosa lo accendo: quel fastidioso uhmm è sparito!!! Dopo poco lo rispengo e anche quei fastidiosi scoppiettiii da far west sono spariti anche loro, sembreranno sciocchezze ma mi davano veramente fastidio! è tardi non posso alzare molto il volume e i diffusori usati, le Stat Audio Immagine, sono avide di ciccia.
Il risultato è stato molto buono e con il tormentone audio filo thanks to you di bozz scazzs, è riuscito a dare un controllo ed una estensione veramente notevole su questo brano.
Altra cosa migliorata e la gamma alta, ora ancora più trasparente ma mai trapanante.
Anche la dinamica sembra migliorata, soprattutto sembra restituire sempre con molta correttezza le escursioni dinamiche senza andare in crisi.
Ci sarebbe ancora molto da dire, ma non ho ne voglia ne tempo di scrivere, preferisco spenderla per ascoltare musica. Grazie a Maurizio ed a presto
Seconda parte da MaurArte
Dopo l'intro di Francesco ecco le modifiche fatte (dopo la foto in realtà ho modificato alcune cosette del cablaggio)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
1) Sostituzione di tutti gli elettrolitici presenti
2) Condensatori di alimentazione portati a 22000uF 100V
3) Condensatori presenti sulle schede dei finali portati a 470uF con bypass da 3,3uF ( questa modifica porta sensibili benefici alla dinamica ed al dettaglio)
4) Aggiunti 4 condensatori da 100uF con bypass da 0,1uF in poliestere all'ingresso alimentazione della scheda ingresso/driver (prima non presenti)
5) Realizzazione di 2 squadrette in alluminio da 3mm. per supporto ponti raddrizzatori.
6) montaggio occhielli di rame per bloccaggio cavi su condensatori di alimentazione
7) sostituzione condensatori di ingresso con 2 MKP
8 sostituzione delle 4 resistenze da 3,9K 3W poste tra i condensatori di alimentazione e massa con altre da 6,8K 3W
Finito il lavoro ho pulito e controllato le saldature su tutti i connettori nonché sui 5 portafusibili.
Ritaratura bias
Grande ampli! ora va ancora meglio

franz 01- Messaggi : 399
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom 555 recapping
Bella Franz, goditelo.
Quello che non ho capito è se avete fatto solo una sostituzione dei condensatori o se avete fatto qualche modifica.
L'ampli dovrebbe essere già pulito visto che il progettista è uno dei numeri uno in circolazione.
Quello che non ho capito è se avete fatto solo una sostituzione dei condensatori o se avete fatto qualche modifica.
L'ampli dovrebbe essere già pulito visto che il progettista è uno dei numeri uno in circolazione.
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Adcom 555 recapping
E' stato fatto un recapping ed una serie di aggiustamenti per aumentare la dinamica e la velocità dell'ampli.
Vedi descrizione primo post
Vedi descrizione primo post
Ultima modifica di MaurArte il Dom Mar 22, 2015 11:53 am, modificato 1 volta
Re: Adcom 555 recapping


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1341
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Adcom 555 recapping
AZZZZZZZZ!!!!!!!!! ottimo lavoro . come a detto mauro , tocca buttacie una reccha.





ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 98
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Adcom 555 recapping
Per la prova quando volete, basta che mi date una mano a portare il mostro. Magari dopo la prova ci mangiamo una pizza che ne dite?
Edit: molti mi chiedono in pvt se è valsa la pena spendere tutti questi soldi per questa ferraglia, io penso di si e lo dico perché ultimamente di finali per le mani me ne sono capitati molti.
Un altra domanda che mi fanno in molti è con cosa cambierei l adcom senza svenarmi.
La risposta è con alcuni modelli classe di qualche anno fa tipo il dr8 et similia, ma almeno per il momento non ne ho proprio intenzione.
Edit: molti mi chiedono in pvt se è valsa la pena spendere tutti questi soldi per questa ferraglia, io penso di si e lo dico perché ultimamente di finali per le mani me ne sono capitati molti.
Un altra domanda che mi fanno in molti è con cosa cambierei l adcom senza svenarmi.
La risposta è con alcuni modelli classe di qualche anno fa tipo il dr8 et similia, ma almeno per il momento non ne ho proprio intenzione.
franz 01- Messaggi : 399
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom 555 recapping
franz 01 ha scritto:Per la prova quando volete, basta che mi date una mano a portare il mostro. Magari dopo la prova ci mangiamo una pizza che ne dite?
Edit: molti mi chiedono in pvt se è valsa la pena spendere tutti questi soldi per questa ferraglia, io penso di si e lo dico perché ultimamente di finali per le mani me ne sono capitati molti.
Un altra domanda che mi fanno in molti è con cosa cambierei l adcom senza svenarmi.
La risposta è con alcuni modelli classe di qualche anno fa tipo il dr8 et similia, ma almeno per il momento non ne ho proprio intenzione.
Ciao Franci...beh, la prova la possiamo fare sempre a casa da me! Almeno fino a quando i diffusori saranno ancora tutti interi...




Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 53
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Adcom 555 recapping
Robfug ha scritto:
Ciao Franci...beh, la prova la possiamo fare sempre a casa da me! Almeno fino a quando i diffusori saranno ancora tutti interi...![]()
![]()
![]()
![]()
Rob
Rob che intenzioni hai con i tuoi diffusori?

_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: Adcom 555 recapping
Bene! Allora proponi qualche data!Robfug ha scritto:franz 01 ha scritto:Per la prova quando volete, basta che mi date una mano a portare il mostro. Magari dopo la prova ci mangiamo una pizza che ne dite?
Edit: molti mi chiedono in pvt se è valsa la pena spendere tutti questi soldi per questa ferraglia, io penso di si e lo dico perché ultimamente di finali per le mani me ne sono capitati molti.
Un altra domanda che mi fanno in molti è con cosa cambierei l adcom senza svenarmi.
La risposta è con alcuni modelli classe di qualche anno fa tipo il dr8 et similia, ma almeno per il momento non ne ho proprio intenzione.
Ciao Franci...beh, la prova la possiamo fare sempre a casa da me! Almeno fino a quando i diffusori saranno ancora tutti interi...![]()
![]()
![]()
![]()
Rob
franz 01- Messaggi : 399
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom 555 recapping
Un uso particolare del mezzo-forum, che mi lascia perplesso. Osservazioni interessanti, utili da postare in pubblico, che potrebbero aprire dibattiti, vengono fatte in pvt.franz 01 ha scritto:Edit: molti mi chiedono in pvt se è valsa la pena spendere tutti questi soldi per questa ferraglia, io penso di si e lo dico perché ultimamente di finali per le mani me ne sono capitati molti.

Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Adcom 555 recapping
Sono timidi :-)Ivan ha scritto:Un uso particolare del mezzo-forum, che mi lascia perplesso. Osservazioni interessanti, utili da postare in pubblico, che potrebbero aprire dibattiti, vengono fatte in pvt.franz 01 ha scritto:Edit: molti mi chiedono in pvt se è valsa la pena spendere tutti questi soldi per questa ferraglia, io penso di si e lo dico perché ultimamente di finali per le mani me ne sono capitati molti.Tant'è.
Socio tu devi riassettare il tuo impianto? Se si sentiamoci.
franz 01- Messaggi : 399
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom 555 recapping
franz 01 ha scritto:Bene! Allora proponi qualche data!Robfug ha scritto:franz 01 ha scritto:Per la prova quando volete, basta che mi date una mano a portare il mostro. Magari dopo la prova ci mangiamo una pizza che ne dite?
Edit: molti mi chiedono in pvt se è valsa la pena spendere tutti questi soldi per questa ferraglia, io penso di si e lo dico perché ultimamente di finali per le mani me ne sono capitati molti.
Un altra domanda che mi fanno in molti è con cosa cambierei l adcom senza svenarmi.
La risposta è con alcuni modelli classe di qualche anno fa tipo il dr8 et similia, ma almeno per il momento non ne ho proprio intenzione.
Ciao Franci...beh, la prova la possiamo fare sempre a casa da me! Almeno fino a quando i diffusori saranno ancora tutti interi...![]()
![]()
![]()
![]()
Rob
Vi propongo 2 date, venerdì 27 oppure mercoledì 1 ...per quest'ultima però non so se le Sweetwife saranno ancora intere o si saranno già preso un periodo di pausa




Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 53
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Adcom 555 recapping
Vorrei sperare che sia solo per quel motivo.franz 01 ha scritto:Sono timidi :-)
Devo riassettare tutta la stanza a partire da mobili e divano. Ci vuole ancora tempo.



Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Adcom 555 recapping
Arrivato il secondo 555 ricappato.....


Ciao a tutti.
Rob



Ciao a tutti.
Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 53
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Pubblicità Philps 1971
» Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Altoparlante che scende fino a 4 Hz!
» Tweaking: Pallette ripiene di sabbia della Tiger
» LT1083 va isolato
» Buon Natale e buon anno nuovo!