Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 25 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 25 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Pagina 1 di 1
Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
... mi sono ricordato che era da un po' che non segnalavo nuove uscite discografiche!
Ed allora, vediamo un po'... ah si:
Steven Wilson: Hand. Cannot Erase (2015)
Spero con questo di fare cosa gradita agli amanti del "Prog" che si aggirano in questo forum... Ivan vieni fuori che ti ho visto!
Di fatto una delle cose migliori che mi è capitato di ascoltare in questi ultimi 2-3 mesi. Steven Wilson è uno dei musicisti più prolifici degli ultimi 20 anni, tra gruppi e progetti solisti è quasi una impresa stargli dietro! Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo album anche alla luce della mia "personalissima" delusione per il precedente The Raven That Refused To Sing (and other stories), tributo dichiarato alla musica dei King Crimson. Una operazione "calligrafica" che mi ha lasciato piuttosto interdetto.
In questo ultimo Hand. Cannot Erase, c'è invece un bel ritorno alla creatività dell'artista e al formato canzone, quei grandi brani che si ascoltavano ai tempi dei Porcupine Tree, che per me rimane, comunque, il miglior progetto del buon Steven.
Non mi resta che auguravi buon ascolto e... in bocca al cavo!


Ed allora, vediamo un po'... ah si:
Steven Wilson: Hand. Cannot Erase (2015)
Spero con questo di fare cosa gradita agli amanti del "Prog" che si aggirano in questo forum... Ivan vieni fuori che ti ho visto!

Di fatto una delle cose migliori che mi è capitato di ascoltare in questi ultimi 2-3 mesi. Steven Wilson è uno dei musicisti più prolifici degli ultimi 20 anni, tra gruppi e progetti solisti è quasi una impresa stargli dietro! Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo album anche alla luce della mia "personalissima" delusione per il precedente The Raven That Refused To Sing (and other stories), tributo dichiarato alla musica dei King Crimson. Una operazione "calligrafica" che mi ha lasciato piuttosto interdetto.

In questo ultimo Hand. Cannot Erase, c'è invece un bel ritorno alla creatività dell'artista e al formato canzone, quei grandi brani che si ascoltavano ai tempi dei Porcupine Tree, che per me rimane, comunque, il miglior progetto del buon Steven.
Non mi resta che auguravi buon ascolto e... in bocca al cavo!


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...

Quindi non avete scuse... impossibile dire che manchi il "formato" da voi preferito!

emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Ora me lo gusto con calma

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Mauro, visto che sul lavoro precedente di Wilson la penso proprio come te, ho un motivo in più per ascoltare con attenzione questo nuovo album
per i cavi, proporrei una divagazione, per par condicio parliamo della controparte femminile, parliamo di cave, di "microsfere cave" in dispersione nel colore da muri, che dici?

per i cavi, proporrei una divagazione, per par condicio parliamo della controparte femminile, parliamo di cave, di "microsfere cave" in dispersione nel colore da muri, che dici?



fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Patrick ha scritto:Ahahahah! Per un attimo ci avevo creduto![]()



emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
fritznet ha scritto:Mauro, visto che sul lavoro precedente di Wilson la penso proprio come te, ho un motivo in più per ascoltare con attenzione questo nuovo album![]()
per i cavi, proporrei una divagazione, per par condicio parliamo della controparte femminile, parliamo di cave, di "microsfere cave" in dispersione nel colore da muri, che dici?![]()
![]()
![]()



emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Grazie Mauro per il pensieroemmeci ha scritto:
Spero con questo di fare cosa gradita agli amanti del "Prog" che si aggirano in questo forum... Ivan vieni fuori che ti ho visto!![]()


Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 597
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Mauro, sempre una marcia in più
Mi hai rubato il post dalla "penna"
P.S.: segnalo che anche la registrazione merita, ben fatta!

Mi hai rubato il post dalla "penna"



P.S.: segnalo che anche la registrazione merita, ben fatta!
Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Bartman ha scritto:Mauro, sempre una marcia in più![]()
Mi hai rubato il post dalla "penna"![]()
![]()
![]()
P.S.: segnalo che anche la registrazione merita, ben fatta!


Dai... non fare il timido, parlaci di qualche altro ascolto!

Quale hai sentito dei tanti formati... disponibili?
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
emmeci ha scritto:
Dici??? Eppure pensavo di essere lentissssimo, vedi avatar!
![]()
Dai... non fare il timido, parlaci di qualche altro ascolto!![]()
Quale hai sentito dei tanti formati... disponibili?
Potresti anche aver trovato uno più lento di te


non sono fan delle alte risoluzioni


Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Bartman ha scritto:emmeci ha scritto:
Dici??? Eppure pensavo di essere lentissssimo, vedi avatar!
![]()
Dai... non fare il timido, parlaci di qualche altro ascolto!![]()
Quale hai sentito dei tanti formati... disponibili?
Potresti anche aver trovato uno più lento di te![]()
![]()
non sono fan delle alte risoluzionia parte questo direi che la registrazione è buona... non ho neppure misurato il DR, stasera ti saprò dire
![]()
Il DR... dice qualcosa, ma non certo tutto quello che si potrebbe raccontare in terminini di "registrazione apprezzabile". In pratica se ti piace... non c'è DR che tenga!

Seriamente... si fa per dire, ad esempio non mi può descrivere l'"ambienza", quella forma di palcoscenico virtuale che ti fa "godere" di un effetto tridimensionale della scena musicale.
Trovo anch'io che la registrazione complessivamente sia buona, ma mi da' l'impressione di essere un po' "esile", manca un pizzico di calore e coinvolgimento, questo almeno nel formato CD... per questo che chiedevo se qualcuno avesse ascoltato, chessò il vinile o il BR audio.
Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
emmeci ha scritto:
Il DR... dice qualcosa, ma non certo tutto quello che si potrebbe raccontare in terminini di "registrazione apprezzabile". In pratica se ti piace... non c'è DR che tenga!![]()
Seriamente... si fa per dire, ad esempio non mi può descrivere l'"ambienza", quella forma di palcoscenico virtuale che ti fa "godere" di un effetto tridimensionale della scena musicale.
Trovo anch'io che la registrazione complessivamente sia buona, ma mi da' l'impressione di essere un po' "esile", manca un pizzico di calore e coinvolgimento, questo almeno nel formato CD... per questo che chiedevo se qualcuno avesse ascoltato, chessò il vinile o il BR audio.
Ciao Mauro
Anche io ho ascoltato il formato CD.
Che il DR non sia tutto, è chiaro, però è una buona base... se è altino significa che il buon lavoro di mix c'è!
Se piace non c'è niente che tenga, ricordo di aver usurato intere cassette degli U2


Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Tutti i lavori che ho sentito di SW (lo conosco soprattutto in salsa No-Man, e PorTree, per i lavori solisti mi manca qualche disco ) sono molto curati dal punto di vista della registrazione, del resto è o non è il signorino che ha curato (e sta curando) il remastering dei lavori dei King Crimson?
E mica si può affidare dischi così al primo che passa
Comunque da qualche ascolto qua e là mii sembra un disco da avere e da ascoltare a ripetizione, mi piacerà sicuramente di più del precedente, e a sto punto mi accatterò anche i due lavori solisti precedenti.
Ma ho un dubbio, cd, BD o LP?
CD: ce l'hanno tutti...
BD: ho solo un lettorucolo per i film, mi ci vorrebbe poi un DACchino con ingresso ottico, oppure un cavo spdif di 7/8 metri per arrivare alla RME
LP: mi attizza, maaaa è roba registrata in digitale, cià un senso?
Insomma ordino il BD poi lo flacco
E mica si può affidare dischi così al primo che passa

Comunque da qualche ascolto qua e là mii sembra un disco da avere e da ascoltare a ripetizione, mi piacerà sicuramente di più del precedente, e a sto punto mi accatterò anche i due lavori solisti precedenti.
Ma ho un dubbio, cd, BD o LP?

CD: ce l'hanno tutti...

BD: ho solo un lettorucolo per i film, mi ci vorrebbe poi un DACchino con ingresso ottico, oppure un cavo spdif di 7/8 metri per arrivare alla RME

LP: mi attizza, maaaa è roba registrata in digitale, cià un senso?

Insomma ordino il BD poi lo flacco




fritznet- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Come promesso...
DR non spettacolare, ma non male....
Confermo anche per me essere un album della serie "più lo ascolti più ti piace..."
foobar2000 1.2.3 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2015-03-24 22:03:15
--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Steven Wilson / Hand. Cannot. Erase.
--------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR9 -4.93 dB -19.20 dB 2:02 01-First Regret
DR11 -0.05 dB -15.09 dB 10:17 02-3 Years Older
DR12 -0.12 dB -15.13 dB 4:17 03-Hand Cannot Erase
DR11 -0.15 dB -14.75 dB 4:46 04-Perfect Life
DR10 0.00 dB -15.06 dB 9:03 05-Routine
DR11 -0.06 dB -13.29 dB 6:24 06-Home Invasion
DR10 -0.01 dB -13.66 dB 5:01 07-Regret #9
DR12 -1.43 dB -16.92 dB 2:49 08-Transience
DR10 -0.05 dB -13.87 dB 13:33 09-Ancestral
DR9 0.00 dB -13.82 dB 6:00 10-Happy Returns
DR13 -11.92 dB -30.55 dB 1:56 11-Ascendant Here On…
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks: 11
Official DR value: DR11
Samplerate: 44100 Hz
Channels: 2
Bits per sample: 16
Bitrate: 529 kbps
Codec: FLAC
================================================================================

DR non spettacolare, ma non male....
Confermo anche per me essere un album della serie "più lo ascolti più ti piace..."

foobar2000 1.2.3 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2015-03-24 22:03:15
--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Steven Wilson / Hand. Cannot. Erase.
--------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR9 -4.93 dB -19.20 dB 2:02 01-First Regret
DR11 -0.05 dB -15.09 dB 10:17 02-3 Years Older
DR12 -0.12 dB -15.13 dB 4:17 03-Hand Cannot Erase
DR11 -0.15 dB -14.75 dB 4:46 04-Perfect Life
DR10 0.00 dB -15.06 dB 9:03 05-Routine
DR11 -0.06 dB -13.29 dB 6:24 06-Home Invasion
DR10 -0.01 dB -13.66 dB 5:01 07-Regret #9
DR12 -1.43 dB -16.92 dB 2:49 08-Transience
DR10 -0.05 dB -13.87 dB 13:33 09-Ancestral
DR9 0.00 dB -13.82 dB 6:00 10-Happy Returns
DR13 -11.92 dB -30.55 dB 1:56 11-Ascendant Here On…
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks: 11
Official DR value: DR11
Samplerate: 44100 Hz
Channels: 2
Bits per sample: 16
Bitrate: 529 kbps
Codec: FLAC
================================================================================
Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
emmeci ha scritto:Quella che preferisco ha il DR più basso...
![]()

Regista nato...

Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
E ci risiamo!

La cosa interessante, a parte il valore intrinseco dei brani, è che si tratta di una 'Vinyl compilation'. Ovvero, almeno inizialmente è uscita solo in formato doppio vinile o per meglio 1 e 1/2, visto che è inciso solo su tre facciate, la quarta, se non ho capito male è illustrata.
Scaletta:
Side 1:
1) Transience – single version (3.10)
2) Harmony Korine (5.07)
3) Postcard (4.27)
4) Significant Other (4.31)
5) Insurgentes (3.54)
Side 2:
1) The Pin Drop (5.01)
2) Happy Returns – edit (5.11)
3) Deform to Form a Star – edit (5.53)
4) Thank You (4.39)
Side 3:
1) Index (4.47)
2) Hand Cannot Erase (4.13)
3) Lazarus – 2015 recording (3.57)
4) Drive Home (7.33)
Side 4: Etching

PS... comprateve er giradischi!!!


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
emmeci ha scritto:...
PS... comprateve er giradischi!!!![]()
![]()



ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?????????????????????????
Non serve mica il girarrosto... su, su

Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Volevo scrivere un topic monumentale sui cavi ma...
Bartman ha scritto:emmeci ha scritto:...
PS... comprateve er giradischi!!!![]()
![]()
Ottima segnalazione, però secondo me tu hai qualche aggancio in alto
hai sempre dritte fresche fresche
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?????????????????????????
Non serve mica il girarrosto... su, su


Per quanto riguarda le segnalazioni... è vergognosamente facile al giorno d'oggi avere notizie fresche sulle nuove uscite discografiche, singoli, album, filmati! Se mi ricordo quanto fosse difficile fare questo alla fine degli anni '70 e nei 20 anni successivi... mi viene la pelle d'oca!

Calcola che dopo l'ultimo trasloco mi sono dovuto disfare di qualche migliaio di riviste musicali! Adesso sarebbe impossibile fare la stessa cosa, qualcuno ogni tanto la compro ma la fonte principale ormai è la rete ed il giudizio... le mie povere orecchie intronate!

emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12

» macchina per fasciare i cavi
» QED eccellenti cavi ad un costo ragionevole
» Cavi Naim
» Cavi ML-Audio
» Parliamo di cavi di "potenza"
» QED eccellenti cavi ad un costo ragionevole
» Cavi Naim
» Cavi ML-Audio
» Parliamo di cavi di "potenza"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV su PCB Multiplo
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp