raffycast87
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
Commenti: 20
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
pre per chitarra con finale in classe D
Alchimie per Audiofili :: Autocostruzione DIY & Tweaking :: Amplificazione ed effetti per strumenti musicali
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: pre per chitarra con finale in classe D

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: pre per chitarra con finale in classe D
leofender- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 13.12.12
Re: pre per chitarra con finale in classe D
ehi... ha detto a me ?leofender ha scritto:curiosità: prezzo?

luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 59
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
leofender- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 13.12.12
Re: pre per chitarra con finale in classe D
ma punto, se non all'affarone, ad un buon prezzo. Me ne on lasciate sfuggire non ero ancora convinto) una a 230, una a 250 ed una .... a 200 a 8 km da me.... vedo che quelle a 300 restano li mesi... diciamo che a 250 massimo, mi puo' interessare. Ce n'è una thnline tra l altro, a 270 che probabilmente si potrebbe chiudere a 250... ma è a Matera...leofender ha scritto:yessure!![]()
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 59
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: pre per chitarra con finale in classe D
MaurArte ha scritto:Leo, ho una Squier Strato![]()
1) test PreFet 2013 con finale Icepower.
Suono pulito, neutro con assenza di rumore di fondo anche al massimo.
2) test Prebby HV stesso finale
Suono pulito ma con maggior corpo, con Volume al max tira fuori un bel suono saturo classico da overdrive. il maggior guadagno rispetto al Prefet si sente ed il pilotaggio del finale è più "autorevole"
Quindi non c'è bisogno di nessun adattamento?
_________________
Simone
I miei dipinti su Facebook
Re: pre per chitarra con finale in classe D
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: pre per chitarra con finale in classe D
_________________
Simone
I miei dipinti su Facebook
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» Quarti di finale Coppa America
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
Alchimie per Audiofili :: Autocostruzione DIY & Tweaking :: Amplificazione ed effetti per strumenti musicali
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp