Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 20 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Adcom gfa 535
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Adcom gfa 535
è finalmente arrivato il piccoletto figlio del signor Nelson Pass.
Eroga circa 60 watt ed in grado di erogare tanta corrente.
Paragonato ad un taa4100 devo dire che non c'è storia, molto meglio l'Adcom a patto ovviamente di trovarlo in buone condizioni.
Cercavo un finale in grado di pilotare un piccolo ma bastardo diffusore in sospensione pneumatica.
è un diffusore da circa 20 litri in SP con scanspeak 9900 revelator e scan 18w revelator, il piccoletto ha un efficienza veramente bassa credo attorno agli 85db ed ha un modulo d impedenza molto tormentato, ma sulla carta aveva ottime potenzialità.
Ho provato diverse amplificazioni ma l 'unica che mi aveva soddisfatto erano due mono in classe a da circa 80 watt, dal costo superiore a quello della mia punto :-) etra l altro mancava ancora qualcosina in basso.
Poi arriva lui, il piccoletto e bam!
Iniziamo con i difetti: non è il massimo di raffinatezza ma a poco più di200 euro non si può pretendere tutto!
Come accadrà a molti di voivivendo in condominio non posso alzare molto il volume e spesso ciò che mi manca è il dettaglio a basso volume, beh con il 535 anche con un filo di volume c'è tutto o quasi, ottima la capacità di riprodurre i pianissimo senza farci perdere nulla.
La gamma bassa è un altro punto forte di questo ampli, estesa, articolata e soprattutto senza fastidiose code. La gamma media è un po rozza e forse leggermente arretrata ma sono ancora ai primi ascolti. Le alte frequenze sono molto nitide, estese ma mai fastidiose come ad esempio succede con alcuni classe d. Credo che abbinato ai vari pre a valvole di Maurizio con poche centinaia di euro possiamo avere una ottima accoppiata in grado di pilotare di tutto. Qualora vogliate acquistarlo negli USA si trovano a prezzi molto più bassi e non ci sono problemi di alimentazione in quanto c è il cambia tensione. Appena Maurizio avrà finito di rifare il trucco al mio adcom 555 voglio fare una comparativa, anche se a mio avviso il piccoletto ha poco da invidiare al fratello più grande.
Eroga circa 60 watt ed in grado di erogare tanta corrente.
Paragonato ad un taa4100 devo dire che non c'è storia, molto meglio l'Adcom a patto ovviamente di trovarlo in buone condizioni.
Cercavo un finale in grado di pilotare un piccolo ma bastardo diffusore in sospensione pneumatica.
è un diffusore da circa 20 litri in SP con scanspeak 9900 revelator e scan 18w revelator, il piccoletto ha un efficienza veramente bassa credo attorno agli 85db ed ha un modulo d impedenza molto tormentato, ma sulla carta aveva ottime potenzialità.
Ho provato diverse amplificazioni ma l 'unica che mi aveva soddisfatto erano due mono in classe a da circa 80 watt, dal costo superiore a quello della mia punto :-) etra l altro mancava ancora qualcosina in basso.
Poi arriva lui, il piccoletto e bam!
Iniziamo con i difetti: non è il massimo di raffinatezza ma a poco più di200 euro non si può pretendere tutto!
Come accadrà a molti di voivivendo in condominio non posso alzare molto il volume e spesso ciò che mi manca è il dettaglio a basso volume, beh con il 535 anche con un filo di volume c'è tutto o quasi, ottima la capacità di riprodurre i pianissimo senza farci perdere nulla.
La gamma bassa è un altro punto forte di questo ampli, estesa, articolata e soprattutto senza fastidiose code. La gamma media è un po rozza e forse leggermente arretrata ma sono ancora ai primi ascolti. Le alte frequenze sono molto nitide, estese ma mai fastidiose come ad esempio succede con alcuni classe d. Credo che abbinato ai vari pre a valvole di Maurizio con poche centinaia di euro possiamo avere una ottima accoppiata in grado di pilotare di tutto. Qualora vogliate acquistarlo negli USA si trovano a prezzi molto più bassi e non ci sono problemi di alimentazione in quanto c è il cambia tensione. Appena Maurizio avrà finito di rifare il trucco al mio adcom 555 voglio fare una comparativa, anche se a mio avviso il piccoletto ha poco da invidiare al fratello più grande.
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom gfa 535
Un grande ampli a pochi soldi! Una volta terminato il 555 mi dedicherò al piccoletto...
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Adcom gfa 535


Cit. Franz01:
Iniziamo con i difetti: non è il massimo di raffinatezza ma a poco più di200 euro non si può pretendere tutto!
La gamma media è un po rozza e forse leggermente arretrata ma sono ancora ai primi ascolti.
Ecco qua mi piacerebbe conoscere le "ragioni tecniche" che possono fare la differenza tra lo stato dell'arte ed il buon amplificatore!
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Adcom gfa 535 vs Nad 2150
Se posso permettermi un off topic... come lo vedete questo Adcom paragonato al Nad 2150?
Lo chiedo perché ho da pochi giorni acquistato un 2150 a 120 euro!
Lo chiedo perché ho da pochi giorni acquistato un 2150 a 120 euro!

_________________
Ciao, Giampiero
Jump- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 23.05.13
Lavoro/Interessi : molti
Hobby : musica, cinema, falegnameria
Re: Adcom gfa 535
franz 01 ha scritto:è finalmente arrivato il piccoletto figlio del signor Nelson Pass.
Eroga circa 60 watt ed in grado di erogare tanta corrente.
Paragonato ad un taa4100 devo dire che non c'è storia, molto meglio l'Adcom a patto ovviamente di trovarlo in buone condizioni.
Cercavo un finale in grado di pilotare un piccolo ma bastardo diffusore in sospensione pneumatica.
è un diffusore da circa 20 litri in SP con scanspeak 9900 revelator e scan 18w revelator, il piccoletto ha un efficienza veramente bassa credo attorno agli 85db ed ha un modulo d impedenza molto tormentato, ma sulla carta aveva ottime potenzialità.
Ho provato diverse amplificazioni ma l 'unica che mi aveva soddisfatto erano due mono in classe a da circa 80 watt, dal costo superiore a quello della mia punto :-) etra l altro mancava ancora qualcosina in basso.
Poi arriva lui, il piccoletto e bam!
Iniziamo con i difetti: non è il massimo di raffinatezza ma a poco più di200 euro non si può pretendere tutto!
Come accadrà a molti di voivivendo in condominio non posso alzare molto il volume e spesso ciò che mi manca è il dettaglio a basso volume, beh con il 535 anche con un filo di volume c'è tutto o quasi, ottima la capacità di riprodurre i pianissimo senza farci perdere nulla.
La gamma bassa è un altro punto forte di questo ampli, estesa, articolata e soprattutto senza fastidiose code. La gamma media è un po rozza e forse leggermente arretrata ma sono ancora ai primi ascolti. Le alte frequenze sono molto nitide, estese ma mai fastidiose come ad esempio succede con alcuni classe d. Credo che abbinato ai vari pre a valvole di Maurizio con poche centinaia di euro possiamo avere una ottima accoppiata in grado di pilotare di tutto. Qualora vogliate acquistarlo negli USA si trovano a prezzi molto più bassi e non ci sono problemi di alimentazione in quanto c è il cambia tensione. Appena Maurizio avrà finito di rifare il trucco al mio adcom 555 voglio fare una comparativa, anche se a mio avviso il piccoletto ha poco da invidiare al fratello più grande.
Ciao ragazzi, perché non organizziamo una "provetta" la settimana prossima, diciamo mercoledì 11, a casa da me?
Spero di aver battuto sul tempo un caro amico (MC)....







Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 55
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Adcom gfa 535
Robfug ha scritto:
Ciao ragazzi, perché non organizziamo una "provetta" la settimana prossima, diciamo mercoledì 11, a casa da me?
Spero di aver battuto sul tempo un caro amico (MC)....![]()
![]()
![]()
![]()
Rob



emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Adcom gfa 535
Vedo come sono messo e vi fo sapere
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom gfa 535
Jump ha scritto:Se posso permettermi un off topic... come lo vedete questo Adcom paragonato al Nad 2150?
Lo chiedo perché ho da pochi giorni acquistato un 2150 a 120 euro!
Ciao, se ben ricordo, ho ascoltato quel finale diversi anni fa e fare un paragone è praticamente impossibile.
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom gfa 535
Quello che ha di impressionante il 535 è la facilità di pilotaggio e la grande dinamica.
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Adcom gfa 535
franz 01 ha scritto:Jump ha scritto:Se posso permettermi un off topic... come lo vedete questo Adcom paragonato al Nad 2150?
Lo chiedo perché ho da pochi giorni acquistato un 2150 a 120 euro!
Ciao, se ben ricordo, ho ascoltato quel finale diversi anni fa e fare un paragone è praticamente impossibile.
Ma per differenze di potenza e pilotaggio o per qualità soniche?
Grazie
_________________
Ciao, Giampiero
Jump- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 23.05.13
Lavoro/Interessi : molti
Hobby : musica, cinema, falegnameria
Re: Adcom gfa 535
[quote="Jump"]
Ma per differenze di potenza e pilotaggio o per qualità soniche?
Grazie[
/quote]
è impossibile semplicemente perché è passato tanto tempo e li ho ascoltati in contesti differenti , bel finaleanche il nad anche lui con una buona riserva di corrente, ma con un suono u po più tendente al caldo.
franz 01 ha scritto:Jump ha scritto:Se posso permettermi un off topic... come lo vedete questo Adcom paragonato al Nad 2150?
Lo chiedo perché ho da pochi giorni acquistato un 2150 a 120 euro!
Ciao, se ben ricordo, ho ascoltato quel finale diversi anni fa e fare un paragone è praticamente impossibile.
Ma per differenze di potenza e pilotaggio o per qualità soniche?
Grazie[
/quote]
è impossibile semplicemente perché è passato tanto tempo e li ho ascoltati in contesti differenti , bel finaleanche il nad anche lui con una buona riserva di corrente, ma con un suono u po più tendente al caldo.
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom gfa 535
franz 01 ha scritto:è impossibile semplicemente perché è passato tanto tempo e li ho ascoltati in contesti differenti , bel finaleanche il nad anche lui con una buona riserva di corrente, ma con un suono u po più tendente al caldo.
Grazie!

_________________
Ciao, Giampiero
Jump- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 23.05.13
Lavoro/Interessi : molti
Hobby : musica, cinema, falegnameria
Re: Adcom gfa 535
franz, alla fine hai preso quello su ebay che c'era fino a circa metà gennaio? dagli stati uniti?
leofender- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 13.12.12
Re: Adcom gfa 535
No l ho preso a Catania dal tempio esoterico, pagato un po di più ma è arrivato subito senza sorprese e da quanto ho capito con garanzia.
Certo negli USA si rsparmia
Tanto per fare u esempio qui con 900 dollari i portate a casa due 555 ed il per. Non so poi dogana e cavoli vari quanto costano, ma soprattutto se qualcosa on va che rispedisci?http://pittsburgh.craigslist.org/ele/4865572080.html
Certo negli USA si rsparmia
Tanto per fare u esempio qui con 900 dollari i portate a casa due 555 ed il per. Non so poi dogana e cavoli vari quanto costano, ma soprattutto se qualcosa on va che rispedisci?http://pittsburgh.craigslist.org/ele/4865572080.html
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom gfa 535
Da quello che so non tutti i 535 hanno il cambia tesione. C'è anche scritto nel libretto delle istruzione: cambio di tensione solo su modelli a richiesta.
LorysCry- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 19.11.14
Lavoro/Interessi : libero professionista
Hobby : collezionismo
Re: Adcom gfa 535
Tutti i 535 che ho visto sino ad ora hanno il cambiatensione, poi basta chiedere prima dell'acquisto
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Adcom gfa 535
Ora speriamo solo che non salgano più di tanto le quotazioni di questi apparecchi. Inizio già a vedere prezzi assurdi sia per i 535 che per i 555!
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom gfa 535
franz 01 ha scritto:Ora speriamo solo che non salgano più di tanto le quotazioni di questi apparecchi. Inizio già a vedere prezzi assurdi sia per i 535 che per i 555!
Il meccanismo ormai è abbastanza noto. .. voi continuate a parlarne bene e vedrai!!! :-))
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Adcom gfa 535
Questo o è vero ma un amico di Roma mi diceva di aver chiesto info sulla baia per un 555, ad un privato e gli ha chiesto la bellezza di 700 euro, senza considerare che dalle foto sembrava che ci avessero ravanato alla grande e male!
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Adcom gfa 535
Robfug ha scritto:
Ciao ragazzi, perché non organizziamo una "provetta" la settimana prossima, diciamo mercoledì 11, a casa da me?
Spero di aver battuto sul tempo un caro amico (MC)....![]()
![]()
![]()
![]()
Rob
Se riesco passerei anche io

Gli orari?
_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: Adcom gfa 535
b.veneri ha scritto:Robfug ha scritto:
Ciao ragazzi, perché non organizziamo una "provetta" la settimana prossima, diciamo mercoledì 11, a casa da me?
Spero di aver battuto sul tempo un caro amico (MC)....![]()
![]()
![]()
![]()
Rob
Se riesco passerei anche io![]()
Gli orari?
Ciao ragazzi, l'ampli in questione ieri ha dimostrato di avere i muscoli e se non gli si tira molto il collo è davvero piacevole....sicuramente un best buy


Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 55
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Adcom gfa 535
Ma mi chiedo, è possibile non tirare il collo ad un amplificatore?, Meglio perchè gli si dovrebbe tirare il collo, se poi alla fine dovrebbe fare quello che gli si richiede, e cioè amplificare?
Lo so può voler dire tutto, ma può anche non voler dire niente, dipende sempre da i compromessi che si possono accettare, e sicuramente da personali punti di vista, sono confuso.

Lo so può voler dire tutto, ma può anche non voler dire niente, dipende sempre da i compromessi che si possono accettare, e sicuramente da personali punti di vista, sono confuso.

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 59
Hobby : andante
Re: Adcom gfa 535
Biagio De Simone ha scritto:Ma mi chiedo, è possibile non tirare il collo ad un amplificatore?, Meglio perchè gli si dovrebbe tirare il collo, se poi alla fine dovrebbe fare quello che gli si richiede, e cioè amplificare?![]()
Lo so può voler dire tutto, ma può anche non voler dire niente, dipende sempre da i compromessi che si possono accettare, e sicuramente da personali punti di vista, sono confuso.![]()
Ciao Biagio, interpretando il tuo pensiero(forse???




Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 55
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Adcom gfa 535
Rob chi era il giostraio?

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp