Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 24 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 24 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
Ipotesi per diffusore economico DIY
+16
poluca69
sasachess
diechirico
Vicè
salvadi
gab
belozoglu
vicarious
Ivan
Bartman
Biagio De Simone
rattaman
PHIL MASNAGH
porfido
wasky
MaurArte
20 partecipanti
Pagina 7 di 8
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Le misure vanno fatte in ambiente per essere sicuri del risultato.
Ho riesumato il microfono Beyer M201N per i test. Questo microfono veniva fornito con un grafico di risposta in frequenza individuale utile per correggere le misure su software
Ho riesumato il microfono Beyer M201N per i test. Questo microfono veniva fornito con un grafico di risposta in frequenza individuale utile per correggere le misure su software
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
rattaman ha scritto:Vicè ha scritto:Ciare!![]()
Ma anche Eminence Beta12LTA!
Vince però il beta è poco lineare.....
Filtro notch, Gennaro... Diventa lineare più del Ciare e ha una dinamica travolgente. Nessun grosso LB è lineare!
Vicè- Moderatore Master DIY
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 44
Lavoro/Interessi : Fotografo/DIY audio
Hobby : Audiocostruzione
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Vincenzo ma il tuo progetto è in configurazione in bass reflex?? il costo sarà sui 300€?
rattaman- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.03.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Sì, reflex, intorno ai 250€
Vicè- Moderatore Master DIY
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 44
Lavoro/Interessi : Fotografo/DIY audio
Hobby : Audiocostruzione
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Vicè ha scritto:Sì, reflex, intorno ai 250€
rispetto al ciare ch250, come va??
rattaman- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.03.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Vicè ha scritto:ha una dinamica travolgente.
YEEESSSSSSS!

This is what we need, Vince!


porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Cosa pensate di questo rispetto all'eminence
FANE Sovereign 12-200 LT
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Chassis Diametro nominale 12 "
Impedenza 8 O
Potenza nominale 200 w (EIA 426a)
Potenza di picco (Fattore di cresta 6dB) 800 w (EIA 426a)
Usable Frequency Range-6dB 45 Hz - 10 kHz
Sensibilità (1 w - 1 m) 98 dB
Spostamento di massa inc. Air Load 52 grammi
Impedenza minima zmin 7,4 O
Pistone diametro effettivo 10,31 "/ 262 millimetri
Spostamento Volume picco di Cone Vd 0.165 litri
Magnet Weight 38 oz
Gap Profondità Magnetic 0,31 "/ 8 mm
Densità di flusso 1,0 Tesla
Altezza Coil Winding 0,43 "/ 11 mm
Voice Coil Diameter 2 "/ 11 mm
http://www.thomann.de/it/fane_sovereign_12_200lt.htm
http://www.diyaudio.com/forums/full-range/190858-eminence-beta-12lta-alternative-fane-sovereign-12-200lt.html

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Chassis Diametro nominale 12 "
Impedenza 8 O
Potenza nominale 200 w (EIA 426a)
Potenza di picco (Fattore di cresta 6dB) 800 w (EIA 426a)
Usable Frequency Range-6dB 45 Hz - 10 kHz
Sensibilità (1 w - 1 m) 98 dB
Spostamento di massa inc. Air Load 52 grammi
Impedenza minima zmin 7,4 O
Pistone diametro effettivo 10,31 "/ 262 millimetri
Spostamento Volume picco di Cone Vd 0.165 litri
Magnet Weight 38 oz
Gap Profondità Magnetic 0,31 "/ 8 mm
Densità di flusso 1,0 Tesla
Altezza Coil Winding 0,43 "/ 11 mm
Voice Coil Diameter 2 "/ 11 mm
http://www.thomann.de/it/fane_sovereign_12_200lt.htm
http://www.diyaudio.com/forums/full-range/190858-eminence-beta-12lta-alternative-fane-sovereign-12-200lt.html
Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 60
Hobby : andante
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Cmq non so quando finisce il sondaggio ,ma dobbiamo incominciare a mettere dei paletti al progetto... visto che il budget deve essere sui 200€ e visto l'andamento del sondaggio, andrei su un 2 vie di grosso volume ... tipo 100-120€ per coppia woofer e 50-60€ per coppia tweeter , tutto in box da 80-100lt
rattaman- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.03.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Probabilmente avremo 2 progetti di diffusore economico di dimensioni adeguate con risposta estesa in basso.
Uno proposto dall'ottimo Vicè ed uno dal team romano (Maurizio, Ivan e spero Diego)
Vedremo
Ps il fullrange per la gamma media del team romano potrebbe essere il Visaton BG 17
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il Tweeter probabilmente il Monacor DT-99
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il problema sarà trovare il giusto incrocio
Uno proposto dall'ottimo Vicè ed uno dal team romano (Maurizio, Ivan e spero Diego)
Vedremo

Ps il fullrange per la gamma media del team romano potrebbe essere il Visaton BG 17
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il Tweeter probabilmente il Monacor DT-99
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il problema sarà trovare il giusto incrocio
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
dottò, sto scaldà la fresa...MaurArte ha scritto:Probabilmente avremo 2 progetti di diffusore economico di dimensioni adeguate con risposta estesa in basso.
Uno proposto dall'ottimo Vicè ed uno dal team romano (Maurizio, Ivan e spero Diego)
Vedremo![]()
Ps il fullrange per la gamma media del team romano potrebbe essere il Visaton BG 17
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il Tweeter probabilmente il Monacor DT-99
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Il problema sarà trovare il giusto incrocio
come detto al socio tra un mesett dovrei essere operativo. in settimana mi arriva l'aspiratore per il minuscolo lab.
dico solo na cosa: sto a ritornà...


diechirico- Master Carpenter ♪ Moderatore DIY ♪
- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 06.01.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Non ci crederete ma ancor prima di conoscervi ci stavo facendo un pensierino pure io a quel driver. Costa veramente poco, e poi ho già avuto buoni risultati in passato con mid-woofer da 165-170 mm. Certo non si può generalizzare, ma probabilmente quella misura riesce a rendere meglio di altre la parte più significativa dello spettro.
Che poi io in realtà stavo pensando di usarlo da solo, senza TW e senza W...
Vi seguo con attenzione...
PHIL MASNAGH- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 22.02.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
@ Gennaro: lo farò lavorare in 82 litri più o meno netti.
Vicè- Moderatore Master DIY
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 44
Lavoro/Interessi : Fotografo/DIY audio
Hobby : Audiocostruzione
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Vicenzo ma quanto scende?? hai simulazioni??
rattaman- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.03.12
Vicè- Moderatore Master DIY
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 44
Lavoro/Interessi : Fotografo/DIY audio
Hobby : Audiocostruzione
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Certo che l'ambiente lo influenza... E' un LB ad alta sensibilità, Gennaro: è normale che scenda meno. La versione OEM per le Hammer Dynamics Super 12 scende di più e il volume se non ricordo male è di circa 120 litri. E' un driver professionale, non un ap supersmorzato a lunga escursione.
Vicè- Moderatore Master DIY
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 44
Lavoro/Interessi : Fotografo/DIY audio
Hobby : Audiocostruzione
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Vicè ha scritto:Certo che l'ambiente lo influenza... E' un LB ad alta sensibilità, Gennaro: è normale che scenda meno. La versione OEM per le Hammer Dynamics Super 12 scende di più e il volume se non ricordo male è di circa 120 litri. E' un driver professionale, non un ap supersmorzato a lunga escursione.
Vincenzo scusa se ti rompo.....volendo il tuo progetto ,se lo renderai disponibile, potrà essere modificato solo nel volume aumentandolo a 120lt ma mantenendo inalterato filtro e distanza tra gli AP?
rattaman- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.03.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Che ne dite di un diffusore a torre non molto ingombrante e facile da costruire?
2 vie in configurazione D'Appolito... doppio woofer da 15 cm e un bel tweeterone in grado di scendere.
Cassa bass reflex, accordo bello basso e sovrasmorzato.
Sarà il mio prossimo progetto... ho già gli altoparlanti!
2 vie in configurazione D'Appolito... doppio woofer da 15 cm e un bel tweeterone in grado di scendere.
Cassa bass reflex, accordo bello basso e sovrasmorzato.
Sarà il mio prossimo progetto... ho già gli altoparlanti!

sasachess- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
sasachess ha scritto:Che ne dite di un diffusore a torre non molto ingombrante e facile da costruire?
2 vie in configurazione D'Appolito... doppio woofer da 15 cm e un bel tweeterone in grado di scendere.
Cassa bass reflex, accordo bello basso e sovrasmorzato.
Sarà il mio prossimo progetto... ho già gli altoparlanti!![]()
Come no, posta pure!!!!
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
MaurArte ha scritto:sasachess ha scritto:Che ne dite di un diffusore a torre non molto ingombrante e facile da costruire?
2 vie in configurazione D'Appolito... doppio woofer da 15 cm e un bel tweeterone in grado di scendere.
Cassa bass reflex, accordo bello basso e sovrasmorzato.
Sarà il mio prossimo progetto... ho già gli altoparlanti!![]()
Come no, posta pure!!!!
L'hai voluto tu!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
sasachess- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: Ipotesi per diffusore economico DIY
Io credo di realizzarmi questi http://www.troelsgravesen.dk/CA18RNX.htm
_________________
Un saluto
Luca
poluca69- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.02.12
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» Alchemos diffusore semplice economico e (speriamo) bensuonante
» Ipotesi fantascientifica per 2.0 abbinato a 5.1 ... Ehm...
» progetto diffusore
» ampli con TA3020 molto economico
» Consiglio dac + ampli cuffie economico
» Ipotesi fantascientifica per 2.0 abbinato a 5.1 ... Ehm...
» progetto diffusore
» ampli con TA3020 molto economico
» Consiglio dac + ampli cuffie economico
Pagina 7 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?