Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
Dal 24 al 28 Settembre 2014
PROGRESSIVAMENTE FREE FESTIVAL
Planet Live Club, Via del Commercio 36, 00154 Roma
Mercoledi 24 – Virtual Dream + ReaGente 6
Giovedi 25 – Floydiana
Venerdi 26 – Semiramis (opening act: Laviàntica)
Sabato 27 – Locanda delle fate (opening act Dario Vero)
Domenica 28 – PIS (Progressivamente Italia Superband) con elementi di Banco del Mutuo Soccorso, Etna, Fholks, L’Uovo di Colombo, Metamorfosi, Raccomandata Ricevuta di Ritorno, Reale Accademia di Musica, Samadhi, Saint Just, Teoremi
Ingresso gratuito

PROGRESSIVAMENTE FREE FESTIVAL
Planet Live Club, Via del Commercio 36, 00154 Roma
Mercoledi 24 – Virtual Dream + ReaGente 6
Giovedi 25 – Floydiana
Venerdi 26 – Semiramis (opening act: Laviàntica)
Sabato 27 – Locanda delle fate (opening act Dario Vero)
Domenica 28 – PIS (Progressivamente Italia Superband) con elementi di Banco del Mutuo Soccorso, Etna, Fholks, L’Uovo di Colombo, Metamorfosi, Raccomandata Ricevuta di Ritorno, Reale Accademia di Musica, Samadhi, Saint Just, Teoremi
Ingresso gratuito

Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 578
Data d'iscrizione : 05.01.12
26/09/2014 - Semiramis
Quando ho letto del concerto dei Semiramis non vi nascondo che sono rimasto molto sorpreso.
Due elementi del gruppo storico nel corso di questi ultimi 40 anni hanno avuto un notevole successo, il che me li fa immaginare appagati sotto il profilo professionale e assorbiti da progetti ed impegni.
Fattori che secondo il mio ragionamento rendevano minima la probabilità di vedere una qualsiasi reunion/revival del vecchio gruppo della loro età giovanile. Considerando entrambe le carriere, mi riferisco ad Artegiani (autore, produttore e tra le altre cose vincitore del Festival di Sanremo 1988) ed a Michele Zarrillo si sono evolute in un ambito completamente estraneo al Progressive ed al rock in genere.
Il secondo elemento condizionante era la sostanziale estemporaneità dell'esperienza Semiramis, il gruppo negli anni '70 aveva avuto una stagione tutto sommato breve, un solo album agli albori della decade e poi nulla, a parte una breve esperienza live di un adolescente Michele Zarrillo con il Rovescio della Medaglia.
Invece l'imprevedibile accade, nel settembre 2014 in cartellone c'è Semiramis.
La domanda che mi sono posto fino a ieri sera, Ok ci sono i Semiramis ma con quale formazione?
Ed ecco la risposa, 7 componenti.
I tre elementi storici:
Artegiani, Faenza, Zarrillo (Maurizio).
Due giovani strumentisti (chitarra elettrica e tastiere), un bravo bassista anch'esso dal crine imbiancato del quale non ricordo il nome e alla voce e chitarra Vito Ardito (visto a The Voice/ Rai TV).
Il concerto è stato gradevole ma non sensazionale, l'amalgama un po' mancava anche il locale non ha aiutato, acustica sufficiente e service audio da rivedere.
E' stata una serata "evento" vissuta come tale sia in platea (ben gremita e variegata per età) sia sul palco, bellissimo il discorso finale dove i diversi componenti hanno voluto esternare le ragioni ed i perché di questa esperienza live, frutto di un'amicizia che li lega da molte decadi e probabilmente da una passione per il rock sinfonico non sopita.
Repertorio, semplice: Dedicato a Frazz, incluso il bis. Il concerto sia per repertorio che per intepretazione si è avvicinato molto all'atmosfera degli anni '70. Con un prog sinfonico e grintoso, con parti ritmiche asfissianti e aperture romantiche nel più classico del progressive anni 70.
Non credo che si possa ricomporre il gruppo, lo vedo ancora frammentato e con elementi assorti in altri impegni, Michele Zarrillo non è potuto intervenire perché impegnato con le prove per il programma tv di Massimo Ranieri, anche se Ardito ha dimostrato di avere ottime doti per reintepretare le liriche di Dedicato a Frazz.
Mi auguro solo che questa serata non sia una singola perla, ma un inizio, una sorta di prova generale per ricominciare a riproporre il loro bell'album e magari fare altro Progressive come si deve.
Due elementi del gruppo storico nel corso di questi ultimi 40 anni hanno avuto un notevole successo, il che me li fa immaginare appagati sotto il profilo professionale e assorbiti da progetti ed impegni.
Fattori che secondo il mio ragionamento rendevano minima la probabilità di vedere una qualsiasi reunion/revival del vecchio gruppo della loro età giovanile. Considerando entrambe le carriere, mi riferisco ad Artegiani (autore, produttore e tra le altre cose vincitore del Festival di Sanremo 1988) ed a Michele Zarrillo si sono evolute in un ambito completamente estraneo al Progressive ed al rock in genere.
Il secondo elemento condizionante era la sostanziale estemporaneità dell'esperienza Semiramis, il gruppo negli anni '70 aveva avuto una stagione tutto sommato breve, un solo album agli albori della decade e poi nulla, a parte una breve esperienza live di un adolescente Michele Zarrillo con il Rovescio della Medaglia.
Invece l'imprevedibile accade, nel settembre 2014 in cartellone c'è Semiramis.
La domanda che mi sono posto fino a ieri sera, Ok ci sono i Semiramis ma con quale formazione?
Ed ecco la risposa, 7 componenti.
I tre elementi storici:
Artegiani, Faenza, Zarrillo (Maurizio).
Due giovani strumentisti (chitarra elettrica e tastiere), un bravo bassista anch'esso dal crine imbiancato del quale non ricordo il nome e alla voce e chitarra Vito Ardito (visto a The Voice/ Rai TV).
Il concerto è stato gradevole ma non sensazionale, l'amalgama un po' mancava anche il locale non ha aiutato, acustica sufficiente e service audio da rivedere.
E' stata una serata "evento" vissuta come tale sia in platea (ben gremita e variegata per età) sia sul palco, bellissimo il discorso finale dove i diversi componenti hanno voluto esternare le ragioni ed i perché di questa esperienza live, frutto di un'amicizia che li lega da molte decadi e probabilmente da una passione per il rock sinfonico non sopita.
Repertorio, semplice: Dedicato a Frazz, incluso il bis. Il concerto sia per repertorio che per intepretazione si è avvicinato molto all'atmosfera degli anni '70. Con un prog sinfonico e grintoso, con parti ritmiche asfissianti e aperture romantiche nel più classico del progressive anni 70.
Non credo che si possa ricomporre il gruppo, lo vedo ancora frammentato e con elementi assorti in altri impegni, Michele Zarrillo non è potuto intervenire perché impegnato con le prove per il programma tv di Massimo Ranieri, anche se Ardito ha dimostrato di avere ottime doti per reintepretare le liriche di Dedicato a Frazz.
Mi auguro solo che questa serata non sia una singola perla, ma un inizio, una sorta di prova generale per ricominciare a riproporre il loro bell'album e magari fare altro Progressive come si deve.
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 578
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
Ragazzuoli non potevo mancare alla serata successiva, con il concerto della Locanda delle Fate.
Gruppo che per tecnica, stile, arrangiamenti, liriche ed atmosfere parla direttamente con il mio io interiore.
Veramente un bel concerto, acustica migliorata rispetto alla sera prima (forse perchè la Locanda ha un suo fonico?). Il repertorio è lo stesso dell'ultimo concerto che ho visto, in gran parte loro capolavoro Forse le lucciole non si amano più, il brano in latino Homo Homini Lupus, title track del loro secondo album. Completano la scaletta due brani storici eslusi dalle registrazioni di Le lucciole, pezzi di notevole bellezza come La Giostra e Crescendo, quest'ultimo abbellito dal testo di Sasso e da un'introduzione di pregievole fattura ed esecuzione del maestro Mua (piano e minimoog).
E' il terzo concerto che vedo della Locanda, sempre più in forma e tecnicamente appaganti. Un piccolo intoppo durante l'esecuzione di Crescendo non offusca un concerto di livello mondiale. Non sono matto,
La locanda delle fate, secondo lo scrivente, è un gruppo dal respiro internazionale ma dalle radici culturali e musicali nettamente italiane (sia per stile degli arrangiamenti che per tipologia di canto).
Chiude il concerto un'emozionante esecuzione di R.I.P. del Banco, in ricordo del compianto Francesco di Giacomo (compagno del romano Leonardo Sasso ai tempi delle Esperienze 1970).
Ho saltato la serata di domenica, peccato perché, a parte una breve esecuzione unplugged, non ho mai avuto il piacere di ascoltare dal vivo il Luciano Regoli (Raccomandata ricevuta di ritorno, il ritratto di Doran Gray ). Sarà per la prossima.
In platea era presente un vecchia conoscenza del t-forum, se legge questo breve intervento lo saluto.


Gruppo che per tecnica, stile, arrangiamenti, liriche ed atmosfere parla direttamente con il mio io interiore.

Veramente un bel concerto, acustica migliorata rispetto alla sera prima (forse perchè la Locanda ha un suo fonico?). Il repertorio è lo stesso dell'ultimo concerto che ho visto, in gran parte loro capolavoro Forse le lucciole non si amano più, il brano in latino Homo Homini Lupus, title track del loro secondo album. Completano la scaletta due brani storici eslusi dalle registrazioni di Le lucciole, pezzi di notevole bellezza come La Giostra e Crescendo, quest'ultimo abbellito dal testo di Sasso e da un'introduzione di pregievole fattura ed esecuzione del maestro Mua (piano e minimoog).
E' il terzo concerto che vedo della Locanda, sempre più in forma e tecnicamente appaganti. Un piccolo intoppo durante l'esecuzione di Crescendo non offusca un concerto di livello mondiale. Non sono matto,

Chiude il concerto un'emozionante esecuzione di R.I.P. del Banco, in ricordo del compianto Francesco di Giacomo (compagno del romano Leonardo Sasso ai tempi delle Esperienze 1970).
Ho saltato la serata di domenica, peccato perché, a parte una breve esecuzione unplugged, non ho mai avuto il piacere di ascoltare dal vivo il Luciano Regoli (Raccomandata ricevuta di ritorno, il ritratto di Doran Gray ). Sarà per la prossima.
In platea era presente un vecchia conoscenza del t-forum, se legge questo breve intervento lo saluto.
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 578
Data d'iscrizione : 05.01.12
dedicato a Giampiero Artegiani!
Ivan ha scritto:Fattori che secondo il mio ragionamento rendevano minima la probabilità di vedere una qualsiasi reunion/revival del vecchio gruppo della loro età giovanile. Considerando entrambe le carriere, mi riferisco ad Artegiani (autore, produttore e tra le altre cose vincitore del Festival di Sanremo 1988) ed a Michele Zarrillo si sono evolute in un ambito completamente estraneo al Progressive ed al rock in genere.
Con dispiaciere apprendo della perdita di Giampiero Artegiani. Carriera prevalmentemente autoriale e di produzione per Zarrillo, Salemi e Califano. Riposa in pace!

_________________
"La deriva sinfonica è una delle tante facce del progressive, non l'unica. Il progressive è un qualcosa di troppo sfaccettato per essere rinchiuso in delle "celle di sicurezza", per sua natura DEVE sfuggire dagli schemi altrimenti non può più progredire."
Fabio Zuffanti.
Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 578
Data d'iscrizione : 05.01.12

» Novegro 28 Settembre 2014 Hobby Model Expo Foto e Commenti
» Asta Meeting Art - 28 Settembre 2014 - Maiolica
» 06 SETTEMBRE 2009 MEETING ART - VERCELLI -
» Fiera - Planet Creativity - 24/26 settembre 2011 - Parma
» 04 SETTEMBRE 2011 "Premio Lizza D'Oro" al Maestro Nunziante
» Asta Meeting Art - 28 Settembre 2014 - Maiolica
» 06 SETTEMBRE 2009 MEETING ART - VERCELLI -
» Fiera - Planet Creativity - 24/26 settembre 2011 - Parma
» 04 SETTEMBRE 2011 "Premio Lizza D'Oro" al Maestro Nunziante
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Altoparlante che scende fino a 4 Hz!
» Tweaking: Pallette ripiene di sabbia della Tiger
» LT1083 va isolato
» Buon Natale e buon anno nuovo!
» - - 2018 - -