Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 20 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
TNT PreAmbolo problema....!!!!
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
TNT PreAmbolo problema....!!!!
Ciao a tutti,
ho da poco ultimato questo preamp su progetto di TNT http://www.tnt-audio.com/clinica/preambolo.html ed ho riscontrato il seguente problema;accendo il pre collego la sorgente ruoto il pot volume , non viene fuori alcun segnale / audio , dopo qualche minuto ( 3/5 minuti) inizia a venir fuori un suono distorto e man mano che passano i minuti si stabilizza sino a suonare regolarmente!!
secondo voi dove inizio a cercare il problema
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho da poco ultimato questo preamp su progetto di TNT http://www.tnt-audio.com/clinica/preambolo.html ed ho riscontrato il seguente problema;accendo il pre collego la sorgente ruoto il pot volume , non viene fuori alcun segnale / audio , dopo qualche minuto ( 3/5 minuti) inizia a venir fuori un suono distorto e man mano che passano i minuti si stabilizza sino a suonare regolarmente!!




[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!
Prova ad escludere la scheda di soft start sulla sx
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!
superluca71 ha scritto:Prova ad escludere la scheda di soft start sulla sx
....questa sera provo...

_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!

Cit. TNT
Quindi segue un regolatore di tensione serie a MOSFET. La configurazione è quella consueta ma qui i valori usati sono piuttosto particolari. La costante di tempo della rete al gate del MOSFET è infatti più alta di 2000 secondi...le unità impiegano qualcosa come 3 ore per raggiungere il 95% della tensione definitiva!!!
Puoi verificare tu stesso la salita della tensione con un multimetro messo in uscita all'alimentatore, mantenendo il crico del pre!
Questi accorgimenti circuitali sono efficentissimi per ridurre il rumore indotto dal ripple, ma bisogna... aver pazienza!
Ciao Mauro
PS... in un circuito del genere il "soft-start" è abbastanza... imho, inutile!
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!
emmeci ha scritto:Un attimo... se hai fatto l'alimetazione (VB!) come suggerito dall'articolo di TNT, hai una costante di tempo bella alta prima che l'alimentatore raggiunga la tensione nominale!
Cit. TNT
Quindi segue un regolatore di tensione serie a MOSFET. La configurazione è quella consueta ma qui i valori usati sono piuttosto particolari. La costante di tempo della rete al gate del MOSFET è infatti più alta di 2000 secondi...le unità impiegano qualcosa come 3 ore per raggiungere il 95% della tensione definitiva!!!
Puoi verificare tu stesso la salita della tensione con un multimetro messo in uscita all'alimentatore, mantenendo il crico del pre!
Questi accorgimenti circuitali sono efficentissimi per ridurre il rumore indotto dal ripple, ma bisogna... aver pazienza!
Ciao Mauro
PS... in un circuito del genere il "soft-start" è abbastanza... imho, inutile!
....oh...oh..oh non avevo proprio fatto caso a questo...


Il circuito alla sinistra non è un vero e proprio "soft-star" ma è questo http://www.ebay.it/itm/121139470593?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 Remote power on/off and Remote control volume board , controllo volume , accende e spegne tutto con telecomando....
_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!

Per il resto... non c'è nulla da fare, se vuoi mantenere l'integrità del progetto iniziale, questi sono i tempi! Ma in fondo con un assorbimento di pochi mA, lasciarlo acceso non è un dramma!
Ciao Mauro
emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!
emmeci ha scritto:Mbe... ormai ce lo hai messo il soft start e se c'è anche la comodità del telecomando fai bene a lasciarcelo!
Per il resto... non c'è nulla da fare, se vuoi mantenere l'integrità del progetto iniziale, questi sono i tempi! Ma in fondo con un assorbimento di pochi mA, lasciarlo acceso non è un dramma!
Ciao Mauro
....

_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!
Comunque soft start o no, la prova falla...
Certo che far passare il segnale audio dentro quel coso cinese.... A suo tempo ne avemo montato uno simile anche io nel primo prefet di Maurizio, un selettore di ingressi con pot motorizzato, ma alla fine ho scoperto che peggiorava non poco il suono.
Certo che far passare il segnale audio dentro quel coso cinese.... A suo tempo ne avemo montato uno simile anche io nel primo prefet di Maurizio, un selettore di ingressi con pot motorizzato, ma alla fine ho scoperto che peggiorava non poco il suono.
superluca71- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 06.02.12
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!
emmeci ha scritto:Un attimo... se hai fatto l'alimetazione (VB!) come suggerito dall'articolo di TNT, hai una costante di tempo bella alta prima che l'alimentatore raggiunga la tensione nominale!
Cit. TNT
Quindi segue un regolatore di tensione serie a MOSFET. La configurazione è quella consueta ma qui i valori usati sono piuttosto particolari. La costante di tempo della rete al gate del MOSFET è infatti più alta di 2000 secondi...le unità impiegano qualcosa come 3 ore per raggiungere il 95% della tensione definitiva!!!
Puoi verificare tu stesso la salita della tensione con un multimetro messo in uscita all'alimentatore, mantenendo il crico del pre!
Questi accorgimenti circuitali sono efficentissimi per ridurre il rumore indotto dal ripple, ma bisogna... aver pazienza!
Ciao Mauro
PS... in un circuito del genere il "soft-start" è abbastanza... imho, inutile!






ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: TNT PreAmbolo problema....!!!!
ideafolle ha scritto:emmeci ha scritto:Un attimo... se hai fatto l'alimetazione (VB!) come suggerito dall'articolo di TNT, hai una costante di tempo bella alta prima che l'alimentatore raggiunga la tensione nominale!
Cit. TNT
Quindi segue un regolatore di tensione serie a MOSFET. La configurazione è quella consueta ma qui i valori usati sono piuttosto particolari. La costante di tempo della rete al gate del MOSFET è infatti più alta di 2000 secondi...le unità impiegano qualcosa come 3 ore per raggiungere il 95% della tensione definitiva!!!
Puoi verificare tu stesso la salita della tensione con un multimetro messo in uscita all'alimentatore, mantenendo il crico del pre!
Questi accorgimenti circuitali sono efficentissimi per ridurre il rumore indotto dal ripple, ma bisogna... aver pazienza!
Ciao Mauro
PS... in un circuito del genere il "soft-start" è abbastanza... imho, inutile!
![]()
![]()
se leggessero prima di dire che funziona male
![]()
comuncue io il sol starart lo leverei e di corza pure . anzi ma che cie la' messo a fa'?!.....ma!
![]()
...come detto in precendenza non è un vero e proprio "soft-start" è http://www.ebay.it/itm/121139470593?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 , praticamente funziona come start on/off e controllo volume il tutto con telecomando....
Per quelle poche ore che ho avuto modo di ascoltare , escludendo il problema congenito del ritardo , non suona male!!!
_________________
MAX71
mprivitera1- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 51
Lavoro/Interessi : Forse..
Hobby : Forse..

» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» problema con Dune mod.
» Problema con il preamplificatore YAQUIN MS 12B .
» Problema di massa o cosa?
» problema scheda ta2022
» problema con Dune mod.
» Problema con il preamplificatore YAQUIN MS 12B .
» Problema di massa o cosa?
» problema scheda ta2022
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?