Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 22 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 22 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Ciao a tutti, forte delle recensioni positive riguardo al modulo abletec ho venduto i vari t-amp che avevo e ne ho preso uno usato gia' assemblato in contenitore Galaxi da un utente di altro forur.
Arrivato a casa non vedevo l'ora di collegarlo al pre TP audio e sentire con le mie orecchie la" bonta'" di questo finale. Sono iniziati subito i problemi! Microstacchi ripetuti dell'ampli a volume basso, all'ora ho abbassato i gain (anche quello phono) ma anche essendo al minimo guadagno appena alzo il volume ricominciano i microstacchi. E pensare che chi me l'ho ha venduto mi ha detto che i pre a valvole erano l'ideale......
Ora non vorrei cambiare il pre perche' l'ho appena preso e volevo partire proprio dal pre.
Che possa fare?
Grazie.
Arrivato a casa non vedevo l'ora di collegarlo al pre TP audio e sentire con le mie orecchie la" bonta'" di questo finale. Sono iniziati subito i problemi! Microstacchi ripetuti dell'ampli a volume basso, all'ora ho abbassato i gain (anche quello phono) ma anche essendo al minimo guadagno appena alzo il volume ricominciano i microstacchi. E pensare che chi me l'ho ha venduto mi ha detto che i pre a valvole erano l'ideale......
Ora non vorrei cambiare il pre perche' l'ho appena preso e volevo partire proprio dal pre.
Che possa fare?
Grazie.
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Ciao
i pre a valvole vanno molto bene con gli Abletec. Se senti le interruzioni a basso volume credo ci siano problemi.
Hai provato il pre con altri finale?
i pre a valvole vanno molto bene con gli Abletec. Se senti le interruzioni a basso volume credo ci siano problemi.
Hai provato il pre con altri finale?
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
MaurArte ha scritto:Ciao
i pre a valvole vanno molto bene con gli Abletec. Se senti le interruzioni a basso volume credo ci siano problemi.
Hai provato il pre con altri finale?
L'ho provato con il Trends il Bantam e non da problemi.con il TDA 7297 qualche stacco ad alto volume col gain al massimo.
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Gli Abletec sono molto schizzinosi e vanno in protezione se il segnale in ingresso ha qualcosa che non gli aggrada. Potrebbero esserci oscillazioni ad alta frequenza in uscita del pre
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
MaurArte ha scritto:Gli Abletec sono molto schizzinosi e vanno in protezione se il segnale in ingresso ha qualcosa che non gli aggrada. Potrebbero esserci oscillazioni ad alta frequenza in uscita del pre
Ciao, sto facendo delle prove regolando il gain .Adesso il volume del CD supera le norme acustiche del quieto vivere condominiale mentre il Phono che ha il gain proprio e' ingestibile microstacchi anche a basso volume e gain al minimo.Mi arrendo,acquisto sbagliato.sigh
Peccato, lo dovrò' vendere , se ci riuscirò'.
Grazie del supporto.
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Da quello che scrivi credo che il pre phono abbia qualche problema
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
MaurArte ha scritto:Da quello che scrivi credo che il pre phono abbia qualche problema
Ho provato il Tda 7297 integrato collegato al Pre .il Phono suona molto bene. È proprio il TpAudio non si interfaccia con l'alco e viceversa Avessi letto prima su questo forum dove un utente aveva già' evidenziato il problema dei microstacchi (che ha risolto cambiando il pre) non l'avrei preso questo finale. Questo è uno dei motivi per cui vi seguirò' piu spesso. Considerato che ascolto più' dischi che CD non potrei tenerlo allo stato attuale.peccato perché suona bene.
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Continuo a credere che ci sia qualcosa che non quadra nel pre phono.
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
robi_61 ha scritto:Ciao a tutti, forte delle recensioni positive riguardo al modulo abletec ho venduto i vari t-amp che avevo e ne ho preso uno usato gia' assemblato in contenitore Galaxi da un utente di altro forur.
Arrivato a casa non vedevo l'ora di collegarlo al pre TP audio e sentire con le mie orecchie la" bonta'" di questo finale. Sono iniziati subito i problemi! Microstacchi ripetuti dell'ampli a volume basso, all'ora ho abbassato i gain (anche quello phono) ma anche essendo al minimo guadagno appena alzo il volume ricominciano i microstacchi. E pensare che chi me l'ho ha venduto mi ha detto che i pre a valvole erano l'ideale......
Ora non vorrei cambiare il pre perche' l'ho appena preso e volevo partire proprio dal pre.
Che possa fare?
Grazie.
L'abletec fa quei microstacchi con tutti i pre a valvole. Ne ho provati 4 a valvole e davano tutti lo stesso problema Quando la comprai credevo fosse un difetto della scheda e me la cambiarono ben tre volte prima di capire che non era colpa della scheda. Con i pre a SS invece nessun problema. Ad esempio con il PreFet va benissimo e non soffre di questi stacchi. Non ho idea del perchè ma ho constato quello che ti ho scritto. Quindi evita le vavole con l'Abletec.
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Problemi del genere non ne ho mai avuti ne con il 240 ne con il piu' piccolo Abletec. Mah...
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
MaurArte ha scritto:Problemi del genere non ne ho mai avuti ne con il 240 ne con il piu' piccolo Abletec. Mah...
Maurì ci sono stati almeno 5/6 utenti che si sono lamentati di questi stacchi (sulla 240) e tutti con dei valvolari.
Ovviamente gli stacchi non sono continui. Avvengono anche a distanza di 40 minuti o più. Prova

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Ale con il piccolo ci sento musica tutto il giorno e di questi problemi non ne ho mai avuti.
Anche Il mio 240 continua ad andare bene con un pre a valvole... sarò fortunato
Anche Il mio 240 continua ad andare bene con un pre a valvole... sarò fortunato

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
MaurArte ha scritto:... sarò fortunato![]()
Po esse

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
SaNdMaN ha scritto:robi_61 ha scritto:Ciao a tutti, forte delle recensioni positive riguardo al modulo abletec ho venduto i vari t-amp che avevo e ne ho preso uno usato gia' assemblato in contenitore Galaxi da un utente di altro forur.
Arrivato a casa non vedevo l'ora di collegarlo al pre TP audio e sentire con le mie orecchie la" bonta'" di questo finale. Sono iniziati subito i problemi! Microstacchi ripetuti dell'ampli a volume basso, all'ora ho abbassato i gain (anche quello phono) ma anche essendo al minimo guadagno appena alzo il volume ricominciano i microstacchi. E pensare che chi me l'ho ha venduto mi ha detto che i pre a valvole erano l'ideale......
Ora non vorrei cambiare il pre perche' l'ho appena preso e volevo partire proprio dal pre.
Che possa fare?
Grazie.
L'abletec fa quei microstacchi con tutti i pre a valvole. Ne ho provati 4 a valvole e davano tutti lo stesso problema Quando la comprai credevo fosse un difetto della scheda e me la cambiarono ben tre volte prima di capire che non era colpa della scheda. Con i pre a SS invece nessun problema. Ad esempio con il PreFet va benissimo e non soffre di questi stacchi. Non ho idea del perchè ma ho constato quello che ti ho scritto. Quindi evita le vavole con l'Abletec.
azzzz a saperlo prima risparmiavo un po di soldini........
Ma il costruttore venditore sa di questo problema ?
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
MaurArte ha scritto:Ale con il piccolo ci sento musica tutto il giorno e di questi problemi non ne ho mai avuti.
Anche Il mio 240 continua ad andare bene con un pre a valvole... sarò fortunato![]()
Pero' il costruttore che li vende non puo' basarsi sulla fortuna nell'abbinamento col pre....
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
robi_61 ha scritto:SaNdMaN ha scritto:robi_61 ha scritto:Ciao a tutti, forte delle recensioni positive riguardo al modulo abletec ho venduto i vari t-amp che avevo e ne ho preso uno usato gia' assemblato in contenitore Galaxi da un utente di altro forur.
Arrivato a casa non vedevo l'ora di collegarlo al pre TP audio e sentire con le mie orecchie la" bonta'" di questo finale. Sono iniziati subito i problemi! Microstacchi ripetuti dell'ampli a volume basso, all'ora ho abbassato i gain (anche quello phono) ma anche essendo al minimo guadagno appena alzo il volume ricominciano i microstacchi. E pensare che chi me l'ho ha venduto mi ha detto che i pre a valvole erano l'ideale......
Ora non vorrei cambiare il pre perche' l'ho appena preso e volevo partire proprio dal pre.
Che possa fare?
Grazie.
L'abletec fa quei microstacchi con tutti i pre a valvole. Ne ho provati 4 a valvole e davano tutti lo stesso problema Quando la comprai credevo fosse un difetto della scheda e me la cambiarono ben tre volte prima di capire che non era colpa della scheda. Con i pre a SS invece nessun problema. Ad esempio con il PreFet va benissimo e non soffre di questi stacchi. Non ho idea del perchè ma ho constato quello che ti ho scritto. Quindi evita le vavole con l'Abletec.
azzzz a saperlo prima risparmiavo un po di soldini........
Ma il costruttore venditore sa di questo problema ?
Non credo lo sappia. Anche su altri lidi si sono lamentati di questi "microstacchi" e tutti con pre a valvole. La mia 240 con Yaqin, Gomez, Prebby LV e Prebby Head HV aveva quei microstacchi ad intervalli di 40minuit/1 ora. Con il Prefet, un Musical Fidelity e un NAD - tutti a stadio solido - nessun problema, anche dopo molte ore di utilizzo continuo
Se lo hai preso da poco, segnala il problema al produttore e rimandaglielo indietro. Altrimenti dovresti cambiare pre o tenerti il problema.
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Ciao Alessandro, il finale l'ho preso usato da un utente dell'altro forum quindi è usato .
Penso che lo venderò magari raccomandando un abbinento Pre non a valvole.
Mi piacerebbe contattare il produttore ed esporgli il problema
Penso che lo venderò magari raccomandando un abbinento Pre non a valvole.
Mi piacerebbe contattare il produttore ed esporgli il problema
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
robi_61 ha scritto:Ciao Alessandro, il finale l'ho preso usato da un utente dell'altro forum quindi è usato .
Penso che lo venderò magari raccomandando un abbinento Pre non a valvole.
Mi piacerebbe contattare il produttore ed esporgli il problema
Ciao Robi, comunque sia non credo che ti te l'abbia venduto era a conoscenza del problema. Visto che il difetto è stato lamentato da diversi utenti. Anche su diyaudio.com
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
Comunque se ci sono questi microstacchi qualcosa non quadra.
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
MaurArte ha scritto:Comunque se ci sono questi microstacchi qualcosa non quadra.
Sarà l'onda?

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
SaNdMaN ha scritto:MaurArte ha scritto:Comunque se ci sono questi microstacchi qualcosa non quadra.
Sarà l'onda?![]()
Probabilmente a bassissima frequenza...
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
io ho il prebby low voltage con l'abletech.
microstacchi li ho solo in fase di accensione (accendo insieme pre e finale, e il pre ha il soft start per la valvola).
ora utilizzo come sorgente una vecchia scheda audio sound blaster, ma prima, quando utilizzavo l'audio integrato nella scheda madre, avevo degli stacchi audio solo da medio volume a salire, e aumentavano con il crescere del volume. credevo avessi problemi con la scheda madre, che non è mai andata alla perfezione....
con l'altra scheda audio zero problemi. piu che problema di valvole, può essere l'abbinamento sorgente-pre a rompere le scatole all'abletech?
microstacchi li ho solo in fase di accensione (accendo insieme pre e finale, e il pre ha il soft start per la valvola).
ora utilizzo come sorgente una vecchia scheda audio sound blaster, ma prima, quando utilizzavo l'audio integrato nella scheda madre, avevo degli stacchi audio solo da medio volume a salire, e aumentavano con il crescere del volume. credevo avessi problemi con la scheda madre, che non è mai andata alla perfezione....
con l'altra scheda audio zero problemi. piu che problema di valvole, può essere l'abbinamento sorgente-pre a rompere le scatole all'abletech?
leofender- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 13.12.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
A questo punto penso che sia l'abletec ad avere problemi e non i pre . Nella ricerca di un accoppiata pre/ finale penso che nessuno abbia mai preso in considerazione i mirostacchi!!!! Non esiste proprio.
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
MaurArte ha scritto:Comunque se ci sono questi microstacchi qualcosa non quadra.
Nell'abletec Maur , non nei pre........
robi_61- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 16.03.12
Re: Microstacchi finale Abletec ALC0240 Help me
robi_61 ha scritto:MaurArte ha scritto:Comunque se ci sono questi microstacchi qualcosa non quadra.
Nell'abletec Maur , non nei pre........
Secondo me nel pre. l'Abletec ha un livello di protezioni forse troppo elevato ma il fatto che a transistor va bene e con le valvole no mi fa pensare a qualche magagna legata agli alimentatori dei valvolari o...al cablaggio del finale

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Quarti di finale Coppa America
» Vernice finale che rimane appiccicosa
» Mister No Riedizione
» Disegnatore dell'anno: 1° quarto di finale
» Confronto classifica ingaggi vs reale
» Vernice finale che rimane appiccicosa
» Mister No Riedizione
» Disegnatore dell'anno: 1° quarto di finale
» Confronto classifica ingaggi vs reale
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp