Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 31 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 31 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Pagina 3 di 17
Pagina 3 di 17 • 1, 2, 3, 4 ... 10 ... 17
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
emmeci ha scritto:MaurArte ha scritto:
Benedetto l'ali non lo ho portato, andavo a batteria...
Ah... ecco perché ogni tanto c'avevi lo sguardo "strano", un po' vuoto e correvi vicino una presa a metterci le dita dentro!!!
![]()
![]()
azzzzzzz mo o capito x che ogni tanto se ammosciava









_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Visto che Bruno non ha portato le lasagne mi sono organizzato 

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito







_________________


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 100
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Nella mia confezione non c'è nulla oltre la schedina. :-(
Parolaio- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.03.12
Età : 38
Lavoro/Interessi : T.S.R.M.
Hobby : basito
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Se mi invii in mp la tua mail ti spedisco i driverParolaio ha scritto:Nella mia confezione non c'è nulla oltre la schedina. :-(
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Grazie Maurizio, per le lasagne si puo' sempre provvedere...
Zi' Bru' daje che stai a caccia' fuori certi addominali che te fanno fa' le pubblicita' di armani

Zi' Bru' daje che stai a caccia' fuori certi addominali che te fanno fa' le pubblicita' di armani



_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
MaurArte ha scritto:Se mi invii in mp la tua mail ti spedisco i driverParolaio ha scritto:Nella mia confezione non c'è nulla oltre la schedina. :-(
GRAZIE!
Parolaio- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.03.12
Età : 38
Lavoro/Interessi : T.S.R.M.
Hobby : basito
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Il cubano-dac inscatolato

" />
il cubano-dac che riproduce un file 24bit-192k

" />
(evviva i buchi torti!)
Grazie ancora per il consiglio veramente un acquisto validissimo!


il cubano-dac che riproduce un file 24bit-192k

(evviva i buchi torti!)
Grazie ancora per il consiglio veramente un acquisto validissimo!




Parolaio- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.03.12
Età : 38
Lavoro/Interessi : T.S.R.M.
Hobby : basito
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
idoloParolaio ha scritto:Il cubano-dac inscatolato
(evviva i buchi torti!)
Grazie ancora per il consiglio veramente un acquisto validissimo!![]()
![]()
![]()
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 59
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Bella idea e anche simpatica., ma quei buchi dei led invece di farli a serpente potevi farli verticali e allineati 

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Mano fermissima!! ;-)
Parolaio- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.03.12
Età : 38
Lavoro/Interessi : T.S.R.M.
Hobby : basito
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Parolaio ha scritto:Mano fermissima!! ;-)
S'è visto!

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Salve ragazzi,
cercando di scrollarmi di dosso il torpore del far nulla delle ultime due settimane provo a
rendicontare, per chi interessa, i riscontri di un buon mesetto di prove a confronto e non
di questo bell'oggettino che il buon Maurizio mi ha gentilissimamente inviato.
Devo dire che mai mi sarei aspettato di essere così coinvolto in una prova di ascolto di un
DAC ma stavolta, vuoi per il gran parlare di questi oggetti, vuoi per la curiosità di verificare
le vere potenzialità delle "alte risoluzioni" vuoi ancora per la curiosità e la sorpresa che via
via crescevano, stavolta dicevo mi sono ritrovato a "spaccare il capello in 24bit"!
cercando di scrollarmi di dosso il torpore del far nulla delle ultime due settimane provo a
rendicontare, per chi interessa, i riscontri di un buon mesetto di prove a confronto e non
di questo bell'oggettino che il buon Maurizio mi ha gentilissimamente inviato.
Devo dire che mai mi sarei aspettato di essere così coinvolto in una prova di ascolto di un
DAC ma stavolta, vuoi per il gran parlare di questi oggetti, vuoi per la curiosità di verificare
le vere potenzialità delle "alte risoluzioni" vuoi ancora per la curiosità e la sorpresa che via
via crescevano, stavolta dicevo mi sono ritrovato a "spaccare il capello in 24bit"!

Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Ovviamente il pacchettino è stato aggredito appena entrato in casa, come rompi-scatole sono
imbattibile, lo sò!
L'oggetto mi è piaciuto subito. La costituzione è bella robusta ed il case offre una buonissima
sensazione di solidità ed un livello ragionevole di rifinitura. Magari qualche foro andava fatto
più allineato ma nel complesso il tutto ha davvero un aspetto gradevole e rassicurante che
diviene SPETTACOLARE ed INIMMAGINABILE raffrontandolo, l'aspetto, al COSTO... ridicolo!!!
E non sto parlando ancora delle prestazioni.
imbattibile, lo sò!
L'oggetto mi è piaciuto subito. La costituzione è bella robusta ed il case offre una buonissima
sensazione di solidità ed un livello ragionevole di rifinitura. Magari qualche foro andava fatto
più allineato ma nel complesso il tutto ha davvero un aspetto gradevole e rassicurante che
diviene SPETTACOLARE ed INIMMAGINABILE raffrontandolo, l'aspetto, al COSTO... ridicolo!!!
E non sto parlando ancora delle prestazioni.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Lo collego al PC-HT principale dell'impianto-musica di casa, scarico ed installo i drive XMOS.
Nessun problema, tutto liscio come l'olio.
Setto il sistema per 24/192 (Seven oltre non và ma per i nostri fini significa quasi nulla),
setto i vari lettori M.M. sui driver ASIO XMOS e via...
WOW,
la prima sensazione è di un funzionamento impeccabile. Nessuno rumore in nessun caso.
Nessuna incertezza anche cambiando rapidamente file diversi per formato e risoluzioni anzi
l'aggancio è pressocchè immediato ed indolore prontamente segnalato dai, davvero utili,
piccoli led blu del componente.
In effetti ogni volta che si avvia la riproduzione, cambiando formato, si sentono due piccoli
colpettini ad un livello davvero molto, molto basso quasi stesse "schiarendosi la voce"
prima di iniziare a cantare... come facciamo tutti, no?
Bello e buono.
Come va?
Eh, eh,
bella domanda!
Nessun problema, tutto liscio come l'olio.
Setto il sistema per 24/192 (Seven oltre non và ma per i nostri fini significa quasi nulla),
setto i vari lettori M.M. sui driver ASIO XMOS e via...
WOW,
la prima sensazione è di un funzionamento impeccabile. Nessuno rumore in nessun caso.
Nessuna incertezza anche cambiando rapidamente file diversi per formato e risoluzioni anzi
l'aggancio è pressocchè immediato ed indolore prontamente segnalato dai, davvero utili,
piccoli led blu del componente.
In effetti ogni volta che si avvia la riproduzione, cambiando formato, si sentono due piccoli
colpettini ad un livello davvero molto, molto basso quasi stesse "schiarendosi la voce"
prima di iniziare a cantare... come facciamo tutti, no?
Bello e buono.
Come va?
Eh, eh,

bella domanda!
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Ovviamente parto con quanto ho di più impegnativo.
Telarc, Monty Alexander “Stir it up” . DSD 64-2.8Mhz
Sadicamente setto immediatamente, e per la prima volta, un rate di conversione DSD to PCM ad
Fc 352.800Hz e… funziona! Aggancio al primo colpo e senza alcun “ticchettio” neanche sporadico.
La riproduzione è… magnifica, gli attacchi dei rullanti della batteria mi colpiscono NEL VERO SENSO
DELLA PAROLA. Una forza che ti arriva addosso ma NON dai bassi, lì tutti sono capaci (oddio…), no.
Qui il suono è molto più “alto”, i famosi/famigerati “medio-bassi”, quelli veloci che si bevono
inaspettate potenze e che spesso sono la Caporetto dei diffusori (ma questo è un altro discorso).
Ascolto quasi tutto l’album poi riduco il transferring a 176.400Hz e riparto. Differenze? Nessuna.
Solo il relativo led che passa da 352,8 a176,4Khz. Anche rifacendo diverse prove e controprove.
A volte, forse… magari qui… mentre lì.
Nulla di sostanzioso.
Cambio il tipo di filtraggio fra Multistage Double/Fixed/Floating precision. Alla fine opto per un filtro
Direct in double-precision e passa basso a 30Khz.
Qui qualche differenza si avverte, niente di eclatante ma cambia leggerissimamente “l’aria” sugli alti
ed il modo, direi forse più il tempo, con cui essi persistono nell’ambiente.
Piccole cose ma, pare, a molti stè scemenze importino più di una sana, possente e… maschia dotazione
delle prime ottave.
Vai a capirli gli audiofili!
Telarc, Monty Alexander “Stir it up” . DSD 64-2.8Mhz
Sadicamente setto immediatamente, e per la prima volta, un rate di conversione DSD to PCM ad
Fc 352.800Hz e… funziona! Aggancio al primo colpo e senza alcun “ticchettio” neanche sporadico.
La riproduzione è… magnifica, gli attacchi dei rullanti della batteria mi colpiscono NEL VERO SENSO
DELLA PAROLA. Una forza che ti arriva addosso ma NON dai bassi, lì tutti sono capaci (oddio…), no.
Qui il suono è molto più “alto”, i famosi/famigerati “medio-bassi”, quelli veloci che si bevono
inaspettate potenze e che spesso sono la Caporetto dei diffusori (ma questo è un altro discorso).
Ascolto quasi tutto l’album poi riduco il transferring a 176.400Hz e riparto. Differenze? Nessuna.
Solo il relativo led che passa da 352,8 a176,4Khz. Anche rifacendo diverse prove e controprove.
A volte, forse… magari qui… mentre lì.
Nulla di sostanzioso.
Cambio il tipo di filtraggio fra Multistage Double/Fixed/Floating precision. Alla fine opto per un filtro
Direct in double-precision e passa basso a 30Khz.
Qui qualche differenza si avverte, niente di eclatante ma cambia leggerissimamente “l’aria” sugli alti
ed il modo, direi forse più il tempo, con cui essi persistono nell’ambiente.
Piccole cose ma, pare, a molti stè scemenze importino più di una sana, possente e… maschia dotazione
delle prime ottave.
Vai a capirli gli audiofili!
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Ciao Fernando e salve a tutti cari amici.
Questo dac mi ha subito incuriosito e lo sto tenendo d'occhio.
per sostituire il V-dac2 in realtà avevo pensato al dac basato su doppio ak4399 che lo stesso venditore ha in catalogo; è vero, però, che risparmiare non fa mai male anzi (in questo periodo è d'obbligo e dovrei spostare l'acquisto del ak4399 a data da destinarsi).
Secondo il tuo/vostro parere, sicuro che rispetto al vdac abbia un buon salto di qualità, mi butto su questa scatoletta oppure aspetto di rompere il porcellino

Questo dac mi ha subito incuriosito e lo sto tenendo d'occhio.
per sostituire il V-dac2 in realtà avevo pensato al dac basato su doppio ak4399 che lo stesso venditore ha in catalogo; è vero, però, che risparmiare non fa mai male anzi (in questo periodo è d'obbligo e dovrei spostare l'acquisto del ak4399 a data da destinarsi).
Secondo il tuo/vostro parere, sicuro che rispetto al vdac abbia un buon salto di qualità, mi butto su questa scatoletta oppure aspetto di rompere il porcellino


_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Mi unisco alla domanda di Zenit.
Anche io sono più p meno nella sua situazione...
Anche io sono più p meno nella sua situazione...
_________________
Stefano
Zio.72- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.11.13
Età : 48
Lavoro/Interessi : Ufficio e famiglia
Hobby : Basta non stare fermo
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Ciao Zenit e Zio,
prima di rispondere vorrei completare questa pseudo-recensione. Le conclusioni, mie ovviamente,
credo daranno risposta alle vostre domande.
prima di rispondere vorrei completare questa pseudo-recensione. Le conclusioni, mie ovviamente,
credo daranno risposta alle vostre domande.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Il giocarello suonicchia...

_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Dunque cerco di stringere:
Con file a 44.100 /16 bit impostare un sovra-campionamento a 88Khz o 176,4 pare porti un sensibile
miglioramento. La riproduzione diviene meno nervosa e un poco più fine mentre con risoluzioni 192/24
la trasparenza è davvero buona con un dettaglio impressionante.
Il suono è molto solido, con poche concessioni alla sbrodolamento, anzi direi nessuna. Il Douk è un
imperatore che detta la sua legge con pugno duro.
Ho ascoltato di tutto, musica solistica ed orchestrale fino ad arrivare alla mia amata lirica e alle voci, vero
metro di misura per qualunque sistema di riproduzione.
Qui qualcosa di diverso dal solito si riscontrava. Ogni cosa era al suo posto e ben in luce, direi scolpita.
I cantanti erano proposti a tutto tondo con timbri chiari e senza velatura alcuna.
Si sta ad ascoltarlo davvero volentieri, sto Dacchino, e nulla farebbe immaginare la davvero minima spesa
necessaria per goderselo.
L’ho tenuto connesso per una decina di giorni ascoltandolo ampiamente diffidando, come al solito, delle
prime impressioni.
In questo tempo ascoltando alcuni brani da me molto conosciuti mi pareva di scorgere qualcosa in più e
qualcosa in meno.
La mia Lucia (di Lammermoor) pareva più in luce, con un timbro più aperto e meno grave del solito.
Poca roba, intendiamoci, ma evidente.
In generale tutta l’aria (Ardon gli incensi) non aveva il solito phatos ed appariva un po’ disunita specie
la solista dall’orchestra.
Molte prove con brani sempre più conosciuti. Qulacosa c’è.
Allora mi decido a riunire i vari DAC presenti in casa. Qualche prova. Le cose appaiono chiare dopo poco.
Resta solo la Xonar U7 connessa su una porta USB diversa. Per ascoltare il Douk o l’U7 basta cambiare
ASIO e ingresso sul pre.
Confronto i tempo reale, un… duello alla Sergio Leone.
Con file a 44.100 /16 bit impostare un sovra-campionamento a 88Khz o 176,4 pare porti un sensibile
miglioramento. La riproduzione diviene meno nervosa e un poco più fine mentre con risoluzioni 192/24
la trasparenza è davvero buona con un dettaglio impressionante.
Il suono è molto solido, con poche concessioni alla sbrodolamento, anzi direi nessuna. Il Douk è un
imperatore che detta la sua legge con pugno duro.
Ho ascoltato di tutto, musica solistica ed orchestrale fino ad arrivare alla mia amata lirica e alle voci, vero
metro di misura per qualunque sistema di riproduzione.
Qui qualcosa di diverso dal solito si riscontrava. Ogni cosa era al suo posto e ben in luce, direi scolpita.
I cantanti erano proposti a tutto tondo con timbri chiari e senza velatura alcuna.
Si sta ad ascoltarlo davvero volentieri, sto Dacchino, e nulla farebbe immaginare la davvero minima spesa
necessaria per goderselo.
L’ho tenuto connesso per una decina di giorni ascoltandolo ampiamente diffidando, come al solito, delle
prime impressioni.
In questo tempo ascoltando alcuni brani da me molto conosciuti mi pareva di scorgere qualcosa in più e
qualcosa in meno.
La mia Lucia (di Lammermoor) pareva più in luce, con un timbro più aperto e meno grave del solito.
Poca roba, intendiamoci, ma evidente.
In generale tutta l’aria (Ardon gli incensi) non aveva il solito phatos ed appariva un po’ disunita specie
la solista dall’orchestra.
Molte prove con brani sempre più conosciuti. Qulacosa c’è.
Allora mi decido a riunire i vari DAC presenti in casa. Qualche prova. Le cose appaiono chiare dopo poco.
Resta solo la Xonar U7 connessa su una porta USB diversa. Per ascoltare il Douk o l’U7 basta cambiare
ASIO e ingresso sul pre.
Confronto i tempo reale, un… duello alla Sergio Leone.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Arrivati ieri. Per adesso non posso che confermare le parole di Fernando. Rapporto q/p eccezionale.
Su come suona ha detto tutto Fernando.
Per adesso sta suonando in loop per un piccolo rodaggio. Dopodichè lo confronterò con il DAC100 e il CS4398.
Neanche io sono per i facili entusiasmi della prima ora, ma ad orecchio non credo deluderà anche tra qualche mese
Su come suona ha detto tutto Fernando.
Per adesso sta suonando in loop per un piccolo rodaggio. Dopodichè lo confronterò con il DAC100 e il CS4398.
Neanche io sono per i facili entusiasmi della prima ora, ma ad orecchio non credo deluderà anche tra qualche mese

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Come gia scritto consiglio vivamente alimentazione esterna.
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Prova fatta.MaurArte ha scritto:Come gia scritto consiglio vivamente alimentazione esterna.
Per inciso quasi tutte le prove sono state fatte con ali esterna. Utilizzo una USB3.0 con
molex separato sul quale arriva la tensione di un alimentatorino lineare, esterno, V.B.
Con tensione di 7.5V il Douk dopo una oretta diviene calduccio, anche l'Asus fa così ma
quest'ultimo non l'ho mai tenuto a lungo oltre i 5,5V.
Le differenze con l'ali da USB diretta non mi sono sembrate degne di nota e comunque
incidono poco su un risultato splendido di suo.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Lo ho alimentato a 6,5V con una scheda con lt3080 ed a mio avviso la differenza si sentiva
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Pagina 3 di 17 • 1, 2, 3, 4 ... 10 ... 17

» alimentatore per Dovk Audio DAC USB PCM5102 XMOS 384K
» Consiglio DAC esterno per pc
» Audio Research LS2 - L'immortale
» Monitor Audio Silver 8
» Cambridge Audio 851N
» Consiglio DAC esterno per pc
» Audio Research LS2 - L'immortale
» Monitor Audio Silver 8
» Cambridge Audio 851N
Pagina 3 di 17
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp