Ultimi argomenti commentati
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 32 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 31 Ospiti :: 1 Motore di ricercaraffycast87
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 41
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Argomenti più visti
Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Pagina 5 di 17
Pagina 5 di 17 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11 ... 17
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
ma Jriver sovracampione lui steso medesimo o li gestisce ? se così fosse (se fa l'upsampling) e il dac legge i dsd, fai una prova quando hai voglia e ci diciSaNdMaN ha scritto:E chi rilascia i DSD master in rete? Mah, Ci credo poco. Alla fine si troveranno, come dice giustamente Mauro, delle ciofeche upscalate, spacciate per erba buona![]()
Poi, ritornando al discorso prettamente musicale. Come ho scritto, ho una collezione abbanza invidiabile di file HD.
Devo ricomincià da capo? E poi? Quando ho finito esce un altra codifica...no, grazie! Detta, come se mi stessi davanti, sticazzi!
PS: Il mio HTPC ha un i5 quad core, quindi non avrei probemi in tal senso. Ho lasciato già da un pò Foobar a favore del nettamente superiore JRiver che gestisce perfettamente i file DSD. Però, come detto, sono contento così. Ovviamente qualche prova la farò ma finirà lì. Per fare un parallelo: è come avere un bel plasma HD a 1080P 3D da 60" e buttarlo per farsi un 4K. Godo già così

luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 59
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
luigigi ha scritto:ma Jriver sovracampione lui steso medesimo o li gestisce ? se così fosse (se fa l'upsampling) e il dac legge i dsd, fai una prova quando hai voglia e ci diciSaNdMaN ha scritto:E chi rilascia i DSD master in rete? Mah, Ci credo poco. Alla fine si troveranno, come dice giustamente Mauro, delle ciofeche upscalate, spacciate per erba buona![]()
Poi, ritornando al discorso prettamente musicale. Come ho scritto, ho una collezione abbanza invidiabile di file HD.
Devo ricomincià da capo? E poi? Quando ho finito esce un altra codifica...no, grazie! Detta, come se mi stessi davanti, sticazzi!
PS: Il mio HTPC ha un i5 quad core, quindi non avrei probemi in tal senso. Ho lasciato già da un pò Foobar a favore del nettamente superiore JRiver che gestisce perfettamente i file DSD. Però, come detto, sono contento così. Ovviamente qualche prova la farò ma finirà lì. Per fare un parallelo: è come avere un bel plasma HD a 1080P 3D da 60" e buttarlo per farsi un 4K. Godo già così![]()
Ancora non ho provato i DSD, ma ho visto che su questi ultimi JRiver ha una marea di funzioni/settaggi. Sicuramente molti più Foobar.
Se te serve JRiver famme 'n fischio

PS: Solo io ho trovato JRiver superiore a Foobar? Eppure non si tratta di sfumature! Si sente al primo colpo d'orecchio

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
emmeci ha scritto:SaNdMaN ha scritto:
PS: Il mio HTPC ha un i5 quad core, quindi non avrei probemi in tal senso. Ho lasciato già da un pò Foobar a favore del nettamente superiore JRiver che gestisce perfettamente i file DSD.
Diversamente se parto da un master PCM non ha nessun senso fargli fare il "salto della cavallina" e non riprodurlo al meglio nel suo formato originale!
Ciao Mauro
...ma infatti il bello sarebbe riprodurre il master in PCM direttamente, serza orpelli interposti.
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
mi ero perso le ultime fasi,
complimenti Fernando!
complimenti Fernando!
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
MaurArte ha scritto:Appena arrivato
Sulla carta è piuttosto interessante.
Ecco l'interno
E' anche disponibile con TCXO 0.1PPM (il mio è 0,5PPM)
Ha una uscita cuffia con TDA1308
Ha l'ingresso per alimentatore esterno (consigliabile)
Sto facendo dei test con il mio portatile e tra poco scriverò qualcosa.
http://www.ebay.it/itm/251480070292?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
potrei utilizzarlo anche con MAC-OS-X 10.6.8 ?
sodis11- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 18.11.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Ho provato diversi file DSD in gran parte di Classica.
Il DAC Douk, come la stragrande maggioranza, non riproduce direttamente il DSD che deve
essere convertito da Foobar con apposita libreria mentre JRiver lo fa "di suo".
Col Douk l'oversampling con moltiplicatore esatto x2 x4 (44,1 -> 88,2 o ->176.4) migliora
sensibilmente i file 44,1/16.
Io, peraltro, sono convinto che molto, moltissimo del cattivo suono comunemente imputato
al formato CD sia invece da addebitare alle qualità delle registrazioni in esso riversate.
Io ho CD che a tutt'ora stupiscono per qualità anche a confronto con registrazioni iper-bit
super-campionati.
I formati stra-definiti odierni hanno non una ma molte marce in più, questo è lapalissiano ma
resto convinto che le reali potenzialità del formato 44.1/16 siano state estremamente mal
sfruttate.
Se poi si pensa che anche i migliori lettori CD avevano risoluzioni effettive di 13-14bit quando
andava bene...
Oggi una schedina come questa non raggiungerà certo i 24bit (144dB di dinamica virtuale) ma
viaggia molto vicino ai 18-19bit reali!
Il DAC Douk, come la stragrande maggioranza, non riproduce direttamente il DSD che deve
essere convertito da Foobar con apposita libreria mentre JRiver lo fa "di suo".
Col Douk l'oversampling con moltiplicatore esatto x2 x4 (44,1 -> 88,2 o ->176.4) migliora
sensibilmente i file 44,1/16.
Io, peraltro, sono convinto che molto, moltissimo del cattivo suono comunemente imputato
al formato CD sia invece da addebitare alle qualità delle registrazioni in esso riversate.
Io ho CD che a tutt'ora stupiscono per qualità anche a confronto con registrazioni iper-bit
super-campionati.
I formati stra-definiti odierni hanno non una ma molte marce in più, questo è lapalissiano ma
resto convinto che le reali potenzialità del formato 44.1/16 siano state estremamente mal
sfruttate.
Se poi si pensa che anche i migliori lettori CD avevano risoluzioni effettive di 13-14bit quando
andava bene...
Oggi una schedina come questa non raggiungerà certo i 24bit (144dB di dinamica virtuale) ma
viaggia molto vicino ai 18-19bit reali!
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Grazie Alessandro,Alessandro1 ha scritto:mi ero perso le ultime fasi,
complimenti Fernando!
apprezzo molto anche io i diversi "lavori" che proponi tu.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Continuo a leggere della morte del SACD, la sua dipartita è stata annunciata... dieci anni fà.
E' evidentemente una morte... lenta, una lunga agonia, quasi una... non-morte.
A giudicare dal numero di uscite mensili si direbbe invece che goda di ottima salute. Clikka
Piuttosto è tutto il comparto software ch'è depresso ma quale settore non lo è oggi?
Il SACD è sprecato per la gran parte delle... musiche attuali, questa è la verità.
Qual'è il senso di un Ligabue o di una Elisa a... 196Khz?
E badate che sono loro i "Top" per la FIMI però a queste condizioni: Clikka.
E' evidentemente una morte... lenta, una lunga agonia, quasi una... non-morte.
A giudicare dal numero di uscite mensili si direbbe invece che goda di ottima salute. Clikka
Piuttosto è tutto il comparto software ch'è depresso ma quale settore non lo è oggi?
Il SACD è sprecato per la gran parte delle... musiche attuali, questa è la verità.
Qual'è il senso di un Ligabue o di una Elisa a... 196Khz?
E badate che sono loro i "Top" per la FIMI però a queste condizioni: Clikka.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Io JRiver lo odio!
Lo trovo di una macchinosità avvilente e pochi software mi esasperano come questo.
Ha un modo di "fare" cervellotico è affatto "user-friendly".
Quando poi decide di ignorare del tutto intere directory, nuovi file, modifiche o
aggiunte non c'è verso di riportarlo alla ragione.
Il risultato sonoro non è disprezzabile ed in effetti, rispetto a Foobar, le differenze
sono a volte evidenti ma tende ad "omogeinizzare" tutto. Lì tutto suona uguale e
le differenze, proprio e soprattutto, dei diversi formati vengono fuori molto meno
evidenti.
Legge effettivamente quasi tutto già da appena installato, mentre per far intendere
a Foobar una... cosa nuova bisogna seeempre fornirlo di adeguato... vocabolario!
Non sò se sia meglio JRiver rispetto a Foobar, forse con i file a minor risoluzione si
dato che li leviga e li liscia molto eufonicamente. Su formati HD non è il mio preferito.
In linea di massima HQPlayer è... più più!
Lo trovo di una macchinosità avvilente e pochi software mi esasperano come questo.
Ha un modo di "fare" cervellotico è affatto "user-friendly".
Quando poi decide di ignorare del tutto intere directory, nuovi file, modifiche o
aggiunte non c'è verso di riportarlo alla ragione.
Il risultato sonoro non è disprezzabile ed in effetti, rispetto a Foobar, le differenze
sono a volte evidenti ma tende ad "omogeinizzare" tutto. Lì tutto suona uguale e
le differenze, proprio e soprattutto, dei diversi formati vengono fuori molto meno
evidenti.
Legge effettivamente quasi tutto già da appena installato, mentre per far intendere
a Foobar una... cosa nuova bisogna seeempre fornirlo di adeguato... vocabolario!

Non sò se sia meglio JRiver rispetto a Foobar, forse con i file a minor risoluzione si
dato che li leviga e li liscia molto eufonicamente. Su formati HD non è il mio preferito.
In linea di massima HQPlayer è... più più!

Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Io preferisco JRiver, e neanche di poco, rispetto a Foobar. Oltretutto non lo trovo macchinoso. Però posso capire che è una questione di gusti. Anche perchè, leggendo sul web, c'è una spaccatura netta tra i due.
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1347
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
salve a tutti, ieri ho ricevuto il dac. oggi provo ad istallarlo su un pc con xp e non lo riconosce.
Qualcuno di voi avrebbe i driver?
Grazie
Qualcuno di voi avrebbe i driver?
Grazie
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Zenit prova questi
https://www.xmos.com/published/xmos-stereo-usb-audio-class2-driver-3004?secure=1
https://www.xmos.com/published/xmos-stereo-usb-audio-class2-driver-3004?secure=1
_________________
Le misure sono necessarie ma non sufficienti
Ciao,Maurizio

Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Grazie Boss

_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Ieri Prima serata di ascolti con il nuovo giocattolo.
Prima ho dovuto penare un poco per far digerire i driver a W7; fatto questo accendo e con grande piacere iniziano gli ascolti. La serata, però, è stata turbata dalle perdite di segnale occasionali.
In pratica durante gli ascolti interveniva per 1/2 secondi un segnale rosa ma le lucette del dac continuano a seegnalare correttamente il campionamento del brano.
Sarà colpa dei settaggi?
Potreste consigliarmi i parametri del driver e di foobar (asio)?
Grazie in anticipo.
Prima ho dovuto penare un poco per far digerire i driver a W7; fatto questo accendo e con grande piacere iniziano gli ascolti. La serata, però, è stata turbata dalle perdite di segnale occasionali.
In pratica durante gli ascolti interveniva per 1/2 secondi un segnale rosa ma le lucette del dac continuano a seegnalare correttamente il campionamento del brano.
Sarà colpa dei settaggi?
Potreste consigliarmi i parametri del driver e di foobar (asio)?
Grazie in anticipo.
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 50
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Zenit ha scritto:Ieri Prima serata di ascolti con il nuovo giocattolo.
Prima ho dovuto penare un poco per far digerire i driver a W7; fatto questo accendo e con grande piacere iniziano gli ascolti. La serata, però, è stata turbata dalle perdite di segnale occasionali.
In pratica durante gli ascolti interveniva per 1/2 secondi un segnale rosa ma le lucette del dac continuano a seegnalare correttamente il campionamento del brano.
Sarà colpa dei settaggi?
Potreste consigliarmi i parametri del driver e di foobar (asio)?
Grazie in anticipo.
Ho ricevuto il DAC e messo in funzione, ho seguito le istruzioni del foglietto allegato con driver dac poi asio for all e in foobar preferenze-playback-output-device a ASIO:XMOS USB Audio ST 3004
Non sono convinto di aver fatto bene per cui chiedo anch'io se ci sono parametri più performanti, problemi di disturbi nessuno.
Per le qualità del giocattolo non posso che confermare le parole degli amici, impressionante!!
E non è solo un impressione il salto è notevole e si evidenzia su qualsiasi brano ascoltato.
_________________
Francesco
zx2012- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 02.06.12
Età : 60
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
zx2012 ha scritto:
Per le qualità del giocattolo non posso che confermare le parole degli amici, impressionante!!
E non è solo un impressione il salto è notevole e si evidenzia su qualsiasi brano ascoltato.
"salto" rispetto a che cosa?
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Alessandro1 ha scritto:zx2012 ha scritto:
Per le qualità del giocattolo non posso che confermare le parole degli amici, impressionante!!
E non è solo un impressione il salto è notevole e si evidenzia su qualsiasi brano ascoltato.
"salto" rispetto a che cosa?
per quello che mi ritengo di essere, un eterno principiante, quindi tutto da verificare

penso di aver colto delle importanti differenze tra il dac hifimediy sabre e questo douk.
Utilizzo un tpa3116 con il prefet2013 e Tannoy Mercury V1
Quindi, una maggiore estensione e corposità dei bassi e degli acuti, un dettaglio incredibile con una riproduzione chiara e naturale delle voci e degli strumenti, e poi non saprei, mi piace e sono molto soddisfatto.

_________________
Francesco
zx2012- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 02.06.12
Età : 60
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
MaurArte ha scritto:Alessandro1 ha scritto:MaurArte ha scritto:Ricordate sempre che ascoltate DAC + stadio di uscita...![]()
dopo il ventiquattresimo pre... chissa se qualche alchimista ha voglia di mettersi a giocare fare un bello stadio di uscita con le lampadine a un qualsiasi chip DAC...
tipo questo http://www.docethifi.com/224.htm o esagerando come per i vari digicode/digitube Lector
La cosa migliore sarebbe a mio avviso prendere l'uscita del DAC direttamente dal convertitore ed inviarla ad un pre dedicato senza frapporre altro.
il prebbyhead HW potrebbe essere un candidato per un all-in-one?
Alessandro1- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
OT... ma c'è la possibilità di usare un DSP con JR ?SaNdMaN ha scritto:Io preferisco JRiver, e neanche di poco, rispetto a Foobar. Oltretutto non lo trovo macchinoso. Però posso capire che è una questione di gusti. Anche perchè, leggendo sul web, c'è una spaccatura netta tra i due.
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 59
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
OT... ma c'è la possibilità di usare un DSP con JR ?SaNdMaN ha scritto:Io preferisco JRiver, e neanche di poco, rispetto a Foobar. Oltretutto non lo trovo macchinoso. Però posso capire che è una questione di gusti. Anche perchè, leggendo sul web, c'è una spaccatura netta tra i due.
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 59
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
qui una modifica a costo zero
http://www.diyaudio.com/forums/digital-source/241156-new-async-xmos-384k-32bit-pcm5102-dac-ebay-6.html
qualcuno ha cambiato pure i cristalli, però quella di cui sopra qualcuno l'ha già fatta?
http://www.diyaudio.com/forums/digital-source/241156-new-async-xmos-384k-32bit-pcm5102-dac-ebay-6.html
qualcuno ha cambiato pure i cristalli, però quella di cui sopra qualcuno l'ha già fatta?
embty2002- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
Fernando tu utilizzi Jriver?Fernando Micelli ha scritto:Ho provato diversi file DSD in gran parte di Classica.
Il DAC Douk, come la stragrande maggioranza, non riproduce direttamente il DSD che deve
essere convertito da Foobar con apposita libreria mentre JRiver lo fa "di suo".
Col Douk l'oversampling con moltiplicatore esatto x2 x4 (44,1 -> 88,2 o ->176.4) migliora
sensibilmente i file 44,1/16.
Io, peraltro, sono convinto che molto, moltissimo del cattivo suono comunemente imputato
al formato CD sia invece da addebitare alle qualità delle registrazioni in esso riversate.
Io ho CD che a tutt'ora stupiscono per qualità anche a confronto con registrazioni iper-bit
super-campionati.
I formati stra-definiti odierni hanno non una ma molte marce in più, questo è lapalissiano ma
resto convinto che le reali potenzialità del formato 44.1/16 siano state estremamente mal
sfruttate.
Se poi si pensa che anche i migliori lettori CD avevano risoluzioni effettive di 13-14bit quando
andava bene...
Oggi una schedina come questa non raggiungerà certo i 24bit (144dB di dinamica virtuale) ma
viaggia molto vicino ai 18-19bit reali!
Io ho fatto un esperimento con jriver tramite interfaccia Foobar e mi è piaciuto molto, molto dicono che Jriver ci metta del suo nella riproduzione, aggiungendo qualcosa.
Tu che ne pensi?
P.s. voglio provare questo aggeggio!
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
a quanto ho capito dal link che ho messo sopra, il douk liscio ce l'ha lo stadio d'uscita.
con la modifica si esce direttamente dal chip.
mi confermate?
con la modifica si esce direttamente dal chip.
mi confermate?
embty2002- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Douk Audio: DAC USB PCM5102 XMOS 384K/32bit 55 euro spedito
ma intendi il tda 1308?embty2002 ha scritto:a quanto ho capito dal link che ho messo sopra, il douk liscio ce l'ha lo stadio d'uscita.
con la modifica si esce direttamente dal chip.
mi confermate?

Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 59
Hobby : andante
Pagina 5 di 17 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11 ... 17

» alimentatore per Dovk Audio DAC USB PCM5102 XMOS 384K
» Consiglio DAC esterno per pc
» Audio Research LS2 - L'immortale
» Monitor Audio Silver 8
» Cambridge Audio 851N
» Consiglio DAC esterno per pc
» Audio Research LS2 - L'immortale
» Monitor Audio Silver 8
» Cambridge Audio 851N
Pagina 5 di 17
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ultimo ampli con TA2024...
» -- 2020 --
» Terminare cavi di potenza ... riciclati!
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» PreFet 2013 si riparte
» Modifiche alimentatore variabile ora da 9 a 16V 4A MAEL per i classe T
» Dilemma Impedenza Altoparlante
» Project Pre Box S2 Digital e Windows xp