Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 17 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 17 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
Argomenti più visti
Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Pagina 6 di 14 • Condividi
Pagina 6 di 14 • 1 ... 5, 6, 7 ... 10 ... 14
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Spero di tirar fuori un buon finale ibrido da 50W

Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Va beh...cercate di immaginarle..più diritte!



Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
MaurArte ha scritto:Spero di tirar fuori un buon finale ibrido da 50W![]()


Biagio De Simone- Messaggi : 838
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 58
Hobby : andante
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
MaurArte ha scritto:Spero di tirar fuori un buon finale ibrido da 50W![]()


emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1343
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
emmeci ha scritto:MaurArte ha scritto:Spero di tirar fuori un buon finale ibrido da 50W![]()
Esagera! Qualche watt in più ci sta sempre bene!
![]()
Concordo con Mauro...per esperienza questi altoparlanti si trasformano con tanti watt e corrente

Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
emmeci ha scritto:MaurArte ha scritto:Spero di tirar fuori un buon finale ibrido da 50W![]()
Esagera! Qualche watt in più ci sta sempre bene!
![]()
Robfug ha scritto:emmeci ha scritto:MaurArte ha scritto:Spero di tirar fuori un buon finale ibrido da 50W![]()
Esagera! Qualche watt in più ci sta sempre bene!
![]()
Concordo con Mauro...per esperienza questi altoparlanti si trasformano con tanti watt e corrente...
Rob










ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 99
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Filtro minimalista?Robfug ha scritto:Buongiorno ragazzi, nei giorni scorsi le RoXMau si sono rodate un po' con segnale di rumore rosa e vari brani, soprattutto di genere reggae per far elasticizzare le membrane dei woofer. Con un cross improvvisato con un'induttanza in serie al woofer ed una resistenza + condensatore in serie al tweeter. Nei prossimi 3 giorni ho impegni e non potrò fare prove, ma da giovedì spero di iniziare a fare qualche misurazione di risposta in ambiente. Comunque sono molto fiducioso che i diffusori suoneranno discretamente anche con un 50W...in prova io ho una TK2050![]()
![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
A presto .
Rob![]()
franz 01- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Interessante Bruno, spesa?ideafolle ha scritto:emmeci ha scritto:MaurArte ha scritto:Spero di tirar fuori un buon finale ibrido da 50W![]()
Esagera! Qualche watt in più ci sta sempre bene!
Robfug ha scritto:emmeci ha scritto:MaurArte ha scritto:Spero di tirar fuori un buon finale ibrido da 50W![]()
Esagera! Qualche watt in più ci sta sempre bene!
![]()
Concordo con Mauro...per esperienza questi altoparlanti si trasformano con tanti watt e corrente...
Rob
forze .....oltre quello che sta a fa maurizio ( che me fido de piu')
ariva ....ariva un cientinaio di wat circa ibrido
ma in classe a
sempre se riesco a finillo e a capi che sto a fa ..bo!!
![]()
e a fallo funziona come dico io
be' piu' o meno
![]()
![]()
franz 01- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
ciao france' , non ne ho la minima idea x adesso, pure x che lo sto a fa con materiali di recupero




ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 99
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
ideafolle ha scritto:ciao france' , non ne ho la minima idea x adesso, pure x che lo sto a fa con materiali di recupero![]()
![]()
aooo ma a smetti da mette e foto de venta'anni fa








Mettece quelle d'adesso, no de quanno c'avevi er fisico da giocatore sbricola






_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Ciao ragazzi, solo per dirvi che non sono disperso ma sono nella natia Magna Grecia …ho fatto fare un viaggetto ad uno dei 2 diffusori ed oggi ho dedicato una giornata alle misurazioni per trovare la linearità desiderata delle RoXMau…ho trovato un certo equilibrio e lunedì prossimo posterò un po' tutte le mie prove e misurazioni, riflessioni etc etc…
A presto e ….forza Italia!
Roba
A presto e ….forza Italia!


Roba
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Buongiorno ragazzi, ho effettuato un po' di lavoro sulla risposta dei diffusori nella giornata di giovedì e venerdì pomeriggio scorsi, approfittando di avere a disposizione un ambiente piuttosto grande di cui conosco i difetti(cancellazioni, riflessioni). L'idea di tagliare il woofer a 1200-1300 Hz è sfumata miseramente poiché, volendo fare un 18DB per ottava sul tweeter al fine di rendere più selettivi i lavori dei 2 trasduttori, mi si creava una voragine nella zona dei 2000 Hz e mi costringeva ad abbassare troppo il lavoro del tweeter. Purtroppo dei diversi grafici fatti mi sono rimasti quelli della soluzione che mi ha portato ad una prima rete che penso di poter fare ascoltare (il portatile mi ha tradito mentre salvavo le risposte
) . Armato di microfono Beringher 8000 e software gratuito REW ho settato le poche impostazioni indispensabili ed ho iniziato a misurare le risposte in campo ravvicinato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ho provato ad alzare il lavoro del woofer fino a 2000Hz che in fase discendente mi dava un problema di "ritorno" (un picco) , dovuto molto probabilmente all'impennata dell' impedenza intorno ai 4000Hz; premetto che nei prossimi 2 giorni o con l'aiuto del capo o tramite un sw messo a disposizione da un collega misurerò l'impedenza dei diffusori così vedremo di che carico si tratta.
Comunque provando a cambiare i vari componenti su woofer e tweeter , un buon equilibrio complessivo sono riuscito a raggiungerlo con questa risposta:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Da premettere che il range è di 6Db, la leggera depressione intorno ai 200 Hz è data da una cancellazione in ambiente che so esserci nel salone dei miei genitori, dove ho collocato il diffusore. L'accordo risulta piuttosto "lento", ma c'è da considerare che il diffusore era molto distante dalle pareti, era al centro della stanza, e quindi in condizioni di ascolto normale la curva di salita si incrementerà.
A dopo...
Rob

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ho provato ad alzare il lavoro del woofer fino a 2000Hz che in fase discendente mi dava un problema di "ritorno" (un picco) , dovuto molto probabilmente all'impennata dell' impedenza intorno ai 4000Hz; premetto che nei prossimi 2 giorni o con l'aiuto del capo o tramite un sw messo a disposizione da un collega misurerò l'impedenza dei diffusori così vedremo di che carico si tratta.
Comunque provando a cambiare i vari componenti su woofer e tweeter , un buon equilibrio complessivo sono riuscito a raggiungerlo con questa risposta:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Da premettere che il range è di 6Db, la leggera depressione intorno ai 200 Hz è data da una cancellazione in ambiente che so esserci nel salone dei miei genitori, dove ho collocato il diffusore. L'accordo risulta piuttosto "lento", ma c'è da considerare che il diffusore era molto distante dalle pareti, era al centro della stanza, e quindi in condizioni di ascolto normale la curva di salita si incrementerà.
A dopo...
Rob

Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Ciao ragazzi, ieri giornata di misure delle impedenze grazie al sw VA Analyzer fornitomi dal collega ing Alfredo Accattatis che ringrazio per il supporto. Ho misurato l'impedenza del woofer che ha dato un minimo di 6.8 Ohm intorno ai 220 HZ:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il tweeter ha dato un minimo di 3,9 Ohm ai 2500 Hz ed ai 3500Hz.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
L'impedenza complessiva con la rete di crossover, che però mi riprometto di rimisurare perché devo sciogliere ancora qualche dubbio, ha dato un minimo di impedenza di 6.8 Ohm, molto buono direi!
Rob
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Il tweeter ha dato un minimo di 3,9 Ohm ai 2500 Hz ed ai 3500Hz.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
L'impedenza complessiva con la rete di crossover, che però mi riprometto di rimisurare perché devo sciogliere ancora qualche dubbio, ha dato un minimo di impedenza di 6.8 Ohm, molto buono direi!
Rob

Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Ottimo direi! Con un'impedenza minima di 6,8ohm praticamente si fanno pilotare da qualsiasi ampli e/o finale

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Roberto hai misurato il reflex per vedere se c'è rumore nello sfogo ad alti volumi?
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
SaNdMaN ha scritto:Roberto hai misurato il reflex per vedere se c'è rumore nello sfogo ad alti volumi?
Ciao..no ancora no! Ogni volta che ci si mette a misurare passa un pomeriggio sano ..ed il tempo è quello che è


Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Robfug ha scritto:SaNdMaN ha scritto:Roberto hai misurato il reflex per vedere se c'è rumore nello sfogo ad alti volumi?
Ciao..no ancora no! Ogni volta che ci si mette a misurare passa un pomeriggio sano ..ed il tempo è quello che è![]()
![]()
Certo capisco. Chiedevo per curiosità. Con calma Roby

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
SaNdMaN ha scritto:Robfug ha scritto:SaNdMaN ha scritto:Roberto hai misurato il reflex per vedere se c'è rumore nello sfogo ad alti volumi?
Ciao..no ancora no! Ogni volta che ci si mette a misurare passa un pomeriggio sano ..ed il tempo è quello che è![]()
![]()
Certo capisco. Chiedevo per curiosità. Con calma Roby![]()
...anche perché la posizione del reflex non è delle più agevoli


Rob

Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Robfug ha scritto:SaNdMaN ha scritto:Robfug ha scritto:SaNdMaN ha scritto:Roberto hai misurato il reflex per vedere se c'è rumore nello sfogo ad alti volumi?
Ciao..no ancora no! Ogni volta che ci si mette a misurare passa un pomeriggio sano ..ed il tempo è quello che è![]()
![]()
Certo capisco. Chiedevo per curiosità. Con calma Roby![]()
...anche perché la posizione del reflex non è delle più agevoli![]()
![]()
Rob![]()
Beh se hai il mal di schiena ti conviena aspettare

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Buongiorno ragazzi , piccolo aggiornamento del lavoro! Ieri pomeriggio più di 3 ore dedicate a misurazioni per tarare la rete di crossover. Nel frattempo stò inviando rumore rosa e musica varia per rodare le "piccole"
. Ancora non mi convince appieno la risposta nella fascia centrale da 800Hz ai 1500Hz, devo riuscire ad abbassare di un paio di DB la risposta poiché è una zona in cui l'orecchio è particolarmente sensibile e talvolta alzando il volume l'ascolto può diventare fastidioso...però...bella sfida!
Rob





Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Hai le qualità per vincerla!!Robfug ha scritto:...però...bella sfida!![]()
![]()
![]()
Rob


Ivan- ♪ Moderatore ♪
- Messaggi : 583
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Ciao ragazzi, tra sabato e stamattina ho studiato un po' una cella di equalizzazione che mi abbassi di un paio di DB la zona di frequenze tra 800 e 1800...e ci siamo quasi
. Purtroppo farà aumentare un po' i componenti del crossover, ma saranno fondamentali. Non appena arriveranno i componenti base monterò i cross da far lavorare per un bel po' di tempo prima di pensare ad un tuning più fine.
Rob

Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Ivan ha scritto:Hai le qualità per vincerla!!Robfug ha scritto:...però...bella sfida!![]()
![]()
![]()
Rob
Complimenti per il lavoro e la dedizione.
![]()
Grazie per il supporto morale Ivan....


Ciao.
Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
L'ultima volta che mi è scappata la parola equalizzazione me ne hanno dette di cotte e di crude... diciamo piuttosto correzione di risposta, che è la stessa cosa, ma detta con altre parole...Robfug ha scritto:Ciao ragazzi, tra sabato e stamattina ho studiato un po' una cella di equalizzazione che mi abbassi di un paio di DB la zona di frequenze tra 800 e 1800...e ci siamo quasi. Purtroppo farà aumentare un po' i componenti del crossover, ma saranno fondamentali. Non appena arriveranno i componenti base monterò i cross da far lavorare per un bel po' di tempo prima di pensare ad un tuning più fine.
Rob

_________________
Stefano
Zio.72- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.11.13
Età : 47
Lavoro/Interessi : Ufficio e famiglia
Hobby : Basta non stare fermo
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Zio.72 ha scritto:L'ultima volta che mi è scappata la parola equalizzazione me ne hanno dette di cotte e di crude... diciamo piuttosto correzione di risposta, che è la stessa cosa, ma detta con altre parole...Robfug ha scritto:Ciao ragazzi, tra sabato e stamattina ho studiato un po' una cella di equalizzazione che mi abbassi di un paio di DB la zona di frequenze tra 800 e 1800...e ci siamo quasi. Purtroppo farà aumentare un po' i componenti del crossover, ma saranno fondamentali. Non appena arriveranno i componenti base monterò i cross da far lavorare per un bel po' di tempo prima di pensare ad un tuning più fine.
Rob
Si va beh...chiamatela come volete...serve un abbassamento del livello di un paio di db in quella fascia...


Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 54
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Pagina 6 di 14 • 1 ... 5, 6, 7 ... 10 ... 14

» Nuovi diffusori
» nuovi diffusori Rega serie RX
» Nuovi Smile
» Bando per la ricerca di nuovi artigiani
» Nuovi gioielli! Dai minerali...ai dolci!
» nuovi diffusori Rega serie RX
» Nuovi Smile
» Bando per la ricerca di nuovi artigiani
» Nuovi gioielli! Dai minerali...ai dolci!
Pagina 6 di 14
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Discorafia Lucio Dalla in vinile in edicola dal 3/12/2019
» Tidal in offerta
» Esce in edicola: PROG ITALIA Magazine.
» Prebby HV su PCB Multiplo
» testine shure
» Lezioni d'ascolto 2018/19 Auditorium Parco della Musica - Roma
» Trasformatore toroidale 36-0-36 18-0-18 500W collegamenti sul secondario possibili
» Gemtune GS-01