Ultimi argomenti attivi
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 18 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 18 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
Gio Gen 26, 2012 9:47 pm Da porfido
Ero incuriosito da 'sto arnese dopo che Piero ne aveva parlato sul T-forum....
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Dopo innamoramento travolgente per Ossidiana del nostro benemerito Vicè, cercavo un progetto mediamente economico e di potenza e doti musicali presumibilmente superiori ai classici Gainclone, così, dopo aver letto i numerosissimi topic presenti su Diyaudio e molti altri forum tedeschi (pare che in Germania 'sto …
Commenti: 42
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 531
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
Argomenti più visti
Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
+14
Giobax
Zio.72
SaNdMaN
ideafolle
Fernando Micelli
emmeci
sasachess
Robfug
franz 01
mtech
b.veneri
Biagio De Simone
superluca71
MaurArte
18 partecipanti
Pagina 5 di 14
Pagina 5 di 14 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9 ... 14
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Robfug ha scritto:Zio.72 ha scritto:Dai, dai, non cercare scuse...
Accendi il ventilatore e LAVORA!!!![]()
![]()
Ma è la prima volta che utilizzi i sistema del feltro oppure è una cosa già collaudata?
Schiavista!!!. Il feltro sul pannello si, è la prima volta, in altri casi, per simulare l'incasso, ho usato pannelli di polistirolo o mdf rifiniti con pelle (umana naturalmente...
) , oppure materiale bituminoso da 4 mm che è malleabile e si sagoma bene lungo i fori per gli altoparlanti e, volendo, si può anche rivestire. Il capo mi ha suggerito una cosa molto semplice da applicare...ed ho obbedito!!!
In ogni caso mi aspetto che faccia bene alle rifrazioni del pannello frontale...
Rob


















.........COSI



[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
ideafolle ha scritto:Robfug ha scritto:Zio.72 ha scritto:Dai, dai, non cercare scuse...
Accendi il ventilatore e LAVORA!!!![]()
![]()
Ma è la prima volta che utilizzi i sistema del feltro oppure è una cosa già collaudata?
Schiavista!!!. Il feltro sul pannello si, è la prima volta, in altri casi, per simulare l'incasso, ho usato pannelli di polistirolo o mdf rifiniti con pelle (umana naturalmente...
) , oppure materiale bituminoso da 4 mm che è malleabile e si sagoma bene lungo i fori per gli altoparlanti e, volendo, si può anche rivestire. Il capo mi ha suggerito una cosa molto semplice da applicare...ed ho obbedito!!!
In ogni caso mi aspetto che faccia bene alle rifrazioni del pannello frontale...
Rob
nun perde tempo a rispone.......lavora!!! DATTE DA FAAAAA!!!!! che e' tutto tempo tolto alle casse
![]()
![]()
![]()
![]()
fa caldo!?
![]()
![]()
ORGANIZATE !
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.........COSI![]()
![]()
![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
![]()
![]()
Ma allora si proprio strunz!!!! Bastardooooneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee






Comunque nel mio terrazzo ci starebbe solo una bagnarola!!!

Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Buongiorno ragazzi, eccoci qua per il consueto aggiornamento del lavoro giornaliero. Ieri si è conclusa la parte costruttiva dei diffusori con il montaggio degli altoparlanti e la rifinitura dei cabinet. Oggi inizia la fase di rodaggio degli altoparlanti con il primo studio del crossover.
Dunque ieri lavoro di taglierina, molto delicato e pericoloso, che richiede notevole attenzione e calma (la fretta è cattiva consigliera in questi casi, e rischia di farci mettere mano al portafogli
)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Una volta inseriti gli altoparlanti, per montare le viti armiamoci di trapano e facciamo dei forellini con punta molto sottile attraverso i fori di tweeter ed i woofer, stando anche qua molto attenti ai componenti .
Poi ho fatto anche 2 basette da montare alla base per dare maggiore stabilità ai diffusori stessi, facendo un grande foro centrale per lasciare lo spazio per lo sfogo dei tubi reflex.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
....
Rob
Dunque ieri lavoro di taglierina, molto delicato e pericoloso, che richiede notevole attenzione e calma (la fretta è cattiva consigliera in questi casi, e rischia di farci mettere mano al portafogli

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Una volta inseriti gli altoparlanti, per montare le viti armiamoci di trapano e facciamo dei forellini con punta molto sottile attraverso i fori di tweeter ed i woofer, stando anche qua molto attenti ai componenti .
Poi ho fatto anche 2 basette da montare alla base per dare maggiore stabilità ai diffusori stessi, facendo un grande foro centrale per lasciare lo spazio per lo sfogo dei tubi reflex.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

....
Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.













grande robbe' bellisimo/ grande lavoro!

p.s.






ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Bel lavoro! Il feltro ci sta bene anche esteticamente 

Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
ideafolle ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
grande robbe' bellisimo/ grande lavoro!una cosa ..ma il panello dei coni e' a se? cioe' separato dalla struttura portante .
p.s.![]()
me sa che so a chi rivolgermi x rifinire le mia
![]()
...
be' cio' provato
![]()
Ciao mitico!!! Il pannello anteriore è incollato sulla struttura, e il pannellino di feltro è incollato sul pannello all'altezza dei fori.
Per gli amici prezzo(ne) di favore



Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
MaurArte ha scritto:Bel lavoro! Il feltro ci sta bene anche esteticamente
Ciao Maurizio..infatti, è venuta una cosa discreta esteticamente!

Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Però non abbiamo dato ancora un nome a questi diffusori
Ora è d'obbligo...forza...fatevi sotto!
Rob


Rob
Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Robfug ha scritto:ideafolle ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
grande robbe' bellisimo/ grande lavoro!una cosa ..ma il panello dei coni e' a se? cioe' separato dalla struttura portante .
p.s.![]()
me sa che so a chi rivolgermi x rifinire le mia
![]()
...
be' cio' provato
![]()
Ciao mitico!!! Il pannello anteriore è incollato sulla struttura, e il pannellino di feltro è incollato sul pannello all'altezza dei fori.
Per gli amici prezzo(ne) di favore![]()
![]()
![]()




ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
MaurArte ha scritto:Bel lavoro! Il feltro ci sta bene anche esteticamente
ciao mauri , di fatti e' proprio il feltro che me stuzica ...e manco poco.





ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Il feltro è bello ed utile...
Spero di riuscire a tirar fuori un ampli da almeno 40W per queste belle casse
Spero di riuscire a tirar fuori un ampli da almeno 40W per queste belle casse

Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
MaurArte ha scritto:Il feltro è bello ed utile...
Spero di riuscire a tirar fuori un ampli da almeno 40W per queste belle casse![]()




ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 102
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Brù sarà ibrido a mosfet in classe AB
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Anticipo due parole sull'idea di massima del crossover, idea che chiaramente dovrà essere supportata da risposte e ascolti. Avendo osservato bene la risposta del woofer vorrei farlo lavorare fino a 1200-1300 HZ e poi farlo scendere non troppo rapidamente per poter incrociare il tweeter a circa 3000 HZ, poiché avendo esperienza pregressa con il Vifa in questione, al di sotto di 3000 strillicchia! Si spera di non dover correggere risonanze non correggibili con il trattamento acustico, altrimenti la rete si infittisce ed il pilotaggio inizia ad essere più complicato.
Rob
Rob

Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Ragazzi, permettetemi di ringraziare pubblicamente la mia gentile, nonché pazientissima, consorte, per aver sopportato gli sporchi lavori fatti sul terrazzo in questa prima fase, e per la pazienza che ancora dovrà avere nel prossimo futuro per il tempo che le sottrarrò... per dedicarlo alle nostre creature
Rob


Rob

Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Robfug ha scritto:Ragazzi, permettetemi di ringraziare pubblicamente la mia gentile, nonché pazientissima, consorte, per aver sopportato gli sporchi lavori fatti sul terrazzo in questa prima fase, e per la pazienza che ancora dovrà avere nel prossimo futuro per il tempo che le sottrarrò... per dedicarlo alle nostre creature![]()
![]()
Rob![]()




emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Una domanda... ma il condotto reflex se la base non e' aperta ai lati come fa a sfogare?
_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
franz 01- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 02.03.12
Lavoro/Interessi : Lavoro con i trenini
Hobby : hifi, fotografia
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
appunto, da sotto, ma se ci sono le basi che anche se con un foro piu' grande chiudono il perimetro... non so se mi sono capito

_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Complimenti, gran bel lavoro!
L'idea del feltro sarebbe da brevettare! Bello e sicuramente efficace!
Mi unisco ai dubbi relativi alla base di appoggio e resto in attesa per scoprire cosa ci riserva il crossover...
L'idea del feltro sarebbe da brevettare! Bello e sicuramente efficace!
Mi unisco ai dubbi relativi alla base di appoggio e resto in attesa per scoprire cosa ci riserva il crossover...

_________________
Stefano
Zio.72- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 21.11.13
Età : 50
Lavoro/Interessi : Ufficio e famiglia
Hobby : Basta non stare fermo
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
b.veneri ha scritto:appunto, da sotto, ma se ci sono le basi che anche se con un foro piu' grande chiudono il perimetro... non so se mi sono capito![]()

emmeci- Propositore Musicale
- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Ciao ragazzi, esattamente come dice Mauro, il cabinet tra base e piedini (da Leroy Merlin 8 raccordi di tubo da 5 cm al prezzo di 0,50 l'uno) si rialzerà da terra almeno 7 cm. Poi in base alle risposte, tuneremo altezza e e lunghezza del reflex. Ieri ho lasciato rodare un pò le piccole per una decina di ore con segnale rumore rosa e vari brani...con un cross improvvisato ad orecchio che mi serviva solo per fare un minimo di selezione delle frequenze:lol:
A presto.


A presto.



Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Perfetto, tutto chiaro

_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: Ricomincio da due. In realizzazione nuovi diffusori compatti.
Buongiorno ragazzi, nei giorni scorsi le RoXMau si sono rodate un po' con segnale di rumore rosa e vari brani, soprattutto di genere reggae per far elasticizzare le membrane dei woofer. Con un cross improvvisato con un'induttanza in serie al woofer ed una resistenza + condensatore in serie al tweeter. Nei prossimi 3 giorni ho impegni e non potrò fare prove, ma da giovedì spero di iniziare a fare qualche misurazione di risposta in ambiente. Comunque sono molto fiducioso che i diffusori suoneranno discretamente anche con un 50W...in prova io ho una TK2050
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
A presto .
Rob


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
A presto .
Rob

Robfug- Messaggi : 415
Data d'iscrizione : 26.05.14
Età : 56
Lavoro/Interessi : Informatica
Hobby : Audio, autocostruzione, moto
Pagina 5 di 14 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9 ... 14

» PCB Multiplo
» Richiesta di aiuto per realizzazione Prebby
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Realizzazione alimentatore dual voltage LT3080 per DAC
» Consiglio nuovi altoparlanti per notebook
» Richiesta di aiuto per realizzazione Prebby
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Realizzazione alimentatore dual voltage LT3080 per DAC
» Consiglio nuovi altoparlanti per notebook
Pagina 5 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Il potenziometro... questo sconosciuto.... ed il Lightspeed?
» Cuffia per PREBBY HV con modifica per uscita cuffia?
» -- 2021 --
» PreFet 2013 Tutorial Montaggio
» Info per fostex t60rp
» LENCO L 75 S
» Eddai, cominciamo: SYMASYM... :)
» Prebby HV: quale è l'ultima versione?