Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 15 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 15 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
volksamplifier ALOIA
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: volksamplifier ALOIA
Quel "piccolo" ampli sarebbe un valido compagno per qualunque cosa
ma soprattutto lo è per la Musica!
Non ha distorsione "a cinque-zeri", non ha stra-potenza, ma voce e
calore da primato.
E' molto sensibile, mi pare di ricordare che raggiunga la max potenza
gia con 5 o 600mV in ingresso ed ha medio-bassa G-NFB.
ma soprattutto lo è per la Musica!
Non ha distorsione "a cinque-zeri", non ha stra-potenza, ma voce e
calore da primato.
E' molto sensibile, mi pare di ricordare che raggiunga la max potenza
gia con 5 o 600mV in ingresso ed ha medio-bassa G-NFB.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
guadagno
Fernando Micelli ha scritto:Quel "piccolo" ampli sarebbe un valido compagno per qualunque cosa
ma soprattutto lo è per la Musica!
Non ha distorsione "a cinque-zeri", non ha stra-potenza, ma voce e
calore da primato.
E' molto sensibile, mi pare di ricordare che raggiunga la max potenza
gia con 5 o 600mV in ingresso ed ha medio-bassa G-NFB.
infatti a suo tempo misi una resistenza diversa per un guadagno minore
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
potenza
la potenza poi che mi sembra siano di 50 watt canale per me erano piu' che sufficenti ma al solito quando sono di qualita' sembrano molti di piu'
sto ridisegnando la basetta che effettivamente quella in foto era troppo grande anche per i rack da 19''.

sto ridisegnando la basetta che effettivamente quella in foto era troppo grande anche per i rack da 19''.
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: volksamplifier ALOIA
Ciao funghetto portato avanti il progetto?
Marco1013- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 19.06.14
Lavoro/Interessi : Hifi
Hobby : Tutto ciò che è musica
Re: volksamplifier ALOIA
Ottimo una curiosità che prezzo di costruzione ha all'incirca? Perché sto valutando che ampli autocostruire grazie mille
Marco1013- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 19.06.14
Lavoro/Interessi : Hifi
Hobby : Tutto ciò che è musica
Re: volksamplifier ALOIA
Marco1013 ha scritto:Ottimo una curiosità che prezzo di costruzione ha all'incirca? Perché sto valutando che ampli autocostruire grazie mille
quando lo feci io spesi circa 160-180eu
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: volksamplifier ALOIA
Ciao "funghetto",
la PCB è bella e funzionale, così come il progetto è buono
Non so se questo progetto andrà avanti, però per una buona parte dei Diyer le PCB
fatte ultimamente sono avare di spazio e non permettono di usare la maggior
parte dei CAP che si hanno a magazzino, soprattutto i russi.
In questo caso come in altri (vedi le PCB del B1 ecc.) si è costretti a riordinare
diversi componenti che in casa già si hanno, quindi con ulteriore costo, soprattutto
delle spese di spedizione.
Questa è un'esigenza che andrebbe sempre considerata.
cordialmente
p.s.
personalmente la farei in due parti distinte,
sempre per avere più spazio.
cesarev- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 69
Lavoro/Interessi : Libero Pensatore - pensionato
Hobby : trekking, teatro (sono un guitto), HI-FI, bicicletta (d'estate) un po' di tutto
Re: volksamplifier ALOIA
be' questo ampli ha pochi condensatori e come puoi vedere ho previsto il multipasso proprio per adattare il passo di vari condensatori.
ovviamente poi il pcb e' gia' stato separato ..
ovviamente poi il pcb e' gia' stato separato ..
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: volksamplifier ALOIA
funghetto ha scritto:be' questo ampli ha pochi condensatori e come puoi vedere ho previsto il multipasso proprio per adattare il passo di vari condensatori.
ovviamente poi il pcb e' gia' stato separato ..
bene, così mi piace.
Ciao
cesarev- Messaggi : 380
Data d'iscrizione : 20.02.12
Età : 69
Lavoro/Interessi : Libero Pensatore - pensionato
Hobby : trekking, teatro (sono un guitto), HI-FI, bicicletta (d'estate) un po' di tutto
Re: volksamplifier ALOIA
per cosa? lo vuoi costruire ?fatti avanti, facci sapere cosa ne pensidirettore ha scritto:Io mi sintonizzo...

funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: volksamplifier ALOIA
Se qualche volenteroso produrrà la pcb...chissà!! 

direttore- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 17.12.12
Re: volksamplifier ALOIA
organizza il GB , vediamo intanto quanti aderiscono , se superiamo una diecina di volenterosi si puo' faredirettore ha scritto:Se qualche volenteroso produrrà la pcb...chissà!!
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: volksamplifier ALOIA
Io nooooo...sono novizio, non saprei come cominciare.
direttore- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 17.12.12
group buy
ok , allora lo apro io il GB .
appena ricevo dieci adesioni faccio partire la produzione , quindi fatevi avanti il prima possibile.
il pcb e' visibile su questo Tr. costa 9eu cadauno e misura 160x100mm fr4 1,6 mm
con serigrafia componenti e solderesist.
la spedizione per raccomandata costa 6eu.
pronti via....
appena ricevo dieci adesioni faccio partire la produzione , quindi fatevi avanti il prima possibile.
il pcb e' visibile su questo Tr. costa 9eu cadauno e misura 160x100mm fr4 1,6 mm
con serigrafia componenti e solderesist.
la spedizione per raccomandata costa 6eu.
pronti via....
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: volksamplifier ALOIA
Anche a me
Marco1013- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 19.06.14
Lavoro/Interessi : Hifi
Hobby : Tutto ciò che è musica
Re: volksamplifier ALOIA
L'iniziativa è lodevolissima e l'oggetto, per esperienza diretta, validissimo e dotato di
una personalità tutta sua.
Eppure...
Io oggi sicuramente non farei la scelta di una simile potenza. Mettendosi in ballo con
la costruzione di un ampli da zero il traguardo minimo per me sarebbero i 100/150W
su 8Ohm e pure con erogazione abbondante di corrente.
A conti fatti rispetto a questo 50W farne uno da 150W costerà pochissimo di più ma
i risultati saranno alquanto diversi.
In ogni caso eviterei i TO3 in favore di più comuni TO3P / TO247 etc. Sarà più facile
anche il reperimento delle miche/pad isolanti.
una personalità tutta sua.
Eppure...
Io oggi sicuramente non farei la scelta di una simile potenza. Mettendosi in ballo con
la costruzione di un ampli da zero il traguardo minimo per me sarebbero i 100/150W
su 8Ohm e pure con erogazione abbondante di corrente.
A conti fatti rispetto a questo 50W farne uno da 150W costerà pochissimo di più ma
i risultati saranno alquanto diversi.
In ogni caso eviterei i TO3 in favore di più comuni TO3P / TO247 etc. Sarà più facile
anche il reperimento delle miche/pad isolanti.
Fernando Micelli- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 18.08.12
Re: volksamplifier ALOIA
Sono d'accordo con te sui 100 watt però terrei i to3 normali
Marco1013- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 19.06.14
Lavoro/Interessi : Hifi
Hobby : Tutto ciò che è musica
Re: volksamplifier ALOIA
Fernando Micelli ha scritto:L'iniziativa è lodevolissima e l'oggetto, per esperienza diretta, validissimo e dotato di
una personalità tutta sua.
Eppure...
Io oggi sicuramente non farei la scelta di una simile potenza. Mettendosi in ballo con
la costruzione di un ampli da zero il traguardo minimo per me sarebbero i 100/150W
su 8Ohm e pure con erogazione abbondante di corrente.
A conti fatti rispetto a questo 50W farne uno da 150W costerà pochissimo di più ma
i risultati saranno alquanto diversi.
In ogni caso eviterei i TO3 in favore di più comuni TO3P / TO247 etc. Sarà più facile
anche il reperimento delle miche/pad isolanti.
quindi 100/150 watt per quale amply opteresti? qui parliamo di Aloia..
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: volksamplifier ALOIA
Marco1013 ha scritto:Sono d'accordo con te sui 100 watt però terrei i to3 normali
scusate perche' allora non facciamo 200 watt??
sono stato sempre convinto che la qualita' e' inversamente proporzionale alla potenza.
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: volksamplifier ALOIA
Funghetto ovviamente hai ragione alla fine 50w su 8 ohm per me sono sufficienti per muovere un po tutto
Marco1013- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 19.06.14
Lavoro/Interessi : Hifi
Hobby : Tutto ciò che è musica
Re: volksamplifier ALOIA
A quanto va alimentato?
Marco1013- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 19.06.14
Lavoro/Interessi : Hifi
Hobby : Tutto ciò che è musica
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Pubblicità Philps 1971
» Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Altoparlante che scende fino a 4 Hz!
» Tweaking: Pallette ripiene di sabbia della Tiger
» LT1083 va isolato
» Buon Natale e buon anno nuovo!