Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 13 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 13 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=https://servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Pagina 5 di 11 • Condividi •
Pagina 5 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300


Sempre più difficile frenare

_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 48
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
sontero ha scritto:Giusto due parole di aggiornamento che magari possono dare un' idea del livello qualitativo del Fremen. Un mio carissimo amico, possessore di uno dei migliori amplificatori commerciali di incontestabile qualita' vale a dire uno Spectral stereo intorno ai 90Watt canale, da tempo mi chiedeva di poter ascoltare il fremen nel suo sistema e ieri gliel'ho prestato.
Non vi sto a tediare con parole e discorsi lunghi. Ha semplicemente detto molto meravigliato che non avrebbe saputo distinguerlo in pratica dal suo meraviglioso amplificatore in ogni aspetto. Quale miglior complimento per questa macchina
vedete voi .
Io intanto sto cominciando a ricevere i materiali per gli upgrade e piano piano li facciamo andare e vediamo.
Sarete informati.
Ciao Giovanni


grazie per gli allettanti aggiornamenti...ovviamente sai già che non mancheremo di chiederti informazioni in merito ai componenti degni di "selezione" a cominciare dai trafo.
In fondo, deontologicamente parlando, non potresti esimerti.

Di



P.S. per Zenit -- ricordati di inviare a Dario inserrra un mp con l'indicazione della tua email relativa al tuo account paypal.
Marco
mtech- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.10.13
Lavoro/Interessi : Troppo
Hobby : Archimede
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
mtech ha scritto::
Diciamo che te la sei andata a cercare
![]()
![]()
P.S. per Zenit -- ricordati di inviare a Dario inserrra un mp con l'indicazione della tua email relativa al tuo account paypal.
Marco
Grazie, avevo dimenticato.
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 48
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Giovanni (magari l'hai già detto),ma secondo te riuscirebbe a pilotare anche diffusori non particolarmente efficienti ?sontero ha scritto:Giusto due parole di aggiornamento che magari possono dare un' idea del livello qualitativo del Fremen. Un mio carissimo amico, possessore di uno dei migliori amplificatori commerciali di incontestabile qualita' vale a dire uno Spectral stereo intorno ai 90Watt canale, da tempo mi chiedeva di poter ascoltare il fremen nel suo sistema e ieri gliel'ho prestato.
Non vi sto a tediare con parole e discorsi lunghi. Ha semplicemente detto molto meravigliato che non avrebbe saputo distinguerlo in pratica dal suo meraviglioso amplificatore in ogni aspetto. Quale miglior complimento per questa macchina
vedete voi .
Io intanto sto cominciando a ricevere i materiali per gli upgrade e piano piano li facciamo andare e vediamo.
Sarete informati.
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 57
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Non dovrebbe aver problemi di rilievo.luigigi ha scritto:
Giovanni (magari l'hai già detto),ma secondo te riuscirebbe a pilotare anche diffusori non particolarmente efficienti ?
Tuttavia puoi precisare i tuoi che efficienza hanno?
L'amico di cui parlavo possiede le Dali Grand (efficienza media).
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Io ho preso dei Talema e non li cambiomtech ha scritto:
Ciao Giovanni![]()
![]()
grazie per gli allettanti aggiornamenti...ovviamente sai già che non mancheremo di chiederti informazioni in merito ai componenti degni di "selezione" a cominciare dai trafo.
In fondo, deontologicamente parlando, non potresti esimerti.![]()
Diciamo che te la sei andata a cercare
![]()
![]()
P.S. per Zenit -- ricordati di inviare a Dario inserrra un mp con l'indicazione della tua email relativa al tuo account paypal.
Marco
Per il resto vi diro'.
Marco, con il fremen fai centro se fai le cose per bene.

sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
no, è tanto per sapere.... certo la vedo dura pilotare le maggie; così come credo non avrebbe problema con le paradigm. Con dei open buffle che ho visto però, qualche ampli entrerebbe in crisi.sontero ha scritto:Non dovrebbe aver problemi di rilievo.luigigi ha scritto:
Giovanni (magari l'hai già detto),ma secondo te riuscirebbe a pilotare anche diffusori non particolarmente efficienti ?
Tuttavia puoi precisare i tuoi che efficienza hanno?
L'amico di cui parlavo possiede le Dali Grand (efficienza media).
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 57
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Chiarimenti sul progetto del finale di potenza MyRef FE:
- a quale classe appartiene questo amplificatore? A/B?
- che vuol dire BOM ?
- quando nel topic su diyaudio viene detto che il costo dell'amplificatore completo è di circa 450 euro, significa che viene fornito già completo? Oppure si riferisce ai costi dei componenti che andranno assemblati?
In futuro il progetto MyRef FE potrà prevedere pure edizioni più potenti di 40W su 8 ohm, mantenendone le caratteristiche, e senza incidere significativamente sul prezzo finale?
Relativamente al discorso sul preamplificatore in abbinamento:
- cosa sarebbe il minimalist?
- quale progetto diy, ma a stato solido, è in grado di offrire una resa simile al prebby?
- a quale classe appartiene questo amplificatore? A/B?
- che vuol dire BOM ?
- quando nel topic su diyaudio viene detto che il costo dell'amplificatore completo è di circa 450 euro, significa che viene fornito già completo? Oppure si riferisce ai costi dei componenti che andranno assemblati?
In futuro il progetto MyRef FE potrà prevedere pure edizioni più potenti di 40W su 8 ohm, mantenendone le caratteristiche, e senza incidere significativamente sul prezzo finale?
Relativamente al discorso sul preamplificatore in abbinamento:
- cosa sarebbe il minimalist?
- quale progetto diy, ma a stato solido, è in grado di offrire una resa simile al prebby?
aleaudio- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.09.14
Lavoro/Interessi : Diversi interessi
Hobby : Fotografia,Natura, ecc...
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
si tratta di un progetto DIY (do it youself) quindi te lo devi costruire da solo o trovare un'anima pia che te lo costruisce
la potenza ingioco nelle varie versioni A,B,C Evolution, Fremen è sempre quella, in giro ci sono dei gainclone basati sullo stesso chip che hanno potenze erogabili superiori, ma sono un po' delle "cinesate"...
BOM = bill of material, lista del materiale,


la potenza ingioco nelle varie versioni A,B,C Evolution, Fremen è sempre quella, in giro ci sono dei gainclone basati sullo stesso chip che hanno potenze erogabili superiori, ma sono un po' delle "cinesate"...
BOM = bill of material, lista del materiale,
Jumping- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 05.05.13
Lavoro/Interessi : ALP
Hobby : Tanti
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Grazie dei chiarimenti relativi ad una buona parte delle domande.
Preamplificatore classe "A" MINIMALIST [prima parte]
anche se non ho idea di quale sia la specifica edizione di MaurArte suppongo che il prebby sia pure migliore considerando le opinioni di diversi utenti.
Quindi rimarrebbero due sole questioni:
- qual'è la classe di appartenenza di questo finale di potenza
- alternative al prebby, a stato solido
Ok penso di avere trovato il progetto Minimalist:sontero ha scritto:penso che l'accoppiata con il Minimalist 2013 di Maurarte sarebbe assolutamente vincente
Preamplificatore classe "A" MINIMALIST [prima parte]
anche se non ho idea di quale sia la specifica edizione di MaurArte suppongo che il prebby sia pure migliore considerando le opinioni di diversi utenti.
Quindi rimarrebbero due sole questioni:
- qual'è la classe di appartenenza di questo finale di potenza
- alternative al prebby, a stato solido
Di quale progetti stai parlando relativamente agli OTL?sontero ha scritto:... i miei OTL (70 W x2 ) . Ma andavano uguale uguale con un OTL da 35 W( stesso progetto)....
Infine ti dico che il Fremen è straordinariamente vicino ai miei OTL nelle prestazioni e tanto mi basta.
aleaudio- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.09.14
Lavoro/Interessi : Diversi interessi
Hobby : Fotografia,Natura, ecc...
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Relativamente alla domanda di un preamplificatore a stato solido suppongo che sia il prefet che il minimalast possano risultare interessanti.
Quindi rimarrebbe solo la domanda a quale classe di appartenenza si trova questo finale di potenza.
Quindi rimarrebbe solo la domanda a quale classe di appartenenza si trova questo finale di potenza.
aleaudio- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.09.14
Lavoro/Interessi : Diversi interessi
Hobby : Fotografia,Natura, ecc...
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
A quale classe appartiene il finale sappi che non ci dice proprio nulla su come suonera' .aleaudio ha scritto:Relativamente alla domanda di un preamplificatore a stato solido suppongo che sia il prefet che il minimalast possano risultare interessanti.
Quindi rimarrebbe solo la domanda a quale classe di appartenenza si trova questo finale di potenza.
L'ampli My_Ref è un ampli a operazionali a due stadi, tecnicamente un classe B. Cosa ti puo' suggerire cio' non saprei
se non hai idea di come poi funzionano gli operazionali e di quanta e quale complessita' è stata gestita dal progettista
per tirarne fuori il suono di cui sono capaci e che hanno indotto persino Nelson Pass a levarsi il cappello.
Inoltre nel Fremen sono stati apportati dei miglioramenti decisivi ma senza snaturare il progetto originale che è poco definire
geniale.
I pre di Maurarte sia a stato solido che a tubi sono ottimi progetti che potrebbero accompagnare benissimo il My_Ref
ponendo attenzione al guadagno di cui si ha nessita' di disporre che in genere con questo ampli è molto basso ma soprattutto
in alcune versioni addirittura non serve . Basterebbe la linea DAC---> Attenuatore passivo----> Ampli .Fine.
OTL sta per Output Tranformerless cioe' senza trasformatore d'uscita . Stiamo parlando di Ampli a Tubi del tutto particolari
che non utilizzano l'adattamento di impedenza, rappresentato dai trasformatori d'uscita, al carico . I tubi sono caricati direttamente
dalle bobine degli altoparlanti con o senza un condensatore sulla linea. Ne esistono varie tipologie . Sono macchine costose, complesse
e hanno bisogno di alimentazioni da capogiro, valvole da capogiro....insomma una roba impegnativa ma che suona molto ma molto
bene se le cose sono fatte a dovere.
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Mi interessava per avere almeno un'idea approssimativa del suo livello di efficienza energetica.sontero ha scritto:A quale classe appartiene il finale sappi che non ci dice proprio nulla su come suonera'.
L'ampli My_Ref è un ampli a operazionali a due stadi, tecnicamente un classe B. Cosa ti puo' suggerire cio' non saprei ...
Della qualità sonora di questi progetti, non mi pongo il problema, dato le entusiastiche descrizioni avute da diverse persone esperte, come te, mentre non ho le competenze necessarie per valutare un progetto, quindi mi astengo.
Detto questo, per quanto possibile, tentando al contempo di evitare di annoiare, mi piacerebbe fare alcune domande sulla teoria, non perché questo possa essere sufficiente, ma per tentare, nel tempo, di avere almeno alcuni punti chiari.
Esempio:
Il diverso tipo di guadagno cosa comporta, in termini pratici?sontero ha scritto:My_Ref ponendo attenzione al guadagno di cui si ha necessità di disporre che in genere con questo ampli è molto basso ma soprattutto in alcune versioni addirittura non serve.
Basterebbe la linea DAC---> Attenuatore passivo----> Ampli .Fine.
Al di là della semplificazione della catena audio?
aleaudio- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.09.14
Lavoro/Interessi : Diversi interessi
Hobby : Fotografia,Natura, ecc...
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
sontero ha scritto:Io ho preso dei Talema e non li cambiomtech ha scritto:
Ciao Giovanni![]()
![]()
grazie per gli allettanti aggiornamenti...ovviamente sai già che non mancheremo di chiederti informazioni in merito ai componenti degni di "selezione" a cominciare dai trafo.
In fondo, deontologicamente parlando, non potresti esimerti.![]()
Diciamo che te la sei andata a cercare
![]()
![]()
P.S. per Zenit -- ricordati di inviare a Dario inserrra un mp con l'indicazione della tua email relativa al tuo account paypal.
Marco
Per il resto vi diro'.
Marco, con il fremen fai centro se fai le cose per bene.
Ciao Giovanni,

grazie per l'indicazione in merito ai trafo...mi piacerebbe capire perchè Dario Inserra abbia utilizzato delgi r-core

Per il resto....aspetto

Aspetto solamente che il groupbuy vada in porto..mi sorprende il ridotto livello di adesioni finora registrate.
mtech- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.10.13
Lavoro/Interessi : Troppo
Hobby : Archimede
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
aleaudio ha scritto:
Detto questo, per quanto possibile, tentando al contempo di evitare di annoiare, mi piacerebbe fare alcune domande sulla teoria, non perché questo possa essere sufficiente, ma per tentare, nel tempo, di avere almeno alcuni punti chiari.
Esempio:Il diverso tipo di guadagno cosa comporta, in termini pratici?sontero ha scritto:My_Ref ponendo attenzione al guadagno di cui si ha necessità di disporre che in genere con questo ampli è molto basso ma soprattutto in alcune versioni addirittura non serve.
Basterebbe la linea DAC---> Attenuatore passivo----> Ampli .Fine.
Al di là della semplificazione della catena audio?
Provo a darti un'idea di base...sperando di non dire troppe castronerie visto the niubbo I am.

In poche parole dipende dal tipo di sorgente che intendi ultilizzare nel tuo impianto (lettore CD, giradischi, etc. etc) che ovviamente influenzerà l'ordine di grandezza, in termini di Volt, del segnale che dovrà essere adeguatamente amplificato da pre e finale.
Nel caso decidessi di fruire di file compressi, mp3, Flac e così via, avrai necessariamente bisogno di un DAC (convertitore digitale/analogico) che di norma fornisce in uscita un livello di segnale abbastanza elevato da non aver bisogno di guadagno elevato in termine di amplificazione.
In poche parole il guadagno di cui avresti bisogno dipende fondamentalmente dal tipo di sorgente.
Spero di aver detto qualcosa di sensato.
Marco
mtech- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.10.13
Lavoro/Interessi : Troppo
Hobby : Archimede
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Ciao Marcomtech ha scritto:
Ciao Giovanni,![]()
grazie per l'indicazione in merito ai trafo...mi piacerebbe capire perchè Dario Inserra abbia utilizzato delgi r-core.
Per il resto....aspetto![]()
Aspetto solamente che il groupbuy vada in porto..mi sorprende il ridotto livello di adesioni finora registrate.
I Talema sono molto ben fatti e di prezzo congruo. Gli R-Core in teoria dovrebbero avere un rendimento leggermente
superiore ma, a parte che non arrivavano mai, sono piu' costosi. L'optimum in realta' sarebbero stati dei trafo
a lamierini ma non si è mai sicuri che siano fatti come si faceva un tempo cioè benissimo.
Per la risposta che hai dato ad aleaduio non hai detto castronerie, anzi e' corretta. Prima di scegliere un ampli si deve
valutare con cosa s'interfaccia, in genere coi DAC moderni non ci sarebbe mai bisogno di un pre,basterebbe un attenuatore
e tale soluzione si attaglia al My_Ref che oltretutto ha un'impedenza d'ingresso di 100 kohm quindi facilmente interfacciabile
con qualunque DAC. Bisogna scegliere con cura l'attenuatore che sarebbe opportuno avesse un valore di 10K ed essere
logaritmico. Io sono piu' che soddisfatto con un Lightspeed semplice semplice.
Il group buy è ancora giovane ma tieni conto anche che questa è la quinta edizione...in effetti sarei tentato di acchiapparne
altre due.
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Sono rimasto sorpreso dal costo di questi dispositivi:
Lightspeed Attenuator a new passive preamp
DIY "Lightspeed" Passive LDR Attenuator
non pensavo potessero superare i costi di preamplificatori attivi.
Lightspeed Attenuator a new passive preamp
DIY "Lightspeed" Passive LDR Attenuator
non pensavo potessero superare i costi di preamplificatori attivi.
aleaudio- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.09.14
Lavoro/Interessi : Diversi interessi
Hobby : Fotografia,Natura, ecc...
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
sontero ha scritto:
in genere coi DAC moderni non ci sarebbe mai bisogno di un pre,basterebbe un attenuatore
e tale soluzione si attaglia al My_Ref che oltretutto ha un'impedenza d'ingresso di 100 kohm quindi facilmente interfacciabile
con qualunque DAC. Bisogna scegliere con cura l'attenuatore che sarebbe opportuno avesse un valore di 10K ed essere
logaritmico. Io sono piu' che soddisfatto con un Lightspeed semplice semplice.
In effetti nei miei progetti sarebbe il "terminale" d'attacco preceduto da Thin Client con Voyage ---- DAC ---- (buffer) DCB1 con controllo volume Lightspeed.
Sto finendo (moooolto lentamente) di assemblare il DCB1 (semihot) ma ho seri problemi con il Lighspeed Attenuator dovuti al fatto di non sapere dove poter reperire due coppie matchate di Silonex, visto che Uriah non ne fornisce più, o trovare soluzioni alternative che permettano di superare il problema della matchatura stessa.
mtech- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.10.13
Lavoro/Interessi : Troppo
Hobby : Archimede
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300










p.s.








ideafolle- Gruppo Saldatori Folli
- Messaggi : 1442
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 98
Lavoro/Interessi : BOìììììì de sti tempi poi!
Hobby : CONTARE GLI EU. ma...... nun se trovano piu'
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Grazie mi sembra chiaro.mtech ha scritto:In poche parole dipende dal tipo di sorgente che intendi ultilizzare nel tuo impianto (lettore CD, giradischi, etc. etc) che ovviamente influenzerà l'ordine di grandezza, in termini di Volt, del segnale che dovrà essere adeguatamente amplificato da pre e finale.
Dato che come spesso accade una domanda tira l'altra, non saprei se continuare qui, oppure in un altro topic.
Es. è possibile conoscere l'ordine di grandezza minima in Volt che consentirebbe al segnale sorgente di richiedere una bassa amplificazione successiva piuttosto che nessuna amplificazione?
Dato che in precedenza è stato accennato all'uso di preamplificatori passivi e considerando i parametri in termini di Volt ed ampere della porta Usb?
Perché il segnale potrebbe dovere essere amplificato due volte?
Cioè sia da un'preamplificatore attivo, se il DAC non fornisse un segnale di adeguata potenza, che dall'amplificatore finale di potenza?
aleaudio- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.09.14
Lavoro/Interessi : Diversi interessi
Hobby : Fotografia,Natura, ecc...
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
ma si possono fare configurazioni "strane" (a ponte ad esempio )?sontero ha scritto:Ciao Marcomtech ha scritto:
Ciao Giovanni,![]()
grazie per l'indicazione in merito ai trafo...mi piacerebbe capire perchè Dario Inserra abbia utilizzato delgi r-core.
Per il resto....aspetto![]()
Aspetto solamente che il groupbuy vada in porto..mi sorprende il ridotto livello di adesioni finora registrate.
I Talema sono molto ben fatti e di prezzo congruo. Gli R-Core in teoria dovrebbero avere un rendimento leggermente
superiore ma, a parte che non arrivavano mai, sono piu' costosi. L'optimum in realta' sarebbero stati dei trafo
a lamierini ma non si è mai sicuri che siano fatti come si faceva un tempo cioè benissimo.
Per la risposta che hai dato ad aleaduio non hai detto castronerie, anzi e' corretta. Prima di scegliere un ampli si deve
valutare con cosa s'interfaccia, in genere coi DAC moderni non ci sarebbe mai bisogno di un pre,basterebbe un attenuatore
e tale soluzione si attaglia al My_Ref che oltretutto ha un'impedenza d'ingresso di 100 kohm quindi facilmente interfacciabile
con qualunque DAC. Bisogna scegliere con cura l'attenuatore che sarebbe opportuno avesse un valore di 10K ed essere
logaritmico. Io sono piu' che soddisfatto con un Lightspeed semplice semplice.
Il group buy è ancora giovane ma tieni conto anche che questa è la quinta edizione...in effetti sarei tentato di acchiapparne
altre due.
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 57
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Luigi ma ad esempio che cosa vuoi ottenere?luigigi ha scritto:
ma si possono fare configurazioni "strane" (a ponte ad esempio )?
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
mah.... più potenza ...sontero ha scritto:Luigi ma ad esempio che cosa vuoi ottenere?luigigi ha scritto:
ma si possono fare configurazioni "strane" (a ponte ad esempio )?
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 57
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
Poichè il fremen è un ampli monoblocco (una PCB+Trafo) te ne fai quattro,uno per ogni via del diffusore e potenza ne hai a iosa.luigigi ha scritto:
mah.... più potenza ...
Di nascosto ti dico che realizzi cosi una biamplificazione passiva, ma la potresti fare anche attiva con cossover elettronico.
A me non interessa ma potrebbe essere interessante per diffusori mangiawatt.
sontero- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 14.08.12
Età : 64
Lavoro/Interessi : Medico/Musica Arte Filosofia Tecnologia
Hobby : Pittura,Scultura,autocostruzione ammenicoli
Re: Prossimo finale: MyRef, MPC-MK2 o Abletec ALC0240-2300
ma per fare uno per via, non dovrei fare quella attiva ?sontero ha scritto:Poichè il fremen è un ampli monoblocco (una PCB+Trafo) te ne fai quattro,uno per ogni via del diffusore e potenza ne hai a iosa.luigigi ha scritto:
mah.... più potenza ...
Di nascosto ti dico che realizzi cosi una biamplificazione passiva, ma la potresti fare anche attiva con cossover elettronico.
A me non interessa ma potrebbe essere interessante per diffusori mangiawatt.
passiva non è uno per diffusore ? (o verticale è la stessa cosa ?)
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 57
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Pagina 5 di 11 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9, 10, 11

» Un'agenda nuova, per il prossimo anno!
» Quarti di finale Coppa America
» Vernice finale che rimane appiccicosa
» Biennale prossima
» Mister No Riedizione
» Quarti di finale Coppa America
» Vernice finale che rimane appiccicosa
» Biennale prossima
» Mister No Riedizione
Pagina 5 di 11
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Pubblicità Philps 1971
» Progressivamente Free Festival 24/28 Settembre 2014
» Lenco L75: come ridar vita ad un vecchio giradischi
» Economici, bensuonanti e affidabili: restauriamo i nostri Lenco a puleggia!
» Altoparlante che scende fino a 4 Hz!
» Tweaking: Pallette ripiene di sabbia della Tiger
» LT1083 va isolato
» Buon Natale e buon anno nuovo!