Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 24 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 24 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 251 il Mar Nov 19, 2019 12:56 pm
Cerca
Prefet MKIII distorce a bassi volumi.
Mar Apr 16, 2019 1:16 pm Da imbiffia
Salve a tutti ho un problema riguardo il preamplificatore Prefet MKIII. Ho mandato una mail anche a Maurarte per un consiglio, nel frattempo voglio condividere il mio problema
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Ho realizzato questo progetto secondo me ben suonante ed economico, ma ho un problema, appena inizio a ruotare la manopola del potenziometro partendo da volume a zero il suono che ne esce è fortemente distorto e piatto …
Commenti: 5
[HELP] Bypassare potenziometri su Yamaha M-50
Dom Mar 10, 2019 4:36 pm Da forart.it
Buona domenica a tutti.
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Qualche tempo fa ho scambiato un piatto Thorens TD160 con l'ampli in oggetto, tutto bene: ora - dopo aver cambiato stanza all'impianto "entertainment personale" - mi sono accorto che un canale (il SX) emette a minor volume rispetto all'altro.
Purtroppo, come si evince da questa foto, anche i meter evidenziano il problema:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ho …
Commenti: 0
ampli per sub
Dom Set 23, 2018 9:26 am Da leofender
Ciao a tutti,
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
è passato un po di tempo dal mio ultimo messaggio, ma ho continuato a leggere quel che veniva postato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non so se vi ricordate, ma in casa ho sempre avuto un sub focal dome amplificato https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/415Q6505c9L.jpg , il quale mi ha sempre dato problemi di disturbi/uhm/50hz fissi.
così l'ho depezzato, e ho notato che muovendo la scheda al suo …
Commenti: 0
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 5
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
Argomenti più visti
PCB Multiplo
Pagina 5 di 16 • Condividi
Pagina 5 di 16 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10 ... 16
Re: PCB Multiplo
No credo che siano i file gerber specifici per elecrow...
_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: PCB Multiplo
Non credo che stampino direttamente da eagle, credo abbiano bisogno sempre dei layer gerber per stampare, quello del file zip dovrebbe essere uno standard.
Re: PCB Multiplo
Credo che funghetto volesse i file eagle perche' se non sbaglio i file gerber vengono elaborati a partire dal disegno e da una serie di regole specifiche per ogni service.
Quindi i file gerber prodotti per elecrow non vanno bene per seedstudio.
Almeno credo di aver capito questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Quindi i file gerber prodotti per elecrow non vanno bene per seedstudio.
Almeno credo di aver capito questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: PCB Multiplo
Non ne sono sicuro al 100% ma mi pare che seed e elecrow abbiano le stesse specifiche quindi dovrebbero essere compatibili. Comunque la mia pcb passa tranquillamente la specifica di entrambi.
Re: PCB Multiplo
funghetto ha scritto:Jumping ha scritto:funghetto ha scritto:MaurArte ha scritto:Aggiunte le mie 5.
Proviamo le PCB funghetto![]()
mi mandate i file dei due pcb da fare in formato board di eagle ...
Funghetto una quotazione per le PCB di alimentazione? sono 10x15cm doppio layer, direi anche qui per 50 o più PCB.
5,80 eu cadauno
aggiornato foglio excel con costo della PCB di alimentazione... siamo a circa 750 euro di ordine se si usa il service di funghetto!
Jumping- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 05.05.13
Lavoro/Interessi : ALP
Hobby : Tanti
Re: PCB Multiplo
grazie per le spiegazioni lusi
sono più tranquillo





leofender- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 13.12.12
Re: PCB Multiplo

dai che mi serve un Pre per l'Abletec
ciao
redcharlie- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 15.11.13
Età : 60
Lavoro/Interessi : Impiegato
Hobby : Tante passioni ma poco tempo e poca pecunia per alimentarle
basetta unica
se fate una basetta unica cioe' alimentatore insieme al pre ????
considerando la misura 150x250mm vi costa 10eu cadauna!!!!!! ( quantita' 63 pezzi).
qualcosa si puo' ancora risparmiare facendo qualche ritocco al disegno .
considerando la misura 150x250mm vi costa 10eu cadauna!!!!!! ( quantita' 63 pezzi).
qualcosa si puo' ancora risparmiare facendo qualche ritocco al disegno .
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: PCB Multiplo
Due telai separati = meno interferenze?
superdiodo- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 28.10.13
Lavoro/Interessi : Elettronica
Hobby : HIFI informatica sport
Re: PCB Multiplo
superdiodo ha scritto:Due telai separati = meno interferenze?
Preferisco separare le cose...
Re: PCB Multiplo
come non detto..MaurArte ha scritto:superdiodo ha scritto:Due telai separati = meno interferenze?
Preferisco separare le cose...
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: PCB Multiplo
Aggiornato anche il mio: 3 multiplo + 2 alim.
Quando chiudiamo il GB?
Quando chiudiamo il GB?




_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 49
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: PCB Multiplo
Crepi l'avarizia... aggiunta una scheda..MaurArte ha scritto:Direi di chiudere il group buy giovedì alle 13.00
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 58
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: PCB Multiplo
MA questa regola vale anche per i finali? oppure la corrente in gioco deve far preferire un solo telaio?MaurArte ha scritto:superdiodo ha scritto:Due telai separati = meno interferenze?
Preferisco separare le cose...
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 49
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: PCB Multiplo
Zenit ha scritto:MA questa regola vale anche per i finali? oppure la corrente in gioco deve far preferire un solo telaio?MaurArte ha scritto:superdiodo ha scritto:Due telai separati = meno interferenze?
Preferisco separare le cose...
No, per i finali meglio un unico chassis.
Ultima modifica di SaNdMaN il Lun Mar 31, 2014 1:12 pm, modificato 1 volta
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: PCB Multiplo
A mio avviso la basetta dell'alimentazione va sempre separata. In un finale l'alimentazione è meglio che sia nello stesso chassis (collegamenti corti)
Re: PCB Multiplo
Grazie MAurizio, come pensavo
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 49
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
no
MaurArte ha scritto:I files di lusi78 vanno bene per il service di funghetto???
occorrono disegni fatti con eagle-pcb
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: PCB Multiplo
Non è che l'abbia disegnata a mano la pcb
Fai vedere a chi ti fa le pcb il file zip del primo post e chiedigli se va bene altrimenti chiedigli di mandarti il file .cam con le loro specifiche

Fai vedere a chi ti fa le pcb il file zip del primo post e chiedigli se va bene altrimenti chiedigli di mandarti il file .cam con le loro specifiche
Re: PCB Multiplo
lusi78 ha scritto:Non è che l'abbia disegnata a mano la pcb![]()
Fai vedere a chi ti fa le pcb il file zip del primo post e chiedigli se va bene altrimenti chiedigli di mandarti il file .cam con le loro specifiche
quale programma hai usato per disegnare le board?
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: PCB Multiplo
Eagle
Tutti gli stampatori di pcb usano dei files ricavati dal cad usato (eagle in questo caso) chiamati file gerber, sono dei files che rappresentano i diversi layer di quanto disegnato, piste, solder mask,fori ecc, ogni stampatore a seconda della macchina che usa ha delle specifiche da rispettare, diametro minimo dei fori, distanza minima delle piste ecc, queste specifiche vengono indicate tramite un file dru che lo stampatore fornisce ai propri clienti.
Fatti inviare questi 2 files (.dru e .cam), o almeno facci sapere chi è lo stampatore così potrò chiederlo direttamente.
Tutti gli stampatori di pcb usano dei files ricavati dal cad usato (eagle in questo caso) chiamati file gerber, sono dei files che rappresentano i diversi layer di quanto disegnato, piste, solder mask,fori ecc, ogni stampatore a seconda della macchina che usa ha delle specifiche da rispettare, diametro minimo dei fori, distanza minima delle piste ecc, queste specifiche vengono indicate tramite un file dru che lo stampatore fornisce ai propri clienti.
Fatti inviare questi 2 files (.dru e .cam), o almeno facci sapere chi è lo stampatore così potrò chiederlo direttamente.
????
scusa ma se hai usato eagle e a me servono i file .bdr di eagle che andiamo cercando?lusi78 ha scritto:Eagle
Tutti gli stampatori di pcb usano dei files ricavati dal cad usato (eagle in questo caso) chiamati file gerber, sono dei files che rappresentano i diversi layer di quanto disegnato, piste, solder mask,fori ecc, ogni stampatore a seconda della macchina che usa ha delle specifiche da rispettare, diametro minimo dei fori, distanza minima delle piste ecc, queste specifiche vengono indicate tramite un file dru che lo stampatore fornisce ai propri clienti.
Fatti inviare questi 2 files (.dru e .cam), o almeno facci sapere chi è lo stampatore così potrò chiederlo direttamente.
funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Pagina 5 di 16 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10 ... 16
Pagina 5 di 16
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Discorafia Lucio Dalla in vinile in edicola dal 3/12/2019
» Tidal in offerta
» Esce in edicola: PROG ITALIA Magazine.
» Prebby HV su PCB Multiplo
» testine shure
» Lezioni d'ascolto 2018/19 Auditorium Parco della Musica - Roma
» Trasformatore toroidale 36-0-36 18-0-18 500W collegamenti sul secondario possibili
» Gemtune GS-01