Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 25 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 24 Ospiti :: 1 Motore di ricercaiopoipoi
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 4
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Pagina 9 di 12 • Condividi •
Pagina 9 di 12 • 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11, 12
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
ghiglie ha scritto:Devo fare un ordine su Banzai e forse TME (per gli LT3080) per la BOM di Jumping.
A qualcuno serve qualcosa? Me lo dica entro lunedì. Consegna a mano su Turin.![]()
Io avrei tanto bisogno di tutto

Bartman- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
funghetto ha scritto:okSaNdMaN ha scritto:funghetto ha scritto:mtech ha scritto:
Ciao funghetto...lo so che arrivo tardi...![]()
...non è che la tua gentile offerta è ancora valida?
In ogni caso hai un MP.
Marco
ancora disponibili
Funghetto ne vorrei un paio anche io.
IO mi aggiungerei alla lista, solo che me la cavo giusto a saldare ma di elettronica, schemi e cose varie digiuno completo. . . mi servirebbe una visione dettagliata per capire "dove saldare cosa", dici che ce la posso fare?
mako- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 21.01.14
Lavoro/Interessi : amnikjnevj
Hobby : dormire almeno una volta al giorno
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
ghiglie ha scritto:Devo fare un ordine su Banzai e forse TME (per gli LT3080) per la BOM di Jumping.
A qualcuno serve qualcosa? Me lo dica entro lunedì. Consegna a mano su Turin.![]()
IO! IO! IO!

Però sono in Sardegna!
Se non ti viene bene a spedire non ti preoccupare, mi faccio un ordine io più avanti...
_________________
Ciao, Giampiero
Jump- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 23.05.13
Lavoro/Interessi : molti
Hobby : musica, cinema, falegnameria
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Jump ha scritto:ghiglie ha scritto:Devo fare un ordine su Banzai e forse TME (per gli LT3080) per la BOM di Jumping.
A qualcuno serve qualcosa? Me lo dica entro lunedì. Consegna a mano su Turin.![]()
IO! IO! IO!![]()
Però sono in Sardegna!
Se non ti viene bene a spedire non ti preoccupare, mi faccio un ordine io più avanti...
Nel dubbio prova a mandarmi un PM con quello che ti serve; stasera guardo bene com'è il giro delle spedizioni, un giro in posta per una raccomandata non mi pesa nei giorni giusti (cioè quelli che posso entrare alle 10!

ghiglie- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 37
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Ok, verifico quello che mi serve, e ti mando un PM!
Grazie
Grazie

_________________
Ciao, Giampiero
Jump- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 23.05.13
Lavoro/Interessi : molti
Hobby : musica, cinema, falegnameria
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Avrei bisogno di un MUCCHIO di cose... ma anche di tempo... mi muoverò da solo... thanksJump ha scritto:Ok, verifico quello che mi serve, e ti mando un PM!
Grazie
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 56
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
luigigi ha scritto:Avrei bisogno di un MUCCHIO di cose... ma anche di tempo... mi muoverò da solo... thanksJump ha scritto:Ok, verifico quello che mi serve, e ti mando un PM!
Grazie
Anche extra-progetto? Pensavo di riversare le BOM su uno spreadsheet e vedere se c'era un modo di gestire gli acquisti personali.
L'intento è far numero, ho visto che in molti shop ci sono sconti apprezzabili per 10/20 unità - forse non fa la differenza, ma ci si ripaga una parte delle spedizioni...!
ghiglie- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 37
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
no no... tutta roba "a progetto"..niente fuori capitolatoghiglie ha scritto:luigigi ha scritto:Avrei bisogno di un MUCCHIO di cose... ma anche di tempo... mi muoverò da solo... thanksJump ha scritto:Ok, verifico quello che mi serve, e ti mando un PM!
Grazie
Anche extra-progetto? Pensavo di riversare le BOM su uno spreadsheet e vedere se c'era un modo di gestire gli acquisti personali.
L'intento è far numero, ho visto che in molti shop ci sono sconti apprezzabili per 10/20 unità - forse non fa la differenza, ma ci si ripaga una parte delle spedizioni...!

se organizzi, sei un santo
luigigi- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 26.02.12
Età : 56
Lavoro/Interessi : Formatore-Chitarrista-Motociclista
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
luigigi ha scritto:no no... tutta roba "a progetto"..niente fuori capitolatoghiglie ha scritto:luigigi ha scritto:Avrei bisogno di un MUCCHIO di cose... ma anche di tempo... mi muoverò da solo... thanksJump ha scritto:Ok, verifico quello che mi serve, e ti mando un PM!
Grazie
Anche extra-progetto? Pensavo di riversare le BOM su uno spreadsheet e vedere se c'era un modo di gestire gli acquisti personali.
L'intento è far numero, ho visto che in molti shop ci sono sconti apprezzabili per 10/20 unità - forse non fa la differenza, ma ci si ripaga una parte delle spedizioni...!![]()
se organizzi, sei un santo
Ci posso provare. Stasera devo rivedere il libretto della messa del matrimonio, già che ci sono...
L'unico problema è che non so riconoscere quale componente va meglio dove. Prendo le BOM per come sono e cerco di fare dei kit... che ne dite?
ghiglie- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 37
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
ghiglie ha scritto:luigigi ha scritto:no no... tutta roba "a progetto"..niente fuori capitolatoghiglie ha scritto:luigigi ha scritto:
Avrei bisogno di un MUCCHIO di cose... ma anche di tempo... mi muoverò da solo... thanks
Anche extra-progetto? Pensavo di riversare le BOM su uno spreadsheet e vedere se c'era un modo di gestire gli acquisti personali.
L'intento è far numero, ho visto che in molti shop ci sono sconti apprezzabili per 10/20 unità - forse non fa la differenza, ma ci si ripaga una parte delle spedizioni...!![]()
se organizzi, sei un santo
Ci posso provare. Stasera devo rivedere il libretto della messa del matrimonio, già che ci sono...
L'unico problema è che non so riconoscere quale componente va meglio dove. Prendo le BOM per come sono e cerco di fare dei kit... che ne dite?
Per le BOM potresti chiedere a Jumping o Funghetto. In modo tale da avere un'idea precisa su cosa acquistare.
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
SaNdMaN ha scritto:ghiglie ha scritto:luigigi ha scritto:no no... tutta roba "a progetto"..niente fuori capitolatoghiglie ha scritto:
Anche extra-progetto? Pensavo di riversare le BOM su uno spreadsheet e vedere se c'era un modo di gestire gli acquisti personali.
L'intento è far numero, ho visto che in molti shop ci sono sconti apprezzabili per 10/20 unità - forse non fa la differenza, ma ci si ripaga una parte delle spedizioni...!![]()
se organizzi, sei un santo
Ci posso provare. Stasera devo rivedere il libretto della messa del matrimonio, già che ci sono...
L'unico problema è che non so riconoscere quale componente va meglio dove. Prendo le BOM per come sono e cerco di fare dei kit... che ne dite?
Per le BOM potresti chiedere a Jumping o Funghetto. In modo tale da avere un'idea precisa su cosa acquistare.
Quella di Jumping è già pubblica (https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0ArmpU9A8Y9sOdEZabnN4djRyam02M3hkS0tYXzRoc3c&usp=sharing) . Non so il circuito implementato da funghetto, io ero rimasto sulla barca di Jumping, è lo stesso?
ghiglie- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 19.09.12
Età : 37
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Se non sbaglio cambia qualcosa, ma non ne sono sicuro. Manda un mp a Funghetto.ghiglie ha scritto:SaNdMaN ha scritto:ghiglie ha scritto:luigigi ha scritto:
no no... tutta roba "a progetto"..niente fuori capitolato![]()
se organizzi, sei un santo
Ci posso provare. Stasera devo rivedere il libretto della messa del matrimonio, già che ci sono...
L'unico problema è che non so riconoscere quale componente va meglio dove. Prendo le BOM per come sono e cerco di fare dei kit... che ne dite?
Per le BOM potresti chiedere a Jumping o Funghetto. In modo tale da avere un'idea precisa su cosa acquistare.
Quella di Jumping è già pubblica (https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0ArmpU9A8Y9sOdEZabnN4djRyam02M3hkS0tYXzRoc3c&usp=sharing) . Non so il circuito implementato da funghetto, io ero rimasto sulla barca di Jumping, è lo stesso?
_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
SaNdMaN ha scritto:Se non sbaglio cambia qualcosa, ma non ne sono sicuro. Manda un mp a Funghetto.ghiglie ha scritto:SaNdMaN ha scritto:ghiglie ha scritto:
Ci posso provare. Stasera devo rivedere il libretto della messa del matrimonio, già che ci sono...
L'unico problema è che non so riconoscere quale componente va meglio dove. Prendo le BOM per come sono e cerco di fare dei kit... che ne dite?
Per le BOM potresti chiedere a Jumping o Funghetto. In modo tale da avere un'idea precisa su cosa acquistare.
Quella di Jumping è già pubblica (https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0ArmpU9A8Y9sOdEZabnN4djRyam02M3hkS0tYXzRoc3c&usp=sharing) . Non so il circuito implementato da funghetto, io ero rimasto sulla barca di Jumping, è lo stesso?
entrambe le realizzazioni sono riprese dal datasheet della Linear, credo che le differenze riguardino le dimensioni e il passo dei condensatori e i diodi rettificatori
Jumping- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 05.05.13
Lavoro/Interessi : ALP
Hobby : Tanti
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
ciao a tutti,
ho acquistato due pcb da @funghetto
non mi è chiaro quale sia il range di voltaggio che può tirare fuori.
grazie per le risposte
ho acquistato due pcb da @funghetto
non mi è chiaro quale sia il range di voltaggio che può tirare fuori.
grazie per le risposte
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 47
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Zenit ha scritto:ciao a tutti,
ho acquistato due pcb da @funghetto
non mi è chiaro quale sia il range di voltaggio che può tirare fuori.
grazie per le risposte
dipende! la formula è Vout=Rset x 10uA e Vin va da 1,2v a 36v, trovi tutto sul datasheet, che ti consiglio di leggere!
ciao
Jumping- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 05.05.13
Lavoro/Interessi : ALP
Hobby : Tanti
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
ok, ci darò una occhiata...
grazie
grazie
_________________
"La musica non tradisce, la misica è la meta del viaggio. La musica é il viaggio stesso." Giorgio Faletti
Zenit- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 47
Lavoro/Interessi : inceneritore di schede cinesi
Hobby : ostinazione nel diy hi fi
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Zenit ha scritto:ok, ci darò una occhiata...
grazie
ho altre basette per l'LT3080 , chi ne ha bisogno faccia un fischio

funghetto- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
A proposito di basette e componenti...
i 4 diodi rettificatori (D1-D4) di che tipo conviene prenderli?
Normali, Schottky, veloci... e perche'?
Inoltre visto che a vedere gli schemi elettrici dovrebbero essere da 2 o 4A, sarebbe meglio nelle prossime 'stesure' della PCB allargare i fori.
Sempre a proposito di PCB, il condensatore da 0,22 in parallelo all'ingresso AC si trova con passo da 5mm, forse sarebbe opportuno 'ruotare' di 180° il disegno sulla PCB in modo che i fori 'vicini' permettano di inserirlo correttamente.
i 4 diodi rettificatori (D1-D4) di che tipo conviene prenderli?
Normali, Schottky, veloci... e perche'?
Inoltre visto che a vedere gli schemi elettrici dovrebbero essere da 2 o 4A, sarebbe meglio nelle prossime 'stesure' della PCB allargare i fori.
Sempre a proposito di PCB, il condensatore da 0,22 in parallelo all'ingresso AC si trova con passo da 5mm, forse sarebbe opportuno 'ruotare' di 180° il disegno sulla PCB in modo che i fori 'vicini' permettano di inserirlo correttamente.
_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Si potrebbe pubblicare la BOM pure per quella di funghetto, per favore?
dallo schema pubblicato e i numeri presenti sulla scheda, non vorrei
sbagliare valori, sono niubbo
grazie
dallo schema pubblicato e i numeri presenti sulla scheda, non vorrei
sbagliare valori, sono niubbo

grazie
embty2002- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Ho iniziato a realizzare l'alimentatore, basandomi su questo schema:
PSU LT 3080 duale
Il target e' appunto di realizzare un'alimentazione duale 12/0/-12 ed una a 5V per alimentare un dac con scheda usb xmos e dac ak4399, ed una alimentazione a 8-10V ed una a 5V per un dac con scheda usb xmos e dac sabre 9023.
Questa e' la prima, con i 12/0/-12 ancora in costruzione per esaurimento condensatori
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questa e' la seconda, con 9V per il dac e 5V per l'XMOS
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e relativo trasformatore con secondari a 12V e 6V
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nella prima ho usato elettrolitici Rubycon ZLH, da 35V anziche' 25V come da schema, nella seconda Panasonic FC da 3300.
Qui la BOM usata con la posizione del componente sulla PCB, relativa ad un solo alimentatore (nella PCB ce ne sono due).
Usatela a vostro rischio e pericolo, ogni suggerimento ulteriore e' ben accetto...
P.S. una nota pratica sulla PCB: i morsetti di ingresso AC dell'alimentatore di sinistra e quelli di uscita DC dell'alimentatore di destra sono molto vicini alla vite per fissare la PCB ai supporti, quindi occhio!!!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Un'altra nota relativa alla serigrafia dei led sulla PCB: se non vado errato la parte "piatta" della serigrafia indica il catodo del led, identificato ancora se non sbaglio dal reoforo piu' corto.
Ecco inserendo il catodo del led sul foro lato parte piatta della serigrafia l'alimentatore non funziona, quindi il led va girato.
PSU LT 3080 duale
Il target e' appunto di realizzare un'alimentazione duale 12/0/-12 ed una a 5V per alimentare un dac con scheda usb xmos e dac ak4399, ed una alimentazione a 8-10V ed una a 5V per un dac con scheda usb xmos e dac sabre 9023.
Questa e' la prima, con i 12/0/-12 ancora in costruzione per esaurimento condensatori

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Questa e' la seconda, con 9V per il dac e 5V per l'XMOS
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e relativo trasformatore con secondari a 12V e 6V
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nella prima ho usato elettrolitici Rubycon ZLH, da 35V anziche' 25V come da schema, nella seconda Panasonic FC da 3300.
Qui la BOM usata con la posizione del componente sulla PCB, relativa ad un solo alimentatore (nella PCB ce ne sono due).
Usatela a vostro rischio e pericolo, ogni suggerimento ulteriore e' ben accetto...
P.S. una nota pratica sulla PCB: i morsetti di ingresso AC dell'alimentatore di sinistra e quelli di uscita DC dell'alimentatore di destra sono molto vicini alla vite per fissare la PCB ai supporti, quindi occhio!!!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Un'altra nota relativa alla serigrafia dei led sulla PCB: se non vado errato la parte "piatta" della serigrafia indica il catodo del led, identificato ancora se non sbaglio dal reoforo piu' corto.
Ecco inserendo il catodo del led sul foro lato parte piatta della serigrafia l'alimentatore non funziona, quindi il led va girato.
_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
grazie, Gentilissimo!!!



embty2002- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Sempre sulla scheda di Funghetto,
volendo raggiungere una tensione di almeno 15volt, la R1 se non ho capito male devo ometterla e usare un ponte, giusto?
grazie
volendo raggiungere una tensione di almeno 15volt, la R1 se non ho capito male devo ometterla e usare un ponte, giusto?
grazie
embty2002- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Devi fare in modo che la somma di R1 + trimmer arrivi almeno a 1,5MOhm.
Puoi farlo mettendo solo un trimmer da 2MOhm ed un ponticello, oppure una resistenza che sara' il limite minimo del voltaggio permesso dall'alimentatore ed un trimmer adeguato a raggiungere almeno 1,5MOhm complessivi.
Ad esempio, con una R da 750K + trimmer da 1M l'alimentatore potra' erogare da 7,5 V, mettendo il trimmer al minimo fino a 17,5V, salvo gli scarti dovuti alle tolleranze dei componenti.
Per quanto mi e' sembrato di capire piu' e' basso il valore del trimmer piu' e' possibile regolare in maniera fine la tensione erogata, di contro sara' minore l'escursione consentita tra Vmin e Vmax erogabili.
Si sbalio mi corigerete
Puoi farlo mettendo solo un trimmer da 2MOhm ed un ponticello, oppure una resistenza che sara' il limite minimo del voltaggio permesso dall'alimentatore ed un trimmer adeguato a raggiungere almeno 1,5MOhm complessivi.
Ad esempio, con una R da 750K + trimmer da 1M l'alimentatore potra' erogare da 7,5 V, mettendo il trimmer al minimo fino a 17,5V, salvo gli scarti dovuti alle tolleranze dei componenti.
Per quanto mi e' sembrato di capire piu' e' basso il valore del trimmer piu' e' possibile regolare in maniera fine la tensione erogata, di contro sara' minore l'escursione consentita tra Vmin e Vmax erogabili.
Si sbalio mi corigerete

_________________
Benedetto.
b.veneri- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 01.04.12
Lavoro/Interessi : informatica
Hobby : musica
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
ok fin qui tutto chiaro, grazie. ho i trimmer da 1Mohm, con una resistenza da 750k sarei a posto.
che altre caratteristiche deve avere la resistenza? quella da 1/2 watts va bene?
che altre caratteristiche deve avere la resistenza? quella da 1/2 watts va bene?
embty2002- Messaggi : 106
Data d'iscrizione : 16.10.12
Re: Alimentatore stabilizzato basato su LT3080
Anche se erano 30V andava bene da 1/2watt

_________________
Alessandro
SaNdMaN- Messaggi : 738
Data d'iscrizione : 10.06.12
Lavoro/Interessi : uso ancora il calamaio
Hobby : usare il cervello
Pagina 9 di 12 • 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11, 12
Pagina 9 di 12
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» condensatori diversi su stadio di alimentazione
» Lake Streed Dive - Ascolto Casuale
» Bud Spencer Blues Explosion ... E tu?
» Sognando e cantando... Editors: In Dream (2015)
» Wobbler (NOR) + feat.Esserlà (ITA) Scandinavian Prog Festival Roma 23 03 2018
» Mi ricordo che tempo fa si cercavano i figli... Greta Van Fleet!
» JHL 1969 - amplificatore in Classe A pura 10W + 10W - CONSIGLI -
» Behringer FCA 202