Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 20 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 20 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 4
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Ribordatura in foam
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Ribordatura in foam
Dato che stavo pensando di fare un impianto Ht con materiali dismessi, ho trovato in cantina due coppie di casse molto simili;
2 Philips 70fb330 8Ohm pnom 80W (woofer 15cm)
2 Philips 70fb563 4-8Ohm Pnom 80W (woof 19 cm) foto di seguito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dato i foam sono sbaluppati vale la pena sostituitli? Dovrai farlo io, anche se o l'ho mai fatto, dato che per quello che valgono le casse farlo fare a professionisti è una cosa senza senso.
Nel caso secondo quetsa guida; http://www.tnt-audio.com/clinica/foamrepair.html
e col foam qui; http://www.ebay.it/itm/390409991314?_trksid=p5197.c0.m619
però ditemi se ne vale la pena...
2 Philips 70fb330 8Ohm pnom 80W (woofer 15cm)
2 Philips 70fb563 4-8Ohm Pnom 80W (woof 19 cm) foto di seguito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dato i foam sono sbaluppati vale la pena sostituitli? Dovrai farlo io, anche se o l'ho mai fatto, dato che per quello che valgono le casse farlo fare a professionisti è una cosa senza senso.
Nel caso secondo quetsa guida; http://www.tnt-audio.com/clinica/foamrepair.html
e col foam qui; http://www.ebay.it/itm/390409991314?_trksid=p5197.c0.m619
però ditemi se ne vale la pena...

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Ribordatura in foam
MaurArte ha scritto:Credo ti convenga intervenire, la spesa è contenuta
Ok, grazie mille, allora procedo con l'ordinazione.

Solo una curiosità; c'è chi consiglia colla vinilica chi il bostik giallo. Cosa è meglio?

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Ribordatura in foam
io ce metterei un bombardon!!MaurArte ha scritto:Colla vinilica
Buon lavoro!


diechirico- Master Carpenter ♪ Moderatore DIY ♪
- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 06.01.12
Re: Ribordatura in foam
A trovarlo.....diechirico ha scritto:io ce metterei un bombardon!!MaurArte ha scritto:Colla vinilica
Buon lavoro!![]()
![]()

Biagio De Simone- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 56
Hobby : andante
Re: Ribordatura in foam
Ho sempre disponibile un Bombardon originale che cedo a malincuore per la misera cifra di 400 Euro...Biagio De Simone ha scritto:A trovarlo.....![]()




Ultima modifica di Ivan il Mer Mag 02, 2012 5:51 pm, modificato 1 volta (Motivazione : quote)
Re: Ribordatura in foam
Ti porterò una scorta di fazzolettini per asciugare le lacrimeMaurArte ha scritto:
Ho sempre disponibile un Bombardon originale che cedo a malincuore per la misera cifra di 400 Euro...![]()
![]()
![]()
![]()

Ultima modifica di Ivan il Mer Mag 02, 2012 5:50 pm, modificato 1 volta (Motivazione : quote)
Biagio De Simone- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 56
Hobby : andante
Re: Ribordatura in foam
Diffusori sotto a rodare dopo un decennio di inattività e sostituzione del foam
Le operazioni sono molto semplici, ci vuole solo un pò di pazienza (soprattutto quando bisogna rimuovere il poliuretano che si sbriziola e i residui con l'acetone) e un poco di manualità; con la colla vinilica si riesce a centrare bene e si può riposizionare con calma se la centratura non è perfetta
Lasciati a riposare come nella guida 24 ore e 24 ore fra un'incollatura e l'altra, i spessori di centratura sotto le semisfere parapolvere ho usato un cartonicino plastificato di quelli dei volantini nella caselle della posta.. perfetto!
Sono davvero soddisfatto del tutto, anche se il risultato migliore è di sicuro con i woofer da 19 cm perché l'intevento viene di sicuro più pulito... pensare che l'anno scorso stavo buttando le casse in discarica mentre con 30 euro sono tornate a seconda vita pronte per l'HT

Le operazioni sono molto semplici, ci vuole solo un pò di pazienza (soprattutto quando bisogna rimuovere il poliuretano che si sbriziola e i residui con l'acetone) e un poco di manualità; con la colla vinilica si riesce a centrare bene e si può riposizionare con calma se la centratura non è perfetta

Lasciati a riposare come nella guida 24 ore e 24 ore fra un'incollatura e l'altra, i spessori di centratura sotto le semisfere parapolvere ho usato un cartonicino plastificato di quelli dei volantini nella caselle della posta.. perfetto!
Sono davvero soddisfatto del tutto, anche se il risultato migliore è di sicuro con i woofer da 19 cm perché l'intevento viene di sicuro più pulito... pensare che l'anno scorso stavo buttando le casse in discarica mentre con 30 euro sono tornate a seconda vita pronte per l'HT


belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Ribordatura in foam
Per chi avesse curiosità, un paio di foto a lavoro quasi ultimato, mancano solo i parapolvere 
Con la colla vinilica, come da guida, non sono stato parco; Melius abundare quam deficere
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Con la colla vinilica, come da guida, non sono stato parco; Melius abundare quam deficere
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Ribordatura in foam
belozoglu ha scritto:Per chi avesse curiosità, un paio di foto a lavoro quasi ultimato, mancano solo i parapolvere
Con la colla vinilica, come da guida, non sono stato parco; Melius abundare quam deficere
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
c'e' uno bravo qui a Roma si chiama Brambilla
ASSO- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 30.01.13
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» condensatori diversi su stadio di alimentazione
» Lake Streed Dive - Ascolto Casuale
» Bud Spencer Blues Explosion ... E tu?
» Sognando e cantando... Editors: In Dream (2015)
» Wobbler (NOR) + feat.Esserlà (ITA) Scandinavian Prog Festival Roma 23 03 2018
» Mi ricordo che tempo fa si cercavano i figli... Greta Van Fleet!
» JHL 1969 - amplificatore in Classe A pura 10W + 10W - CONSIGLI -
» Behringer FCA 202