Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Cerca
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 4
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Che tipologia di diffusore vorreste?
Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Lancio questo sondaggio per dare voce a chi mi ha scritto riguardo un diffusore economico ma corretto dal punto di vista progettuale.
IL costo max degli altoparlanti dovrà essere di 200 Euro
Il crossover non avrà componentistica costosa ed avrà anche esso un costo limitato.
Il quesito riguarda le dimensioni
Esprimetevi!!!
IL costo max degli altoparlanti dovrà essere di 200 Euro
Il crossover non avrà componentistica costosa ed avrà anche esso un costo limitato.
Il quesito riguarda le dimensioni
Esprimetevi!!!
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Dico la mia sinteticamente perchè scrivo con il cell., scusate...
se voglio un tre vie in SP mi faccio le Bergelmir, se voglio un due vie BR di buona efficenza mi faccio dei Pi-One o dei Pi-Two, se voglio un monovia ho solo l'imbarazzo della scelta, quindi voto per una versione eco di qualcosa di simile concettualmente al Sermellario di Nardi!
se voglio un tre vie in SP mi faccio le Bergelmir, se voglio un due vie BR di buona efficenza mi faccio dei Pi-One o dei Pi-Two, se voglio un monovia ho solo l'imbarazzo della scelta, quindi voto per una versione eco di qualcosa di simile concettualmente al Sermellario di Nardi!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
porfido ha scritto:quindi voto per una versione eco di qualcosa di simile concettualmente al Sermellario di Nardi!
E semo in 2 visto che è una vita che lo scrivo ma, il Sermellario costa

wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
wasky ha scritto:porfido ha scritto:quindi voto per una versione eco di qualcosa di simile concettualmente al Sermellario di Nardi!
E semo in 2 visto che è una vita che lo scrivo ma, il Sermellario costa![]()
cos'è il Sermellario di Nardi??
rattaman- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.03.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Un diffusore con concentrico Ciare HX 255 apparso su CHF 144rattaman ha scritto:wasky ha scritto:porfido ha scritto:quindi voto per una versione eco di qualcosa di simile concettualmente al Sermellario di Nardi!
E semo in 2 visto che è una vita che lo scrivo ma, il Sermellario costa![]()
cos'è il Sermellario di Nardi??
Le dimensioni non sono contenute...
PS Mi piacerebbe molto ascoltarlo

Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
troppo costoso purtroppo
rattaman- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.03.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
rattaman ha scritto:troppo costoso purtroppo
Per questo era stato ipotizzato di usare dei Fane Pro, ovvero cercare di fare le nozze con i fichi Secchi Gennaro


wasky- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 13.02.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
il Fane Pro quanto costa??wasky ha scritto:rattaman ha scritto:troppo costoso purtroppo
Per questo era stato ipotizzato di usare dei Fane Pro, ovvero cercare di fare le nozze con i fichi Secchi Gennaro![]()
![]()
rattaman- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.03.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Gennà sono pagine e pagine che ne parliamo...leggi.rattaman ha scritto:il Fane Pro quanto costa??wasky ha scritto:rattaman ha scritto:troppo costoso purtroppo
Per questo era stato ipotizzato di usare dei Fane Pro, ovvero cercare di fare le nozze con i fichi Secchi Gennaro![]()
![]()
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Mi piacciano entrambe le idee, forse considerando il già progetto Bergelmir un paio di diffusori più contenuti come ingombro ma molto raffinati sarebbero belli

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Quoto senza altro i Fane Pro.wasky ha scritto:rattaman ha scritto:troppo costoso purtroppo
Per questo era stato ipotizzato di usare dei Fane Pro, ovvero cercare di fare le nozze con i fichi Secchi Gennaro![]()
![]()

Biagio De Simone- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 56
Hobby : andante
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Con il budget ipotizzati andrei sicuramente su un mini diffusore ...non ci sono ...imho ...abbastanza soldi per farne uno da pavimento con le giuste doti di raffinatezza..
Stentor- Messaggi : 158
Data d'iscrizione : 11.02.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Potrebbe essere una soluzione, soprattutto pensandolo come un progetto in evoluzione dove in futuro potrebbe diventare le due vie superiori di un sistema a tre vie, tipo T-eco, o belghermin. Si scrive così?Stentor ha scritto:Con il budget ipotizzati andrei sicuramente su un mini diffusore ...non ci sono ...imho ...abbastanza soldi per farne uno da pavimento con le giuste doti di raffinatezza..

Biagio De Simone- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 56
Hobby : andante
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Stentor ha scritto:Con il budget ipotizzati andrei sicuramente su un mini diffusore ...non ci sono ...imho ...abbastanza soldi per farne uno da pavimento con le giuste doti di raffinatezza..
E' quello che penso anche io

belozoglu- Messaggi : 434
Data d'iscrizione : 20.02.12
Re: Diffusore con costo altoparlanti max 200 Euro che tipologia?
Sondaggio chiuso. Ha prevalso il diffusore con risposta estesa in basso e dimensioni adeguate.
Appena avremo la disponibilità del nostro mastro carpentiere partiremo
Appena avremo la disponibilità del nostro mastro carpentiere partiremo

Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» condensatori diversi su stadio di alimentazione
» Lake Streed Dive - Ascolto Casuale
» Bud Spencer Blues Explosion ... E tu?
» Sognando e cantando... Editors: In Dream (2015)
» Wobbler (NOR) + feat.Esserlà (ITA) Scandinavian Prog Festival Roma 23 03 2018
» Mi ricordo che tempo fa si cercavano i figli... Greta Van Fleet!
» JHL 1969 - amplificatore in Classe A pura 10W + 10W - CONSIGLI -
» Behringer FCA 202