Ultimi argomenti
Argomenti più attivi
Chi è online?
In totale ci sono 11 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 11 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 130 il Mer Feb 14, 2018 8:19 am
Cerca
ta2024 vediamo se si può fare
Dom Mar 18, 2018 10:46 am Da daltanius29877
salve a tutti, sono possessore di una ta2024 con potenziometro incorporato, e collegata ad un pre 6n3, ora io chiedo posso eliminare il potenziometro e farla entrare direttamente al pre per controllare il volume solamente dal pre? Grazie in anticipo per le risposte.
Commenti: 20
sostituzione condensatori preamplificatore MBL6010D
Dom Mar 04, 2018 9:27 am Da mariolino
Di seguito questo Preamp ancora da saldare:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
la domanda è:.... vorrei sostituire tutti i condensatori denominati "Double mica 100P"
di seguito in foto...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con degli MKT è possibile o può creare problemi che non conosco
Grazie …
Commenti: 4
POTENZIOMETRO
Gio Feb 08, 2018 7:36 am Da nikwatt
Buongiorno,
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
mi hanno regalato questo...
Vorrei costruirmi qualcosa di semplice per controllarlo...mi aiutate???
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 2
interfaccia cd a trasformatori megahertz
Sab Nov 04, 2017 10:48 am Da embty2002
salve,
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
ho preso usata questa interfaccia cd della megahertz
http://www.megahertzaudio.it/interfaccia_cd_a_transformatore.htm
a quanto mi ha spiegato il venditore, ha al suo interno dei trasformatori
con rapporto 1:1 avvolti a mano e migliorano l'isolamento galvanico.
siccome ho un preamplificatore a operazionali che ha come condensatori
d'ingresso dei MKP, montando a monte questa interfaccia cd, …
Commenti: 7
Yaqin MS-12B modifiche stadio linea tweaking & mods
Lun Ago 27, 2012 5:31 pm Da MaurArte
Lo stadio linea ed alimentazione originale:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stadio linea modificato con tensioni di riferimento
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Resistenze ad impasto di carbone tutte da 1/2W escluso quella di catodo da 33K che deve essere da 1W
Condensatore di uscita da 2,2uF in polipropilene metallizzato di buona qualità
…
Commenti: 530
pre phono tc-750 eliminare riaa
Lun Set 04, 2017 8:46 am Da wakaJawaka
Buongiorno ragazzi;
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
non fate caso alla bizzarra richiesta, ma per esperimenti di conversione vinilica, dovrei togliere lo stadio riaa al pre phono tc750 (la riaa la applicherò dopo via software)
l'idea è questa http://www.pspatialaudio.com/flatpreamp.htm
Normalmente, dovrei togliere c4 e e c5 (magari ponticellare c5), per usare il pre come solo stadio di guadagno senza equalizzazione, ma se …
Commenti: 4
2 moduli in BTL con tpa3118 per fare un integratino stereo (?)
Lun Ago 14, 2017 4:47 pm Da Andrea196
Salve,
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Da quello che si legge in giro sembra che il tpa3118 sia superiore come qualità del suono rispetto al 3116,
quindi la curiosità mi spinge a chiedervi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] :
qualcuno ha già giocato con questi economicissimi moduli?
…
Commenti: 7
Pomice Buffer ad operazionali (by Vincenzo e Aris69)
Mer Giu 13, 2012 10:15 pm Da Dan73
Ho rielaborato (per modo di dire) il progetto di Vincenzo e Aris69 prima di montare i componenti volevo sapere se nontate qualcosa di sbagliato nello schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Metto anche gli schemi originali per un utente del t-forum che me li ha chiesti (di la non li trovo più [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] )
Alimentazione con massa virtuale (0-18 V)
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=195&u=14367165][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Commenti: 1
Argomenti più visti
DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Pagina 2 di 4 • Condividi •
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
sai una cosa? A me pare strano il ragionamento che fanno su diyaudio sulla corrente fornita al buffer.
Ma se quei due fet assorbono (vado a memoria perché non ce l'ho più da tempo il B1) poco più di 10mA a ramo e sono in classe A quindi, quella è la massima corrente che assorbono, che gliene fornisca 2A, quei due fet sempre 10mA assorbiranno. Non capisco come possa cambiare il suono facendo dissipare allo shunt quella barca di calore che quel circuito non richiede e non ha bisogno... Boh!
Io fare due prove, gli mettere un amperometro in serie e verificherei, se l'avessi sotto mano.
Comunque, hai fatto un bel lavoro! Striscetta verde per te (se ci fosse)
Ma se quei due fet assorbono (vado a memoria perché non ce l'ho più da tempo il B1) poco più di 10mA a ramo e sono in classe A quindi, quella è la massima corrente che assorbono, che gliene fornisca 2A, quei due fet sempre 10mA assorbiranno. Non capisco come possa cambiare il suono facendo dissipare allo shunt quella barca di calore che quel circuito non richiede e non ha bisogno... Boh!
Io fare due prove, gli mettere un amperometro in serie e verificherei, se l'avessi sotto mano.
Comunque, hai fatto un bel lavoro! Striscetta verde per te (se ci fosse)

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
piero7 ha scritto:
Ma se quei due fet assorbono (vado a memoria perché non ce l'ho più da tempo il B1) poco più di 10mA a ramo e sono in classe A quindi, quella è la massima corrente che assorbono, che gliene fornisca 2A, quei due fet sempre 10mA assorbiranno. Non capisco come possa cambiare il suono facendo dissipare allo shunt quella barca di calore che quel circuito non richiede e non ha bisogno... Boh!
ESATTO! Era esattamente quello che pensavo e non capisco proprio il principio! Infatti l'altro giorno stavo scartabellando Diyaudio, ma ci sono letteralmente centinaia di pagine su 'sto affare e non ho trovato...
Mò quasi quasi glielo chiedo!
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
porfido ha scritto:
Mò quasi quasi glielo chiedo!
Minchia! Salas mi ha già risposto!

The PSU Mosfets work on ranges that they conduct more and the PSU becomes lower impedance, everything works in heavy current mode around it. The filter capacitors, the Tx, the diodes. The signal does not sake them the least at such humongous power difference. DCB1 is a huge symmetric shunt power supply with a DC coupled tiny buffer at its end in essence. Brute force approach. Like those NASCAR things. Add your favorite Rock n' Roll soundtrack.
Ultima modifica di porfido il Dom Mar 18, 2012 9:26 pm, modificato 1 volta
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Visto!
Effettivamente, il discorso ora ha un senso. Il buon Salas da sempre soddisfazione debbo riconoscere
Ora son curioso di sapere qual'è il valore di impendenza a 600mA e 2A. Vediamo che dice

Ora son curioso di sapere qual'è il valore di impendenza a 600mA e 2A. Vediamo che dice
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
piero7 ha scritto:Visto!Effettivamente, il discorso ora ha un senso. Il buon Salas da sempre soddisfazione debbo riconoscere
Ora son curioso di sapere qual'è il valore di impendenza a 600mA e 2A. Vediamo che dice
In effetti questa spiegazione mi esalta!

BRUTE FORCE APPROACH, ha detto! Questo non sta mica bene....

Sa davvero di implementazione FULL POWER, FULL THROTTLE!


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ultima modifica di porfido il Dom Mar 18, 2012 9:30 pm, modificato 1 volta
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
se la differenza di numeri è importante, io lo porterei a 2A sai?

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
piero7 ha scritto:se la differenza di numeri è importante, io lo porterei a 2A sai?![]()
Dice che a 600mA è a 340uOhm, mentre a 2A è a 220uOhm....
Mmmmmmmmmh...

Che ne dici?

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
be' ti dico che io ci proverei... è il 30% circa. magari per provare (dopo che l'hai ascoltato con attenzione a 600mA ovviamente per cogliere differenze) per evitare di acquistare mega dissipatori, ci monti un paio di ventole per pc sottoalimentate. Col dubbio, non saprei vivere

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
piero7 ha scritto: Col dubbio, non saprei vivere![]()
Hai esattamente colto nel segno! ESATTAMENTE!






porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
ma è la parte più divertente provare e provare e provare ancora... Tanto un paio di dissipatori giganti, magari di surplus, li trovi senza doverti vendere un rene!

piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Vero, vero! Peró, cacchio, in rete non si trova nessuno che c'abbia provato, a parte Salas!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
porfido ha scritto:Vero, vero! Peró, cacchio, in rete non si trova nessuno che c'abbia provato, a parte Salas!
![]()
chiedi a gigi per i dissipatori
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
piero7 ha scritto:porfido ha scritto:Vero, vero! Peró, cacchio, in rete non si trova nessuno che c'abbia provato, a parte Salas!
![]()
chiedi a gigi per i dissipatori
Cacchio, ne ho trovati due in cantina che saranno tre chili l'uno...
Idee malsane si profilano all'orizzonte...

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
porfido ha scritto:
Cacchio, ne ho trovati due in cantina che saranno tre chili l'uno...
Idee malsane si profilano all'orizzonte...![]()
Ahh....e poi il pazzoide sarei io che di shunt ne ho 4 nel dac, 1 nel B1 (in costruzione) e uno sulla hiface...eh!?!?


Giovanni
Giobax- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 18.03.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Giobax ha scritto:porfido ha scritto:
Cacchio, ne ho trovati due in cantina che saranno tre chili l'uno...
Idee malsane si profilano all'orizzonte...![]()
Ahh....e poi il pazzoide sarei io che di shunt ne ho 4 nel dac, 1 nel B1 (in costruzione) e uno sulla hiface...eh!?!?![]()
![]()
Giovanni
No, tu sei doppiamente pazzo, perchè almeno io non capisco una mazza di quello che assemblo, ma tu sì e anche molto bene!



porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Ragazzi miei, il secondo groupbuy del 2012 incombe:
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AnAnd3RI56NmdEJjMWtvWFVGdnkwUkcyQlB2dnIzS1E#gid=0
A questo prezzo, pagando la spedizione una volta sola per tutto l'ambaradan, con i led di Mouser, i fet matchati, le resistenze fiche, i Muse da 100uf, i MUR820 isolati ed i bomboloni Nichicon è un'occasione!
Basta vi facciate due conti guardando i prezzi qua e considerando quanto spendereste di spedizione tra i diversi venditori:
www.diyaudio.com/forums/blogs/tea-bag/attachments/330d1299792132-salas-dcb1-blue-edition-bom-dcb1-oenboek.pdf
Per il trafo, io ho preso questo:
http://www.ebay.de/itm/Ringkerntrafo-Sedlbauer-75VA-230V-2x15V-1x30V-2x2-5A-1x5A-/310350859466?pt=Bauteile&hash=item48425a4cca
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AnAnd3RI56NmdEJjMWtvWFVGdnkwUkcyQlB2dnIzS1E#gid=0
A questo prezzo, pagando la spedizione una volta sola per tutto l'ambaradan, con i led di Mouser, i fet matchati, le resistenze fiche, i Muse da 100uf, i MUR820 isolati ed i bomboloni Nichicon è un'occasione!

Basta vi facciate due conti guardando i prezzi qua e considerando quanto spendereste di spedizione tra i diversi venditori:
www.diyaudio.com/forums/blogs/tea-bag/attachments/330d1299792132-salas-dcb1-blue-edition-bom-dcb1-oenboek.pdf
Per il trafo, io ho preso questo:
http://www.ebay.de/itm/Ringkerntrafo-Sedlbauer-75VA-230V-2x15V-1x30V-2x2-5A-1x5A-/310350859466?pt=Bauteile&hash=item48425a4cca
porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
In pratica ci sarebbe tutto tranne l'alimentatore , ma quale il prezzo non riesco a vederlo.

Biagio De Simone- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 56
Hobby : andante
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Biagio De Simone ha scritto:In pratica ci sarebbe tutto tranne l'alimentatore , ma quale il prezzo non riesco a vederlo.![]()
Credo sia sempre quello, Biagio!
80 dollars for the kit,
15 for board
6 dollars domestic and 15 dollars international priority shipping.
Quindi 110 dollari consegnato! 83 euro, insomma.

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Biagio De Simone- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 56
Hobby : andante
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Biagio De Simone ha scritto:no dogana?![]()
Usti, non saprei!
Io non l'ho pagata!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
E' chiaro, te la portata direttamente Babbo Natale.porfido ha scritto:Biagio De Simone ha scritto:no dogana?![]()
Usti, non saprei!
Io non l'ho pagata!![]()


Biagio De Simone- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 56
Hobby : andante
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
la dogana per pacchetti piccoli è un terno al lotto...
piero7- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 29.02.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Gliel'abbiamo fatta...
Uff...
Approfittando di un paio di giorni di malattia...
Devo dire la verità, dal vero è più bello che in foto e il rosso acceso mi diventa arancione una volta fotografato!
La manopola è provvisoria, finchè non arrivi una più "sontuosa"
dalla Cina...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stessa struttura che avevo usato sui B1... Quindi Lightspeed telecomandato al posto del pot...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
POTEVAMO STUPIRVI CON EFFETTI SPECIALI! Ma avevamo finito i soldi, quindi abbiamo messo due led in due fermaporta adesivi, per conferire quel tipico effetto "karaoke filippino" che non tramonta mai....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Poichè il plexi superiore è nero fumè, al buio fa molto "cyberpunk"...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Diciamo che messo così, spento sembra quasi un NVA (a parte la scritta tamarra), ma acceso è l'ideale per le vostre serate in famiglia con il Cantatu!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Uff...
Approfittando di un paio di giorni di malattia...

Devo dire la verità, dal vero è più bello che in foto e il rosso acceso mi diventa arancione una volta fotografato!

La manopola è provvisoria, finchè non arrivi una più "sontuosa"

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Stessa struttura che avevo usato sui B1... Quindi Lightspeed telecomandato al posto del pot...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
POTEVAMO STUPIRVI CON EFFETTI SPECIALI! Ma avevamo finito i soldi, quindi abbiamo messo due led in due fermaporta adesivi, per conferire quel tipico effetto "karaoke filippino" che non tramonta mai....

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Poichè il plexi superiore è nero fumè, al buio fa molto "cyberpunk"...

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Diciamo che messo così, spento sembra quasi un NVA (a parte la scritta tamarra), ma acceso è l'ideale per le vostre serate in famiglia con il Cantatu!

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
A 600mA 'sto affare scalda di brutto, ostia!
Non voglio neanche immaginare cosa venga fuori a 2 ampere!
E i dissipatori sono fissati su due grosse L in alluminio a loro volta fissate sul fondo del cabinet in alluminio da 2mm.!
Il tutto annaffiato da abbondante pasta termica!
Vabbè che, come dice Salas, è il "brute force approach"...

Non voglio neanche immaginare cosa venga fuori a 2 ampere!
E i dissipatori sono fissati su due grosse L in alluminio a loro volta fissate sul fondo del cabinet in alluminio da 2mm.!
Il tutto annaffiato da abbondante pasta termica!

Vabbè che, come dice Salas, è il "brute force approach"...

porfido- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: DCB1 for dummies! Work in progress.... :)
Complimenti, sarà tamarro ma a me piace proprio.

Biagio De Simone- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 56
Hobby : andante
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» condensatori diversi su stadio di alimentazione
» Lake Streed Dive - Ascolto Casuale
» Bud Spencer Blues Explosion ... E tu?
» Sognando e cantando... Editors: In Dream (2015)
» Wobbler (NOR) + feat.Esserlà (ITA) Scandinavian Prog Festival Roma 23 03 2018
» Mi ricordo che tempo fa si cercavano i figli... Greta Van Fleet!
» JHL 1969 - amplificatore in Classe A pura 10W + 10W - CONSIGLI -
» Behringer FCA 202